PDA

View Full Version : Considerazioni articolo tom's hardware


s0nnyd3marco
27-09-2007, 11:23
Premetto che non è e non vuole essere l'inzio di un flame.
Volevo chiedere cosa ne pensano gli utilizzatori di apple di questo articolo di tom's hardware http://www.tomshw.it/guide.php?guide=20070906.

Intendo dire, vi sentite soddisfatti delle vostre macchine o con sereno spirito critico vorreste che qualcosa dalle parti di cupertino cambiasse?

Mauna Kea
27-09-2007, 12:17
io cambierei solo le schede video (che peraltro se non sei un Gamer vanno benissimo), per il resto tengo tutto a partire da MacOSx che ne rappresenta il vero valore aggiunto.

Tu nel tuo Pc cosa cambieresti?


Bye :)



PS
in caso di flame ...
io NON c'ero :D

patanfrana
27-09-2007, 12:21
Come già commentato in calce all'articolo stesso, definirlo uno scritto parziale è poca cosa.. chi l'ha redatto (sia l'autore americano, che il traduttore italiano, che ha commentato alla fine) si vede che del mondo Mac non ci capisce poi molto, oppure adora il giochino delle compagnie di componenti alla corsa al Mhz.. per loro la scheda grafica e il masterizzatore sono le scriminanti per giudicare un computer.. ma per favore.. :doh:

Uno che protesta xk negli iMac di nuova generazione la ram è installata in banco singolo, dicendo: "Quindi l'intero concetto di RAM a doppio canale (dual channel) è cancellato, grazie ad una progettazione da squilibrati." si vede ke non è molto pratico di ciò che sta recensendo.. visto che si è dimostrato, sin dai primi modelli di MacIntel, che il boost prestazionale del dual-channel in ambito MacOsX è ridicolo, mentre la comodità di comprare un secondo blocco di ram senza dover vendere i due vecchi è una cosa da tempo richiesta.. :rolleyes:

Insomma, un guazzabuglio di imprecisioni e castronerie che non mi aspettavo davvero.. ammetto che mi han fatto venire il nervoso.. :rolleyes:

Fil9998
27-09-2007, 13:01
quel forum è dichiaratamente anti *unix ...
tutto ciò che non è M$ viene cassato.

a volte con una certa ragione, visto che la perfezione non esiset, altre proprio da "recensione fatta col paraocchi" ...

imho le rece di un sistema vanno fatte da chi quel sistema lo usa MOLTO e spesso ... sennò addio.

ho decine di cose OSX non fa e M$ si, che linux fa e M$ no, che OSX fa e facilmente e gli altri due NO o con sbatti ...


la perfezione è di là dal divenire.

è chiaro che ad un certo punto uno scelga quello che PER LUI è il male minore, da qua a pontificare ... ne passa.

sirus
27-09-2007, 13:16
Come ho già scritto nei commenti all'articolo, per quanto mi riguarda si tratta di un pessimo articolo sotto molti punti di vista.

s0nnyd3marco
27-09-2007, 13:27
Lasciando perdere le solite diatribe su questo OS è meglio di quest'altro, che a mio parere è molto personale (sia riguardo ai gusti sia riguardo alle necessità che ognuno ha), l'articolo parlava principalmente del rapporto tra hardware prezzo di vendita, sottolineando come questo nel caso di apple sia decisamente svantaggioso. Il fatto che su un mac pro da 2500€ ti mettano una scheda video datata (visto la vocazione alla grafica dei mac) mi sembra abbastanza oltraggioso; stesso discorso per gli imac da 24, un quad core poteva anche starci. Senza considerare che i prezzi degli upgrade sono seplicemente folli rispetto alla concorrenza.
Morale della favola, secondo voi apple sta trascurando il reparto pc a favore dei vari ipod e i*** continuando a vivere solo con la fama del marchio?

manurosso87
27-09-2007, 13:31
come ha detto sirus :
I quad core non ci sono nella versione portatile, ma solo desktop..quindi la dissipazione sarebbe un problema all'interno degli spazi angusti di un imac

s0nnyd3marco
27-09-2007, 13:36
come ha detto sirus :
I quad core non ci sono nella versione portatile, ma solo desktop..quindi la dissipazione sarebbe un problema all'interno degli spazi angusti di un imac

Hai ragione, ma non è che i portatili della apple siano un modello da seguire per quanto riguarda la dissipazione (magari mettendoci meno pasta termica). :mc:

sirus
27-09-2007, 13:38
Hai ragione, ma non è che i portatili della apple siano un modello da seguire per quanto riguarda la dissipazione (magari mettendoci meno pasta termica). :mc:
Il problema è stato decisamente risolto e non riguardava comunque tutti i modelli. ;)

NuT
27-09-2007, 16:44
la perfezione è di là dal divenire.

è chiaro che ad un certo punto uno scelga quello che PER LUI è il male minore, da qua a pontificare ... ne passa.

Parole sante.

ally
27-09-2007, 18:31
...articolo assolutamente fuori dal mondo...non ho mai apprezzato certe politiche apple...ma far recensire le sue macchine da un videogiocatore mi sembra un'assurdità...se questo ragazzo entrasse in una sala server ne uscirebbe deluso per la scarsa dotazione video e la lentissima ram ecc...resto senza parole...

...ciao...

erikka69
27-09-2007, 18:45
per mè leggere quell'articolo è stato interessante perchè ho preso il mac da poco e in fin fine ho sempre pensato che i mac costassero una sbaraccata, troppo per quello che proponevano, una macchina equivalente come componenti su un pc costa molto meno (in linea di massima).
Però dopo avere preso un mac e aver avuto la passione di smontare e lavorare sull' hardware mac , la vera differenza è:

1) osx.......e non credo di dover aggiungere altro
2) la qualità di progettazione costuzione e l'uso dei materiali e soluzioni a cui fanno fatica a arrivare i brand pc + blasonati, se poi ci arrivano anche i prezzi si adeguano.

Una cosa ho capito dopo tanti anni che ho guardato male il mondo della mela, prima di alzare critiche bisogna semplicemente conoscerlo, fare paragoni "sulla carta" è quantomeno forviante.

bye

lollo_rock
27-09-2007, 19:01
per mè leggere quell'articolo è stato interessante perchè ho preso il mac da poco e in fin fine ho sempre pensato che i mac costassero una sbaraccata, troppo per quello che proponevano, una macchina equivalente come componenti su un pc costa molto meno (in linea di massima).
Però dopo avere preso un mac e aver avuto la passione di smontare e lavorare sull' hardware mac , la vera differenza è:

1) osx.......e non credo di dover aggiungere altro
2) la qualità di progettazione costuzione e l'uso dei materiali e soluzioni a cui fanno fatica a arrivare i brand pc + blasonati, se poi ci arrivano anche i prezzi si adeguano.

Una cosa ho capito dopo tanti anni che ho guardato male il mondo della mela, prima di alzare critiche bisogna semplicemente conoscerlo, fare paragoni "sulla carta" è quantomeno forviante.

bye

quoto su tutta la linea! di pc ne ho assemblati (e in alcuni casi bruciati) abbastanza da potermi ritenere abbastanza esperto, ma un imac visto da dentro è un capolavoro di architettura secondo me, che nemmeo i blasonatissimi dell (tanto per fare un nome) riesco a raggiungere per ora.

il motivo per cui non servono i quad core sugli imac è che non c'è un SO pachidermico che richiede prestazioni mastodontiche per aprire un audio player:O!
poi aver fatto recensire un mac ad un game player è come voler far testare la ducati a totti:D

Mauna Kea
27-09-2007, 19:20
aver fatto recensire un mac ad un game player è come voler far testare la ducati a totti :D

:D :D

erikka69
27-09-2007, 19:36
poi aver fatto recensire un mac ad un game player è come voler far testare la ducati a totti:D
mah il tipo avrà un pc mastodontico tutto cromato, sportelli laterani trasparenti con doppio raffreddamento ad acqua su cpu e gpu, i neon e le luci di wood che si slampeggiano al ritmo delle spie degli hdd, un alimentatore da 1500000 watt x alimentare le ciofeche più astruse che si possono mettere in un pc, quando lo accende mette a sedere la luce del quartiere e passiamo a defcon 3 perchè rilevato dai satelliti americani come probabile stazione lanciamissili intercontinentali a testata nucleare.
War games...................................

lollo_rock
27-09-2007, 19:55
mah il tipo avrà un pc mastodontico tutto cromato, sportelli laterani trasparenti con doppio raffreddamento ad acqua su cpu e gpu, i neon e le luci di wood che si slampeggiano al ritmo delle spie degli hdd, un alimentatore da 1500000 watt x alimentare le ciofeche più astruse che si possono mettere in un pc, quando lo accende mette a sedere la luce del quartiere e passiamo a defcon 3 perchè rilevato dai satelliti americani come probabile stazione lanciamissili intercontinentali a testata nucleare.
War games...................................

scusate il post inutile ma...hshhaahahahahahahahaaahahahahhahahahahahaha

Darkel83
27-09-2007, 20:37
Bell'articolo :rolleyes:

BK-201
27-09-2007, 21:27
Premetto che non è e non vuole essere l'inzio di un flame.
Volevo chiedere cosa ne pensano gli utilizzatori di apple di questo articolo di tom's hardware http://www.tomshw.it/guide.php?guide=20070906.

