View Full Version : Il più... GRANDE
Reportage conclusivo sul "più... GRANDE" lago italiano, cioè il Garda visto nel suo punto più stretto, lo spicchio trentino.
1) Volo radente...
http://img223.imageshack.us/img223/701/g1df1.jpg (http://imageshack.us)
2) Sbirciando...
http://img206.imageshack.us/img206/6728/g2on3.jpg (http://imageshack.us)
3) Giochi in spiaggia...
http://img223.imageshack.us/img223/6133/g3hj7.jpg (http://imageshack.us)
4) Triangolo delle bermude...
http://img517.imageshack.us/img517/2034/g4iw8.jpg (http://imageshack.us)
5) Verso Riva...
http://img206.imageshack.us/img206/9982/g5kq4.jpg (http://imageshack.us)
6) Verso la Lombardia...
http://img223.imageshack.us/img223/812/g6rb9.jpg (http://imageshack.us)
7) Verso la riva... del lago.
http://img517.imageshack.us/img517/7343/g7gs5.jpg (http://imageshack.us)
8) E' sera... si torna a casa!
http://img517.imageshack.us/img517/1671/g8ka2.jpg (http://imageshack.us)
Radeon_1001
27-09-2007, 13:19
Ok anche per queste Stezan!
1 Bella la composizione, sul primo terzo il gabbiano in volo fà effetto.
2 Ottima l'atmosfera che si crea con i rami in primo piano sfuocati, forse, imho, un pò troppo invadenti.
3 Splendido momento.....i sassolini in volo poi.........
4 Come dice il titolo, hai sfruttato la geometria e l'occhio ci guadagna, un'aiuto per l'osservazione a tutto lo scatto
5 6 7 Spettacolo (ma quanto cammini...........)
8 Atmosfera anche qui, se proprio devo essere il rompi di turno ti direi che ce un disturbo (flare????) in alto a destra.
P.S: Sarei curioso di sapere quanta PP ce nei tuoi scatti......perche se non è molta la sony è una gran reflex, al pari delle più pubblicizzate e blasonate marche!!!!!!!!!!!
Ciao;) .
Stupende Stezan, conoscendo bene quei posti, posso dire che sei riuscito a dargli qualcosa in più...Splendide tutte, forse preferisco la 2 ( che mi restituisce proprio la senzazione della freschezza del lago) ma è una scelta dura...:) Complimentoni!
P.S: Sarei curioso di sapere quanta PP ce nei tuoi scatti......perche se non è molta la sony è una gran reflex, al pari delle più pubblicizzate e blasonate marche!!!!!!!!!!!
Sinceramente utilizzo spesso le funzioni di PP, però cerco sempre di non esagerare e far sembrare le immagini le più naturali possibili, sono piccoli ritocchi soprattutto riguardo ai contrasti, esposizione e colore, quindi elaborazioni ci sono ma senza esagerazioni, la fotocamera si comporta egregiamente e mi facilita il compito.
molto bella anche questa serie, la 6 è quella che preferisco seguita dalla 2, anche se avrei lasciato i rami solo a destra. da diccelo, noi insetti e animali, tu al mercato delle pulci compri i rami verde fluo! :D
secondo me in alcuni casi però si sente la mancanza del polarizzatore, avrebbe tolto un pochino di foschia e saturato maggiormente... te lo dico io ma te lo dirà soprattutto aarn ;)
Caro Ste,
facciamo progressi! Davvero, stai migliorando. Non dico che sia tutto risolto, ma non parlo solo per incoraggiarti: andiamo meglio, ma ancora non ci siamo del tutto. Proviamo ad analizzare: qual'è l'errore di stile presente in questa Galleria? L'elemento comune presente dalla 1 alla 8, che altri probabilmente non avrebbero introdotto?
I puntini di sospensione!
In proposito, ti consiglio la lettura di un brano tratto dal "Secondo diario minimo" di Umberto Eco:
http://www.carlalattanzi.it/galleria/puntini_di_sospensione.htm
Dài che ci siamo quasi!
;)
P.S.: Stupende le foto! Su quelle non ho proprio consigli da darti... (puntini di sospensione)
moolto belle stezan!
peccato non aver avuto un filtro UV, ma molto belle comunque!
