PDA

View Full Version : consigli programma free per scaricare


Angel 465
27-09-2007, 13:35
ciao ero curioso di sapere quale programma free posso utilizzare per scaricare musica,film etc.. grazie ciao

Matteo help!
27-09-2007, 13:36
emule è gratuito ma occhio a cosa scarichi.

Angel 465
27-09-2007, 13:47
emule è gratuito ma occhio a cosa scarichi.

emule già ce l'ho..a me interessava sapere se ce n'erano altri, ho provato bittorrent,azureus ma il pc m si blocca senza capire il perchè..confused

tutmosi3
27-09-2007, 14:17
Anche quelli che hai provato sono gratuiti.
Prova uTorrent.
Se si blocca anche con quello è meglio controllare.

Ciao

Angel 465
27-09-2007, 14:25
ho provato ma m si blocca anke con utorrent..può essere un problema d antivirus ho il nod 32..in attesa d risposta

Spike79
27-09-2007, 14:46
Mah, uTorrent è leggerissimo....con "si blocca" cosa intendi ?
e cmq , che pc hai ?

Matteo help!
27-09-2007, 15:05
non è che magari è il firewall che ti chiede di autorizzare il
programma ad andare sulla rete ?

tutmosi3
27-09-2007, 15:30
ho provato ma m si blocca anke con utorrent..può essere un problema d antivirus ho il nod 32..in attesa d risposta

non è che magari è il firewall che ti chiede di autorizzare il
programma ad andare sulla rete ?

Esattamente quello che stavo per chiedere: un bel controllino al firewall.
Ti connetti tramite router?
Che problemi ti da?

Ciao

Angel 465
27-09-2007, 17:41
Esattamente quello che stavo per chiedere: un bel controllino al firewall.
Ti connetti tramite router?
Che problemi ti da?

Ciao

il mio pc è un fujitsu siemens, e m è capitato ke il puntatore del mouse ad un certo punto non si muove + e neanke i comandi della tastiera..devo riavviare per forza ke vuol dire?grazie

Angel 465
27-09-2007, 17:42
Esattamente quello che stavo per chiedere: un bel controllino al firewall.
Ti connetti tramite router?
Che problemi ti da?

Ciao

m connetto tramite router (alice) e il firewall è qll d windows xp..

tutmosi3
27-09-2007, 17:52
il mio pc è un fujitsu siemens, e m è capitato ke il puntatore del mouse ad un certo punto non si muove + e neanke i comandi della tastiera..devo riavviare per forza ke vuol dire?grazie

Non ho capito bene.
Quando usi un qualsiasi programma P2P il puntatore si blocca e devi riavviare?

Ciao

Angel 465
27-09-2007, 18:59
Non ho capito bene.
Quando usi un qualsiasi programma P2P il puntatore si blocca e devi riavviare?

Ciao

si praticamente quando utilizzo un programma x scaricare mi capita ke il puntatore si blocca e mi tocca riavviare..ke vuol dire? puo essere un crash d sistema? il computer ce l ho da maggio..aiutatemi non c'ho capito mai niente..

Angel 465
28-09-2007, 12:44
Mah, uTorrent è leggerissimo....con "si blocca" cosa intendi ?
e cmq , che pc hai ?

si blocca il puntatore del mouse e devo riavviare..cmq ho un fujitsu siemens

Spike79
28-09-2007, 13:19
no beh, la marca e basta non serve....cmq quei blocchi son davvero strani, dovresti dare una bella 'spazzata' al pc, perchè ci saranno di certo dei programmi o dei processi che danno fastidio.
E' impossibile che il p2p blocchi il pc ?

Angel 465
28-09-2007, 13:27
no beh, la marca e basta non serve....cmq quei blocchi son davvero strani, dovresti dare una bella 'spazzata' al pc, perchè ci saranno di certo dei programmi o dei processi che danno fastidio.
E' impossibile che il p2p blocchi il pc ?

non so se sono effettivamente i p2p ke causano il tutto..ma già ho fatto una bella pulizia con ccleaner e continua lo stesso a bloccarsi..non capisco!!! ma da dove può dipendere?? help me!!!

paolo.latorre
28-09-2007, 14:11
Non vedo...non sento...non parlo... VIVA L'ITALIA.

Angel 465
28-09-2007, 14:25
Guarda che scaricare dai programmi di condivisione musica e film è illegale...:banned:

ma nn te lo ha detto nessuno ke esistono i programm FREE???

tutmosi3
28-09-2007, 14:30
Guarda che scaricare dai programmi di condivisione musica e film è illegale...:banned:

Affermazione falsa e tendenziosa, nonche strutturata molto male e inutilmente allarmistica.
Programmi di condivisione di musica e film non ne esistono.
Esistono programmi che condividono parte di un HD di un utente consenziente con il resto della rete.
Se dopo in quella cartella ci si mette materiale coperto da copyright, è un'altra questione.
Io per esempio ho scaricato da Amule, la ISO di XP Home SP2.
E' un reato?

Ciao

paolo.latorre
28-09-2007, 14:42
Non vedo...non sento...non parlo... VIVA L'ITALIA.

paolo.latorre
28-09-2007, 14:45
Non vedo...non sento...non parlo... VIVA L'ITALIA.

paolo.latorre
28-09-2007, 14:47
Non vedo...non sento...non parlo... VIVA L'ITALIA.

tutmosi3
28-09-2007, 14:50
E scusa dato che il primo post chiede un programma per scaricare musica e film, e questi programmi "non esistono".. che gli state consigliando?? acqua fresca?

Si ...
La stessa che scorre in un placido fiume, mentre ci si siede sulle sue rive ascoltando musica scaricata da Emule.

Ciao

P. S.: esiste anche la musica non coperta da copyright.

tutmosi3
28-09-2007, 14:52
Se non sbaglio il primo post chiede espressamente "quale programma free posso utilizzare per scaricare musica,film" quindi intende un'intezione illegale...

Scaricare da emule la iso di Xp Home Sp2 se non sei in possesso della licenza è un reato.. perseguito con una sanzione amministrativa..
E' curioso che uno come me, che usa pochissimo le reti P2P, ne deva difendere l'operato legale.

Essendo un accanito oppositore dei Recovery CD uso sempre quello.