Intendo dire, vi sentite soddisfatti delle vostre macchine o con sereno spirito critico vorreste che qualcosa dalle parti di cupertino cambiasse?
Non ho letto l'articolo, o meglio ho iniziato a leggerlo ma poi ho smesso, tanto è inutile.

Il punto è semplice: windows lo metti su qualsiasi macchina, cerca di cavarsela più o meno bene in ogni situazione; invece OSX è studiato apposta per lavorare con un determinato hardware, inoltre è caratterizzato da una gestione delle risorse che rende praticamente ridicola qualsiasi cosa Bill Gates (o chi per lui) abbia mai partorito. Quindi, a parità di componenti hardware, il Mac è più performante, CHIARO? Il prezzo superiore è giustificato da un migliaio di cose, se ci si ferma all'hardware si ha una visione tristemente ristretta di cosa è un computer, a cosa serve, chi lo usa, e perché... Affermo tranquillamente che i computer apple valgono anche più di quello che costano, e praticamente tutti quelli che lo hanno provato sulla loro pelle (sono passati a Mac) lo confermano.

P.S. potrei sbagliarmi ma credo che Tom's Hardware sia sempre stato abbastanza asservito a Microsoft... mi ricordo che una volta in pagina iniziale avevano addirittura windows live search:D

CH1CC0
28-09-2007, 10:55
quoto in pieno le critiche.
E' pur vero che sono di parte (viva mamma APPLE), però i commenti mi sono sembrati fin troppo superficiali...

Sembrerebbe giudicare il mondo MAC dal punto di vista di un hardcore gamer, ma il MAC non credo sia nato per quello :cool:

tommy781
28-09-2007, 18:33
io sono in contro tendenza mi sa, da possessore sia di un pc portatile che di un mecbook non posso che dire che l'autore dell'articolo ha ragione quando va ad analizzare l'harware in rapporto al prezzo delle macchine. ok che l'os è innovativo e fantastico ma se uno prende un mac e ne va a valutare le componenti gli cadono le braccia quando guarda la fattura e non parlatemi di stile per piacere, se la carrozzeria è magnifica ma sotto i componenti sono di qualità normale non me la puoi far pagare come una ferrari la macchina. forse vi sentiti troppo punti sul vivo e non avete letto l'articolo per quello che è in realtà, non uno sputtanamento della apple come sistema ma come prezzi-hardware ed è assolutamente vero. un pò come gli ipod venduti a prezzi allucinanti rispetto alla concorrenza, solo un fan apple può trovare il modo di giustificare tale differenza perchè chiunque dotato di testa non spenderebbe quelle cifre quando la concorrenza offre prodotti anche migliori a minor prezzo. se oggi la gente è disposta a spendere per la linea di un prodotto e non per la qualità assoluta è un problema grosso che però sta gonfiando le tasche alla apple.

lollo_rock
28-09-2007, 18:39
il tuo discorso sostanzialmente non è sbagliato, però devi considerare una cosa: innanzitutto prendi un pc e un mac, a pari hw un mac è infinitamnte più piccolo grazie ad un architettura superba che, purtroppo, non è gratis; devi considerare che nel mac c'è anche il monitor...che quindi 100€ in più se li prende almeno

l'ipod: ne ho provati almeno 4 modelli diversi: lg, philips, creative e ipod: l'ipod se li mangia a colazione gli altri...sono infinitamente inferiori! costeranno di meno e a riprodurre musica la riproducono, però sia la qualita che il resto non sono paragonabili all'ipod

sirus
28-09-2007, 18:39
Visto che hai un MacBook, trova un notebook 13.3" con le stesse caratteristiche e prezzi comparabili. Io non sono mai stato un sostenitore accanito di Apple ma se c'è una cosa che IMHO non è troppo elevata è il prezzo dei Mac. Lo stesso vale per i MacBook Pro, modelli di notebook comparabili come prestazioni e caratteristiche hanno prezzi comparabili.

sirus
28-09-2007, 18:42
l'ipod: ne ho provati almeno 4 modelli diversi: lg, philips, creative e ipod: l'ipod se li mangia a colazione gli altri...sono infinitamente inferiori! costeranno di meno e a riprodurre musica la riproducono, però sia la qualita che il resto non sono paragonabili all'ipod
Se c'è un prodotto Apple che IMHO non merita tutto il suo successo è l'iPod, i prodotti Creative sono allo stesso livello dal punto di vista dell'audio ed anche esteticamente non sono male con il vantaggio che hanno un costo inferiore.
L'iPod è IMHO il peggior esempio.

lollo_rock
28-09-2007, 18:44
Se c'è un prodotto Apple che IMHO non merita tutto il suo successo è l'iPod, i prodotti Creative sono allo stesso livello dal punto di vista dell'audio ed anche esteticamente non sono male con il vantaggio che hanno un costo inferiore.
L'iPod è IMHO il peggior esempio.

io mi ci sono trovato infinitamente meglio! poi sono comunque gusti

sirus
28-09-2007, 18:58
io mi ci sono trovato infinitamente meglio! poi sono comunque gusti
Che possa essere preferito a livello di interfaccia posso capirlo ma a livello di qualità audio i prodotti Creative non hanno nulla da invidiare a nessuno.

erikka69
28-09-2007, 19:43
io sono in contro tendenza mi sa, da possessore sia di un pc portatile che di un mecbook non posso che dire che l'autore dell'articolo ha ragione quando va ad analizzare l'harware in rapporto al prezzo delle macchine. ok che l'os è innovativo e fantastico ma se uno prende un mac e ne va a valutare le componenti gli cadono le braccia quando guarda la fattura e non parlatemi di stile per piacere, se la carrozzeria è magnifica ma sotto i componenti sono di qualità normale non me la puoi far pagare come una ferrari la macchina. forse vi sentiti troppo punti sul vivo e non avete letto l'articolo per quello che è in realtà, non uno sputtanamento della apple come sistema ma come prezzi-hardware ed è assolutamente vero. un pò come gli ipod venduti a prezzi allucinanti rispetto alla concorrenza, solo un fan apple può trovare il modo di giustificare tale differenza perchè chiunque dotato di testa non spenderebbe quelle cifre quando la concorrenza offre prodotti anche migliori a minor prezzo. se oggi la gente è disposta a spendere per la linea di un prodotto e non per la qualità assoluta è un problema grosso che però sta gonfiando le tasche alla apple.
sono stato a un corso microsoft su sql 2007 eravamo tutti con il portatile acceso senza alimentazione alla fine del corso i pc erano tutti morti, io facevo girare vista in finestra intanto avevo aperta la connessione bt con il cellulare x controllare la posta dal sul mio exchange, alla fine quello che è andato a casa con 30 miniti di carica ero io, tutti a piedi, mi hanno detto tutti grazie a caxxo guarda che batteria che ha il mac, e io ho risposto si però lo spazio ci deve essere x metterla nel mac non c'è una padella di scheda madre di altri notebook anzi era il + piccolo di tutti, quindi direi che è stato studiato meglio perchè in - spazio ho tutto senza rinunciare alle prestazioni mi girano 2 os insieme e torno a casa anche con il portatile ancora vivo....scusa se è poco..............:)

