PDA

View Full Version : DA USB 2.0 A 1.0 :(


ismhael
27-09-2007, 12:13
Ma perchè le porte usb del mio pc sono passate da un giorno all'altro da usb 2.0 a 1.0?! Cioè, inserisco cose tipo pennette, hd esterni etc. ed il pc mi dice ke la periferica può funzionare più velocemente! ma xkè?!?!

Angelus88
27-09-2007, 12:59
Reinstalla i driver del chipset, delle porte usb oppure direttamente il SP2

ismhael
27-09-2007, 13:05
Reinstalla i driver del chipset, delle porte usb oppure direttamente il SP2
Non ho driver usb, solo sp2. Ke cosa sono i driver del chipset?! Posso sovrinstallare il sp2?

Angelus88
27-09-2007, 13:14
Si prova a reinstallare solo il SP2... altrimenti prova ad aggiornare i driver del chipset che trovi nel sito del produttore della tua scheda madre

ismhael
27-09-2007, 14:34
Ho reinstallato il sp2, nessun risultato. Premetto ke le porte difettose sono le due anteriori:confused:

Angelus88
27-09-2007, 17:26
Ah aspetta... questo non me l'hai detto... in molti pc le due porte usb anteriori sono USB 1.0

Sei sicuro che queste due porte prima erano anche 2.0 e adesso sono passate a 1.0?

ismhael
28-09-2007, 15:13
E si!.. Tutto era rikevato ed andava come un usb 2!

ismhael
29-09-2007, 09:30
...Nsomma niente eh?!:mc:

MM
29-09-2007, 10:43
Dunque vediamo... fai una prova ulteriore /se non l'hai già fatta), disinstalla tutti i device USB dalla gestione periferiche di Windows e poi riavvia

ismhael
29-09-2007, 11:10
niente è cambiato.. quando rimetto le periferike dice sempre ke le porte sono a bassa velocità (ed è vero).. Solo le due davanti però, sempre e solo le due davanti:mbe:

ismhael
30-09-2007, 12:38
pesante..

Angelus88
30-09-2007, 18:47
A parte reinstallare il SP2 hai provato ad aggiornare i driver del chipset??

ismhael
30-09-2007, 20:01
Allora.... io nn lo so ke cosa è qsto chipset!! Dammi una mano!.. :D

MM
30-09-2007, 20:38
I driver della scheda madre

Angelus88
30-09-2007, 21:57
I driver della scheda madre

Ecco esatto... se controlli sul sito del produttore li trovi... te l'avevo già detto

ismhael
01-10-2007, 15:44
I driver sn all'ultima versione

Angelus88
01-10-2007, 15:59
I driver sn all'ultima versione

Ho capito ma reinstallali!!!

ismhael
03-10-2007, 10:54
Nisba

ismhael
04-10-2007, 17:40
ed ora?

Angelus88
04-10-2007, 17:49
Fai una cosa... i cavi che riguardano le due porte usb davanti staccali dalla scheda madre e avvii windows in modo che riconosca che non ci sono più due porte usb. Fatto ciò spegni il pc e ricolleghi i cavi e vedi se te le riconosce nuovamente USB 2

ismhael
05-10-2007, 14:30
mmmh.. mo c provo;)

ismhael
08-10-2007, 20:20
Ho risolto.. ma con un hub attaccato dietro..........:blah:

jackpdl
18-10-2007, 23:29
Per non aprire un nuovo topic, riprendo qui...
Sono nella stessa sua situazione, ho fatto tutto quello che già è stato consigliato.. io come aggravante c'ho che:

1) la mia penna usb da 4 Gb viene installata ogni qualvolta la inserisco nelle usb (frontali o posteriori poco importa, tutte le porte si comportano allo stesso modo...MALE!!), viene rilevata, riconosciuta ed installata...peccato che in quel momento la lucetta delle pen si spegne e da risorse computer vedo sì un hd removibile, ma di capacità 0 (zero) (ovviamente tale penna funziona perfettamente in tutti gli altri pc in cui la uso)

2) il lettore di schede Trust in mio possesso funziona a "random": ogni tanto si comporta come la penna, a volte si accende ma non viene rilevato, a volte funziona, ma cmq sempre come usb 1.0 a velocità avvilenti...