Ciao

paolo.latorre
28-09-2007, 15:00
Non vedo...non sento...non parlo... VIVA L'ITALIA.

tutmosi3
28-09-2007, 15:07
Personalmente ho 4 PC a casa.
1 con XP Pro retail.
1 con XP Pro OEM.
1 con XP Home OEM.
1 con Linux.

La famosa ISO non l'ho nemmeno mai usata a casa, l'ho installata a persone che avevano il loro XP (licenziato) ma magari SP1 o non SP.

Il P2P non è illegale.
Ho da poco fatto un sito ad una band pop locale.
Niente di fenomenale, strimpellano ma ci mettono passinone.
I loro brani sono scritti, musicati e interpretati da loro, non sono coperti da copyright e circolano da mesi sulla rete Torrent.

Ciao

Angel 465
29-09-2007, 09:29
no beh, la marca e basta non serve....cmq quei blocchi son davvero strani, dovresti dare una bella 'spazzata' al pc, perchè ci saranno di certo dei programmi o dei processi che danno fastidio.
E' impossibile che il p2p blocchi il pc ?

qualcuno è in grado di aiutarmi dicendomi perchè il mio computer si blocchi quando provo a scaricare con un programma p2p free? non capisco!!!! mi si blocca il puntatore del mouse e sono costretto a riavviare..se c'è qualcuno che mi può aiutare x favore non capisco davvero quale può essere il problema..vi ringrazio in anticipo..:(

mister giogio
29-09-2007, 11:36
E' curioso che uno come me, che usa pochissimo le reti P2P, ne deva difendere l'operato legale.

Essendo un accanito oppositore dei Recovery CD uso sempre quello.

Ciao
NON ti devi giustificare.

Piccolo O.T.: sarei interessato a conoscere la band a cui hai fatto il sito, www..................it

tutmosi3
30-09-2007, 19:53
NON ti devi giustificare.

Piccolo O.T.: sarei interessato a conoscere la band a cui hai fatto il sito, www..................it

Veramente io non mi stavo giustificando.
Pare che i miei post sano estranei a questo thread, in realtà prima che paolo.latorre editasse, avevano un senso.

Comunque vedo, sento e parlo.
Per il W L'ITALIA mi trovate sempre d'accordo.

Non sono molto orgoglioso di quello che ho fatto e comunque non ho fatto tutto io.
Quel sito non è da annoverare tra quelli degni di nota ma in periodi pre matrimoniali, 2 soldini fanno sempre comodo.

Ti invito a non diffondere l'URL che ti mando in PVT.

Ciao

tutmosi3
30-09-2007, 19:55
Di OT in OT mi permetto di segnalrti che il sito http://www.fratellipellerossa.com/ è irragiungibile.
Sappi che nell'entrata della mia nuova casa campeggiano 16 foto indiane.

Ciao

Dardalo
02-10-2007, 10:51
qualcuno è in grado di aiutarmi dicendomi perchè il mio computer si blocchi quando provo a scaricare con un programma p2p free? non capisco!!!! mi si blocca il puntatore del mouse e sono costretto a riavviare..se c'è qualcuno che mi può aiutare x favore non capisco davvero quale può essere il problema..vi ringrazio in anticipo..:(

Controlla il disco fisso: i sw p2p lo usano molto e se è danneggiato freezare il pc è un effetto molto diffuso ;)

Angel 465
02-10-2007, 12:06
Controlla il disco fisso: i sw p2p lo usano molto e se è danneggiato freezare il pc è un effetto molto diffuso ;)

ciao scusami non sono un esperto..devo controllare il disco fisso e devo vedere cosa di preciso? nn ho capito bene..cmq m succede anke con altri programm p2p..ciao grazie

Dardalo
02-10-2007, 16:56
Comincia banalmente con questa procedura:

start > esegui > digiti "cmd" > ok

Al prompt di DOS digiti: chkdsk /r x:

dove con x si indica la lettera di unità del disco fisso. Se hai più partizioni, controllale tutte.

E' uno scandisk comprensivo anche della superficie: in modo stupido cerca anche oltre agli errori dei file dei cluster danneggiati.

Inoltre puoi provare a controllare con l'utilty del produttore del tuo disco fisso (la marca del disco la vedi in gestione periferiche): ognuno ha la propria, quindi devi andare sul sito specifico del tuo.
Nota: la fujutsu non fa dischi rigidi, ergo non ha l'utility ;)

Angel 465
02-10-2007, 17:14
Comincia banalmente con questa procedura:

start > esegui > digiti "cmd" > ok

Al prompt di DOS digiti: chkdsk /r x:

dove con x si indica la lettera di unità del disco fisso. Se hai più partizioni, controllale tutte.

E' uno scandisk comprensivo anche della superficie: in modo stupido cerca anche oltre agli errori dei file dei cluster danneggiati.

Inoltre puoi provare a controllare con l'utilty del produttore del tuo disco fisso (la marca del disco la vedi in gestione periferiche): ognuno ha la propria, quindi devi andare sul sito specifico del tuo.
Nota: la fujutsu non fa dischi rigidi, ergo non ha l'utility ;)


Scusami ma m vuoi dire ke forse ho il disco rigido danneggiato? Perkè da ignorante credo non sia una cosa da niente..cmq non appena finisco di fare lo scandisk m ritorna sul desktop di windows? grazie x favore rimani in attesa se puoi e ti dico il risultato..grazie ancora

andrea.ippo
02-10-2007, 18:40
Scusami ma m vuoi dire ke forse ho il disco rigido danneggiato? Perkè da ignorante credo non sia una cosa da niente..cmq non appena finisco di fare lo scandisk m ritorna sul desktop di windows? grazie x favore rimani in attesa se puoi e ti dico il risultato..grazie ancora

Prova pure a scaricare HDTune, un programmino che non devi neanche installare che ti controlla i parametri dell'HD.
A me freezava il pc dopo un po' che usavo emule...mi stavo giocando l'hd. una settimana dopo è morto, ma il tempo è variabile, quindi fatti una copia di tutti i dati sensibili, per stare tranquillo.
ciao e buona fortuna :sperem: :)

Angel 465
02-10-2007, 23:58
raga scusatemi ma non ci capisco + nulla..come detto in precedenza non sono un esperto quindi se magari qualcuno mi potrebbe aiutare seguendomi passo passo ve ne sarei grato..il mio problema x ki non lo sapesse è il blocco del pc quando scarico con i programmi p2p..grazie ancora ciao ciao

Dardalo
03-10-2007, 10:55
Come già detto, i p2p utilizzano massivamente il disco rigido, perciò un difetto magari anche marginale per un utente medio, viene ingigantito in questi casi.

