PDA

View Full Version : Una nuova versione di Safari in Mac OS X 10.4.11


Redazione di Hardware Upg
27-09-2007, 14:50
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/una-nuova-versione-di-safari-in-mac-os-x-10411_22697.html

Apple invia agli sviluppatori le ultime build del prossimo aggiornamento di mantenimento di Tiger. Safari probabilmente oggetto di un corposo rimaneggiamento

Click sul link per visualizzare la notizia.

DevilsAdvocate
27-09-2007, 15:08
KHTML (da cui e' stato forkato Webkit) e Webkit si stanno riunificando,
la cosa sara' sicuramente interessante, probabilmente gli utenti di Safari
noteranno un "balzo" in avanti (cosi' come quelli di Konqueror)...

sirus
27-09-2007, 15:25
KHTML (da cui e' stato forkato Webkit) e Webkit si stanno riunificando,
la cosa sara' sicuramente interessante, probabilmente gli utenti di Safari
noteranno un "balzo" in avanti (cosi' come quelli di Konqueror)...
In realtà i passi avanti li vedranno solo gli utenti di Konqueror dato che sarà Konqueror a passare a WebKit da KHTML.

manowar84
27-09-2007, 15:32
In realtà i passi avanti li vedranno solo gli utenti di Konqueror dato che sarà Konqueror a passare a WebKit da KHTML.

vero!

Anche se sinceramente io li uso entrambi e mi sembrano davvero identici! :D

sirus
27-09-2007, 15:34
vero!

Anche se sinceramente io li uso entrambi e mi sembrano davvero identici! :D
Anche io li uso entrambi e WebKit mi sembra più veloce, per il rendering invece siamo agli stessi livelli. :p

Asterion
27-09-2007, 15:36
Chiedere l'ordinamento dei bookmark è forse troppo? :D

sirus
27-09-2007, 15:37
Chiedere l'ordinamento dei bookmark è forse troppo? :D
Io non lo userei però è effettivamente una feature mancante.

Fx
27-09-2007, 15:41
ahahah fantastico la storia del fix per il problema dei consumi

lasciatemi proporre la stessa notizia nel versante apple e nel versante microsoft

apple, una frase in mezzo ad un articolo:

l'aggiornamento destinato a sistemi Mac-Intel dovrebbe inoltre includere un fix che sistema un problema relativo alla gestione energetica di alcuni sistemi.

microsoft, notizia a sè stante:

Windows consuma tutte le batterie

Microsoft Windows consuma tutte le batterie: questa è la notizia trapelata da diverse fonti che riportavano i reclami dell'utenza insoddisfatta. Microsoft non ha rilasciato nessuna dichiarazione in merito, ma sembra essere a conoscenza del problema avendo proposto nell'update mensile una patch che dovrebbe risolvere il bug.

[...]

Solo due sistemi su mille sembrano essere affetti da questo bug ma sicuramente saranno almeno il 30%

:asd:

e ovviamente facile immaginarsi i commenti... primo caso: "ehh apple sempre il meglio, aggiunge feature mentre corregge le stronzatine". secondo caso: "ehh ecco l'ennesima dimostrazione, qualora ce ne fosse ancora bisogno, che a redmond non sanno nè programmare nè testare; un sistema che costa 600 euro e ha tutti questi problemi è inconcepibile [...]" :asd:


ditemi che non è così! :D


ps: oh, per ridere eh, se dovete fare i polemici mollatemi anticipatamente :D

sirus
27-09-2007, 15:49
Sicuramente la reazione sarebbe quella... ma ciò dimostra che a molti utenti Windows piace sputare nel piatto dove mangiano mentre molti utente Mac pensano che vada sempre tutto bene.
Che ci sia una ovvia disparità di trattamento mi è sempre sembrato evidente.

Lck84
27-09-2007, 16:31
ditemi che non è così! :D
Ah ah, sottoscrivo. :D

dadolino
27-09-2007, 17:27
Bah ah me importa poco delle diatribe Win-Apple...Sono utente di entrambi i s.o. e quindi sono contento che escano aggiornamenti per l'uno o per l'altro.Questo ultimo xò fà scattare in me una piccola lacrima per Tiger..

DevilsAdvocate
27-09-2007, 18:40
In realtà i passi avanti li vedranno solo gli utenti di Konqueror dato che sarà Konqueror a passare a WebKit da KHTML.
Veramente a parte il fatto che Webkit ha per parecchio tempo "attinto" da
KHTML (solo ultimamente non lo faceva più a causa delle differenze che
iniziavano ad esser troppe) il fatto che si riunifichino significa alla fine che
il numero di sviluppatori sullo stesso progetto Webkit crescerà di parecchio,
scusa se è poco per gli utenti di Safari ....

sirus
27-09-2007, 19:47
Veramente a parte il fatto che Webkit ha per parecchio tempo "attinto" da
KHTML (solo ultimamente non lo faceva più a causa delle differenze che
iniziavano ad esser troppe) il fatto che si riunifichino significa alla fine che
il numero di sviluppatori sullo stesso progetto Webkit crescerà di parecchio,
scusa se è poco per gli utenti di Safari ....
Vero ma la base non è più KHTML ma bensì WebKit. ;)

Asterion
27-09-2007, 19:56
ps: oh, per ridere eh, se dovete fare i polemici mollatemi anticipatamente :D

La verità è che tu sei una maledetta spia Linux, invidiosa dei nostri sistemi operativi. Sempre con questa storia dell'open sorcio :D :D :D

MiKeLezZ
27-09-2007, 21:03
La beta di Safari per Win è uguale a quella che troverei sui Mac OS ?
Se è così, che gran tristezza.

sirus
27-09-2007, 21:35
La beta di Safari per Win è uguale a quella che troverei sui Mac OS ?
Se è così, che gran tristezza.
Non sembra, su Mac OS X è un browser che si può usare tutti i giorni (nessun problema di localizzazione, crash o rendering).

manowar84
27-09-2007, 22:37
La beta di Safari per Win è uguale a quella che troverei sui Mac OS ?
Se è così, che gran tristezza.

no, la provai appena uscita e non centra nulla. Su osx è il mio browser di default, veloce e pulito.


edit: su windows rimane una beta, su osx no!

liviux
28-09-2007, 08:14
ps: oh, per ridere eh, se dovete fare i polemici mollatemi anticipatamente :D
Va bene, è per ridere. Però lasciati dire amichevolmente che sei un po' fissato.

sirus
28-09-2007, 08:44
Va bene, è per ridere. Però lasciati dire amichevolmente che sei un po' fissato.
E' indubbio che abbia detto una cosa vera però.

bjt2
28-09-2007, 09:16
Firewire... Solo bugfix oppure anche icremento di prestazioni? Sono interessato in quanto utente di un LaCie Disk da 1Tb (2x500GB in RAID) su porta FireWire 800 collegato a un doppio G5... :)

Fx
28-09-2007, 09:29
La verità è che tu sei una maledetta spia Linux, invidiosa dei nostri sistemi operativi. Sempre con questa storia dell'open sorcio :D :D :D

in effetti ho dei computer che ho in giro (e sono parecchi) solo un paio non hanno su linux =)


Va bene, è per ridere. Però lasciati dire amichevolmente che sei un po' fissato.

non lo nego, in ogni caso ammetterai che la differenza non solo di approccio ma anche di linguaggio in questo caso (come altri, per carità) è particolarmente evidente

comunque mi scuso se sono stato pedante

LucaTortuga
28-09-2007, 09:37
e ovviamente facile immaginarsi i commenti... primo caso: "ehh apple sempre il meglio, aggiunge feature mentre corregge le stronzatine". secondo caso: "ehh ecco l'ennesima dimostrazione, qualora ce ne fosse ancora bisogno, che a redmond non sanno nè programmare nè testare; un sistema che costa 600 euro e ha tutti questi problemi è inconcepibile [...]" :asd:


Beh, che Apple sappia usare la comunicazione (in tutti i sensi) meglio di Microsoft mi sembra cosa ormai assodata da tempo.