Brenta987
27-09-2007, 14:16
Veramente belle, complimenti...:D
orlando_b
27-09-2007, 14:21
molto bella anche questa serie, la 6 è quella che preferisco seguita dalla 2, anche se avrei lasciato i rami solo a destra. da diccelo, noi insetti e animali, tu al mercato delle pulci compri i rami verde fluo! :D
secondo me in alcuni casi però si sente la mancanza del polarizzatore, avrebbe tolto un pochino di foschia e saturato maggiormente... te lo dico io ma te lo dirà soprattutto aarn ;)
Quoto mailand ed aggiungo che il posto aiuta molto
P.S.: ma Aarn usa il polarizzatore ?? :confused:
Proprio belle, faccio prima a dirti quelle che mi piacciono meno, anzi, non te lo dico :D
Complimenti
ciao
DIDAC
Grazie a tutti per i commenti!
peccato non aver avuto un filtro UV, ma molto belle comunque!
dai diccelo, noi insetti e animali, tu al mercato delle pulci compri i rami verde fluo! :D
secondo me in alcuni casi però si sente la mancanza del polarizzatore, avrebbe tolto un pochino di foschia e saturato maggiormente... te lo dico io ma te lo dirà soprattutto aarn ;)
Per la verità avevo montato entrambi (uno sopra l'altro) :muro: , magari non sembra, ma vi giuro che hanno fatto il loro sporco lavoro, quel giorno c'era una foschia tremenda, il cielo era praticamente bianco, più di così non sono riuscito a bucare il pulviscolo.
Per queste foto ho comprato all'ingrosso non solo i rami, ma anche l'albero intero di plastica con la bocca e gli occhi, tipo quelli di Gardaland parlanti.:O
Caro Ste,
facciamo progressi! Davvero, stai migliorando. Non dico che sia tutto risolto, ma non parlo solo per incoraggiarti: andiamo meglio, ma ancora non ci siamo del tutto. Proviamo ad analizzare: qual'è l'errore di stile presente in questa Galleria? L'elemento comune presente dalla 1 alla 8, che altri probabilmente non avrebbero introdotto?
I puntini di sospensione!
... bene... bene... lo sapevo che applicandomi avrei migliorato, bella l'intuizione dei puntini per dare modo a voi di proseguire la frase con i vostri pensieri vero?!?:D ; chissà forse un giorno scriverò un libro e lo illustrerò con le mie foto!:sofico:
conoscendo bene quei posti, posso dire che sei riuscito a dargli qualcosa in più...
Grazie Peppa, troppo gentile, le foto dalla spiaggia le ho scattate a Riva sulla spiaggia degli ulivi, ci sei mai stata? magari un giorno ci potremmo incontrare per una scampagnata!
AarnMunro
27-09-2007, 15:02
molto bella anche questa serie, la 6 è quella che preferisco seguita dalla 2, anche se avrei lasciato i rami solo a destra. da diccelo, noi insetti e animali, tu al mercato delle pulci compri i rami verde fluo! :D
secondo me in alcuni casi però si sente la mancanza del polarizzatore, avrebbe tolto un pochino di foschia e saturato maggiormente... te lo dico io ma te lo dirà soprattutto aarn ;)
Ma sono così prevedibile?
Le mie lamentele sono il rapporto acqua cielo vicino al 50% in molte foto (ma è il difetto che m da meno fastidio in quanto molte volte attira anche me! Comunque dicono che non si fa!) ed una dominante azzurrina nella 4,5,6 e 7. Tale dominante non è certo ci sia ma mi toglierei il dubbio in postprod.
Le note positive sono la foto alla bimba (ma è tutto merito suo!) e le foto che sono belle.
PS Nella 4 avrei seguito il suggerimento di quelle linee diagonali e...
code010101
27-09-2007, 15:11
ed aggiungo che il posto aiuta molto
perchè il lago di Campotosto che t'ha fatto? :D
bellissime 5 e 6, seguite da 7 e 8.
già nevica, passerò da quelle parti tra non molto... :ciapet:
bye, Ste
Stezan, bellissime foto, a me piace anche la dominante azzurrina :D Se dovessi scegliere, 3, 5 e 6
:)
orlando_b
27-09-2007, 15:21
perchè il lago di Campotosto che t'ha fatto? :D
il lago di campotosto è uno sputo in confronto :D
comunque vabbè
prima che faccia tempo brutto due foto ce le vado a fare
P.S.: da che parti passi?? Garda o capatosta ????????:confused:
Davvero belle!
Ben composte, quilibrate.
Ottima la 3 della bimba che lancia i sassolini.
Faio
[B][COLOR="Blue"]
Grazie Peppa, troppo gentile, le foto dalla spiaggia le ho scattate a Riva sulla spiaggia degli ulivi, ci sei mai stata? magari un giorno ci potremmo incontrare per una scampagnata!
Si conosco, da piccola andavo sempre a Torbole in vacanza...Volentieri, ci si può trovare quando vuoi! :)
frankieta
27-09-2007, 17:15
Mamma mia...allora che bel posto!