Effettuare un controllo del disco alla ricerca di bad cluster (o in generale di problemi) è un'ottima norma, così come ancora di più lo è effettuare un backup di tutto quanto importante c'è sul pc.

Prova con HDTune e vedi cosa dice intanto.

Ciao :)

tutmosi3
03-10-2007, 17:58
Come già detto, i p2p utilizzano massivamente il disco rigido, perciò un difetto magari anche marginale per un utente medio, viene ingigantito in questi casi.

Effettuare un controllo del disco alla ricerca di bad cluster (o in generale di problemi) è un'ottima norma, così come ancora di più lo è effettuare un backup di tutto quanto importante c'è sul pc.

Prova con HDTune e vedi cosa dice intanto.

Ciao :)

Che dire?

Perfettamente d'accordo.

I programmi SMART possono aiutare ma sono tutt'altro che infallibili, a tal proposito, un controllo con i tool diagnostici specifici delle casa costruttrici degli HD è sempre un'ottima cosa.

Ciao

Angel 465
05-10-2007, 13:00
allora raga, ho fatto la "scansione" con HD tune tramite la voce "Error scan", e non mi ha trovato nulla di irregolare (tutti i quadratini erano di colore verde)..cosa posso fare ancora? grazie anticipatamente..

andrea.ippo
05-10-2007, 14:08
allora raga, ho fatto la "scansione" con HD tune tramite la voce "Error scan", e non mi ha trovato nulla di irregolare (tutti i quadratini erano di colore verde)..cosa posso fare ancora? grazie anticipatamente..

La temperatura com'è (dell'hard disk intendo)?

Angel 465
05-10-2007, 14:16
La temperatura com'è (dell'hard disk intendo)?

la temperatura prima d iniziare la scansione era 31°, durante la scansione è salita a 35 36°..ciao e grazie

andrea.ippo
05-10-2007, 14:24
la temperatura prima d iniziare la scansione era 31°, durante la scansione è salita a 35 36°..ciao e grazie

è nella norma.
Però se non ricordo male, anche il mio maxtor prima di andarsene non dava segni di cedimento salvo freezare il pc: l'error scan era negativo e la temp nella norma.
In un paio di giorni la situazione è precipitata.
Se vuoi un consiglio spassionato, comincia a fare backup...temo che possa mollarti entro pochi giorni.

PS: hai un maxtor? Se è così, l'elenco delle vittime si allunga :D (anche il mio lo era, e insieme al mio altre migliaia, presumo)

Angel 465
05-10-2007, 14:31
è nella norma.
Però se non ricordo male, anche il mio maxtor prima di andarsene non dava segni di cedimento salvo freezare il pc: l'error scan era negativo e la temp nella norma.
In un paio di giorni la situazione è precipitata.
Se vuoi un consiglio spassionato, comincia a fare backup...temo che possa mollarti entro pochi giorni.

PS: hai un maxtor? Se è così, l'elenco delle vittime si allunga :D (anche il mio lo era, e insieme al mio altre migliaia, presumo)

scusami ke cosa intendi x maxtor? cmq può essere cosi tragica la situazione? aiutooooooo e adesso?

tutmosi3
05-10-2007, 14:53
Non è la prima volta che sento esperienze (negative) del genere.
Oggi funziona con qualche acciacco ma neanhe le Sea Tools trovano nulla, domani KO.

Ciao

Dardalo
05-10-2007, 16:20
X vedere che marca di disco hai vai in gestione periferiche (tasto dx su risorse del computer - proprietà - tab hardware - gestione periferiche) e controlla nell'elenco, sotto la voce unità disco, la marca del tuo.

Prova a fare la scansione come già ti ho scritto con l'utility del produttore del disco e un chkdsk

Comunque, il backup in questi casi è tragicamente fondamentale.

Ciao.

tutmosi3
05-10-2007, 16:22
...
Comunque, il backup in questi casi è tragicamente fondamentale.
...

Mi permetto di puntualizzare il grande Dardalo.
Un backup è sempre fondamentale.

Ciao

Dardalo
05-10-2007, 16:33
Mi permetto di puntualizzare il grande Dardalo.
Un backup è sempre fondamentale.

Ciao

Ringrazio per il "grande", anche se esagerato ;)

Ovviamente è stravero, ma in realtà non intendevo certamente sminuire l'importanza di back up regolari, anzi, ma con la possibilità, tragica, di perdere tutto diventa, se possibile, ancora più importante :D

Attendo/attendiamo di sapere la marca del disco :)

Angel 465
08-10-2007, 21:59
X vedere che marca di disco hai vai in gestione periferiche (tasto dx su risorse del computer - proprietà - tab hardware - gestione periferiche) e controlla nell'elenco, sotto la voce unità disco, la marca del tuo.

Prova a fare la scansione come già ti ho scritto con l'utility del produttore del disco e un chkdsk

Comunque, il backup in questi casi è tragicamente fondamentale.

Ciao.

ciao allora c sono piu voci presenti, io le metto tutte..GENERIC 2.0 READER di queste c'è ne è 5 tutte uguali e poi WDC WD2500JS-55NCB1 questi sono i nomi presenti..aiutatemi!!! ma come faccio a fare un backup dei file? grazie :(

Dardalo
09-10-2007, 11:46
ciao allora c sono piu voci presenti, io le metto tutte..GENERIC 2.0 READER di queste c'è ne è 5 tutte uguali e poi WDC WD2500JS-55NCB1 questi sono i nomi presenti..aiutatemi!!! ma come faccio a fare un backup dei file? grazie :(

Disco Western Digital da 250 GB, ergo hai bisogno di questo (http://support.wdc.com/download/windlg/WinDLG.zip) programma, da eseguire in windows. E' il software diagnostico di Western Digital.

Fai sapere, ciao :)

PS: il backup dei dati è solo la copia dei tuoi dati su altro supporto (disco esterno, dvd, etc). Ovviamente dei documenti, dei preferiti e della posta, come base di partenza.

Angel 465
09-10-2007, 12:17
Disco Western Digital da 250 GB, ergo hai bisogno di questo (http://support.wdc.com/download/windlg/WinDLG.zip) programma, da eseguire in windows. E' il software diagnostico di Western Digital.