lollo_rock
28-09-2007, 20:04
sono stato a un corso microsoft su sql 2007 eravamo tutti con il portatile acceso senza alimentazione alla fine del corso i pc erano tutti morti, io facevo girare vista in finestra intanto avevo aperta la connessione bt con il cellulare x controllare la posta dal sul mio exchange, alla fine quello che è andato a casa con 30 miniti di carica ero io, tutti a piedi, mi hanno detto tutti grazie a caxxo guarda che batteria che ha il mac, e io ho risposto si però lo spazio ci deve essere x metterla nel mac non c'è una padella di scheda madre di altri notebook anzi era il + piccolo di tutti, quindi direi che è stato studiato meglio perchè in - spazio ho tutto senza rinunciare alle prestazioni mi girano 2 os insieme e torno a casa anche con il portatile ancora vivo....scusa se è poco..............:)

la cosidetta "rivincita del cornuto"...che goduria! chissa come rosicavano

GrayFox
28-09-2007, 20:14
Il mio primo e attuale lettore musicale (non CD) è iPod 5G 30 Gb. Ha due anni ormai e ancora nessun difetto, smagliatura, niente. Io lo prenderei come esempio, invece. Sempre a parlare del prezzo, ma la qualità c'è, l'assistenza è ottima. Unico neo gli accessori costosissimi, ma a parte le cuffiette nuove (quelle vecchie le ho distrutte, e da qui si capisce che non lo tratto nemmeno benissimo il lettore), non ho mai comprato niente e tutto va ancora alla perfezione.

Un mio carissimo amico si è passato due creative (il primo poi era un hd enorme da 20 Gb) che ha mandato in assistenza in FINLANDIA :asd: o giù di lì ed è stato via un mese. E' tornato dall'assistenza e dopo poco (un mesetto o due) s'è guastato di nuovo e giù di assistenza n'altra volta. Morale: l'ha pagato poco meno di un iPod (all'epoca mi sa che c'erano i 4G), mi ricordo, dato che gli consigliai iPod per come ne avevo sentito parlare. E ha pagato la differenza in termini di rendita: se l'è goduto veramente poco. Se poi Creative è migliorata, lo spero solo per loro. Io non mi sento di consigliare Creative da felice possessore di iPod.

Ora sono intenzionatissimo a farmi un iMac. Costa di più? Non mi pare. A ben vedere, a farmi un PC che fra due mesi sarà obsoleto, spendo la stessa roba. Contate che iMac include schermo lcd, tastiera, mouse e casse. Pochi fili. E fra tre anni potrò rivenderlo stra-vantaggiosamente. Lo stesso non si può certo dire di un boccaletto di PC, da tenere sempre pulito (in termini di SW), brutto esteticamente, rumoroso e sicuramente costoso. Il quale fra sei mesi avrà perso più di metà del valore iniziale. Se poi sei uno smanettone, ben venga, si compri la nuova strapompatissimamacheoh scheda video, ma stare dietro agli aggiornamenti hardware non è da tutti, e soprattutto per le tasche di tutti. Forse meglio spendere duecento euro di più all'inizio, sempre che si spendano veramente di più.

E quanto al Macbook, sarà boccaletto in quanto a grafica, ma l'ho provato: la batteria dura un vallo (ci ho lavorato un pomeriggio e ancora ne aveva!), è bello, piccolo e veramente funzionale. L'ho rivalutato completamente dopo l'utilizzo.

E poi c'è Leopard in arrivo...

BK-201
28-09-2007, 21:10
un pò come gli ipod venduti a prezzi allucinanti rispetto alla concorrenza, solo un fan apple può trovare il modo di giustificare tale differenza perchè chiunque dotato di testa non spenderebbe quelle cifre quando la concorrenza offre prodotti anche migliori a minor prezzo

Vorrei sapere cosa intendi per "prodotti migliori": il concetto di "qualità" può essere unicamente riferito a un singolo aspetto di un prodotto, o meglio, riferire il concetto di "qualità" a un prodotto globale è ben diverso che riferirlo a un suo singolo aspetto. Per il resto, è solo un fatto di scelte: posso scegliere di produrre un oggetto che si trovi in una certa fascia di prezzo, garantire che globalmente sia di un certo livello e scegliere quali caratteristiche valorizzare e quali trascurare. I prodotti apple sono il frutto di scelte spesso diverse, in controtendenza rispetto a tante case produttrici, in primo luogo perché la apple produce dei computer "all-in-one", che garantiscono, per via dell'ottimizzazione del rapporto hardware-software prestazioni indubbiamente superiori rispetto a PC costruiti con la stessa configurazione con un diverso sistema operativo, in particolare windows.

Non c'è alcuna oggettività nel dire che i computer apple costano "troppo", semplicemente perché non c'è alcuna oggettività nell'uso del computer, e test banali come i benchmark sono del tutto fini a se stessi, o comunque utili solo in precise applicazioni, e non permettono di valutare la qualità "globale", e chiarisco subito il motivo di ciò che dico scendendo nel personale: io sono utente Mac da meno di un anno, ma il mio macbook, in ogni suo singolo aspetto ha completamente cambiato il mio modo di concepire l'uso del computer, e sono disposto tranquillamente a pagare qualche centinaio di euro in più per poter godere del privilegio di usare una macchina "amica".

Ma comunque, tutto quello che sto dicendo, è solo un'estensione di quanto ho affermato nel mio precedente post, e anzi tutto potrebbe essere riassunto nella frase "se ci si ferma all'hardware si ha una visione tristemente ristretta di cosa è un computer, a cosa serve, chi lo usa, e perché".

BK-201
28-09-2007, 21:15
Se c'è un prodotto Apple che IMHO non merita tutto il suo successo è l'iPod, i prodotti Creative sono allo stesso livello dal punto di vista dell'audio ed anche esteticamente non sono male con il vantaggio che hanno un costo inferiore.
L'iPod è IMHO il peggior esempio.

Personalmente, da quando conosco l'ipod, non l'ho mai supportato, ma per questioni personali... semplicemente preferivo avere un lettore mp3 che avesse determinate caratteristiche, diverse da quelle degli ipod. L'unica remora obbiettiva e non legata a fatti personali che avevo era relativa al prezzo, decisamente alto rispetto alla concorrenza. Ma ora, con l'ultima linea, finalmente anche gli ipod sono diventati competitivi, quindi non ho più alcuna remora. Continuo a preferire altri prodotti (cowon, iriver, meizu...) ma non credo che l'ipod attualmente debba essere considerato un prodotto di qualità globalmente inferiore in base al costo.

sirus
28-09-2007, 22:09
Personalmente, da quando conosco l'ipod, non l'ho mai supportato, ma per questioni personali... semplicemente preferivo avere un lettore mp3 che avesse determinate caratteristiche, diverse da quelle degli ipod. L'unica remora obbiettiva e non legata a fatti personali che avevo era relativa al prezzo, decisamente alto rispetto alla concorrenza. Ma ora, con l'ultima linea, finalmente anche gli ipod sono diventati competitivi, quindi non ho più alcuna remora. Continuo a preferire altri prodotti (cowon, iriver, meizu...) ma non credo che l'ipod attualmente debba essere considerato un prodotto di qualità globalmente inferiore in base al costo.
Non ho detto che sia di qualità inferiore, anzi credo che si tratti di un prodotto valido; ho detto che non è superiore ad alcuni prodotti disponibili, soprattutto a livello di qualità audio e che il suo prezzo non sia giustificato.

camocamo
29-09-2007, 16:26
credo che semplicemente abbiano sbagliato a scegliere i parametri con cui giudicare i prodotti.

il mac mini sarà pure scarso graficamente ma sfido chiunque a trovare un mini-itx a 600 euro che graficamente sia più performante.
senza considerare il fatto dell' estetica e di mac os x.

l' i mac da 20 non mi sembra esagerato come prezzo sinceramente, considerando che comprende un monitor tra i migliori in circolazione e un hw tutto sommato potente.

per il mac pro potrei essere daccordo con le critiche ma credo che nessuno si prenda un mac per giocare, e se lo fa ha proprio sbagliato tutto....

io ho un macbook da un anno ormai e mi trovo benissimo, a chi mi dice che ho speso tanto x un pc che non fa girare nemmeno pes6 di solito rispondo che un 13 pollici non apple lo pagavo almeno 300 euro in più e che soprattutto non l'ho preso per giocare....poi i giusti sono gusti, per carità...