5, 6, 7 sono molto belle e curate imho, molto nitide poi, soprattutto la 5 che per me è splendida.
Anche quella con la bambina che lancia il pietrisco è molto carina...
Hai montato entrambi i filtri, la nitidezza si è conservata abbastanza...
Ciao!
Bella ma bella galleria!
Alcune foto restituiscono un'atmosfera quasi onirica, sei riuscito a sfruttare la presenza delle nuvole davvero in modo egregio!
Commenti puntuali:
1. Purtroppo i gabbiani son piccolini, e la foto appare piu' come un panorama, non all'altezza di altri in questa galleria
2. Non mi infastidisce affatto il taglio quasi a meta' fatto dalla linea dell'acqua, c'e' l'elemento in primo piano sfocato non invadente ma che incornicia il resto della scena, bella!
3. Che dire, tenerissima! Perche' non l'hai ripresa anche di fronte?
4. Quella che mi piace meno, ma un bell'uso della prospettiva
5. e 6. Ottima l'idea di includere una parte del terreno, per rendere meno "banale" il panorama e dare piu' profondita' alla scena. La foschia ha un ruolo fondamentale, complimenti per essere riuscito a catturarla. OK OK le mucche.
7. La mia preferita, magnifica, con questa strada che occupa il terzo inferiore che si getta nel mare delle nuvole!!! :eek:
8. Intensa con i suoi riflessi ed i raggi che trafiggono la cresta delle montagne.
In sintesi, complimentoni! :)
3. Che dire, tenerissima! Perche' non l'hai ripresa anche di fronte?
Perchè mi avrebbe tirato i sassolini in testa!:asd:
Grazie per i complimenti, troppo buono. :ave:
Blitzkrieg_Bop
27-09-2007, 18:59
5-6-7 e 8 veramente spettacolari, tagli ricercati ( bellissimo lo steccato in "fuga")
Dolcissima la 3 :)
Bravo ;)
(come di consueto )
Grazie Stezan del bellissimo viaggio che mi hai fatto fare.
angelodn
27-09-2007, 20:45
bellissime tutte, complimenti :)
Grazie Stezan del bellissimo viaggio che mi hai fatto fare.
Prego!:) , ora tocca a te farmi fare un bel viaggio nella tua bella sardegna, purtroppo è l'unica regione italiana che non ho visitato:muro:, per adesso, almeno virtualmente mi piacerebbe vedere dei bei panorami.:eek:
Prego!:) , ora tocca a te farmi fare un bel viaggio nella tua bella sardegna,
Vero, lo ha promesso :read:
Stiamo qui tutti ad aspettare...
chissà forse un giorno scriverò un libro e lo illustrerò con le mie foto!:sofico:
Disponibile a correggerti le bozze! :D
Le mie lamentele sono il rapporto acqua cielo vicino al 50% in molte foto (ma è il difetto che m da meno fastidio in quanto molte volte attira anche me! Comunque dicono che non si fa!) ed una dominante azzurrina nella 4,5,6 e 7.
Si potrebbe discutere sul perché esistono certi "dogmi" e, capendone lo scopo, quando sia il caso di superarli. Ad esempio, io non vedo in nessuna di queste foto un rapporto acqua/cielo vicino al 50%. Ciò che vedo, invece, è la superficie dell'acqua vicina alla metà del fotogramma. Ma la parte superiore non è solo cielo vuoto, ma anche splendide montagne. Questo secondo me fa una notevole differenza. Se lo scopo della "regola" è di rendere evidente su quale parte dell'immagine è concentrata l'attenzione, in questo caso mi pare che lo scopo sia raggiunto comunque: è l'acqua che occupa la superficie visuale maggiore.
Riguardo alla dominante azzurrina, io non la vedo presente sugli elementi in primo piano, ma solo sul paesaggio offuscato dalla foschia. Foschia che Stezan ha fatto tutto il possibile per ridurre. Fa parte del paesaggio, per cui non vedo proprio perché sarebbe auspicabile eliminarla del tutto.
Tra parentesi, mi pare che quella zona si presti alla formazione di bellissimi "mari" di foschia o di nubi. Qualche anno fa ne fotografai di bellissimi da Cima Paganella verso sud, proprio in direzione del Garda. Ancora complimenti, Stefano!