Fai sapere, ciao :)

PS: il backup dei dati è solo la copia dei tuoi dati su altro supporto (disco esterno, dvd, etc). Ovviamente dei documenti, dei preferiti e della posta, come base di partenza.

ciao innanzitutto t volevo ringraziare x l'aiuto ke mi stai dando..ho scompattato il file zip e ho installato il programma, però adesso non so cosa fare..m si è aperta una finestra ke mi dice WDC WD2500JS-55NCB1 (smart status: pass), poi le porte USB (generic 2.0 reader..SMART status: not available) cosa devo fare? aspetto una tua risp..x favore se mi puoi guidare passo passo te ne sarei davvero grato..GRAZIE ANCORA..:)

Dardalo
09-10-2007, 12:24
ciao innanzitutto t volevo ringraziare x l'aiuto ke mi stai dando..ho scompattato il file zip e ho installato il programma, però adesso non so cosa fare..m si è aperta una finestra ke mi dice WDC WD2500JS-55NCB1 (smart status: pass), poi le porte USB (generic 2.0 reader..SMART status: not available) cosa devo fare? aspetto una tua risp..x favore se mi puoi guidare passo passo te ne sarei davvero grato..GRAZIE ANCORA..:)

In questo momento non ho un disco WD montato e a memoria non mi ricordo bene cosa si deve fare: questa (http://support.wdc.com/download/index.asp?cxml=n&pid=999&swid=3) è la pagina del sito western digital dove spiega un po' di cose, fra le FAQ e la pagina stessa.

In teoria dovresti trovare nella schermata qualche voce che ti consente di effettuare i TEST (QUICK o EXTENDED): ovviamente, esegui quello veloce per primo e dopo l'esteso.

Per quanto possibile, lavoro permettendo, sono qui :)

Angel 465
09-10-2007, 12:27
In questo momento non ho un disco WD montato e a memoria non mi ricordo bene cosa si deve fare: questa (http://support.wdc.com/download/index.asp?cxml=n&pid=999&swid=3) è la pagina del sito western digital dove spiega un po' di cose, fra le FAQ e la pagina stessa.

In teoria dovresti trovare nella schermata qualche voce che ti consente di effettuare i TEST (QUICK o EXTENDED): ovviamente, esegui quello veloce per primo e dopo l'esteso.

Per quanto possibile, lavoro permettendo, sono qui :)

grazie mille!!! cmq le voci sono queste QUICK TEST, EXTENDED TEXT, WRITE ZEROS, VIEW TEST RESULT..

Angel 465
09-10-2007, 12:33
Ho fatto il QUICK TEST e accanto alla voce è comparso un segno di spunta verde con la scritta PASS..adesso provo a fare il EXTENDED TEST..

Angel 465
09-10-2007, 14:40
Ho fatto anke l'EXTENDED TEST con lo stesso risultato: segno di spunta verde con la voce PASS accanto..adesso cosa devo fare? ciao ciao e grazie

Angel 465
12-10-2007, 12:55
ciao dardalo non mi hai piu risposto? comunque sono in attesa di una tua risposta sul cosa fare successivamente all 'EXTENDED TEST..ciao e grazie ancora :)

Dardalo
12-10-2007, 13:04
ciao dardalo non mi hai piu risposto? comunque sono in attesa di una tua risposta sul cosa fare successivamente all 'EXTENDED TEST..ciao e grazie ancora :)

Si, ciao, scusami ;)

Ovviamente, il test del disco è stato superato, ergo non paiono esserci problemi nell'immediato.

Tuttavia, rimango un po' dubbioso: prova ad eseguire anche il test della ram, questa (http://hcidesign.com/memtest/download.html) pagina contiene le istruzioni ed il file da scarica per farlo.

Facci sapere :)

Angel 465
12-10-2007, 14:02
Si, ciao, scusami ;)

Ovviamente, il test del disco è stato superato, ergo non paiono esserci problemi nell'immediato.

Tuttavia, rimango un po' dubbioso: prova ad eseguire anche il test della ram, questa (http://hcidesign.com/memtest/download.html) pagina contiene le istruzioni ed il file da scarica per farlo.

Facci sapere :)

ciao scusami , nella finestra ENTER MEGABYTES OF RAM TESTS cosa devo mettere? io ho messo 64 mb spero non stia sbagliando, e per quanto tempo devo controllare la RAM? grazie x la pazienza attendo al piu presto una tua risposta ciao ciao :)

Dardalo
12-10-2007, 14:35
ciao scusami , nella finestra ENTER MEGABYTES OF RAM TESTS cosa devo mettere? io ho messo 64 mb spero non stia sbagliando, e per quanto tempo devo controllare la RAM? grazie x la pazienza attendo al piu presto una tua risposta ciao ciao :)

Mettine molto di più :D
devi arrivare almeno a testarla tutta, quindi ;)

Fallo andare per un paio d'ore

Ciao.

Angel 465
12-10-2007, 14:38
Mettine molto di più :D
devi arrivare almeno a testarla tutta, quindi ;)

Fallo andare per un paio d'ore

Ciao.

molto di +..quanto? non lo so!!!! grazie ancora ;)

Dardalo
12-10-2007, 14:39
molto di +..quanto? non lo so!!!! grazie ancora ;)

Quanta ram libera hai, guardando nel task manager?

Quella :)

Angel 465
12-10-2007, 14:44
Quanta ram libera hai, guardando nel task manager?

Quella :)

ho fatto il test della memoria, ho messo il valore ke compariva nel task manager, MEMORIA ALLOCATA..spero di aver preso il valore giusto..ad ogni modo ho fatto il test x circa due orette e non ha rilevato nessun errore..dardalo aspetto con ansia una tua risposta..grazie anticipatamente :)

Angel 465
14-10-2007, 09:15
ragazzi non sono sicuro se il test della ram è attendibile perchè non so il valore preciso della ram da inserire..se x piacere qualcuno potrebbe suggerirmi come fare gliene sarei grato..grazie in anticipo
Ma è possibile che non ci sia nessuno ke risponda? mah..

Dardalo
15-10-2007, 12:01
ragazzi non sono sicuro se il test della ram è attendibile perchè non so il valore preciso della ram da inserire..se x piacere qualcuno potrebbe suggerirmi come fare gliene sarei grato..grazie in anticipo
Ma è possibile che non ci sia nessuno ke risponda? mah..

Ciao, ero fuori.

Allora, più che l' "allocata" dovresti mettere quella libera, comunque.

Fai ancora questo (http://www.hwupgrade.it/download/file/1971.html) test: lo scaricihi dalla pagina di HW direttamente, linkata, lo installi sul pc e lo esegui come "just stress thing". Nel menù, sotto test, fai "blend" (così testa un po' di tutto) e lo lasci andare, se non si blocca prima, almeno 3 ore, meglio di più.

Ciao.

Angel 465
15-10-2007, 12:27
Ciao, ero fuori.

Allora, più che l' "allocata" dovresti mettere quella libera, comunque.

Fai ancora questo (http://www.hwupgrade.it/download/file/1971.html) test: lo scaricihi dalla pagina di HW direttamente, linkata, lo installi sul pc e lo esegui come "just stress thing". Nel menù, sotto test, fai "blend" (così testa un po' di tutto) e lo lasci andare, se non si blocca prima, almeno 3 ore, meglio di più.

Ciao.

Ciao ma prime 95 è la versione shareware..non c'è una versione free? cmq quale è la voce specifica nel task manager della memoria da inserire in memtest? ke risultato dovrebbe darmi prime95? grazie x la pazienza..aspetto una tua risp, scusami se kiedo, hai x caso il contatto msn? se si te lo posso dare in pvt? cosi se magari ho bisogno..ciao

Dardalo
15-10-2007, 14:09
Ciao ma prime 95 è la versione shareware..non c'è una versione free? cmq quale è la voce specifica nel task manager della memoria da inserire in memtest? ke risultato dovrebbe darmi prime95? grazie x la pazienza..aspetto una tua risp, scusami se kiedo, hai x caso il contatto msn? se si te lo posso dare in pvt? cosi se magari ho bisogno..ciao

Non preoccuparti, usa pure prime ;)

Imposta il valore "disponibile" per il metest, ma intanto fatti un giro con prime: non devi aspettarti niente, nel senso che se di che si è bloccato, o crasha, allora vediamo, altrimenti lui andrebbe avanti all'infito ;)

Ciao.

Angel 465
15-10-2007, 14:16
Non preoccuparti, usa pure prime ;)

Imposta il valore "disponibile" per il metest, ma intanto fatti un giro con prime: non devi aspettarti niente, nel senso che se di che si è bloccato, o crasha, allora vediamo, altrimenti lui andrebbe avanti all'infito ;)

Ciao.

ho capito..cmq x adesso sembra andare tt ok con prime,io alla scadenza delle 3 ore finisco il test e poi posto i risultati qui ok? i risultati sono questi:

[Oct 15 13:38] Mersenne number primality test program version 25.5
[Oct 15 13:38] Starting worker threads.
[Oct 15 15:51] Stopping all worker threads.
[Oct 15 15:51] Execution halted.


[Oct 15 13:38] Work thread starting
[Oct 15 13:38] Beginning a continuous self-test to check your computer.
[Oct 15 13:38] Please read stress.txt. Choose Test/Stop to end this test.
[Oct 15 13:38] Test 1, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922945 using FFT length 1024K.
[Oct 15 13:43] Test 2, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922943 using FFT length 1024K.
[Oct 15 13:46] Test 3, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19374367 using FFT length 1024K.
[Oct 15 13:51] Test 4, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19174369 using FFT length 1024K.
[Oct 15 13:54] Self-test 1024K passed!
[Oct 15 13:54] Test 1, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M172031 using FFT length 8K.
[Oct 15 13:57] Test 2, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M163839 using FFT length 8K.
[Oct 15 14:00] Test 3, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M159745 using FFT length 8K.
[Oct 15 14:03] Test 4, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M157695 using FFT length 8K.
[Oct 15 14:05] Test 5, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M155649 using FFT length 8K.
[Oct 15 14:09] Test 6, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M153599 using FFT length 8K.
[Oct 15 14:11] Self-test 8K passed!
[Oct 15 14:11] Test 1, 560000 Lucas-Lehmer iterations of M212991 using FFT length 10K.
[Oct 15 14:14] Test 2, 560000 Lucas-Lehmer iterations of M210415 using FFT length 10K.
[Oct 15 14:17] Test 3, 560000 Lucas-Lehmer iterations of M208897 using FFT length 10K.
[Oct 15 14:20] Test 4, 560000 Lucas-Lehmer iterations of M204799 using FFT length 10K.
[Oct 15 14:22] Test 5, 560000 Lucas-Lehmer iterations of M200705 using FFT length 10K.
[Oct 15 14:25] Test 6, 560000 Lucas-Lehmer iterations of M196607 using FFT length 10K.
[Oct 15 14:28] Self-test 10K passed!
[Oct 15 14:28] Test 1, 4500 Lucas-Lehmer iterations of M17432577 using FFT length 896K.
[Oct 15 14:32] Test 2, 4500 Lucas-Lehmer iterations of M17432575 using FFT length 896K.
[Oct 15 14:35] Test 3, 4500 Lucas-Lehmer iterations of M17115073 using FFT length 896K.
[Oct 15 14:40] Test 4, 4500 Lucas-Lehmer iterations of M16815071 using FFT length 896K.
[Oct 15 14:43] Self-test 896K passed!
[Oct 15 14:43] Test 1, 5300 Lucas-Lehmer iterations of M14942209 using FFT length 768K.
[Oct 15 14:47] Test 2, 5300 Lucas-Lehmer iterations of M14942207 using FFT length 768K.
[Oct 15 14:51] Test 3, 5300 Lucas-Lehmer iterations of M14155777 using FFT length 768K.
[Oct 15 14:55] Test 4, 5300 Lucas-Lehmer iterations of M14155775 using FFT length 768K.
[Oct 15 14:58] Self-test 768K passed!
[Oct 15 14:58] Test 1, 460000 Lucas-Lehmer iterations of M250519 using FFT length 12K.
[Oct 15 15:02] Test 2, 460000 Lucas-Lehmer iterations of M245759 using FFT length 12K.
[Oct 15 15:04] Test 3, 460000 Lucas-Lehmer iterations of M245281 using FFT length 12K.
[Oct 15 15:07] Test 4, 460000 Lucas-Lehmer iterations of M243713 using FFT length 12K.
[Oct 15 15:10] Test 5, 460000 Lucas-Lehmer iterations of M235519 using FFT length 12K.
[Oct 15 15:13] Test 6, 460000 Lucas-Lehmer iterations of M233473 using FFT length 12K.
[Oct 15 15:15] Self-test 12K passed!
[Oct 15 15:15] Test 1, 380000 Lucas-Lehmer iterations of M291913 using FFT length 14K.
[Oct 15 15:19] Test 2, 380000 Lucas-Lehmer iterations of M286719 using FFT length 14K.
[Oct 15 15:21] Test 3, 380000 Lucas-Lehmer iterations of M282625 using FFT length 14K.
[Oct 15 15:25] Test 4, 380000 Lucas-Lehmer iterations of M280335 using FFT length 14K.
[Oct 15 15:27] Test 5, 380000 Lucas-Lehmer iterations of M278527 using FFT length 14K.
[Oct 15 15:30] Test 6, 380000 Lucas-Lehmer iterations of M274335 using FFT length 14K.
[Oct 15 15:33] Self-test 14K passed!
[Oct 15 15:33] Test 1, 6500 Lucas-Lehmer iterations of M12451841 using FFT length 640K.
[Oct 15 15:37] Test 2, 6500 Lucas-Lehmer iterations of M12451839 using FFT length 640K.
[Oct 15 15:41] Test 3, 6500 Lucas-Lehmer iterations of M12196481 using FFT length 640K.
[Oct 15 15:45] Test 4, 6500 Lucas-Lehmer iterations of M11796481 using FFT length 640K.
[Oct 15 15:49] Self-test 640K passed!
[Oct 15 15:49] Test 1, 7800 Lucas-Lehmer iterations of M9961473 using FFT length 512K.
[Oct 15 15:51] Torture Test ran 2 hours, 13 minutes - 0 errors, 0 warnings.
[Oct 15 15:51] Work thread stopped.