BK-201
29-09-2007, 16:32
...a chi mi dice che ho speso tanto x un pc che non fa girare nemmeno pes6...
Ecco un'altra cosa importante: è chiaro che anche nei Mac ci sono degli svantaggi, ma sono di gran lunga inferiori agli svantaggi. E' comodo criticare i computer apple appellandosi ai pochi difetti, ma sono pochissimi rispetto alle molte qualità.

GrayFox
30-09-2007, 11:27
Ecco un'altra cosa importante: è chiaro che anche nei Mac ci sono degli svantaggi, ma sono di gran lunga inferiori agli svantaggi. E' comodo criticare i computer apple appellandosi ai pochi difetti, ma sono pochissimi rispetto alle molte qualità.

Ma lasciateli fare, alla fine siete voi a godere per un prodotto migliore. Mica dovete cambiare pensieri. :asd:

Facile criticare quando si rosica e basta :rolleyes:

Fabio Cascio
30-09-2007, 14:01
Sono felice possessore di un bellissimo mac pro da una settimana! (il mio primo mac...) che dire, per duemila euro (ho preso il 2Ghz con duecento euro di sconto rispetto ai 2.200 del sito) penso proprio non avrei potuto neanche sperare di prendere qualcosa di meglio...
partendo dalla costruzione: case interamente in alluminio, una pulizia interna che mette i brividi (dove sono i cavi? è tutto collegato in wireless??? :D ), ottima silenziosità e mantenimento delle temperature (non ho visto superare i 34° ai due xeon!), carinissimo l'alloggio degli HD...
mac osx: lo uso da troppo poco per poter dare un giudizio, ma è davvero un'altra cosa... al momento nonostante la dotazione di memoria di solo 1GB, sto navigando con firefox, spostando file dal vecchio pc al nuovo tramite lan e ascoltando musica con winamp sul windows xp aperto in finestra con VMware Fusion e il tutto fatto con una naturalezza e una velocità che in un pc non avevo mai visto...

BK-201
30-09-2007, 16:24
Sono felice possessore di un bellissimo mac pro da una settimana! (il mio primo mac...) che dire, per duemila euro (ho preso il 2Ghz con duecento euro di sconto rispetto ai 2.200 del sito) penso proprio non avrei potuto neanche sperare di prendere qualcosa di meglio...
partendo dalla costruzione: case interamente in alluminio, una pulizia interna che mette i brividi (dove sono i cavi? è tutto collegato in wireless??? :D ), ottima silenziosità e mantenimento delle temperature (non ho visto superare i 34° ai due xeon!), carinissimo l'alloggio degli HD...
mac osx: lo uso da troppo poco per poter dare un giudizio, ma è davvero un'altra cosa... al momento nonostante la dotazione di memoria di solo 1GB, sto navigando con firefox, spostando file dal vecchio pc al nuovo tramite lan e ascoltando musica con winamp sul windows xp aperto in finestra con VMware Fusion e il tutto fatto con una naturalezza e una velocità che in un pc non avevo mai visto...
Un altro utente che piano piano sta acquisendo la consapevolezza di cosa è un Mac.

lollo_rock
30-09-2007, 16:47
Sono felice possessore di un bellissimo mac pro da una settimana! (il mio primo mac...) che dire, per duemila euro (ho preso il 2Ghz con duecento euro di sconto rispetto ai 2.200 del sito) penso proprio non avrei potuto neanche sperare di prendere qualcosa di meglio...
partendo dalla costruzione: case interamente in alluminio, una pulizia interna che mette i brividi (dove sono i cavi? è tutto collegato in wireless??? ), ottima silenziosità e mantenimento delle temperature (non ho visto superare i 34° ai due xeon!), carinissimo l'alloggio degli HD...
mac osx: lo uso da troppo poco per poter dare un giudizio, ma è davvero un'altra cosa... al momento nonostante la dotazione di memoria di solo 1GB, sto navigando con firefox, spostando file dal vecchio pc al nuovo tramite lan e ascoltando musica con winamp sul windows xp aperto in finestra con VMware Fusion e il tutto fatto con una naturalezza e una velocità che in un pc non avevo mai visto.

chissò perchè non le sento mai dai win user queste cose:O

Fabio Cascio
30-09-2007, 17:02
:) giusto per rincarare la dose... su XP ho aperto emule e ha in pasto file x circa 20 giga... dopo ho aperto winamp per ascoltare un pò di mp3 e ogni tanto saltellava (forse x via della ridotta memoria o perchè i file non erano situati in windows...) ho aperto successivamente iTunes e va liscio come l'olio...!
a proposito... che player posso utilizzare al posto di itunes x l'audio? non mi piace proprio l'interfaccia... :p

lollo_rock
30-09-2007, 17:37
:) che player posso utilizzare al posto di itunes x l'audio? non mi piace proprio l'interfaccia... :p

windows media player per mac:D

cap3333
30-09-2007, 18:01
Io dico solo che tempo fà acquistando un prodotto Apple avevi la certezza della qualità...ora nn + tanto...

Ma questa è na cosa che riguarda un po' tutto...anni e anni fà le cose duravano in generale di più...ora si scoccia tutto e subito

nighthc
30-09-2007, 18:35
Il punto è semplice: windows lo metti su qualsiasi macchina, cerca di cavarsela più o meno bene in ogni situazione; invece OSX è studiato apposta per lavorare con un determinato hardware,

questo è un luogo comune. osx, come windows, funziona con praticamente tutto l'hw x86 compatibile. naturalmente le performance di osx - come quelle di qualsiasi altro so - dipendono dall'hw su cui è fatto girare.

ma poi, io mi chiedo, come è possibile considerare 'studiato apposta per lavorare con un determinato hardware' un SO che supporta due architetture così differenti come quella ppc e quella x86.


inoltre è caratterizzato da una gestione delle risorse che rende praticamente ridicola qualsiasi cosa Bill Gates (o chi per lui) abbia mai partorito.

questa dichiarazione trionfalistica dovrebbe essere suffragata come minimo da dei dati. dimostracelo.


Quindi, a parità di componenti hardware, il Mac è più performante, CHIARO?

anche qui, ci si aspetterebbe una dimostrazione, un benchmark...


Il prezzo superiore è giustificato da un migliaio di cose,

io penso che il prezzo dei computer apple sia abbastanza allineato a quello che offrono. infatti ne ho comprato uno.


se ci si ferma all'hardware si ha una visione tristemente ristretta di cosa è un computer, a cosa serve, chi lo usa, e perché...

questa è una tua opinione. diciamo che è una questione molto soggettiva.


Affermo tranquillamente che i computer apple valgono anche più di quello che costano, e praticamente tutti quelli che lo hanno provato sulla loro pelle (sono passati a Mac) lo confermano.


conosco molte persone che sono utenti apple e continuano a utilizzare pc di altr marche e sistemi operativi diversi. suppongo sia una questione di obiettivi.

lollo_rock
30-09-2007, 18:41
non so rispondere a tutto però:


questa dichiarazione trionfalistica dovrebbe essere suffragata come minimo da dei dati. dimostracelo.

basta pensare a spotlight

anche qui, ci si aspetterebbe una dimostrazione, un benchmark...

li ho visti per il forum, cercali e qualche cosa dovresti trovare


conosco molte persone che sono utenti apple e continuano a utilizzare pc di altr marche e sistemi operativi diversi. suppongo sia una questione di obiettivi.

senza offesa, ma hai scoperto l'acqua calda..

nighthc
30-09-2007, 18:46
basta pensare a spotlight

perdonami, ma si stava parlando di gestione delle risorse hw, o almeno, io ho inteso così e rispondevo in questa chiave.


li ho visti per il forum, cercali e qualche cosa dovresti trovare

hai ragione, ma sono pigro, e pensavo che queste certezze mi portassero ad un link.

senza offesa, ma hai scoperto l'acqua calda..

