PDA

View Full Version : Cambio MB+Cpu (vincolo AGP)


Cris86
27-09-2007, 13:41
Ciao a tutti!
Volevo un vostro parere su un possibile aggiornamento del mio pc fisso.
L'unica cosa che mi vincola nell'upgrade è la mia scheda video (shappire x1950pro 512mb) che ha l'attacco agp.. con quello che l'ho pagata e con le controversie che nn elenco, penso proprio di volerla tenere visto che adesso funziona benone..:D
Ho visto sul sito della asrock la scheda 4CoreDual-SATA2..con questi due slot:
- 1 x PCI Express Graphics slot
- 1 x AGP 8X slot

con un bus di 1066Mhz penso che uno dei migliori processori che si possa montare su questa scheda sia un E6700.
Della asus invece nn ho trovato niente solo una scheda con socket 939(ormai superato).
Conoscete altre schede madri di recente produzione compatibili con agp e con un buon processore?
Come processore sulla asrock..mi converrebbe aspettare un pò e puntarare su un quad core nn appena si abbassino un pò i prezzi?
Grazie anticipatamente per i consigli.
Ciao Cris

nellosamr
27-09-2007, 15:11
1.c'è anche un'altra mobo con agp am2nf3g-vsta con slot agp e con socket am2
2.x il procio, in effetti i migliori sono i quad core oppure i dual core e6600/e6700/x6800, ma dipende dal budget e da cosa fai col pc

Mighty Max
27-09-2007, 17:30
Anche io avevo il tuo stesso vincolo e ho comprato per l'appunto la asrock vsta, ti dico una cosa rivendi la tua vga nel mercatino e comprati pci-e e tutto al seguito, ci guadagni perchè puoi montare ddrII 800 cosa non supportata sulle mobo combo, cpu da 1333 che hanno un miglior rapporto costo\prestazioni e in futuro ti basterà cambiare vga e non tutto il pc in quanto il pci-e della asrock non è x16 e non è compatibile con tutte le vga e ovviamente non supporta le future cpu.

Cris86
27-09-2007, 18:25
Ciao, ho visto questa mb adesso am2nf3g-vsta con slot agp e con socket am2, però non sono molto convinto di rimanere su amd più che altro per problemi di temperature che ho avuto con il mio, e poi dalle schede mi pare che a livello simile un itel attualmente sia anche più performante degli amd.;)
Questi sono proprio i tre fra i quali sono indeciso e6600/e6700/x6800.. i quad li lasciamo stare per il momento :D comunque mi piacerebbe concedermi un pò di multitasking come si deve senza troppi rallentamenti e quelle volte che gioco con il pc, poter sfruttare a pieno la mia scheda video, per questo pensavo di puntare in alto con il processore. Poi la 4CoreDual-SATA2 sarebbe compatibile con le mie ddr 400 per poi passare in un secondo momento alle ddr2 667mhz che comunque sarebbero un buon passo in avanti (anche se nn arriveranno ai livelli delle 800).
il pci-e della asrock non è x16 e non è compatibile con tutte le vga e ovviamente non supporta le future cpu.
:muro: questo non lo sapevo invece..:( non viene specificato nelle schede della asrock..potresti darmi qualche altra info sull'attacco pci-e è un 4X - 8X?
Ci saranno ancora schede compatibili con questo attacco pci tra qualche anno? possibile invece che si evolva anche questo a un 32X:p e quindi dovrò cambiare anche se ne prendessi una con attacco pci-e 16X:D
Cris

Abusir
21-10-2008, 18:13
Salve... per la 4CoreDual-SATA2 ho letto sul sito www.asrock.com che lo slot PCI-E è 4X
queste sono le caratteristiche dichiarate:
-1. LGA 775 for Intel® Core™ 2 Quad / Core™ 2 Extreme / Core™ 2 Duo / Pentium® XE / Pentium® D / Pentium® Dual Core / Pentium® 4 / Celeron® / Celeron® D, supporting Quad Core Kentsfield processors
-2. VIA® PT880 Pro/PT880 Ultra Chipsets

* Supports FSB1066/800/533MHz processors and H-T Technology
* Supports Dual Channel DDRII667 (DDRII x 2 DIMM slots) and DDR400 (DDR x 2 DIMM slots)
* Untied Overclocking : During Overclocking, FSB enjoys better margin due to fixed AGP/PCIE/ PCI Buses
* 1 x PCI Express Graphics slot (@ x4 mode)
* 1 x AGP 8X slot
* Hybrid Booster - Safe Overclocking Technology
* 2 x SATAII 3.0 Gb/s connectors, support RAID (RAID 0, RAID 1, and JBOD) and Hot Plug functions
* HDMI_SPDIF header, providing SPDIF audio output to HDMI VGA card, allows the system to connect HDMI Digital TV/projector/LCD devices.
* 7.1 CH Windows® Vista™ Premium Level HD Audio (ALC888 Audio Codec), 10/100 Ethernet LAN
* Windows® Vista™ Premium 2007 Logo Ready
* HD 8CH I/O: 4 ready-to-use USB2.0 ports, HD 7.1 channel audio jacks

Comunque il prezzo è intorno ai 50 euro, poi ci sarebbero circa 150 euro per un E6600 e si va intorno ai 200 euro... non tantissimi per un pc nuovo, ma nemmeno pochi. Resterebbe da considerare la qualità e le prestazioni della mobo.
Comunque si tratterebbe sempre di un compromesso per recuperare ram e scheda video.

Vorrei chiedere a Cris86 come ha risolto, se lo ha fatto.