View Full Version : Canon S5 IS o A650 IS ?
Ragazzi, molto velocemente e sinteticamente, senza tanto spreco di pinioni.
Qual'è meglio delle due?
Grazie.
Purtroppo a una domanda posta così non è possibile rispondere perchè sono due macchine diverse per esigenze diverse.
No io faccio un discorso del tipo: qual'è la migliore potenzialmente? E cioè, con le condizioni ideali e settaggi relativi, quale scatta la miglior foto?
Poi che so, voi che comunque frequentate questa sezione, siete a conoscenza di piccoli difetti, malfunzionamenti e roba varia.
L'unica mia esigenza della quale sono certo, è che voglio l' LCD orientabile e lo stabilizzatore (solo macchine Canon ovviamente). Per il resto voglio solo potenzialmente il meglio.
Me le son fatte tutte le PowerShot, ultima la A630 ed è una particolarità alla quale non voglio rinunciare.
Se possono servire ecco un esempio di mie foto http://www.flickr.com/photos/lifeshot/page2/
L'unica cosa che ti posso dire e' che la 650 monta un sensore da 1/1.7 " mentre la S5 da 1/2.5 " .
Su entrambe le macchine c'e' ancora troppo poca esperienza.. sulla 650 poi nulla .
Quindi si va un po' ad intuito e fattore "C" ;)
Penso cmq che qualunque sara' il tuo acquisto , nell' ambito compatte / compattone siano due valide alternative .
Ciao
La S5 la stavo prendendo stamattina, per 529€.... ma poi ho lasciato perdere all'ultimo istante.
Sono troppo combattuto tra le due.
Ma devo far presto perchè sono senza macchina, visto che ho diviso in due la A630.
Tempo fa volevo passare anche alla A640 ma poi lessi di messa a fuoco lenta, e poi bene o male era solo un upgrade della A630 (se ho detto uan sutpidaggine chiedo venia).
Se hai bisogno di una macchina con molto zoom prendi la S5, anche se la precedente s3 va meglio e costa meno.
Cmq 529 euro è un prezzo altissimo per una S5 online si trova sui 400 euro(anche se c'è da dire che io non la prenderei nemmeno per quella cifra...ma è una considerazione personale).
Ultima cosa: la A640 non è l'upgrade della A630, sono uscite insieme e sono praticamente identiche.
Complimenti Brand, belle foto :)
Ti faccio una domanda .
Nei tuoi scatti usi generalmente il mirino , oppure ti affidi piu' spesso al display?
Per certe inquadrature, chiedendo tu il display orientabile, la risposta gia' ce l'ho .. ma in tutte le altre occasioni ?
La S5 ha il mirino elettronico , al quale ci si abitua ( cosi' dicono ) .. pero' la maggior parte della gente lo usa giusto d'emergenza .
Io per prova ci ho guardato attraverso , e mi e' parso anche discreto , rispetto ad altre compattone.. ( il piu' bello che ho visto è quello della Pana FZ8 ).. pero' e' un fattore da tener presente.
Bisogna dire che pure il mirino ottico della 630 / 640 e suppongo 650 .. é quel che é .. tuttavia c'e' chi non ne puo' fare a meno .
Forse rispondendo a questa domanda avrai fatto un passettino verso la decisione finale :D
Ciauz:)
Se hai bisogno di una macchina con molto zoom prendi la S5, anche se la precedente s3 va meglio e costa meno.
Cmq 529 euro è un prezzo altissimo per una S5 online si trova sui 400 euro(anche se c'è da dire che io non la prenderei nemmeno per quella cifra...ma è una considerazione personale).
Ultima cosa: la A640 non è l'upgrade della A630, sono uscite insieme e sono praticamente identiche.
No vabbè, quando presi la A630, della A640 non si sapeva neanche la forma (forse si poteva intuire :D).
Comunque fatto bene a non averla presa, avrei avuto solo una A630 con LCD più grande ed una manciata di pixels in più.
Dello zoom non è che mi interessi tanto, alla fien anche un 4x ottico mi va bene.
Ah quindi la S3 va meglio della S5? Buono a sapersi.
Complimenti Brand, belle foto :)
Ti faccio una domanda .
Nei tuoi scatti usi generalmente il mirino , oppure ti affidi piu' spesso al display?
Per certe inquadrature, chiedendo tu il display orientabile, la risposta gia' ce l'ho .. ma in tutte le altre occasioni ?
La S5 ha il mirino elettronico , al quale ci si abitua ( cosi' dicono ) .. pero' la maggior parte della gente lo usa giusto d'emergenza .
Io per prova ci ho guardato attraverso , e mi e' parso anche discreto , rispetto ad altre compattone.. ( il piu' bello che ho visto è quello della Pana FZ8 ).. pero' e' un fattore da tener presente.