:)

lollo_rock
30-09-2007, 18:54
perdonami, ma si stava parlando di gestione delle risorse hw

:)

io credevo sw:doh:

sono pigro anche io, vedo se li trovo nella cronologia però:)

BK-201
30-09-2007, 19:08
questo è un luogo comune. osx, come windows, funziona con praticamente tutto l'hw x86 compatibile. naturalmente le performance di osx - come quelle di qualsiasi altro so - dipendono dall'hw su cui è fatto girare.

Usare OSX è illegale su computer non mac. E (potrei sbagliarmi) è necessaria una versione particolare patchata, tranne forse se l'hardware è esattamente lo stesso di un computer apple.

ma poi, io mi chiedo, come è possibile considerare 'studiato apposta per lavorare con un determinato hardware' un SO che supporta due architetture così differenti come quella ppc e quella x86.
Si intende "i pezzi hardware" precisi

questa dichiarazione trionfalistica dovrebbe essere suffragata come minimo da dei dati. dimostracelo.
Indimostrabile, e inutile. Lo vedo tutti i giorni sulla mia pelle, in tutte le applicazioni del mac (spotlight compreso).

EDIT: ora che ci penso, Vista, che dovrebbe essere il top dei SO microsoft, ha una gestione delle risorse paragonabile a quella di un elefante su un motorino.

anche qui, ci si aspetterebbe una dimostrazione, un benchmark...
Come sopra.

questa è una tua opinione. diciamo che è una questione molto soggettiva.
E' una mia opinione, come tutto quello che sto dicendo. Non sei d'accordo? Perché?

conosco molte persone che sono utenti apple e continuano a utilizzare pc di altr marche e sistemi operativi diversi. suppongo sia una questione di obiettivi.
Io lo faccio: uso ubuntu sul PC fisso in uno dei miei due domicili, e windows per giochi e EAC.

MA, per il lavoro generale, e per le applicazioni di video, grafica e soprattutto musica (faccio home recording) trovo il mac insostituibile.

nighthc
30-09-2007, 19:19
Usare OSX è illegale su computer non mac. E (potrei sbagliarmi) è necessaria una versione particolare patchata, tranne forse se l'hardware è esattamente lo stesso di un computer apple.


cosa c'entra questo con il discorso che stavamo facendo?


Si intende "i pezzi hardware" precisi

nn ho capito.


Indimostrabile, e inutile. Lo vedo tutti i giorni sulla mia pelle, in tutte le applicazioni del mac (spotlight compreso).


Come sopra.

dimostrabilissimo. esistono benchmark disponibili sia per windows che per osx. e grazie a bootcamp possiamo utilizzare sullo stesso hw entrambi i sistemi operativi.
inutile? e allora perchè ne parli... non mi trovo sulla tua stessa linea di pensiero. penso che se vogliamo parlare di 'ridicolizzare' un sistema operativo, come dici tu, occorra avere un approccio maggiormente scientifico di un 'lo vedo tutti i giorni'. in questo contesto sarebbe il caso di portare dei dati e non delle impressioni.

lollo_rock
30-09-2007, 19:33
EDIT: ora che ci penso, Vista, che dovrebbe essere il top dei SO microsoft, ha una gestione delle risorse paragonabile a quella di un elefante su un motorino.
:D

buoni...esco ora da un topic/flame...certo che ci sono i benachmark...se volete ve li sintetizzo io:

a parità di hw os x va meglio, e non è la solita cosa "va meglio perchè è mac", ma è dimostrato

insane_2k
30-09-2007, 19:38
L'articolo in sè è osceno.
Ovviamente quelli di Tom's HW più che usare 3dMark e altri bench non sono capaci... nel senso che ormai è un decennio che passano le giornate ad assemblare computer su un tavolino e godono di orgasmi multipli se riescono a limare un paio di decimi al SuperPi.... non si può chiedere loro un'analisi del tutto obbiettiva, che non consideri esclusivamente le sole doti velocistiche di un sistema.

Un Mac mi costa di più?
Componentisticamente, forse.
Però ho MacOS e tante altre cose, la mia cistifellea gode di buona salute, non compro più barattoli di valeriana per calmarmi dopo che un lavoro su un qualsiasi 2000 Xp o Vista è andato in fumo a causa di un crash piuttosto che un MBR corrotto.....

Ecco.... nel prezzo di un Mac è inclusa anche la "serenità".
E non è cosa da poco.... Vale parecchio per un home-user, vale un sacco per chi con un computer ci lavora.

Solo che chi parla per sentito dire non può palparla... evvabbbbbè...

Ciao!

lollo_rock
30-09-2007, 19:43
Ecco.... nel prezzo di un Mac è inclusa anche la "serenità".
E non è cosa da poco.... Vale parecchio per un home-user, vale un sacco per chi con un computer ci lavora.

Solo che chi parla per sentito dire non può palparla... evvabbbbbè...

Ciao!

io faccio il doppio di quello che facevo prima in quasi lo stesso tempo di lavoro:) e non mi incazzo da settimane per i computer!

BK-201
30-09-2007, 21:13
cosa c'entra questo con il discorso che stavamo facendo?
Hummm... forse ho capito male quello che hai detto tu. La gente alla apple programma OSX e lo ottimizza per lavorare con l'hardware che sta dentro i Mac. Teoricamente lo si può installare ovunque, ma è illegale (c'è una mio amico che lo ha installato su un portatile con core 2 duo 2 ghz e stessa scheda video, e gli funzionava tutto, tranne la scheda audio).

dimostrabilissimo. esistono benchmark disponibili sia per windows che per osx. e grazie a bootcamp possiamo utilizzare sullo stesso hw entrambi i sistemi operativi.
inutile? e allora perchè ne parli... non mi trovo sulla tua stessa linea di pensiero. penso che se vogliamo parlare di 'ridicolizzare' un sistema operativo, come dici tu, occorra avere un approccio maggiormente scientifico di un 'lo vedo tutti i giorni'. in questo contesto sarebbe il caso di portare dei dati e non delle impressioni.
Allora, temo di non essermi spiegato. L'unico benchmark comparativo che ho fatto è stato quello con geekbench tra il mio macbook (core2duo 2ghz, 2 giga di ram, hd da 80 giga 5400rpm e scheda video integrata intel) contro un fisso con windows xp (core2duo 2,4ghz, 2 giga di ram, hd da 250 giga a 7200rpm, scheda video ati radeon x1950xt) e ha vinto il mio macbook (tipo 2790 contro 2740, un'inezia comunque). Ma mi interessa poco, non è questo il punto, probabilmente non mi sono spiegato bene in questo thread (ma credo di averlo fatto in altri, in questa sezione purtroppo si è spesso costretti a ripetere le stesse cose, è normale che qualcuno, per esempio io, a un certo punto si rompa le scatole e spari a zero, specie dopo un articolo del genere).

Comunque, lungi da me ripetermi ancora, l'unica cosa che voglio dire è questa: ho usato per anni windows, dal 95 in poi, su almeno 10 macchine diverse, e ho gestito la pulizia e la manutenzione del SO su almeno 8 di queste 10 macchine, e quando sono passato al Mac, e dico Mac considerando tutto quello che comporta, sia il sistema operativo sia l'hardware (grandezza, peso, accessori, tutto), ho trovato qualcosa che non credevo esistesse, avevo associato l'uso del computer al concetto di "problema da risolvere" (e si che ho sempre usato il pc in maniera estremamente accorta), mentre il mac ha praticamente solo vantaggi. Inoltre, faccio il doppio delle cose in metà del tempo, non mi sembra una cosa da poco. Quindi, per avere quello che ho il prezzo in soldoni che ho dovuto pagare mi sembra quasi poco (sicuramente poco considerando quello che ho dovuto passare con windows). Insomma, CHI SE NE SBATTE dell'hardware, della comparativa sui costi a parità di configurazione (che di solito non tiene conto del fatto che tutti i mac hanno il bluetooth integrato, la videocamera, il microfono, il telecomando...), ci sono cose molto più importanti, il computer è fatto per essere usato e non per essere testato.

lollo_rock
30-09-2007, 21:18
CHI SE NE SBATTE dell'hardware, della comparativa sui costi a parità di configurazione (che di solito non tiene conto del fatto che tutti i mac hanno il bluetooth integrato, la videocamera, il microfono, il telecomando...), ci sono cose molto più importanti, il computer è fatto per essere usato e non per essere testato.