Qualcuno ha idea di che posso fare?

Fino a ieri tutto funzionava alla perfezione.

Grazie in anticipo

Angelus88
18-10-2007, 23:53
Puoi provare a reinstallare XP o il SP2...

jackpdl
19-10-2007, 14:57
Allora, nell'ordine ho provato e riprovato le seguenti cose:

1) Disinstallazione della periferica riconosciuta ma non funzionante (appare in risorse del computer ma ha capacità 0) da pannello_di_controllo\sistema\hardware\periferiche_usb

2) Disinstallazione di tutti gli host usb presenti sotto periferiche usb

3) corretta reinstallazione (automatica) di quanto disinstallato ai punti 1) e 2) e relativo riavvio del sistema

4) aggiornamento driver chipset (k8t900 su una Asrock live sata II glan) eseguito con successo

5) REINSTALLAZIONE previo download (250 Mb) della SP2 di winzoz XP


Ora, prima di formattare tutto, speravo in un consiglio mirato per risolvere sto cavolo di problema.
Sarò eternamente grato a chiunque voglia dire la sua.
Se qualcosa non Vi è chiaro, chiedete, cercherò di essere il più esaustivo posibile.

Grazie

Angelus88
19-10-2007, 15:01
Hai fatto tutto ciò che ti avrei consigliato... non ti resta che formattare!! :D

jackpdl
19-10-2007, 15:28
Ho come il sospetto che sia qualche cosa di Hardware... o poca alimentazione o addirittura a livello di scheda madre.

Procedo col format, ma sono quasi certo che il problema non si estinguerà.

Grazie per la risposta, ti farò sapere se risolvo.

Angelus88
19-10-2007, 20:53
Ho come il sospetto che sia qualche cosa di Hardware... o poca alimentazione o addirittura a livello di scheda madre.

Procedo col format, ma sono quasi certo che il problema non si estinguerà.

Grazie per la risposta, ti farò sapere se risolvo.

Se formattando non risolvi allora deve essere per forza un problema hardware... puoi provare a mettere una scheda PCI con le porte USB 2.0

jackpdl
25-10-2007, 00:19
Confermo, il problema persiste.
Prima di formattare ho provato a sostituire l'ali con uno mooolto più potente (in prestito), non avendo avuto successo ho formattato (era un anno che non lo facevo, era ora cmq) però... il problema non si è estinto!!!

Quindi, Scheda Madre da sostituire in garanzia? presumo non ci siano alternative....

Angelus88
25-10-2007, 07:57
Il Service Pack 2 è installato giusto??

jackpdl
25-10-2007, 09:52
Ho reinstallato Xp con già "implementato" il SP2, poi, "per sicurezza" l'ho scaricato (il SP2) dal sito Microsoft e l'ho reinstallato ancora...

Nada!!

Le usb (8 in tutto: 4 saldate sulla scheda madre, 4 collegate tramite cavi a dei pin sulla SM e riportate 2 sul pannello posteriore e 2 sul pannello anteriore) fanno funzionare la stampante e lo scanner, vedono e fanno funzionare un lettore per CF USB 1.1 MA

1) Fanno funzionare sporadicamente e MALE (usb 1.0) un lettore di schede di memoria della trust (ho installato anche gli appositi driver), che cmq ogni volta viene visto come NUOVO HARDWARE, a volte non viene visto proprio.