Bisogna dire che pure il mirino ottico della 630 / 640 e suppongo 650 .. é quel che é .. tuttavia c'e' chi non ne puo' fare a meno .
Forse rispondendo a questa domanda avrai fatto un passettino verso la decisione finale :D
Ciauz:)
Grazie Max, ti rispondo subito:
Il display orientabile lo trovo fenomenale quando si devono fare foto rasoterra, macro, in sporgenza tipo da un balcone o per sovrastare un muro.
Quindi lo uso nelle "eventualità" per le quali è concepito e progettato; per le altre foto chimiamole "normali" ho anche sempre usato il display, solo che da qualche tempo mi trovavo molto meglio ad inquadrare dal mirino ottico, ma quando poi andavo a vedere la foto, non era affatto l'inquadratura che io desideravo, quindi ho desistito ed ho continuato, anche per le foto "normali", ad usare il display.
Mirino elettronico non so che cosa sia :D
Dopo questa risposta cosa mi dici? :p
Cmq 529 euro è un prezzo altissimo per una S5 online si trova sui 400 euro
E' il prezzo della FNAC.
Quali sono i migliori negozi online per quanto riguarda le fotocamere? Con spedizione in 24-48h s'è possibile. Anche se, onestamente, non mi fido per niente, anche i corrieri privati come TNT od UPS trattano i pacchi come si trattano le valigie all'aeroporto e non ci tengo ad avere una macchina nuova che già s'è beccata botte, stress meccanici del pacco ecc ecc.
No vabbè, quando presi la A630, della A640 non si sapeva neanche la forma (forse si poteva intuire :D).
La A630 e la A640 sono state annunciate assieme il 24 agosto 2006 e commercializzate assieme a settembre 2006:
http://www.dpreview.com/news/0608/06082404canona630640.asp
:)
La A630 e la A640 sono state annunciate assieme il 24 agosto 2006 e commercializzate assieme a settembre 2006:
http://www.dpreview.com/news/0608/06082404canona630640.asp
:)
mmmmm...... stranissimo che alla FNAC non la vidi proprio e non la continuai a vedere per molto tempo. Sennò avrei preso quella :p.
Ah, oggi mi sono anche innamorato della G7, ma senza display orientabile non si va da nessuna parte :D
Grazie Max, ti rispondo subito:
Il display orientabile lo trovo fenomenale quando si devono fare foto rasoterra, macro, in sporgenza tipo da un balcone o per sovrastare un muro.
Quindi lo uso nelle "eventualità" per le quali è concepito e progettato; per le altre foto chimiamole "normali" ho anche sempre usato il display, solo che da qualche tempo mi trovavo molto meglio ad inquadrare dal mirino ottico, ma quando poi andavo a vedere la foto, non era affatto l'inquadratura che io desideravo, quindi ho desistito ed ho continuato, anche per le foto "normali", ad usare il display.
Mirino elettronico non so che cosa sia :D
Dopo questa risposta cosa mi dici? :p
Hallorrraaa :D , il mirino elettronico non e' altro che la rappresentazione in piccolo del dislpay della macchina.
Quindi non e' una immagine ottica , bensi un micro display sul quale appoggi l'okkio .
Per quanto riguarda i mirini ottici , devo darti pienamente ragione... l'errore di paralleasse e' evidente, e pure il campo di inquadratura e' ridotto .. si parla dell' 80% circa .
In effetti glielo sbattono giusto per quando o c'e' un riflesso boia.. che non vedi il disply , o in certe situazioni di buio totale.. per lo stesso motivo.
In questo senso credo quindi che tu possa goderti maggiormente un mirino elettronico se di qualita' .
Quello della S5 e' leggermente migliore rispetto a quello della S3 .
Valli a vedere e fattele accendere . cosi' ti rendi conto di come si vede .
Magari ti piace . ;)
Hallorrraaa :D , il mirino elettronico non e' altro che la rappresentazione in piccolo del dislpay della macchina.
Quindi non e' una immagine ottica , bensi un micro display sul quale appoggi l'okkio .
Per quanto riguarda i mirini ottici , devo darti pienamente ragione... l'errore di paralleasse e' evidente, e pure il campo di inquadratura e' ridotto .. si parla dell' 80% circa .
In effetti glielo sbattono giusto per quando o c'e' un riflesso boia.. che non vedi il disply , o in certe situazioni di buio totale.. per lo stesso motivo.
In questo senso credo quindi che tu possa goderti maggiormente un mirino elettronico se di qualita' .
Quello della S5 e' leggermente migliore rispetto a quello della S3 .
Valli a vedere e fattele accendere . cosi' ti rendi conto di come si vede .
Magari ti piace . ;)
Quindi mi dici cmq di restare sulla serie S, lascio perdere la A650?