[Oct 15 13:38] Work thread starting
[Oct 15 13:38] Beginning a continuous self-test to check your computer.
[Oct 15 13:38] Please read stress.txt. Choose Test/Stop to end this test.
[Oct 15 13:38] Test 1, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922945 using FFT length 1024K.
[Oct 15 13:44] Test 2, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922943 using FFT length 1024K.
[Oct 15 13:47] Test 3, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19374367 using FFT length 1024K.
[Oct 15 13:52] Test 4, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19174369 using FFT length 1024K.
[Oct 15 13:55] Self-test 1024K passed!
[Oct 15 13:55] Test 1, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M172031 using FFT length 8K.
[Oct 15 13:59] Test 2, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M163839 using FFT length 8K.
[Oct 15 14:02] Test 3, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M159745 using FFT length 8K.
[Oct 15 14:05] Test 4, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M157695 using FFT length 8K.
[Oct 15 14:08] Test 5, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M155649 using FFT length 8K.
[Oct 15 14:11] Self-test 8K passed!
[Oct 15 14:11] Test 1, 560000 Lucas-Lehmer iterations of M212991 using FFT length 10K.
[Oct 15 14:15] Test 2, 560000 Lucas-Lehmer iterations of M210415 using FFT length 10K.
[Oct 15 14:17] Test 3, 560000 Lucas-Lehmer iterations of M208897 using FFT length 10K.
[Oct 15 14:21] Test 4, 560000 Lucas-Lehmer iterations of M204799 using FFT length 10K.
[Oct 15 14:23] Test 5, 560000 Lucas-Lehmer iterations of M200705 using FFT length 10K.
[Oct 15 14:27] Self-test 10K passed!
[Oct 15 14:27] Test 1, 4500 Lucas-Lehmer iterations of M17432577 using FFT length 896K.
[Oct 15 14:31] Test 2, 4500 Lucas-Lehmer iterations of M17432575 using FFT length 896K.
[Oct 15 14:35] Test 3, 4500 Lucas-Lehmer iterations of M17115073 using FFT length 896K.
[Oct 15 14:40] Test 4, 4500 Lucas-Lehmer iterations of M16815071 using FFT length 896K.
[Oct 15 14:44] Self-test 896K passed!
[Oct 15 14:44] Test 1, 5300 Lucas-Lehmer iterations of M14942209 using FFT length 768K.
[Oct 15 14:49] Test 2, 5300 Lucas-Lehmer iterations of M14942207 using FFT length 768K.
[Oct 15 14:52] Test 3, 5300 Lucas-Lehmer iterations of M14155777 using FFT length 768K.
[Oct 15 14:57] Test 4, 5300 Lucas-Lehmer iterations of M14155775 using FFT length 768K.
[Oct 15 15:01] Self-test 768K passed!
[Oct 15 15:01] Test 1, 460000 Lucas-Lehmer iterations of M250519 using FFT length 12K.
[Oct 15 15:04] Test 2, 460000 Lucas-Lehmer iterations of M245759 using FFT length 12K.
[Oct 15 15:07] Test 3, 460000 Lucas-Lehmer iterations of M245281 using FFT length 12K.
[Oct 15 15:10] Test 4, 460000 Lucas-Lehmer iterations of M243713 using FFT length 12K.
[Oct 15 15:13] Test 5, 460000 Lucas-Lehmer iterations of M235519 using FFT length 12K.
[Oct 15 15:16] Self-test 12K passed!
[Oct 15 15:16] Test 1, 380000 Lucas-Lehmer iterations of M291913 using FFT length 14K.
[Oct 15 15:20] Test 2, 380000 Lucas-Lehmer iterations of M286719 using FFT length 14K.
[Oct 15 15:23] Test 3, 380000 Lucas-Lehmer iterations of M282625 using FFT length 14K.
[Oct 15 15:26] Test 4, 380000 Lucas-Lehmer iterations of M280335 using FFT length 14K.
[Oct 15 15:29] Test 5, 380000 Lucas-Lehmer iterations of M278527 using FFT length 14K.
[Oct 15 15:32] Self-test 14K passed!
[Oct 15 15:32] Test 1, 6500 Lucas-Lehmer iterations of M12451841 using FFT length 640K.
[Oct 15 15:37] Test 2, 6500 Lucas-Lehmer iterations of M12451839 using FFT length 640K.
[Oct 15 15:41] Test 3, 6500 Lucas-Lehmer iterations of M12196481 using FFT length 640K.
[Oct 15 15:46] Test 4, 6500 Lucas-Lehmer iterations of M11796481 using FFT length 640K.
[Oct 15 15:50] Self-test 640K passed!
[Oct 15 15:50] Test 1, 7800 Lucas-Lehmer iterations of M9961473 using FFT length 512K.
[Oct 15 15:51] Torture Test ran 2 hours, 13 minutes - 0 errors, 0 warnings.
[Oct 15 15:51] Work thread stopped.