:cincin: :winner: :yeah: :yeah: :idea: :ubriachi: :mano: :mano: ;)

erikka69
30-09-2007, 21:54
partendo dal presupposto che nessun sistema è perfetto......facciamo un paragone automobilistico:
secondo mè Apple vende macchine cioè l'insieme di hw e sw paragonabili a marche automobilistiche europee di un certo rango, dovo tutti i comandi sono al posto giusto, i sedili sono comodi, i motori vanno bene è tutto ergonomico e creano un insieme appagante e fruibile.
I pc sempre intesi come hw e sw possono essere indiane coreane o europee ma non raggiungono il livello costuttivo e di affidabilità e ergonomicità dell'Apple.

Io ho sempre avuto dei pc e windows, certo i pc sono + da tuning, possono dare molte soddisfazioni e prestazioni ma anche l'ultimo nato cioè vista mi sembra un sistema operativo tamarro, una brutta copia di osx.
Poi io reinstallavo windows quando cambiavo pc, qiundi se ci stai dietro non lo spappoli e non ho mai avuto grossi problemi di stabilità, quindi che dire non è tutto schifo un pc o windows però come dice quattroruote di alcune automobili, la qualità percepita e reale secondo mè è diversa a favore di mac-osx e sonocontento di aver speso magari anche qualche centinaio di euro in più, perchè non mi interessano le prestazioni pure ma il complesso della macchina.
Poi magari se fossi un gamer o uno smanettone (lo sono stato ma mi sono rotto le 00) sarei rimasto su pc-windows.

nighthc
01-10-2007, 08:23
Allora, temo di non essermi spiegato.

se vogliamo parlare di impressioni d'uso, o di preferenze personali riguardo ad un ambiente di lavoro, sono l'ultimo che si permetterà mai di contestare una sola riga. sono questioni estremamente soggettive.

se però parliamo di prestazioni, allora in un ambito IT abbiamo tutti gli strumenti per verificare in maniera incontestabile quale hw o sw sia migliore.

s0nnyd3marco
01-10-2007, 08:32
L'articolo in sè è osceno.
Ovviamente quelli di Tom's HW più che usare 3dMark e altri bench non sono capaci... nel senso che ormai è un decennio che passano le giornate ad assemblare computer su un tavolino e godono di orgasmi multipli se riescono a limare un paio di decimi al SuperPi.... non si può chiedere loro un'analisi del tutto obbiettiva, che non consideri esclusivamente le sole doti velocistiche di un sistema.

Un Mac mi costa di più?
Componentisticamente, forse.
Però ho MacOS e tante altre cose, la mia cistifellea gode di buona salute, non compro più barattoli di valeriana per calmarmi dopo che un lavoro su un qualsiasi 2000 Xp o Vista è andato in fumo a causa di un crash piuttosto che un MBR corrotto.....

Ecco.... nel prezzo di un Mac è inclusa anche la "serenità".
E non è cosa da poco.... Vale parecchio per un home-user, vale un sacco per chi con un computer ci lavora.

Solo che chi parla per sentito dire non può palparla... evvabbbbbè...

Ciao!

1) per il confronto di hw non vedo altro modo che fare dei bench, se tu poi hai altre idee su come fare faccele sapere. Se poi vuoi confrontare il design di un pc (cosa che da una macchina trovo del tutto inutile) è una cosa personale e soggettiva.

2) Uso linux da una vita e ti dico che anche la mia cistifellea sta benissimo e non ho mai fatto uso di valeriana. Per quanto riguarda windows dal 2000 in poi ha risolto quasi tutti i problemi di instabilità delle versioni 9x/Me. Avendo cura di utilizzare l'antivirus e un defrag ogni tanto windows può andare bene per anni. Basta vedere che la quasi totalità delle grandi aziende utilizza solo prodotti microsoft per i pc client e spesso anche per tutti i server. La maggior parte dei problemi di windows è dovuta o a driver di terze parti o all'imperizia degli utenti (che poi danno la colpa a windows).

3) Mi spieghi cosa hai in + oltre a Osx (sistema operativo che ritengo valido ma non la manna dal cielo)

4) Per quanto riguarda l'ottimizzazione l'unico sistema cucito addosso alla macchina è gentoo partendo da stage 1(vedi use flag e clfag) . OSX poichè è installato solo su mac ha solo i driver per mac.

5)Per quanto riguarda la serenità ho forti dubbi sui prodotti apple:
vedi surriscaldamento, rottura e scoloritura plastiche ecc.... senza considerare che la garanzia apple lascia molto a desiderare come assistenza post vendita.

6)Questo 3d era solo per un confronto sull'hardware e in generale la qualità computer apple rispetto alla loro politica dei prezzi, e se qualcosa era cambiato nei target della casa di cupertino.

Criceto
01-10-2007, 08:40
se vogliamo parlare di impressioni d'uso, o di preferenze personali riguardo ad un ambiente di lavoro, sono l'ultimo che si permetterà mai di contestare una sola riga. sono questioni estremamente soggettive.

se però parliamo di prestazioni, allora in un ambito IT abbiamo tutti gli strumenti per verificare in maniera incontestabile quale hw o sw sia migliore.

La fluidità e la stabilità dell'OS non la vedi con un benchmark.

Su OS-X puoi rippare un DVD e mentre lo fai sentire la musica su iTunes e surfare sul web senza neanche sentire rallentamenti. Windows XP si inchioda.

Su XP spesso e volentieri Explorer o le applicazioni si bloccano senza apparente motivo ed è poi difficile sbloccarle ('killarle'). Spesso non si sbloccano e si portano dietro tutto l'OS. Su OS-X se si blocca un'applicazione "killarla" è estremamente più affidabile e praticamente mai si porta dietro altre appllicazioni o l'OS.

Anche la fluidità della grafica (grazie al double-buffering) è senza paragoni rispetto ad XP e a volte è davvero soprendente. Come quando usi Exposè e hai una 20ina di finestre aperte. Di solito OS-X (se hai abbastanza Ram) non batte ciglio. Su windoze anche passare da un'applicazione all'altra spesso senti frullare l'HD per mezz'ora...

Per non parlare di Spotlight che è un mezzo miracolo più che un software.
Per farti un esempio, se copi dei files da un computer all'altro (e per iniziare OS-X è molto più rapido di Win XP, ho fatto dei test a riguardo) sul nuovo computer Spotlight sarà istantaneamente pronto a cercare il CONTENUTO dei nuovi files appena copiati. Cioè li ha già INDICIZZATI. Senza che te ne sei accorto. Senza frullamenti di HD. Istantaneamente. Non so come riesce a farlo, ma lo fà.

Ecc, ecc. Insomma non si vive di soli benchmark!!
E' difficile giudicare l'OS con dei numeretti. Va provato per qualche tempo. E chi lo fà di solito non torna indietro... ;)

xorosho
01-10-2007, 08:52
Ho trovato l'articolo assurdo...obiettivamente falso ed errato in alcuni passaggi...fazioso in molti altri (ad esempio: è un LIMITE dell'iMac montare 1banco da 1GB...quando il limite vero di tutti i notebook di fascia medio-bassa è montarti il minimo di ram necessaria...e pure occupando entrambi gli slot :rolleyes: )...
Assurdo a meno che non avesse uno dei seguenti obiettivi (o più d'uno):
- scatenare un bel flame (con conseguente crescente traffico generato e pagine visitate);
- stimolare l'acquisto di hw più recente;
- mettere in cattiva luce un mondo (mac) che notoriamente non si basa sulle mere prestazioni velocistiche, portando dialetticamente proprio su quelle l'argomento della discussione (e si è visto come - quasi fossimo dei pecoroni - in molti ci sono caduti).

Il MIO punto di vista è:
- il mondo PC ha MOLTISSIMI pregi
- una valutazione corretta di un mac, come di un notebook pc, come delle soluzioni desktop branded, va oltre la componentistica essenziale (CPU-RAM-VGA :rolleyes: )
- il mac è VERAMENTE il sistema che lo compri, lo accendi, lo usi. Il resto...come qualcuno ha in signature ( :D ) è "ansia da prestazione". Per me è stato così, nonostante la discreta esperienza PC...e x TomsHW provo solo molta tristezza.