Quindi mi dici cmq di restare sulla serie S, lascio perdere la A650?
Consiglio spassionato , a meno che tu non abbia fregole .. vampate e quantaltro :D , aspetta almeno che esca la 650 e valle a vedere entrambe.
Sei troppo indeciso e rischi poi di pentirti .
Una volta che le avrai entrambe lì sottomano , sottogli okki e potrai impugnarle , capirai da solo quale fa al caso tuo .
Ora le case stanno puntando in modo sempre piu' esponenziale alla corsa al megapixel .. la 650 come ti dicevo ha un sensore ccd di maggiori dimensioni , ma con 12 megapixel rispetto alla tua 630 (che ne ha solo 8 (si fa per dire ))...
Piu' pixel sbatti su un sensore piccolo , e piu' probabilita' hai di sporcare l'immagine , detto cio' per me non ci sara' cmq una differenza abissale nei risultati fra l'una e l'altra... io se fossi in te sceglierei in base all' ergonomia .
Da quel che ho capito hai sempre usato delle compatte , la S5 o S3 si discostano lievemente . .. .
Ma questi rimangono discorsi . Se hai pazienza nel giro di 1/2 settimane anche le 650 saranno nei negozi e potrai capire quale e' quella che piu' ti piace.
;)
Piu' pixel sbatti su un sensore piccolo , e piu' probabilita' hai di sporcare l'immagine
Questa non la sapevo.
Se hai 10min per approfondire te ne sarei grato.
Da quel che ho capito hai sempre usato delle compatte , la S5 o S3 si discostano lievemente . .. .
Si e mi spaventano pure le dimensioni, o meglio la forma; la 630 la mettevo nel jeans o nella tasca della giacca.
Ma questi rimangono discorsi . Se hai pazienza nel giro di 1/2 settimane anche le 650 saranno nei negozi e potrai capire quale e' quella che piu' ti piace.
;)
E vabè, una/due settimane posso (spero) aspettare.
Vedremo.
Grazie Max.
Mah, ovunque leggo denigrano la S5; motivo preponderante è che rappresenta una inutile peudo-reflex e tra l'altro con un prezzo esagerato, con il quale ci compri una reflex vera.
Voglio fare una domanda: ma una reflex è utilizzabile così come esce dalla scatola o si devono comprare le ottiche, e non una ma più di una?
Aggiungo: della A650 pure ne parlano maluccio....ma che, devo comprare un'altra A630? :rolleyes:
Che palle le scelte.
satanaxe
27-09-2007, 17:51
io sono interessato alla 650 ma non riesco a trovare in giro nessuna recensione! sulla carta sembra fenomenale e acnhe d'aspetto non mi dispiace!
qualche link? grazie mille
io sono interessato alla 650 ma non riesco a trovare in giro nessuna recensione! sulla carta sembra fenomenale e acnhe d'aspetto non mi dispiace!
qualche link? grazie mille
Non riesco a ritrovarla la rece.... mi pare fosse su zdnet.
St1ll_4liv3
27-09-2007, 18:28
Ma la G7? O la G9...come si comportano?
Ma la G7? O la G9...come si comportano?
Se non mi servisse il display orientabile avrei preso la G7.
Da ciò che ho letto in giro se ne parla molto bene.
satanaxe
27-09-2007, 18:43
http://review.zdnet.com/digital-cameras/canon-powershot-a650-is/4505-6501_16-32591553.html
toh brand!
ora leggo!
http://review.zdnet.com/digital-cameras/canon-powershot-a650-is/4505-6501_16-32591553.html
toh brand!
ora leggo!
Si, era questa.
Ora io non so quanta credibilità ed autorevolezza abbiano quresti di ZDnet, ma un voto di 7.6 è pochissimo, troppo troppo poco.
Guarda poi i grafici comparativi in basso... una catastrofe. Mah!
Che ca### devo fareee!!!:muro: Mi viene quasi da lasciar perdere il display orientabile, ma non posso, non si può.
Alexievic 81
27-09-2007, 19:37
Per la S5 tenete presente questa pagina di questo blog:
http://www.ori0n.it/2007/07/12/recensioni-canon-powershot-s5-is
E' un bel riassunto di ciò che dicono le più aurevoli voci del web e non è poco.
In ogni caso dire che "la s3 è meglio della s5" è una stupidaggine. Semmai si può dire che è preferibile la s3 perché costa meno (se la si trova in giro) e la S5 dal canto suo non è stata una rivoluzione. Tutto qui. ;)
Per la S5 tenete presente questa pagina di questo blog:
http://www.ori0n.it/2007/07/12/recensioni-canon-powershot-s5-is
E' un bel riassunto di ciò che dicono le più aurevoli voci del web e non è poco.
In ogni caso dire che "la s3 è meglio della s5" è una stupidaggine. Semmai si può dire che è preferibile la s3 perché costa meno (se la si trova in giro) e la S5 dal canto suo non è stata una rivoluzione. Tutto qui. ;)
Si l'ho letta quella pagina, ma non sono commenti estremamente esaltanti.
Si l'ho letta quella pagina, ma non sono commenti estremamente esaltanti.
Il più autorevole, a detta del blog, fa notare:
What I didn't care for:
* Redeye a big problem (but at least you can remove it)
Siamo ancora al problema degli occhi rossi.....annamo bene :rolleyes:
In ogni caso dire che "la s3 è meglio della s5" è una stupidaggine. Semmai si può dire che è preferibile la s3 perché costa meno (se la si trova in giro) e la S5 dal canto suo non è stata una rivoluzione. Tutto qui. ;)
Grazie per il complimento. Cmq non l'hai fatto solo a me ma a tutti quelli, molto più autorevoli di me, che lo dicono. Tra l'altro col resto del messaggio hai confermato quello che si dice in giro: la S5 non ha portato innovazioni sostanziali, costa dipiù e aggiungo io la qualità dell'immagine è degradata rispetto alla S3. Conclusione: è preferibile la S3 alla S5.
Viva la stupidità.
Alexievic 81
27-09-2007, 20:43
la S5 non ha portato innovazioni sostanziali, costa dipiù e aggiungo io la qualità dell'immagine è degradata rispetto alla S3. Conclusione: è preferibile la S3 alla S5.
I primi due aspetti non fanno una macchina TECNICAMENTE migliore rispetto ad un'altra.
Il terzo aspetto lo sostieni tu, ognuno ha modo di vedere le cose diverse e per esempio, io dai confronti che ho visto non ho notato qualità d'immagine peggiorata, anzi!
Per il resto scusa se ti sei sentito offeso. ;)
Alexievic 81
27-09-2007, 20:45
Si l'ho letta quella pagina, ma non sono commenti estremamente esaltanti.
E allora guarda gli scatti su Flickr delle 2 macchine e giudica direttamente in prima persona, di foto ce ne sono a migliaia. ;)
Il terzo aspetto lo sostieni tu, ognuno ha modo di vedere le cose diverse e per esempio, io dai confronti che ho visto non ho notato qualità d'immagine peggiorata, anzi!
Non lo sostengo io, ma le recensioni autorevoli che si leggono in giro.
Alexievic 81
27-09-2007, 21:22
Non lo sostengo io, ma le recensioni autorevoli che si leggono in giro.
Linka che sono curioso, forse mi è sfuggito qualcosa. ;)
Linka che sono curioso, forse mi è sfuggito qualcosa. ;)
Questa è la prima recensione che ho trovato:
http://www.dpreview.com/reviews/canons5is/
Cmq non è che ci sia stato un crollo, in fondo è la stessa macchina, ma dato che, almeno fino a qualche giorno fa, la S5 costava 100 euro in più della S3 ci si aspetterebbe un salto in avanti che non c'è stato.
Cmq visto che tutto è stato originato dalla frase un pò equivoca "la S3 va meglio della S5" il senso era, e infatti dopo ho usato come equivalente la "S3 è preferibile alla S5", che la S5 non ha portato innovazioni rispetto alla S3 e a detta di molti sarebbe peggiorata la qualità delle foto. Spendere 100 euro in più per una macchina del genere non mi sembrava una scelta sensata, tutto qua.
Poi a me non interessa nè l'una nè l'altra, quindi non ho approfondito più di tanto.
Alexievic 81
27-09-2007, 22:04
Questa è la prima recensione che ho trovato:
http://www.dpreview.com/reviews/canons5is/
Cmq non è che ci sia stato un crollo, in fondo è la stessa macchina, ma dato che, almeno fino a qualche giorno fa, la S5 costava 100 euro in più della S3 ci si aspetterebbe un salto in avanti che non c'è stato.
Cmq visto che tutto è stato originato dalla frase un pò equivoca "la S3 va meglio della S5" il senso era, e infatti dopo ho usato come equivalente la "S3 è preferibile alla S5", che la S5 non ha portato innovazioni rispetto alla S3 e a detta di molti sarebbe peggiorata la qualità delle foto. Spendere 100 euro in più per una macchina del genere non mi sembrava una scelta sensata, tutto qua.
Poi a me non interessa nè l'una nè l'altra, quindi non ho approfondito più di tanto.
Ok, ora ci si siamo, infatti nemmeno DPREVIEW (che ho preso come fonte primaria per valutare la mia scelta) è così categorico riguardo la differenza fra S3 e S5, anzi, se la S5 avesse avuto il RAW si sarebbe beccata un bel Higly Recommanded. ;)
St1ll_4liv3
27-09-2007, 22:05
Aberrazioni cromatiche?