Aspetto una tua risposta..ciao e grazie

Dardalo
15-10-2007, 20:28
Allora, tutto a posto il test.

Il problema è che i blocchi che tu lamenti non capisco da dove vengano: escluso il disco, la ram, il processore ed anche l'alimentazione e la temperatura...

Mi dici per bene ogni quanto e in che situazioni hai questi freeze?

Anche i software che hai installato, così cerchiamo di capire.

Ciao :)

Angel 465
15-10-2007, 21:19
Allora, tutto a posto il test.

Il problema è che i blocchi che tu lamenti non capisco da dove vengano: escluso il disco, la ram, il processore ed anche l'alimentazione e la temperatura...

Mi dici per bene ogni quanto e in che situazioni hai questi freeze?

Anche i software che hai installato, così cerchiamo di capire.

Ciao :)

Ciao si, allora inizialmente da quando ho acquistato questo pc, questi blocchi mi succedevano non appena ho installato emule..poi pian piano sono andati diminuendo, nel senso ke avvenivano sporadicamente..quando mi si bloccava il pc, vedevo la lucina presente nella penna usb wireless ke lampeggiava a tratti, mentre di solito quando scarica normalmente lampeggia molto + velocemente..poi un amico mi ha consigliato di installare un nuovo programma p2p (bittorrent, utorrent, azureus e ho provato anke werez), e il pc ha iniziato a bloccarsi + frequentemente usando questi programmi..di solito quando non scarico con programmi di questo genere il pc non si blocca..attualmente nel mio pc come programma p2p ho soltanto emule..ti ringrazio tantissimo spero di risolvere questo problema al piu presto..mi puoi dire magari come posso fare a postare qui tutti i programmi presenti nel mio compter x vedere se si tratta di incompatibilità tra programmi..aspetto una tua risposta con ansia..ciao

Dardalo
15-10-2007, 22:13
Mah, in effetti se il problema lo hai solo con p2p potrebbe anche essere legato alla connessione ad internet...

ora sono un po' stanco, ergo non voglio straparlare, ma domani cerco di ragionarci meglio ;)

Ciao

Angel 465
15-10-2007, 22:18
Dardalo mi sono dimenticato di dirti che quando mi si blocca il pc, alla riaccensione mi capita di non trovare + dei file all'interno dell'area download di emule..a proposito oggi mi si è bloccato di nuovo con emule..grazie a presto

Angel 465
20-10-2007, 16:43
RAGA MI AVETE ABBANDONATO!!!!!!! :cry:

andrea.ippo
20-10-2007, 17:29
Purtroppo non so che altro dirti.
Se si blocca con emule, ti stai per giocare l'HD. Sicuro al 90%.
Come ti ho già detto lo stadio terminale ha durate variabili, nel tuo caso (fortunato) sembra che si stia trascinando parecchio.
A me dopo qualche giorno che mi freezava il pc durante l'uso di emule, il pc già partiva a stento.
Insomma, una settimana dopo i primi sintomi stavo già reinstallando xp sull'altro hd che avevo comprato, dato che il primo era andato.
Tra l'altro disgraziatamente mi è successo sotto Natale, quindi rischiavo di stare senza pc fino ai primi di gennaio.

I consigli che ti rinnovo sono:
fai un backup, a questo punto ogni giorno, dei tuoi dati sensibili
usa emule meno possibile
tiene un hd sostitutivo a portata di mano

Anzi, se proprio vuoi evitare sorprese, e magari un secondo hd ce l'hai già senza doverlo comprare, ti consiglio ti cominciare a migrare il sistema su quello.
Installaci xp e copia i documenti e tutto il necessario.
Poi magari continua ad usare quello vecchio finché non muore, così sei sicuro che si stava rompendo e non resti col dubbio (è brutto comprare un hd nuovo senza sapere se il vecchio si stava effettivamente rompendo o no, quindi meglio essere sicuri e portarlo alla fine).

Ricapitolando:
se hai solo quell'hd, fatti un backup dei file che aggiorni con bassa frequenza su supporti ottici (tipo dvd rw), e quelli che usi spesso invece tienili sincronizzati magari con una pendrive.
quando l'hd muore, ne compri un altro

se hai già un hd di riserva (anche se con minor capacità e prestazioni inferiori), fatti i backup là (anche perché la masterizzazione è un processo più delicato della copia disco-disco, e copiando i file su un altro hd è molto probabile che non hai errori, mentre masterizzando basta un supporto un po' sporco o graffiato...).
Se è sufficientemente grande, ti puoi avvantaggiare e installarci già il sistema operativo, così quando muore l'altro sei già pronto e hai comunque un pc operativo.

ciao e buona fortuna.

PS: ma hai provato a formattare?
Perché io non ho considerato l'ipotesi virus, dal momento che ti succede sempre quando usi emule (almeno così ho capito).
Se ti succede anche con emule chiuso tutto il discorso sulla salute dell'hd magari è inutile e ti è semplicemente entrato un virus

Angel 465
20-10-2007, 17:41
Purtroppo non so che altro dirti.
Se si blocca con emule, ti stai per giocare l'HD. Sicuro al 90%.
Come ti ho già detto lo stadio terminale ha durate variabili, nel tuo caso (fortunato) sembra che si stia trascinando parecchio.
A me dopo qualche giorno che mi freezava il pc durante l'uso di emule, il pc già partiva a stento.
Insomma, una settimana dopo i primi sintomi stavo già reinstallando xp sull'altro hd che avevo comprato, dato che il primo era andato.
Tra l'altro disgraziatamente mi è successo sotto Natale, quindi rischiavo di stare senza pc fino ai primi di gennaio.

I consigli che ti rinnovo sono:
fai un backup, a questo punto ogni giorno, dei tuoi dati sensibili
usa emule meno possibile
tiene un hd sostitutivo a portata di mano

Anzi, se proprio vuoi evitare sorprese, e magari un secondo hd ce l'hai già senza doverlo comprare, ti consiglio ti cominciare a migrare il sistema su quello.
Installaci xp e copia i documenti e tutto il necessario.
Poi magari continua ad usare quello vecchio finché non muore, così sei sicuro che si stava rompendo e non resti col dubbio (è brutto comprare un hd nuovo senza sapere se il vecchio si stava effettivamente rompendo o no, quindi meglio essere sicuri e portarlo alla fine).

Ricapitolando:
se hai solo quell'hd, fatti un backup dei file che aggiorni con bassa frequenza su supporti ottici (tipo dvd rw), e quelli che usi spesso invece tienili sincronizzati magari con una pendrive.
quando l'hd muore, ne compri un altro

se hai già un hd di riserva (anche se con minor capacità e prestazioni inferiori), fatti i backup là (anche perché la masterizzazione è un processo più delicato della copia disco-disco, e copiando i file su un altro hd è molto probabile che non hai errori, mentre masterizzando basta un supporto un po' sporco o graffiato...).
Se è sufficientemente grande, ti puoi avvantaggiare e installarci già il sistema operativo, così quando muore l'altro sei già pronto e hai comunque un pc operativo.

ciao e buona fortuna.

PS: ma hai provato a formattare?
Perché io non ho considerato l'ipotesi virus, dal momento che ti succede sempre quando usi emule (almeno così ho capito).
Se ti succede anche con emule chiuso tutto il discorso sulla salute dell'hd magari è inutile e ti è semplicemente entrato un virus

Non so prorpio ke fare? cmq ho fatto dei test con memtest e risulta tutto ok, ho utilizzato wd diagnostic è risulta tutto ok e infine ho utilizzato prime 95 e anke questo non mi ha segnalato errori..non capisco da dove viene il problema.. credo di aver capito non sia un problema hardware...speriamo!!!!!

Dardalo
22-10-2007, 12:08
Dardalo mi sono dimenticato di dirti che quando mi si blocca il pc, alla riaccensione mi capita di non trovare + dei file all'interno dell'area download di emule..a proposito oggi mi si è bloccato di nuovo con emule..grazie a presto

Ciao, scusa un momento, ma alla fine ti si blocca sempre e solo con emule?

Che versione hai?

Angel 465
22-10-2007, 12:40
Ciao, scusa un momento, ma alla fine ti si blocca sempre e solo con emule?

Che versione hai?

ciao, FINALMENTE!!! si mi succede quando scarico con emule, e a volte quando chiudo il programma..poi mi succedeva quando avevo utorrent..la versione di emule è la 0.48 a..rispondi presto grazie in anticipo..:)

andrea.ippo
22-10-2007, 12:55
ciao, FINALMENTE!!! si mi succede quando scarico con emule, e a volte quando chiudo il programma..poi mi succedeva quando avevo utorrent..la versione di emule è la 0.48 a..rispondi presto grazie in anticipo..:)

Non è che hai un firewall molto restrittivo e con il p2p lo fai lavorare parecchio?
Magari usa costantemente un sacco di cpu...
Comunque ribadisco, i sintomi sono gli stessi che avevo io, e anch'io impazzivo perché non capivo se era colpa di emule o utorrent.
Alla fine era l'HD.
Mi sembra che ormai le abbiamo esplorate tutte, secondo me non ti resta che attendere (se ne hai tempo magari formatta)

RoBy46
22-10-2007, 13:03
Ma hai un portatile o un fisso??
Il sistema operativo era già installato quando hai aquistato il pc??
Prova a reinstallare il sistema operativo facendo un'installazione pulita,senza quella robaccia che mettono le case assemblatrici di PC,non mai sentito di nessuno che gli si blocchi il pc con programmi p2p,specialmente utorrent poi che non esiste quasi come programma,un'altra domanda,sei sicuro di non avere qualche virus che ti gira sul pc,visto(come di tu) la tua niubbità in materia computer??
Magari ti sei guardato qualche gonnellina alzata e ti sei preso un bel raffreddore??
Io come altrenativa ti consiglierei un bel format,spero tu ne sia capace e che abbia un bel cd con i driver di tutto...
Ciao.

claudiobyte
28-10-2007, 02:09
ciao a tutti!Ho 1 problema strano da qualche giorno,monto l'immagine con poweriso,apro il progr per vedere il film,e fin quì tutto bene,appena passo il cursore sopra la schermata di poweriso per smontare l'immagine si blocca completamente il pc,devo riavviare dal case.Ho installato le deamon tools,anche li,(dopo aver guardato il film)vado per smontare l'immagine e idem si inchioda il pc passandoci il cursore.allora ho provato vlc media,idem.Ho un Maxtor da 250gb, esterno (occupati 240gb), sempre acceso perchè lo uso per allocare quello che scarico da Emule Adunanza,ripeto che è solo da qualche giorno,ho eseguito pulizia in modalità provv.con Avast, Ad Aware,e in mod. norm. con ClamWin,CCleaner,epp il problema rimane.Attendo con ansia vostre notizie.grazie e ciao

andrea.ippo
28-10-2007, 10:11
Potresti provare a "scompattare" la ISO per ottenere i VOB e poi riprodurli con vlc.
Così almeno puoi capire se il problema è della ISO o del contenuto.

RoBy46
28-10-2007, 10:20
O altrimenti prova ad aprire se ce l'hai un'altra iso così vedi sempre se è la iso e il daemon tools,secondo mè è quella iso che ti da questi problemi...facci sapere..

claudiobyte
28-10-2007, 13:27
ciao a tutti.grazie per aver risposto,il fatto è che sto belin di problema lo da con tutti gli iso e solo quando,con il cursore,vado sopra la finestra o la pagina di ogni progr (che uso per montare l'iso)tanto x capirci,a quel punto si blocca il cursore e il pc.,giusto poco fà ho guardato un iso nuovo e tutto ok,ho fermato l'immagine con "stop" tutto ok,ho fatto per chiudere VLC; "BLOCCO"totale del pc.Ilprobl è con tutti i progr e tutti gli iso.Se vi puo servire vi posto una scansione con HiJackThis,:confused: ciao e grazie

claudiobyte
28-10-2007, 14:09
allora!:ho scompattato un iso a caso,ne ho aperto uno guardato con WinDVD,chiuso WinDVD e tutto ok,dopo di che ho passato il cursore sopra l'icona di DVD region+cssfree (che si apre in auto ogni qualvolta apro un progr per guardare le imm. iso) e li si è bloccato il pc.provo a disinstallarlo e vi aggiorno, di nuovo grazie ciao

Kewell
28-10-2007, 17:11
Ma sbaglio o la discussione è andata completamente OT...?

Chiudo. Se avete bisogno postate nei thread specifici o apritene di nuovi ;)