View Full Version : Qualche dubbio...
.:LoZar:.
27-09-2007, 13:07
Qualche dubbio mi affligge... Io attualmente ho installato sul mio pc una audigy 2 zs ma l'ho collegata tramite coassiale digitale al mio sintoamplificatore della denon. Con i dvd la decodifica dts o dolby digital essendo collegato in digitale la fa il denon... quindi:
a che mi serve una sche da audio potente se poi non deve fare nient'altro che trasferire dei bit dal dvd al decoder esterno senza modificare niente? Non basterebbe la semplice uscita digitale della scheda madre?
.:LoZar:.
27-09-2007, 19:25
up
.:LoZar:.
28-09-2007, 16:47
up
.:LoZar:.
28-09-2007, 19:29
:mc:
Martino84
28-09-2007, 19:46
Esatto!! Non serve a niente...
Ovviamente... a meno che tu non videogiochi! ;)
.:LoZar:.
28-09-2007, 20:10
ecco avevo proprio questo presentimento... quindi per vedere dvd o ascoltare mp3 non serve a nulla mentre con i videogiochi si giusto?
I videogiochi su windows non supportano il dolby digital come quelli per xbox? Come funziona il multicanale nei videogiochi per pc?
Martino84
28-09-2007, 20:16
Per avere un flusso in DD o DTS con i videogiochi devi avere una scheda audio che codifichi il suono multicanale in DD o DTS (nessuna Creative lo fa).
L'audio non codificato tramite collegamento digitale può uscire solo in stereo, per questo bisogna ricorrere a delle codifiche per avere un suono multicanale (appunto DD o DTS) sia che si parli di musica, di film, o di videogiochi (il concetto è sempre lo stesso).
Se vuoi giocare basta che tu collegli l'ampli alla scheda audio in analogico.
.:LoZar:.
28-09-2007, 20:34
Vedo che sei ferrato... quindi ricapitolando:
1)per vedere dvd o ascolatre mp3 o usare windows in generale posso usare l'uscita digitale senza ricorrere ad una scheda audio esterna e senza peggiorare le prestazioni del pc (dato che il processore non deve lavorare in più in quanto non deve codificare niente)
2)per giocare e usare l'uscita digitale in multicanale sul pc non posso farlo in quanto non codifica nè in dd nè in dts.
3)con l'xbox invece dato che usavo l'uscita ottica e ascoltavo i giochi in DD significa che c'è una scheda audio che codifica in tempo reale in DD.
4)per giocare in multicanale con il pc devo usare le uscite analogiche.
4.a)se non uso una scheda audio peggioro le prestazioni in quanto il pc deve codificare.
4.b)se uso una creative devo comunque usare le analogiche ma ho molta più potenza di calcolo e la cpu non viene stressata dai calcoli perchè lo fa la scheda audio
4.c)sui giochi per pc non si codifica in DD (mi chiedo il perchè) nè in DTS (mi chiedo il perchè) ma solo nei vari EAX 1,2,3,4,5 e chi più ne ha più ne metta...
Se riesci a confermre/smentire/spiegarmi rispettando i punti che ho messo ti sarei grato perchè ho ancora un po' di confusione e alla fine questo mi serve per capire se devo comprare la scheda audio o è meglio che mi tenga i soldi.
Grazie intanto!;)
Martino84
29-09-2007, 16:52
1) Si.
2) Se vuoi un flusso digitale multicanale dai giochi (DD o DTS) hai bisogno di un chip apposito che codifichi il suono in questi formati. Alcune (rare) schede madri lo montano ma in genere devi comprare schede audio apposite.
3) Non sono esperto di consolle ma fondamentalmente si.
4) Si (tranne al punto 2)
4a) La CPU non deve codificare, ma deve materialmente calcolare in tempo reale il suono che esce da ogni singolo satellite, per questo rallenta leggermente.
4b) Si, il lavoro appena descritto (4a) lo fa un processore dedicato, cioè quello della scheda audio.
4c) No. L'audio nei giochi non esce in DD o DTS non per scelta, ma perchè non è possibile. E questo perchè l'audio nei giochi deve formarsi in tempo reale, non può essere già "registrato" come avviene nei film. Le EAX non sono codifiche ma sono <<librerie>> (un po' come le DirectX) per rendere l'audio maggiormente realistico a seconda dell'ambiente, dei materiali, ecc in cui il giocatore si trova.
Il mio consiglio è di dotarti di una scheda audio se giochi almeno ogni tanto a sparatutto e giochi d'azione, altrimenti ti consiglio di lasciar perdere. ;)
.:LoZar:.
29-09-2007, 17:28
ok molto chiaro! comunque come mai con l'xbox quando gioco sul sintoampli mi si accende la spia del DD e sento l'audio multicanale? Non sarebbe più conveniente fare così anche sui pc? Uscita digitale, migliore qualità e meno fili in giro e DD nei giochi... non capisco perchè dici che nei giochi non si può visto che con l'xbox funzionava così... boh forse non ho capito quello che volevi dire...
Martino84
30-09-2007, 11:54
Ti ripeto che non sono un esperto di consolle...
Prima di tutto non è vero che è meglio se esce in digitale, dipende da tanti fattori. E poi, forse mi sono espresso male, non è che non puoi averlo in digitale, semplicemente hai bisogno dell'hardware adeguato, hardware che evidentemente si trova nell'Xbox, capito?
.:LoZar:.
30-09-2007, 12:21
ok capito! Allora mi prendo una scheda audio... Ciao e grazie delle info!
Ps: te che scheda audio hai?
Martino84
30-09-2007, 18:43
Ti sembrerà assurdo ma io non ho una scheda audio. La musica la ascolto con l'impianto stereo da CD (originali, non mp3) e non è neanche collegato al PC (vedi firma). Per i film non mi serve perchè ho un kit digitale, quindi uso l'uscita ottica della scheda madre. Rimangono esclusi i giochi, ma:
1) gioco rarissimamente a sparatutto e comunque gioco poco in generale.
2) comunque gioco da scrivania e non dal divano (da cui invece guardo i dvd, e quindi posizione da cui ho messo appunto l'impianto) per cui la posizione dei satelliti è a prescindere assolutamente inadeguata per avere l'audio posizionale.
Se vuoi avere l'audio multicanale DIGITALE nei giochi ti consiglio di guardare (e eventualmente chiedere) qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1397323).
.:LoZar:.
30-09-2007, 19:03
Ok provo a dare un'occhiata, comunque grazie per le risposte! Ciao ;)
edit: davvero interessante, continuo a chiedermi come mai creative vada avanti con ste analogiche...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.