Naaa
http://a.img-dpreview.com/reviews/CanonS5is/Samples/specifics/IMG_0321_gs.JPG
Questa è della S5...
:cry: :eek:
Ok, ora ci si siamo, infatti nemmeno DPREVIEW (che ho preso come fonte primaria per valutare la mia scelta) è così categorico riguardo la differenza fra S3 e S5, anzi, se la S5 avesse avuto il RAW si sarebbe beccata un bel Higly Recommanded. ;)
OK, quindi possiamo chiudere la questione, sperando di essere almeno stati utili a chi era interessato.
:mano:
satanaxe
28-09-2007, 08:26
e se si trovasse allo stesso prezzo una eos 350d, forse forse non sarebbe meglio? :stordita:
e se si trovasse allo stesso prezzo una eos 350d, forse forse non sarebbe meglio? :stordita:
No non so, ma per per no.
Primo perchè non mi sento pronto a passare alla fotografia reflex in quanto non ne capisco nulla di obiettivi e cose varie e secondo, ma più importante del primo, una reflex è troppo grande, non sarò ma il tipo che va in giro con la macchina al collo, la borsa ecc.
satanaxe
28-09-2007, 09:57
No non so, ma per per no.
Primo perchè non mi sento pronto a passare alla fotografia reflex in quanto non ne capisco nulla di obiettivi e cose varie e secondo, ma più importante del primo, una reflex è troppo grande, non sarò ma il tipo che va in giro con la macchina al collo, la borsa ecc.
pensavo che come dimensioni fossimo li tra s5is (almeno in foto) e 350d.
se poi bisogna comprare l'obiettivo a parte, facciamo finta che non ho detto niente! :doh:
ps ho trovato sul forum di dpreview un sacco di persone che hanno la 650 e le foto che hanno scattato sono buone a mio avviso! dai una occhiata brand!
pensavo che come dimensioni fossimo li tra s5is (almeno in foto) e 350d.
se poi bisogna comprare l'obiettivo a parte, facciamo finta che non ho detto niente! :doh:
ps ho trovato sul forum di dpreview un sacco di persone che hanno la 650 e le foto che hanno scattato sono buone a mio avviso! dai una occhiata brand!
Io credo che una Eos sia più pesante di una S5 e poi ha un corredo al seguito tipo la sposa :D.
E poi, a me piace sì regolarmi l'esposizione, i tempi ecc ma comunque di fondo voglia anche una punta e scatta.
Io invece ho visto le foto su Flickr fatte con la A650 e devo dire non sono male.
Ho visto anche quelle della S5, e quando chi non le ha scattate è un amatore, i problemi di grana si vedono eccome.
satanaxe
28-09-2007, 10:11
Io credo che una Eos sia più pesante di una S5 e poi ha un corredo al seguito tipo la sposa :D.
E poi, a me piace sì regolarmi l'esposizione, i tempi ecc ma comunque di fondo voglia anche una punta e scatta.
Io invece ho visto le foto su Flickr fatte con la A650 e devo dire non sono male.
Ho visto anche quelle della S5, e quando chi non le ha scattate è un amatore, i problemi di grana si vedono eccome.
a sto punto meglio la 650, più piccola, scatta meglio e più sobria?
non avevo mai pensato a dare una occhiata a flickr per vedere la qualità dellfoto. sono più un tipo "mi fido della recensione".. ora do una occhiata anch'io!
ps ma nei negozi sono arrivate le 650is?
a sto punto meglio la 650, più piccola, scatta meglio e più sobria?
non avevo mai pensato a dare una occhiata a flickr per vedere la qualità dellfoto. sono più un tipo "mi fido della recensione".. ora do una occhiata anch'io!
ps ma nei negozi sono arrivate le 650is?
Mi son fatto tutta Napoli e provincia: nulla.
A questo punto la ordinerei da internet.
satanaxe
28-09-2007, 10:24
a mediaworld è acquistabile!
costicchia però 400 euro anche se in giro l'ho vista a meno...
a mediaworld è acquistabile!
costicchia però 400 euro anche se in giro l'ho vista a meno...
Mado' non so che cosa fare, possibile che solo due modelli c'hanno il display orientabile e l'IS.....che gamma della minchia.
Vabbè, cmq A560, per forza, ripensando anche alle forme, la S5 è troppo grande.
Del sito Mediaworld non mi fido proprio, così come non mi fido dei punti vendita.
E cmq oh, 400€ so' giusti, unamacchina così non è che si possa pretendere di pagarla meno.
Dai, deciso, basta.
Ditemi qualche bel sito dal quale ordinare con consegna 24/48h.
airfabiop
28-09-2007, 14:05
qui costa 367euro
http://www.computershop.pisa.it/Catalogo/articoli.asp?categoria=129&sid=Fotocamere+compatte
qui costa 367euro
http://www.computershop.pisa.it/Catalogo/articoli.asp?categoria=129&sid=Fotocamere+compatte
Presa!
Grazie airfabiop :)
manudelgiu
28-09-2007, 14:51
Presa!
Grazie airfabiop :)
FACCI SAPEREEEE!!!!!
Ah! Se potessimo scattare fotografie con gli occhi, altro che raw, IS e 12mpx :D
airfabiop
28-09-2007, 15:37
Presa!
Grazie airfabiop :)
di niente:D e' uno dei negozi piu grandi della Toscana, e mi servo spesso da loro perche' hanno dei prezzi molto competitivi.
di niente:D e' uno dei negozi piu grandi della Toscana, e mi servo spesso da loro perche' hanno dei prezzi molto competitivi.
Ma, la garanzia è italiana no?!
satanaxe
28-09-2007, 16:10
ottima decisione brand! :sofico:
a questo punto perchè non dai vita a un 650is OFFICIAL THREAD come è stato per la 630?
aspetto le foto quanto prima! :D
Dr. House
28-09-2007, 18:34
Occhio!!!!! :mbe:
Su dpreview, tale "Fernando" ha comprato una a650 IS .... a quanto pare rivela un problemino..... :eek: :eek:
http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1010&message=24837355
A questo punto, come dice lui...
"Just bad camera? I'm more worried that it's a firmware bug and that replacing this particular camera won't help much."
Speriamo bene....è da un anno che aspetto una fotocamera così....mi dispiacerebbe se avesse qualche bug fastidioso come questo.:muro:
satanaxe
28-09-2007, 19:40
arghhhhh
http://farm2.static.flickr.com/1111/1424060946_2d49f95171.jpg?v=0
arghhh :cry:
http://amath.colorado.edu/faculty/fperez/a650_problem/
Alexievic 81
28-09-2007, 23:12
L'avevo detto che era meglio la S5! :Prrr:
A parte la battutaccia, credo proprio che sia un problema sw facilmente risolvibile. ;)
L'avevo detto che era meglio la S5! :Prrr:
A parte la battutaccia, credo proprio che sia un problema sw facilmente risolvibile. ;)
In ogni caso io avrei aspettato qualche recensione prima di prenderla.
:)
Dr. House
28-09-2007, 23:34
:eekk:
arghhhhh
http://farm2.static.flickr.com/1111/1424060946_2d49f95171.jpg?v=0
arghhh :cry:
http://amath.colorado.edu/faculty/fperez/a650_problem/
:nono:
Ma è terribile!!!!! :Puke:
Ma è possibile che le abbiano messe in commercio così? E i famosi controlli di qualità???? E tutto quel ben di Dio che sta macchina monta allora a cosa serve????
:incazzed:
Si di questi problemi avevo letto.
Comunque appena la ricevo la spremo per bene, se va male ho il diritto di recesso in 10gg....se i difetti si manifestano dopo i 10gg ho comunque la garanzia ed il laboratorio Canon a due passi.
satanaxe
29-09-2007, 07:31
più che di problemi parlerei di menomazioni!
cmq leggevo che i modelli "frecati" venivano tutti da amazon.com. forse una serie veniva fuori "ad ca.zzum"...!
cmq orrore!
airfabiop
29-09-2007, 11:33
Ma, la garanzia è italiana no?!
credo proprio di si, o al massimo è europea di 2 anni. Quando presi la mia A95 le istruzioni e la garanzia erano tutte in inglese, allora chiamai la Canon e in una settimana mi mandarono a casa le istruzioni, la garanzia ed il cd con il software in italiano:)
Ma, la garanzia è italiana no?!
credo proprio di si, o al massimo è europea di 2 anni. Quando presi la mia A95 le istruzioni e la garanzia erano tutte in inglese, allora chiamai la Canon e in una settimana mi mandarono a casa le istruzioni, la garanzia ed il cd con il software in italiano:)
Ormai la Canon non fa più differenza tra garanzia europea e italiana e anche i manuali a corredo sono gli stessi in tutta Europa. Infatti spesso c'è scritto prodotto con garanzia europea/italiana.
:)
Ormai la Canon non fa più differenza tra garanzia europea e italiana e anche i manuali a corredo sono gli stessi in tutta Europa. Infatti spesso c'è scritto prodotto con garanzia europea/italiana.
:)
A Napoli siamo fortunati, abbiamo il laboratorio di riparazione Canon al centro direzionale, due volte portai la A630: una volta per una pulizia generale, coperta da garanzia, ed un altra perchè quando l'obiettivo si chiudeva le lamelle di palstica non si chiudevano più perfettamente (ma era stata colpa mia :p).