Tutte molto belle, complimenti. La seconda è la mia preferita
Si potrebbe discutere sul perché esistono certi "dogmi" e, capendone lo scopo, quando sia il caso di superarli. Ad esempio, io non vedo in nessuna di queste foto un rapporto acqua/cielo vicino al 50%. Ciò che vedo, invece, è la superficie dell'acqua vicina alla metà del fotogramma. Ma la parte superiore non è solo cielo vuoto, ma anche splendide montagne. Questo secondo me fa una notevole differenza. Se lo scopo della "regola" è di rendere evidente su quale parte dell'immagine è concentrata l'attenzione, in questo caso mi pare che lo scopo sia raggiunto comunque: è l'acqua che occupa la superficie visuale maggiore.
Riguardo alla dominante azzurrina, io non la vedo presente sugli elementi in primo piano, ma solo sul paesaggio offuscato dalla foschia. Foschia che Stezan ha fatto tutto il possibile per ridurre. Fa parte del paesaggio, per cui non vedo proprio perché sarebbe auspicabile eliminarla del tutto.
Tra parentesi, mi pare che quella zona si presti alla formazione di bellissimi "mari" di foschia o di nubi. Qualche anno fa ne fotografai di bellissimi da Cima Paganella verso sud, proprio in direzione del Garda. Ancora complimenti, Stefano!
Grazie Liviux per i complimenti!:flower:
Sinceramente quando ho scattato quelle foto, l'ho fatto d'istinto cercano di inquadrare gli elementi in maniera che tutto fosse armonico, equilibrato e che avesse una bella luce, e da ignorantone, non conoscevo la regola del 50%, ora andrò a documentarmi meglio, comunque grazie a Cesare per avermelo fatto notare è così che si migliora (quando sbaglio spero che mi "corrigierete":D )
un giorno, per caso,
l'Angelo si trovò a passare sopra il lago di Garda ...
era curioso ed allegro, come sempre,
e, avendo visto questa distesa di acqua da lontano,
per vedere meglio si tuffò nell'azzurro planando dolcemente a pelo d'acqua nella 1...
giocò con i gabbiani scherzando con gli spruzzi e , dopo un pò, si spostò pigramente
sulla riva e sbirciò, attraverso le fronde dei rami della 2, per non farsi notare dei velisti...
quando vide la bimba stupenda giocare con i sassi nella 3 si fermò vicino a lei
e la baciò dolcemente con il suo lieve alito di vento...
riprese poi il suo peregrinare scivolando a pelo d'acqua vicino alle boe della 4 e poi...
su, su , in alto.., in alto... fino al prato verde dela 5 per fermarsi a sedere
e guardare pascolare le mucche della 6...
passeggiò un pò lungo il sentiero della 7 per annusare
il profumo dell'erba e dell'aria tersa, fino all'imbrunire ...
poi, soddisfatto e felice come sempre, decise di tornare a Casa ...
e allora si tuffò nel riflesso del raggio di luce sull'acqua della 8...
e lievemente si confuse con le prime ombre della sera ...
e così è.
Un poeta! :)
Vero! http://www.vocinelweb.it/faccine/speciali/06.gif
un giorno, per caso,
l'Angelo si trovò a passare sopra il lago di Garda ...
era curioso ed allegro, come sempre,
e, avendo visto questa distesa di acqua da lontano,
per vedere meglio si tuffò nell'azzurro planando dolcemente a pelo d'acqua nella 1...
giocò con i gabbiani scherzando con gli spruzzi e , dopo un pò, si spostò pigramente
sulla riva e sbirciò, attraverso le fronde dei rami della 2, per non farsi notare dei velisti...
quando vide la bimba stupenda giocare con i sassi nella 3 si fermò vicino a lei
e la baciò dolcemente con il suo lieve alito di vento...
riprese poi il suo peregrinare scivolando a pelo d'acqua vicino alle boe della 4 e poi...
su, su , in alto.., in alto... fino al prato verde dela 5 per fermarsi a sedere
e guardare pascolare le mucche della 6...
passeggiò un pò lungo il sentiero della 7 per annusare
il profumo dell'erba e dell'aria tersa, fino all'imbrunire ...
poi, soddisfatto e felice come sempre, decise di tornare a Casa ...
e allora si tuffò nel riflesso del raggio di luce sull'acqua della 8...
e lievemente si confuse con le prime ombre della sera ...
e così è.