@criceto...
Nel mio primo mese di Mac ho dedicato pure io tempo al "test"...
E sono arrivato a rippare un dvd, guardando un divx, installando Vista con Parallels, mentre usavo Xp sempre con parallels, avviando una decina dei programmi più pesanti che avevo, lanciando da terminale il comando per l'occupazione al 100% della cpu (due terminali, per i due core) e giocando a quel punto con Exposè...beh...si, scatticchiava un po' a quel punto :p
Devo avere pure un bel screenshot (tra l'altro...mitiche le scorciatoie da tastiera di OsX (che poi vengono dal mondo *nix)

xorosho
01-10-2007, 08:54
6)Questo 3d era solo per un confronto sull'hardware e in generale la qualità computer apple rispetto alla loro politica dei prezzi, e se qualcosa era cambiato nei target della casa di cupertino.

E io che pensavo che fosse a commento di un articolo di TomsHW...pensa! :rolleyes:

s0nnyd3marco
01-10-2007, 08:58
La fluidità e la stabilità dell'OS non la vedi con un benchmark.

Su OS-X puoi rippare un DVD e mentre lo fai sentire la musica su iTunes e surfare sul web senza neanche sentire rallentamenti. Windows XP si inchioda.

Su XP spesso e volentieri Explorer o le applicazioni si bloccano senza apparente motivo ed è poi difficile sbloccarle ('killarle'). Spesso non si sbloccano e si portano dietro tutto l'OS. Su OS-X se si blocca un'applicazione "killarla" è estremamente più affidabile e praticamente mai si porta dietro altre appllicazioni o l'OS.

Anche la fluidità della grafica (grazie al double-buffering) è senza paragoni rispetto ad XP e a volte è davvero soprendente. Come quando usi Exposè e hai una 20ina di finestre aperte. Di solito OS-X (se hai abbastanza Ram) non batte ciglio. Su windoze anche passare da un'applicazione all'altra spesso senti frullare l'HD per mezz'ora...

Per non parlare di Spotlight che è un mezzo miracolo più che un software.
Per farti un esempio, se copi dei files da un computer all'altro (e per iniziare OS-X è molto più rapido di Win XP, ho fatto dei test a riguardo) sul nuovo computer Spotlight sarà istantaneamente pronto a cercare il CONTENUTO dei nuovi files appena copiati. Cioè li ha già INDICIZZATI. Senza che te ne sei accorto. Senza frullamenti di HD. Istantaneamente. Non so come riesce a farlo, ma lo fà.

Ecc, ecc. Insomma non si vive di soli benchmark!!
E' difficile giudicare l'OS con dei numeretti. Va provato per qualche tempo. E chi lo fà di solito non torna indietro... ;)

Hai mai sentito parlare di windows desktop search? o beagle per linux??? (ce ne sono molti altri) Anche quei software INDICIZZANO, senza che te ne accorgi. Vuoi sapere come fa? Quando metti i file nelle cartelle che sono controllate dal software aggiunge i metadati dei file ad un database che utilizzera in seguito per la ricerca.

Hai mai provato beryl compiz xgl su linux? provali e poi riparliamo di effetti grafici.

Per quanto riguarda l'instabilità di xp, personalmente (lo usavo solo sul posto di lavoro) non mi sembrava cosi afflitto. Per quanto riguarda la fluidità in generale è migliore nei sistemi *nix, ma credo dipenda dalla scelta dello scheduler di xp. su linux in fase di compilazione del kernel può scegliere lo scheduler che vuole al fine di migliorare il massimo la reattività del sistema o la velocità di esecuzione.

nighthc
01-10-2007, 09:39
La fluidità e la stabilità dell'OS non la vedi con un benchmark.

osx lo uso tutti i giorni. come del resto windows. i benchmark non servono a 'vedere la fluidità' ma a capire quale hw svolga una determinata operazione più velocemente.


Su OS-X puoi rippare un DVD e mentre lo fai sentire la musica su iTunes e surfare sul web senza neanche sentire rallentamenti. Windows XP si inchioda.

questo è un luogo comune. dipende molto dall'hw installato. due giorni fa ho provato a masterizzare un cd da itunes e safari si è inchiodato. strano eh? ops, dimenticavo, era un g3 350...


Su XP spesso e volentieri Explorer o le applicazioni si bloccano senza apparente motivo ed è poi difficile sbloccarle ('killarle'). Spesso non si sbloccano e si portano dietro tutto l'OS. Su OS-X se si blocca un'applicazione "killarla" è estremamente più affidabile e praticamente mai si porta dietro altre appllicazioni o l'OS.

non ho nessuna voglia di imbarcarmi in questo discorso, che porta alle solite infinite diatribe.


Anche la fluidità della grafica (grazie al double-buffering) è senza paragoni rispetto ad XP e a volte è davvero soprendente. Come quando usi Exposè e hai una 20ina di finestre aperte. Di solito OS-X (se hai abbastanza Ram) non batte ciglio. Su windoze anche passare da un'applicazione all'altra spesso senti frullare l'HD per mezz'ora...

vedi sopra.


Per non parlare di Spotlight che è un mezzo miracolo più che un software.
Per farti un esempio, se copi dei files da un computer all'altro (e per iniziare OS-X è molto più rapido di Win XP, ho fatto dei test a riguardo) sul nuovo computer Spotlight sarà istantaneamente pronto a cercare il CONTENUTO dei nuovi files appena copiati. Cioè li ha già INDICIZZATI. Senza che te ne sei accorto. Senza frullamenti di HD. Istantaneamente. Non so come riesce a farlo, ma lo fà.

ti hanno gia risposto.



Ecc, ecc. Insomma non si vive di soli benchmark!!
E' difficile giudicare l'OS con dei numeretti. Va provato per qualche tempo. E chi lo fà di solito non torna indietro... ;)

penso tu non abbia letto bene quello che ho scritto.

Criceto
01-10-2007, 09:45
Hai mai sentito parlare di windows desktop search? o beagle per linux??? (ce ne sono molti altri) Anche quei software INDICIZZANO, senza che te ne accorgi. Vuoi sapere come fa? Quando metti i file nelle cartelle che sono controllate dal software aggiunge i metadati dei file ad un database che utilizzera in seguito per la ricerca.


Linux non l'ho provato di recente perchè le volte che l'ho fatto l'ho trovato graficamente deprimente, pesante e di una complessità assurda in alcune sue cose. E poi non c'è software decente.

Comunque il desktop search fa ridere.
Il problema di M$ è che è molto brava a copiare le features per le "checklist". Ma le sue implementazioni in genere fanno ca*are.
E Spotlight non indicizza solo i metadati, ma anche il CONTENUTO.

s0nnyd3marco
01-10-2007, 10:36
Linux non l'ho provato di recente perchè le volte che l'ho fatto l'ho trovato graficamente deprimente, pesante e di una complessità assurda in alcune sue cose. E poi non c'è software decente.

Comunque il desktop search fa ridere.
Il problema di M$ è che è molto brava a copiare le features per le "checklist". Ma le sue implementazioni in genere fanno ca*are.
E Spotlight non indicizza solo i metadati, ma anche il CONTENUTO.
:muro: :muro: :muro:

Ma lo hai mai provato?? o parli per sentito dire?
leggi questo
http://www.microsoft.com/italy/windows/desktopsearch/default.mspx
guarda questo
http://www.microsoft.com/windows/desktopsearch/demo.html
provalo

BK-201
01-10-2007, 10:41
se però parliamo di prestazioni, allora in un ambito IT abbiamo tutti gli strumenti per verificare in maniera incontestabile quale hw o sw sia migliore.
Allora: uso OSX sul macbook, e ho modo di usare XP SP2 su diversi computer, compreso quello descritto sopra, che ho testato con geekbench (mi sa che i numeri erano sbagliati, non ricordo bene, forse 2270 e 2240). Su OSX va tutto più veloce, dal più scemo dei programmi alla ricerca di file, dalla visione di film al lavoro con software di produzione audio professionale, tutto. Se mi concentro mi viene in mente qualche esempio (chessò, l'applicazione dei filtri in Photoshop), ma non ne ho voglia, non voglio convincere nessuno, e non esiste nessun metodo completo al 100% oggettivo che permetta di valutare quale sistema è più performante degli altri (performante in senso LATO), altrimenti neanche staremmo qui a parlarne: quello che dico è frutto di mere impressioni d'uso, che, visto che siamo su un forum di discussione e non in un ricettacolo di verità assolute, io comunico agli altri utenti con tranquillità. Se ci credi bene, se non ci credi, pazienza, probabilmente la tua esperienza è diversa dalla mia.