Quindi anche se la garanzia è europea non te la spediscono chissà dove come fanno con i cellulari.
Quindi (io non ho esperienza) nei prodotti ordinati da internet c'è sempre una fattura o cmq uno scontrino?
Allora, pare che le A650 con la banda di magenta siano solo un lotto determinato e conosicuto.
Su flickr ci sono delle foto sptupende fatte con la A650, ho chiesto a 3-4 possessori e non hanno lamentato nulla.
Pi sempre su flickr ci sono due foto con la banda di magenta ed i possessori si lamentano.
Insomma, speriamo nella dea bendata, mi scoccio proprio di fare RMA e cose varie.
Scusate la sintassi non perfetta ma sono preda del THC :D
satanaxe
29-09-2007, 12:23
Allora, pare che le A650 con la banda di magenta siano solo un lotto determinato e conosicuto.
Su flickr ci sono delle foto sptupende fatte con la A650, ho chiesto a 3-4 possessori e non hanno lamentato nulla.
Pi sempre su flickr ci sono due foto con la banda di magenta ed i possessori si lamentano.
Insomma, speriamo nella dea bendata, mi scoccio proprio di fare RMA e cose varie.
Scusate la sintassi non perfetta ma sono preda del THC :D
:sperem:
Da ieri sono possessore di una A650, ho fatto circa 150 scatti di prova e nessun problema di bande orizzontali ;)
Ero indeciso tra S5, G9 e A650, la S5 l'ho scartata per il sensore troppo piccolo e le dimensioni eccessive, la G9 l'ho scartata per l'impugnatura non comoda, il display fisso e le batterie non stilo.
Da ieri sono possessore di una A650, ho fatto circa 150 scatti di prova e nessun problema di bande orizzontali ;)
Ero indeciso tra S5, G9 e A650, la S5 l'ho scartata per il sensore troppo piccolo e le dimensioni eccessive, la G9 l'ho scartata per l'impugnatura non comoda, il display fisso e le batterie non stilo.
E' possibile vedere qualche scatto?
Ecco uno scatto fatto al volo:
http://img407.imageshack.us/img407/505/img0095br6.th.jpg (http://img407.imageshack.us/my.php?image=img0095br6.jpg)
satanaxe
29-09-2007, 17:17
bel cagnone.
ma credo che dovresti fotografare al max della risoluzione e in modalità wide. almeno cosi leggevo su dpreview!
La foto è fatta a max risoluzione, è imageshack che la ridimensiona ;)
Cmq mi sa che qualche foto carina la posso fare la prossima settimana.
Per il momeno sono rimasto particolarmente soddisfatto dalla macchina, ho venduto la 400D con Sigma 17-70 per riavere una digitale "portatile" e a parte ovviamente il rumore ad iso alti, la qualità complessiva non è male.
Ho avuto qualche problema di autonomia, con batterie da 2400 (mA) ieri mi ha fatto circa 100 foto, ma ho smanettato per mezza giornata, quindi penso sia normale.
Prossima settimana mi arrivano delle pile decenti da 2850 mA.
manudelgiu
29-09-2007, 17:57
Ero indeciso tra S5, G9 e A650, la S5 l'ho scartata per il sensore troppo piccolo e le dimensioni eccessive, la G9 l'ho scartata per l'impugnatura non comoda, il display fisso e le batterie non stilo.
Complimenti per l'acquisto!!
Io ho la stessa indecisione tra la G9 e la A650! E' la prima digitale che compro, da affiancare ad una gloriosa Nikon FM2 tutta manuale. Della G9 mi tenta molto proprio il display (oltre al formato RAW): e' fisso, ma ho letto che ha una qualita' eccezionale ed e' anche piu' grande rispetto a quello della A650... e' cosi' utile averlo mobile? che ne dici?
Complimenti per l'acquisto!!
Io ho la stessa indecisione tra la G9 e la A650! E' la prima digitale che compro, da affiancare ad una gloriosa Nikon FM2 tutta manuale. Della G9 mi tenta molto proprio il display (oltre al formato RAW): e' fisso, ma ho letto che ha una qualita' eccezionale ed e' anche piu' grande rispetto a quello della A650... e' cosi' utile averlo mobile? che ne dici?
Della G9 se ne parla un gran bene in giro ... dicono che il display sia ottimo ...
... avere il display orientabile permette di fare degli scatti anche diversi e quindi "giocare" un pò di più ;)
... per il RAW penso sia solo questione di tempo (e non molto) per averlo anche sulla A650 tramite firmware aggiuntivo ... io cmq detesto la post produzione ... infatti non lo usavo neanche nella 400D ...