2) QUESTO È IL PUNTO CRUCIALE: non riconoscono la mia pen USB da 4 Gb (che funziona perfettamente su altri 10 pc...); a volte non la vede proprio, a volte tenta di reinstallarla ma non porta a termine il processo, a volte lo pora a termine, me la fa vedere in gest risorse, ma la vede con CAPACITÀ 0.
E CMQ, ogni volta che la inserisco in una qualsiasi porta USB, quando la "trova", me la fa reinstallate.

NOTA BENE: le volte che la trova e installa (ma vedo con capacità 0), vedo correttamente in Pannello di controllo\sistema\hardware
sia un USB MASS STORAGE DEVICE sotto USB CONTROLLERS
sia un VOLUME GENERICO sotto STORAGE VOLUMES
sia un UDISK PDU15_4G 71c2.0 USB (la mia chiavetta!!) sotto DISCHI
Quindi, tutto corretto

3) ho porvato anche con un'altra pen USB da 512Mb che non viene proprio considerata...

Che fo??!

Grazie ancora

jackpdl
26-10-2007, 09:41
Che tu sappia, esistono schede di espansione PCI con 2 o 3 USB 2.0 posteriori ma con almeno altre 2 USB 2.0 "interne", ossia con i pin liberi a cui collegarci i cavetti delle USB frontali del pc... quelle comunemente collegate alle usb della scheda madre ?? (a me defunte...)

Angelus88
26-10-2007, 11:38
Che tu sappia, esistono schede di espansione PCI con 2 o 3 USB 2.0 posteriori ma con almeno altre 2 USB 2.0 "interne", ossia con i pin liberi a cui collegarci i cavetti delle USB frontali del pc... quelle comunemente collegate alle usb della scheda madre ?? (a me defunte...)

Si si esistono eccome!!

jackpdl
26-10-2007, 14:37
Grazie

jackpdl
27-10-2007, 10:21
Pazzesco: mi sono fatto prestare una scheda PCI con 3 USB 2.0, Win Xp la riconosce e la installa senza problemi, però, il comportamento della chiavetta e del lettore di memory card non cambia!!

Come diavolo è possibile???

Angelus88
27-10-2007, 10:32
Si vede che il problema allora non hardware ma software... devi provare a formattare e installare xp di nuovo...

jackpdl
28-10-2007, 08:58
RISOLTO!!!

Maledizione, era molto, ma molto più semplice di quel che sembrava.

Xp e il Sp2 non c'entravano una cippa, quindi ho formattato per nulla.

Il problema risiedeva den Bios, c'è una maledetta voce che recita: PCI Frequency...

Era impostata su "Sync with CPU"; io ho un leggero OC: ho messo il bus a 230 portando il mio AMD X2 +3800 da 2GHz a 2.3GHz.

Evidentement il bus PCI era al limite, ha funzionato regolarmente per mesi e mesi e un bel giorno non ce l'ha fatta più.
"È bastato" impostare la voce PCI Frequency a default (33) e tutto ora è OK.

Spero il mio strano probleme possa aiutare altri in futuro.
Ciao e grazie per il supporto, almeno morale.

Angelus88
28-10-2007, 15:03
Pensavo che tra le tante soluzioni avevi già provato a resettare le impostazioni del BIOS dato che prima era stato consigliato...

jackpdl
29-10-2007, 08:48
Pensavo che tra le tante soluzioni avevi già provato a resettare le impostazioni del BIOS dato che prima era stato consigliato...

Scusami, ma questo è falso!!!

Angelus88
29-10-2007, 11:17
Scusami, ma questo è falso!!!

Scusami hai ragione il fatto è che di questi problemi delle porte USB ci sono un sacco di topic e nella maggior parte di questi era sempre stato consigliato di resettare le impostazioni del bios. In questo a quanto pare è saltato :asd:

jackpdl
29-10-2007, 12:18
Nessun problema, e grazie ancora

Angelus88
29-10-2007, 13:44
Di nulla alla prox! :)

ismhael
03-11-2007, 18:15
Almeno tu hai risolto :mbe: