PDA

View Full Version : Un nuovo dissipatore da Cooler Master


Redazione di Hardware Upg
27-09-2007, 15:30
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/22698.html

Hyper 212 è il nome scelto per il più recente dissipatore di calore di Cooler Master: dimensioni elevate ma funzionamento silenzioso

Click sul link per visualizzare la notizia.

killer978
27-09-2007, 15:45
ormai sono tutti uguali, uno vale l'altro :asd:

Io ho un VNardo della Asus e va da dio :)

Fl1nt
27-09-2007, 15:45
Carino

lupin87
27-09-2007, 15:54
fortissimo...qualcuno è riuscito a trovare il prezzo?

floc
27-09-2007, 15:57
40 euro minimo come da copione cooler master, quando l'artic freezer costa la meta'

ceck
27-09-2007, 16:01
Saranno anche tutti uguali.......peccato che nessuno è uguale alll'ULTRA-120 o all'IFX-14

Ciauz :)

Yoio
27-09-2007, 16:05
è vero il V-Nardo è pazzesco! e costa 25 €... non vi dico le temperature... perchè se no dopo mi piovono addosso le solite lamentele tipo "non dire ca***te". Però è strabello! peccato che non lo trovo più in giro...

Yoio
27-09-2007, 16:08
Il messagio di prima ovviamente era per killer978...

questo dissi sembra anche a me una cosa già vista e rivista di "nuovo" come dice l'articolo c'è ben poco, le solite 4 heat pipe e lamette di alluminio con possibilità di attaccare un paio di ventole... ok, spero costi 20€ ventole escluse, magari così è accettabile...

Mister24
27-09-2007, 16:15
40 euro minimo come da copione cooler master, quando l'artic freezer costa la meta'

Anch'io ho un freezer 7 pro pagato 19 euro ed e' molto simile a questo, ha 3 heatpipe invece che 4.
Anzi il freezer 7 pro mi sembra migliore in quanto ha la ventola sospesa con dei gommini per evitare le vibrazioni e le alette in basso piegate in modo da dirigere il flusso d'aria verso i condensatori che sono posizionati intorno alla cpu.

TheSlug
27-09-2007, 16:21
"....peccato che nessuno è uguale alll'ULTRA-120 o all'IFX-14"
e' vero'... son tutti copiati... la thermalright e' l'unica che continua ad avere idee, se brevettassero i disegni solo di royalties potrebbero andare avanti per 200anni, ogni idea sulla dissipazione dall'sk6 in poi e' nata da loro.. aspetto trepidante (hehehehe) le copie dei dissy nuovi per la ram!

sti copjoni!

bella....

sententia
27-09-2007, 16:34
Che bello....un tuffo nel passato...come "tanto" tempo fa....

Vi ricordate quando 9 news su 10 erano dedicate ai dissipatori...

Ah, bei tempi quando eravamo giovani..:cry: :cry: :cry: :cry:

BYEZ

Tenebra
27-09-2007, 17:09
Miracolo, una news su un dissipatore... io aspetto ancora la comparativa tra i dissipatori che il buon Corsini ha detto di avere in cantiere mesi fa :read: anche se ormai, Thermalright ha staccato tutti gli altri di almeno tre/quattro lunghezze e l'esito sarebbe scontato.

Crux_MM
27-09-2007, 17:52
Ihihihihih..sono identici ad altri modelli!
Però raffreddano..

Conan_81
27-09-2007, 18:53
Che bello....un tuffo nel passato...come "tanto" tempo fa....

Vi ricordate quando 9 news su 10 erano dedicate ai dissipatori...

Ah, bei tempi quando eravamo giovani..:cry: :cry: :cry: :cry:

BYEZ

perchè 10-15 anni fa c'era bisogno dei superdissipatori?

cmq perchè continuano a fare sti mattoni invece di ottimizzare il raffreddamento a liquido? Io ho un aquagate e sopra i 30 gradi il prox non ci va mai...

Nihira
27-09-2007, 19:28
Io invece credo che sia più conveniente migliorare i tradizionali radiatori ad aria piuttosto che i dissipatori a liquido! Quelli a liquido consumano di più, sono complessi e complessivamente meno affidabili (troppi componenti)

Inoltre, col progressivo dimunuire del TDP delle CPU mi pare che sistemi estremi siano destinati sempre + ad un'utenza di nicchia.

