PDA

View Full Version : consiglio...


.:LoZar:.
27-09-2007, 11:23
1) Premetto che non so ancora che procio comprare ma in linea generale che marca di schede madri mi consigliate? e tendo conto del rapporto qualità/prezzo il vostro consiglio cambia? Nel senso c'è qualcosa di economico ma comunque buono che riesce a cavarsela anche nei confronti delle più costose?

2) Riguardo alle ram meglio 2gb "buone" (tipo corsair o altro) o 4GB della marca più infima?

3) per metterle in dual channel devo per forza avere due banchi uguali? O posso averne anche quattro uguali? E tre uguali? E tre diversi? Aiuto... :mc:

4) qual'è attualmente il taglio massimo per un banco? 1GB?

Grazie delle dritte...

AMD64bit
27-09-2007, 13:49
1) ti consiglio di guardare i thread appositi e poi se hai ancora dubbi ti aiuto io se mi dici quanto vuoi spendere e se farai overclock...

2)2 buone se fai overclock o 4 comuni se non lo fai

3)il dual channel richiede moduli in numero pari uguali per la realizzazione

4)1GB ma esistono anche quelli a 2GB per banco anche se costosi e rari

.:LoZar:.
27-09-2007, 18:58
1) Ma per esempio vedo che nel tuo sistema hai 2*1GB + 2*512MB... anche così sono in dual channel?

2) Per quanto riguarda le DDR3 cosa cambia rispetto alle DDR2?

3) Conviene prenderle o sono molto più costose?

4) E poi sono compatibili con le schede madri per DDR2 o bisogna cambiarla?

fbstyle
27-09-2007, 19:31
1) Ma per esempio vedo che nel tuo sistema hai 2*1GB + 2*512MB... anche così sono in dual channel?

2) Per quanto riguarda le DDR3 cosa cambia rispetto alle DDR2?

3) Conviene prenderle o sono molto più costose?

4) E poi sono compatibili con le schede madri per DDR2 o bisogna cambiarla?

Ti posso rispondere io dicendo che:

2) La differenza più evidente è il voltaggio minore, per le altre migliorie ti conviene cercare su hw upgrade
3)allo stato attuale non conviene affatto, costano uno sproposito le attuali frequenze non bastano a bilanciare le peggiori latenze, tanto che per avere prestazioni solo leggermente sup (non apprezzabili se non in bench)ci vogliono almeno le 1333 mhz a "bassa" latenza.
4)Non sono compatibili con le schede madri ddr2 ma esistono schede per intel che hanno sia slot DDR2 che DDR3.

.:LoZar:.
27-09-2007, 19:52
ok, capito, grazie per la spiegazione... ma la latenza bassa che benefici da? Per esempio meglio delle 667 a bassa latenza o delle 800 a latenza più alta?

AMD64bit
27-09-2007, 20:29
Ti posso rispondere io dicendo che:

2) La differenza più evidente è il voltaggio minore, per le altre migliorie ti conviene cercare su hw upgrade
3)allo stato attuale non conviene affatto, costano uno sproposito le attuali frequenze non bastano a bilanciare le peggiori latenze, tanto che per avere prestazioni solo leggermente sup (non apprezzabili se non in bench)ci vogliono almeno le 1333 mhz a "bassa" latenza.
4)Non sono compatibili con le schede madri ddr2 ma esistono schede per intel che hanno sia slot DDR2 che DDR3.

quoto

1) il mio sistema ha il dual channel composto da ram uguali in performance ma diverse in taglio...... inizialmente volevo vendere le 2*0,5GB per sosituirle ai 2GB, ma poi ho preferito tenere tutto: meglio 1GB in più ora piuttosto che magari trovarsi l'anno prossimo a comprarlo....