... ho aperto un topic dove scriverò uan breve recensione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=18931416
dave4mame
29-09-2007, 23:54
scordatelo...
il digic III è completamente diverso del II, e pare che anche lo sviluppo del sideware per quest'ultimo ormai non sia più in fase di sviluppo.
manudelgiu
29-09-2007, 23:57
scordatelo...
il digic III è completamente diverso del II, e pare che anche lo sviluppo del sideware per quest'ultimo ormai non sia più in fase di sviluppo.
Che io sappia la A650 ha il digic III come la G9, non il II!
scordatelo...
il digic III è completamente diverso del II, e pare che anche lo sviluppo del sideware per quest'ultimo ormai non sia più in fase di sviluppo.
dave, ti devo correggere, il "firmware hack" è stato esteso alla G7 che ha il Digic III:
http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1010&message=24826930
http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1010&message=24923757
:)
e' cosi' utile averlo mobile? che ne dici?
Minchia!
Io non ne posso fare più a meno.
Ovviamente non è sempre indispensabile, ma quando hai la necessità si rivela di una comodità unica.
La foto è fatta a max risoluzione, è imageshack che la ridimensiona ;)
Cmq mi sa che qualche foto carina la posso fare la prossima settimana.
Per il momeno sono rimasto particolarmente soddisfatto dalla macchina, ho venduto la 400D con Sigma 17-70 per riavere una digitale "portatile" e a parte ovviamente il rumore ad iso alti, la qualità complessiva non è male.
Ho avuto qualche problema di autonomia, con batterie da 2400 (mA) ieri mi ha fatto circa 100 foto, ma ho smanettato per mezza giornata, quindi penso sia normale.
Prossima settimana mi arrivano delle pile decenti da 2850 mA.
Il problema pile a me non si presenta proprio: sono abiatuato (con la A630) a metterci 4 Duracell, durano mezza giornata e ne compro altre, ovunque mi trovo, senza la rottura di ricaricare; cacchio mi frega :D
St1ll_4liv3
30-09-2007, 10:47
Il problema pile a me non si presenta proprio: sono abiatuato (con la A630) a metterci 4 Duracell, durano mezza giornata e ne compro altre, ovunque mi trovo, senza la rottura di ricaricare; cacchio mi frega :D
Così però ci spendi un capitale :D
Così però ci spendi un capitale :D
Beh si, ma non è un problema.
Se solo penso all'incubo delle batterie al lithio o comunque le stilo ricaricabili, mi viene voglia di spendere il doppio in Duracell :p
Per inciso: per me incubo vuol dire anche mettere il caricabatterie in corrente... meglio tutto subito e facile.
Beh si, ma non è un problema.
Se solo penso all'incubo delle batterie al lithio o comunque le stilo ricaricabili, mi viene voglia di spendere il doppio in Duracell :p
Per inciso: per me incubo vuol dire anche mettere il caricabatterie in corrente... meglio tutto subito e facile.
Ma forse la usi pochissimo la macchina, se io facessi così in un anno spenderei centinaia di euro...
Ma forse la usi pochissimo la macchina, se io facessi così in un anno spenderei centinaia di euro...
mmmm non so fare un calcolo preciso perchè vado molto a periodi, come in tutte le cose.
In ogni caso, compro 4 M3 (non le BMW :D), 2-3 volte a settimana di media.
satanaxe
30-09-2007, 11:19
mmmm non so fare un calcolo preciso perchè vado molto a periodi, come in tutte le cose.
In ogni caso, compro 4 M3 (non le BMW :D), 2-3 volte a settimana di media.
insomma... 12 batteria la settimana... 600 batterie l'anno. :mbe:
insomma... 12 batteria la settimana... 600 batterie l'anno. :mbe:
Beh forse anche di più, infatti ho una sacco pieno di batterie, perchè, almeno la A630, non si accendeva più appena erano scariche a metà.
Ma ripeto: per me non è assolutamente un problema, farei così anche col cellulare, il lettore mp3 ecc.
dave4mame
30-09-2007, 16:09
dave, ti devo correggere, il "firmware hack" è stato esteso alla G7 che ha il Digic III:
http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1010&message=24826930
http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1010&message=24923757
:)
orca.. bel colpo.
hanno già aggiunto il formato raw al dng4ps?
orca.. bel colpo.
hanno già aggiunto il formato raw al dng4ps?
Già, bel colpo. Guarda, non ho approfondito affatto, quindi non so come viene gestito ecc... Ho solo letto in giro che, almeno per adesso, non funziona con l'ultima versione del firmware della G7. Se verrà superato questo ostacolo povera G9...
thesaggio
09-10-2007, 19:53
Notizia confermata
http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/problemi-per-alcune-canon-powershot-a650-is_22839.html
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.