Ecco, quel giorno mi sentivo felice come quell'angelo :angel: , inoltre era anche il mio compleanno e questa "dedica" la considero come un regalo, grazie per la simpatica storiella.:friend:
Sinceramente quando ho scattato quelle foto, l'ho fatto d'istinto cercano di inquadrare gli elementi in maniera che tutto fosse armonico, equilibrato e che avesse una bella luce, e da ignorantone, non conoscevo la regola del 50%, ora andrò a documentarmi meglio, comunque grazie a Cesare per avermelo fatto notare è così che si migliora (quando sbaglio spero che mi "corrigierete":D )
Ciò che volevo sottolineare è che, in questo caso come in altri, seguire le "regole" non è necessariamente la cosa migliore da fare. Sei riuscito ad istinto ad ottenere un insieme armonico, equilibrato e ben illuminato. A qualcuno viene naturale, ad altri serve un lungo allenamento guidato da linee come la suddetta regola. Ma quando si arriva a capire che una determinata regola serve a creare determinate sensazioni, allora si è anche pronti ad ottenere lo stesso obiettivo per altre vie. O a sacrificare certi aspetti di una foto per enfatizzarne altri, consapevolmente.
Faccio un esempio.
Regola: i bambini vanno fotografati ponendosi alla loro stessa altezza.
Infrazione (l'ho scoperta oggi):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1478654
Ciò che volevo sottolineare è che, in questo caso come in altri, seguire le "regole" non è necessariamente la cosa migliore da fare. Sei riuscito ad istinto ad ottenere un insieme armonico, equilibrato e ben illuminato. A qualcuno viene naturale, ad altri serve un lungo allenamento guidato da linee come la suddetta regola. Ma quando si arriva a capire che una determinata regola serve a creare determinate sensazioni, allora si è anche pronti ad ottenere lo stesso obiettivo per altre vie. O a sacrificare certi aspetti di una foto per enfatizzarne altri, consapevolmente.
Faccio un esempio.
Regola: i bambini vanno fotografati ponendosi alla loro stessa altezza.
Infrazione (l'ho scoperta oggi):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1478654
Riassumendo, come diciamo sempre io e il mio amico Chuck, bisogna conoscere le regole per saperle infrangere...
Ciò che volevo sottolineare è che, in questo caso come in altri, seguire le "regole" non è necessariamente la cosa migliore da fare. Sei riuscito ad istinto ad ottenere un insieme armonico, equilibrato e ben illuminato. A qualcuno viene naturale, ad altri serve un lungo allenamento guidato da linee come la suddetta regola. Ma quando si arriva a capire che una determinata regola serve a creare determinate sensazioni, allora si è anche pronti ad ottenere lo stesso obiettivo per altre vie. O a sacrificare certi aspetti di una foto per enfatizzarne altri, consapevolmente.
Faccio un esempio.
Regola: i bambini vanno fotografati ponendosi alla loro stessa altezza.
Infrazione (l'ho scoperta oggi):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1478654
Bravo, hai spiegato perfettamente il concetto e lo condivido in tutto (e per tutto :) ),inoltre sei andato a scovare un esempio che sintetizza egregiamente il tuo pensiero.
Vabbè, adesso basta dirci a vicenda quanto siamo belli, bravi e intelligenti! Che palle! Ma andatevene un po' a quel paese!:D
Ciò che volevo sottolineare è che, in questo caso come in altri, seguire le "regole" non è necessariamente la cosa migliore da fare. Sei riuscito ad istinto ad ottenere un insieme armonico, equilibrato e ben illuminato. A qualcuno viene naturale, ad altri serve un lungo allenamento guidato da linee come la suddetta regola. Ma quando si arriva a capire che una determinata regola serve a creare determinate sensazioni, allora si è anche pronti ad ottenere lo stesso obiettivo per altre vie. O a sacrificare certi aspetti di una foto per enfatizzarne altri, consapevolmente.
Faccio un esempio.
Regola: i bambini vanno fotografati ponendosi alla loro stessa altezza.
Infrazione (l'ho scoperta oggi):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1478654
confermo aggiungendo...
anche questa:
http://img525.imageshack.us/img525/8378/0028ciy8.jpg
amici miei, per quel che mi riguarda, questa è la più bella immagine di un bimbo
che io abbia visto a tutt'oggi....
non per tecnica o altro, ma per la bellezza dello sguardo e l'Amore che ne traspare..
cialbus
Altro esempio eclatante, spesso le inquadrature più insolite hanno una carica emotiva superiore, in quest'ultima immagine sembra che il bambino guardi in alto cercando lo sguardo dell'adulto e quegli occhi e quell'inquadratura dicono tutto, molto bella anche per me!
Palermox
28-09-2007, 16:35
.........belle foto !!!!!!!!!!!
St1ll_4liv3
30-09-2007, 11:58
Mi piacciono tutte molto (tranne la prima e l'ultima un pò vuote imho), in particolar modo la 3. Hai sfruttato benissimo anche la foschia...
Complimenti :)
5-6-7 stupende! :eek: :sbav: bravissimo! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.