Ah, una cosa: ho l'impressione che desktop search sia una delle 10000 cose che la microsoft ha copiato a OSX per Vista.

lollo_rock
01-10-2007, 16:26
Ah, una cosa: ho l'impressione che desktop search sia una delle 10000 cose che la microsoft ha copiato a OSX per Vista.

l'ho usato...è la brutta copia di spot light...che triste 'sta cosa...ridotti a copiare:mc:

insane_2k
01-10-2007, 17:31
1) per il confronto di hw non vedo altro modo che fare dei bench, se tu poi hai altre idee su come fare faccele sapere. Se poi vuoi confrontare il design di un pc (cosa che da una macchina trovo del tutto inutile) è una cosa personale e soggettiva.

2) Uso linux da una vita e ti dico che anche la mia cistifellea sta benissimo e non ho mai fatto uso di valeriana. Per quanto riguarda windows dal 2000 in poi ha risolto quasi tutti i problemi di instabilità delle versioni 9x/Me. Avendo cura di utilizzare l'antivirus e un defrag ogni tanto windows può andare bene per anni. Basta vedere che la quasi totalità delle grandi aziende utilizza solo prodotti microsoft per i pc client e spesso anche per tutti i server. La maggior parte dei problemi di windows è dovuta o a driver di terze parti o all'imperizia degli utenti (che poi danno la colpa a windows).

3) Mi spieghi cosa hai in + oltre a Osx (sistema operativo che ritengo valido ma non la manna dal cielo)

4) Per quanto riguarda l'ottimizzazione l'unico sistema cucito addosso alla macchina è gentoo partendo da stage 1(vedi use flag e clfag) . OSX poichè è installato solo su mac ha solo i driver per mac.

5)Per quanto riguarda la serenità ho forti dubbi sui prodotti apple:
vedi surriscaldamento, rottura e scoloritura plastiche ecc.... senza considerare che la garanzia apple lascia molto a desiderare come assistenza post vendita.

6)Questo 3d era solo per un confronto sull'hardware e in generale la qualità computer apple rispetto alla loro politica dei prezzi, e se qualcosa era cambiato nei target della casa di cupertino.

1) Non ci siamo capiti... E' come se io da odontoiatra chiurgo orale voglia fare la voce grossa e sparare giudizi a destra e a manca nel reparto di Protesi dentaria...
Posso avere delle nozioni perchè comunque sono odontoiatra anche io, ma non ho esperienza tale per aspettare che le mie parole vengano percepite come dei dogmi.

2) La quasi totalità dei sistemi aziendali usa Windows perchè è stata la prima a spingere e a specializzarsi in quel settore.
Secondo il tuo parere, da Linux user, se anzichè Windows NT ci fosse stato un "Unix NT", dimostrate le doti di elasticità e stabilità, non avrebbero utilizzato sistemi unix-based?

E allora tutte le graaaaaaaandi aziende che si affidano o si sono affidate in passato a Sun o a IBM, detentori di SO "proprietari", sono tutti inette? :)

Io ho cominciato a digitare i "CD" e i nomi degli .exe in DOS per lanciare i primi giochini, poi sn passato a Win dal 3.1 fino a Vista.
E ti posso assicurare che si inchioda/va anche se ti limitavi ad installare il SW essenziale (Office, Winamp, Winzip....) e ad usare drivers certificati.
Perchè su MacOS posso installarci l'impossibile e il pc frulla bene dopo un anno e 4 mesi così come frullava appena acceso per la prima volta? :)

3) Il tuo terzo pensiero mi dà da pensare... mi fa pensare che tu OSX non l'abbia mai provato :)
Non voglio essere offensivo, ci mancherebbe.. E' solo una critica.

4) Paragona un computer Mac ad una console....
Mi spieghi perchè una killer-app per Xbox gira bene su una console che ormai ha qualcosa come 6 anni, quando per avere una risoluzione simile su pc dovevo comprare una scheda video che costava come la console intera? :)
Su Mac hai molti meno canoni da rispettare per ottimizzare qualcosa..
Di contro hai una scelta minore di configurazioni possibili.
Ovvio che se mi installi un driver vitale in versione stra-bbbbbbeta di quarte parti :D sia su Win che su MacOS, nel primo caso implode, nel secondo ti arriva un bel kernel panic.

5) Mi si può ingiallire una plastica, ma per lo meno sono sicuro di portare a compimento un lavoro senza registrare le modifiche 20 volte al minuto per paura di perdere tutto ;)
L'estetica, poi, mica è una cosa personale e soggettiva?
Me ne frego (relativamente, ma è così ;) ) dell'estetica, a me basta che funzioni.
I CoreDuo montati sui Mac surriscaldano? :)
Hai mai visto in un computer le sleppe di cpufan che vengono montate? :)
E i P4-fornelli te li ricordi?
O i più vecchi AMD che ancora un po' colavano i socket..... :P

6) Ja, mi ricordo lo "spirito" di quell'articolo.
Che un computer, a parità di configurazione, costi qualcosa meno di un computer Mac è vero, ma se per avere OsX è il prezzo (o il sovrapprezzo! :D ) da pagare, al diavolo!

Ciao!

PeK
04-10-2007, 17:48
Tu nel tuo Pc cosa cambieresti?



metterei un bel bottone grosso e rosso al posto del touchpad con scritto sopra "distruzione del mondo - per piacere non toccare"

PeK
04-10-2007, 17:50
l'ho usato...è la brutta copia di spot light...che triste 'sta cosa...ridotti a copiare:mc:

these dicks, come direbbero gli americani.

allora spotlight è una pessima copia di una qualsiasi spider che ravana fra le pagine web.

quanti modi vuoi che ci siano per cercare? uno solo.

BK-201
04-10-2007, 19:36
quanti modi vuoi che ci siano per cercare? uno solo.

La "copia" sta nel modo in cui il sistema di ricerca appare all'utente: un pulsante circolare che fa apparire una barra... se scrivi nella barra appare una finestra rettangolare con i risultati. La cosa buona della apple è che è più vicina alle esigenze dell'utente medio di pc, ne sa molto di più, e le sue soluzioni trovano spesso il favore di chi le prova. Per esempio, exposé, per quanto inferiore dal punto di vista della figaggine grafica rispetto alle cartelle 3d di vista, è di una comodità disarmante, e io non ho assolutamente bisogno di altro, soprattutto non ho bisogno di sistemi che gravino sulle risorse grafiche del mio computer.

lollo_rock
04-10-2007, 19:38
meno male che i fanatici siamo noi..

xorosho
05-10-2007, 08:12
quanti modi vuoi che ci siano per cercare? uno solo.

Eh...si...veramente...sicuro.

Ad ogni modo, senza entrare in aspetti tecnici (che a me sicuramente NON competono)...ho provato sia spotlight che la controparte MS.
Preferisco spotlight...e non perchè è mac.

Stesso discorso per Exposè...non c'è paragone...non sulla figaggine, ma sulla comodità.

benti77
05-10-2007, 10:14
bah parlando di pc/apple per uso casalingo o d'ufficio semplice, non vedo differenza eccessiva, nemmeno in termini di prezzo.
Ad esempio mac min e Imac costano più o meno quanto un mini pc o un pc compatto con monitor 20''.
Se invece necessiti di pontenza pura, beh allora forse è tuttora meglio un pc in quanto scalare e aggiornabile a piacimento. Peccato però non poterci installare macOs :)

Al momento ad esempio ho una voglia matta di comprarmi un mac mini per casa e sostituire il vecchio desktop con una cosetta piccina e silenziosa...

Stigmata
05-10-2007, 15:07
Hai mai provato beryl compiz xgl su linux? provali e poi riparliamo di effetti grafici.

visto un paio di video su youtube, sembra mooolto carino

lollo_rock
05-10-2007, 18:26
visto un paio di video su youtube, sembra mooolto carino

mooooolto carino è un offesa per baryl! è frighissimo:D ...ma anche molto inutile:D


sono un pò indeciso su questo argomento:p