L'unica cosa che non mi piace di questi nuovi dissipatori ad heatpipes è l'elevato peso e il baricentro alto che provoca una pressione non uniforme sul processore (col peso la parte superiore della superficie della CPU è meno a contatto col dissy)

lupin87
27-09-2007, 19:33
sto pensando di comprarmi un dissipatore silenzioso: tra questo cooler master Hyper 212
http://www.asus.it/products.aspx?l1=16&l2=65&l3=0&l4=0&model=1695&modelmenu=2
e l asus triton 70
http://www.coolermaster.com/products/product.php?act=detail&tbcate=1&id=3096
qual è il migliore?
le caratteristiche del coolermaster sono migliori,ma qual è quello che fa più pressione d' aria dei 2?

sententia
27-09-2007, 19:41
perchè 10-15 anni fa c'era bisogno dei superdissipatori?

cmq perchè continuano a fare sti mattoni invece di ottimizzare il raffreddamento a liquido? Io ho un aquagate e sopra i 30 gradi il prox non ci va mai...

Guarda che era una battuta...scherzavo...hai presente quando...vabbè se non hai capito subito non insisto.:doh: :doh: :muro: :muro:

BYEZ

Apple80
27-09-2007, 20:26
ho montato oggi il mio secondo WB. 7 gradi a riposo,e 18 sotto stress.
non c'è di meglio che di un raffreddamento a liquido.

Cloud76
28-09-2007, 10:21
Non vedo l'utilità di dividerlo in due parti, così facendo si creerà un flusso d'aria preferenziale per la zona centrale che trova meno resistenza e meno aria tra le lamelle, che sono anche piuttosto ravvicinate ed offrono quindi più resistenza.
Non so... vedremo le recensioni.

MatPhlox
28-09-2007, 19:02
Perché nessuno parla dello Scythe Infinity, che varie recensioni dicono essere il migliore dissipatore, migliore dell'ULTRA-120? Tra l'altro, per il fatto che viene venduto con ventola inclusa allo stesso prezzo degli altri circa, oltre a essere più performante costa anche meno della concorrenza diretta.

matteoscor89
28-09-2007, 19:25
carino, peccato che costerà minimo 40euro più ventole...

si poi sono prodotti molto simili fra loro...con questo non dico che non funzioni bene o cosa, ma ci vorrebbe qualche novità...

DeMoN3
28-09-2007, 20:46
ma è un remake del sonic tower con le ventole messe per trasversale?!?non mi sembra nulla di nuovo...tra l'altro le ventole lavoreranno per metà solamente,dato che la parte centrale è priva di lamelle...

microcip
28-09-2007, 20:53
ho montato oggi il mio secondo WB. 7 gradi a riposo,e 18 sotto stress.
non c'è di meglio che di un raffreddamento a liquido.

tamb -13
non diciamo fesserie.

DeMoN3
28-09-2007, 20:56
tamb -13
non diciamo fesserie.

effettivamente....con cosa raffreddi il radiatore?!?Azoto?

microcip
28-09-2007, 20:57
Non vedo l'utilità di dividerlo in due parti, così facendo si creerà un flusso d'aria preferenziale per la zona centrale che trova meno resistenza e meno aria tra le lamelle,

..tra l'altro le ventole lavoreranno per metà solamente,dato che la parte centrale è priva di lamelle...

la parte centrale non prende ''quasi mai aria'' poichè abbiamo il rotore della fan.
le ventole standard 120x25mm hanno una portata a parità di rpm maggiore sui loro punti più esterni che interni.
la soluzione adottata non è poi cosi insensata.

DeMoN3
28-09-2007, 20:59
beh,è vero che c'è il rotore,ma penso che in qualche maniera verrebbe cmq raffreddato...fosse anche solamente per effetto passivo,sarebbe + alluminio a contatto con l'aria...

microcip
28-09-2007, 21:09
questo sicuramente; aumentando la superficie dissipante si avrebbe un dissipatore con maggior buffer e quindi in grado di gestire anche tdp medio elevati (150/170w).
bisogna però vedere cosa ci sta sotto, molto probabilmente questa è stata una soluzione per mantere il prezzo basso ed andare ad attaccare la fascia media del mercato.
è palese che dissipatori del genere in questo momento non potrebbero entrare nella fascia alta poiche praticamente la thermalright ha il monopolio.
opinione mia personale, questo dissy va ad attaccare dissipatori come il ninja/infinity/hyper tx/zalman 9700 e 8700 solo per citare i più ''famosi''.

microcip
28-09-2007, 21:11
aggiungo:
il prezzo a mio modo di vederlo dovrebbe essere dai 30 ai 40€ poichè se fosse superiore la cm sarebbe tagliata fuori dal mercato mentre se fosse inferiore andrebbe ad attaccare la fascia bassa dove ormai l'hyper tx spadroneggia da mesi con il freezer 7 pro della artic cooling.

Yoio
03-10-2007, 21:13
Non prendetevela con Apple80 quello che ha detto è possibilissimo!