PDA

View Full Version : Notebook, cambiare Cpu o undercloccare


overclock80
27-09-2007, 12:38
Più che noteboolkforse sarebbe il caso di chiamarlo deskyop replacement vista la cpu che ci hanno messo sopra...

La questione: Un notebook con un P4 Prescott con tutta probabilità non mobile che scalda come un dannato e che presumibilmente è
la causa di parecchie instabilità del sistema e di un automomia con le batterie ormai ridicola (20-25 minuti).

Il notebook è un nobrand assemblato, scheda madre che nessun tool che ho usato riconosce.

Al fine di renderlo un pò più stabile (una reinstallazione pulita di Xp non ha sortito effetti) e di aumentare l'autonomia cosa fareste?

Cercare di cambiare il processore (senza sapere quali altre cpu sono supportate) oppure ridurre il clock della cpu della metà agendo sul fsb (unica opzione a riguardo disponibile nello scarno bios della scheda madre)?

enzo111
28-09-2007, 10:52
Anche io sarei interessato a fare una cosa del genere, magari installando un centrino son socket 478, l'unico dubbio la scheda madre lo riconosce?

Whity
28-09-2007, 15:25
Per i pentium m niente da fare: il chipset non supporta tale processore, quindi un upgrade è impossibile. Il procio northwood non supporta nemmeno lo speedstep, quindi nulla da fare. Puoi farlo via bios, ma lo sconsiglio: se hai per esempio un processore Intel Pentium 4 3 Ghz (200x15) avresti poi un processore 1,5 Ghz 100x15, quindi tagliando il FSB tagli anche la velocità tra chipset, memoria, processore. In poche parole torni all'era del pentium III..... :D
Consiglio di tenerlo così com'è, e di controllare con cpu-z se si tratta di una cpu desktop oppure mobile. Nel caso fosse quest'ultima sarebbe attivo lo speedstep, così tramite speedswitch xp potresti portarlo ad una velocità inferiore downvoltandolo e downcloccandolo senza cambiare il Bus ma portando ad un valore inferiore il moltiplicatore.

Salutoni, Whity :D

enzo111
28-09-2007, 15:56
credo che sia un p4 3.0 a 800 normale non mobile guardando dal libretto del portatile, questa sera spero ti togliere il dissipatore per pulirlo che è abbastanza sporco e di mettere la pasta termica artic silver 5 per migliorare un po tutto
Grazie

limpid-sky
29-09-2007, 10:04
Se sai fare apri il portatile e pulisci le ventole.
io ho aperto il mio che ha un p4 2.8 northwood e dato una bella pulita. L'autonomia non migliorerà ma almeno avrai quadagnato in raffreddamento. Non hai idea di cosa ci ho trovato. :eek:
Da quando dopo 20 minuti stava a 70 gradi con casino assurdo sono passato a 55 grazie. di più la arctic silver non riesce a fare. per il resto dipende dall'architettura e di più non puoi fare.

enzo111
29-09-2007, 10:48
Tenendolo acceso ora ho 45 gradi senza usare la cpu
Sembra rinato

limpid-sky
29-09-2007, 10:51
Tenendolo acceso ora ho 45 gradi senza usare la cpu
Sembra rinato

nel senso hai aperto il portatile?

enzo111
29-09-2007, 12:28
nel senso hai aperto il portatile?

Si lo ho aperto ho pulito la ventola ed ho cambiato la pasta conduttiva che era secca

overclock80
04-10-2007, 00:21
Scusate il ritardo nella risposta, il prescott in questione è una versione standard, almeno così parrebbe da cpu-z(non so come caspita abbiano pensato di metterlo in un notebook) .

Ho provato a dimezzarne il clock, scalda un pò meno, ma l'autonomia è sempre ridicola (poco più di 25 minuti).

Probabilmente la batteria è andata e non so se possa valer la pena sostituirla.

A quel che mi risulta i prezzi per la sostituzione sono sui 150€ e anche senza voler prendere nulla di eccezionale con meno di 500€ ci si prende un notebook nettamente superiore a questo, che già di suo scalda da matti ed è moltyo rumoroso.

limpid-sky
04-10-2007, 08:07
Scusate il ritardo nella risposta, il prescott in questione è una versione standard, almeno così parrebbe da cpu-z(non so come caspita abbiano pensato di metterlo in un notebook) .

Ho provato a dimezzarne il clock, scalda un pò meno, ma l'autonomia è sempre ridicola (poco più di 25 minuti).

Probabilmente la batteria è andata e non so se possa valer la pena sostituirla.

A quel che mi risulta i prezzi per la sostituzione sono sui 150€ e anche senza voler prendere nulla di eccezionale con meno di 500€ ci si prende un notebook nettamente superiore a questo, che già di suo scalda da matti ed è moltyo rumoroso.

magari puoi provare a vedere su ebay oppure solo se hai esperienza ad aprire la batteria e vedere se puoi sostituire le batterie al litio del portatile. La cosa però è pericolosa e non so se è il caso di rischiare.

overclock80
05-10-2007, 20:20
Fosse mio lo farei pure, non è una passeggiata ma nemmeno così difficile, ma è di un amico che mi ha chiesto una mano visto che ci sono i problemi che ho descritto.

Ho fatto il possibile, ora passo la mano visto che di base non mi sembra che il notebook sia in gran buone condizioni, va a finire che per essere di aiuto risolvo un problema e poi ne spunta un altro e non si finisce più e poi sarei sempre io a dover intervenire. :mc:

voltron81
29-10-2007, 22:02
Salve ragazzi.
La batteria del mio dell latitude d800 è completamente morta. Ho visto su ebay qualcosina, ma costa tantissimo.
Vorrei allora aprirla e vedere di sostituire le batterie interne.
Non ho mai fatto una operazione del genere, ma sono abbastanza pratico su ste cose... sapete dove posso trovare un tutorial/guida per aprire e sostituire le batterie?
Grazie
MiK

blindwrite
30-10-2007, 01:19
il litio è pericoloso nonché esplosivo in talune condizioni...
non fate cavolate e comprate una batteria NUOVA