View Full Version : Microsoft: 25 anni di hardware
Redazione di Hardware Upg
27-09-2007, 12:09
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/periferiche/1802/microsoft-25-anni-di-hardware_index.html
A venticinque anni dal suo primo mouse, nato per semplificare l’utilizzo della prima versione di Microsoft Word, l'azienda di Redmond dimostra di credere nel suo comparto hardware, presentando diverse novità per quanto riguarda tastiere, mouse e webcam. Torna alla ribalta anche il celebre marchio SideWinder.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Molto bella la tastiera. Chissà il costo!
bello anche il mouse nero e rosso
massidifi
27-09-2007, 12:33
Prodotti veramente belli!
magilvia
27-09-2007, 12:33
Notevole il mouse sidewinder, non costa neanche troppo. Bisognerebbe solo provare l'ergonomicità dell'impugnatura e la precisione. Certo che l'idea dei piedini intercambiabili a seconda della superficie è davvero allettante, magari si potesse azzerare l'attrito...
Giallo77
27-09-2007, 12:33
Scusatemi, ma non ci mette soltanto la Firma? poi chissà chi li produce!
Non si discute l'indubbia qualità delle periferiche di puntamento, tastiere e Joystick.
Veramente interessante, poter cambiare la risoluzione del mouse in game è una figata, pensate quando uno ha bisogno di precisione mentre sta "camperando", oppure reattività stile unreal. Un mouse ben tarato fa il 20% della bravura di un giocatore.
DevilsAdvocate
27-09-2007, 12:39
Notevole il mouse sidewinder, non costa neanche troppo. Bisognerebbe solo provare l'ergonomicità dell'impugnatura e la precisione. Certo che l'idea dei piedini intercambiabili a seconda della superficie è davvero allettante, magari si potesse azzerare l'attrito...
Naaaa, azzerare l'attrito non va bene,sto usando un banale mouse Trust
laser su un piano laccato di bianco e l'attrito è troppo basso (diventa un pò
scomodo,fidati). Semmai ottimi i pesi, bello il design e carino l'lcd che tutto
sommato non costa neanche troppo (finora con 69 euro marche come MS o
logitech ti davano di meno, soprattutto considerando che gli lcd ce li han
sempre fatti pagare cari)
PsyCloud
27-09-2007, 12:42
il mouse non è male. alla fine è un razor copperhead con firmware diverso e l'aggiunta di 4 pulsanti, però la storia del set di pesi mi fa ridere. a casa ho un g5 ed un copperhead, il mouse della razor riesce ad essere 100 volte meglio senza la personalizzazione del peso.
ghiltanas
27-09-2007, 12:47
il mouse è uno spettacolo, speriamo sia anche ergonomico e funzionale
Veramente interessante, poter cambiare la risoluzione del mouse in game è una figata, pensate quando uno ha bisogno di precisione mentre sta "camperando", oppure reattività stile unreal. Un mouse ben tarato fa il 20% della bravura di un giocatore.
:mbe:
è una funzione presente sui Razer e sui Logitech da ANNI... (e pure su molti altri mouse, compresi i trust)
il mouse non è male. alla fine è un razor copperhead con firmware diverso e l'aggiunta di 4 pulsanti, però la storia del set di pesi mi fa ridere. a casa ho un g5 ed un copperhead, il mouse della razor riesce ad essere 100 volte meglio senza la personalizzazione del peso.
razer, non razor :D (per il resto condivido appieno :D :mano: )
...e poi Razer sta per sfornare il Lachesis (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1541472), il nuovo top di gamma successore del Copperhead.. questo Microsoft lo vedo più come un concorrente del Logitech G9 (ci assomiglia anche un po', in effetti :D )
Tuvok-LuR-
27-09-2007, 12:54
che noia questi mouse con pesetti e switch dpi, lo vogliono capire che non servono a una cippa?
non è che un mouse piu roba ci metti meglio è
Ikari_86
27-09-2007, 13:03
il topo rosso e nero è orendo! semplicemente inguardabile!
la tastiera+topo nell'ultima pagina è bella..... comunque continuo a non capire a che serve avere 30 tasti su un mouse :confused:
Opiniore sul design: Neanche lontanamente paragonabili allo stile apple.
Teconologicamente sono prodotti ottimi
Il mouse da videogiocatori mi pare decisamente da sboroni, soprattutto per quello che costa..
magilvia
27-09-2007, 13:19
Naaaa, azzerare l'attrito non va bene,sto usando un banale mouse Trust
laser su un piano laccato di bianco e l'attrito è troppo basso (diventa un pò
scomodo,fidati). Semmai ottimi i pesi, bello il design e carino l'lcd che tutto
sommato non costa neanche troppo (finora con 69 euro marche come MS o
logitech ti davano di meno, soprattutto considerando che gli lcd ce li han
sempre fatti pagare cari)
Miracolo che funzioni su un piano laccato bianco :D . Comunque no, ho provato decine di mouse e nessuno mi ha mai soddisfatto come scorrevolezza. L'attrito serve solo a stancare di più il polso. Io poi uso il mouse fino a 16 ore al giorno, non so te...
Che tipo di lacca sarebbe comunque ? Magari la applico alla mia scrivania :D :D
Carine le Microsoft LifeCam VX-7000 e LifeCam NX-3000 ;)
The Matrix86
27-09-2007, 13:31
I tasti sul mouse servono e paracchio anche.Poter bindare le armi,che maggiormente usi,sul mouse è davvero comodo.In un gioco come UT2004, in cui il cambio di arma deve essere effettuato in maniera mooolto veloce,questo mouse per esempio sarebbe indicato.IMHO
Tastiera carina, il mouse non mi piace a livello di design, come l'habu non ce ne sono.
scusa ma forse mi e' sfuggito qualcosa... ma quel coso che spunta dalla destra del mouse che cosa e'?
ah ok adesso ci sono arrivato... e' per mettere i pesetti.. non avevo letto le scrittine... :-p
PsyCloud
27-09-2007, 14:18
Sbaglio sempre quando devo scrivere Razer.
il regolatore dei DPI è comodissimo quando devi lavorare molto di precisione, sia nei VG che nelle applicazioni di grafica o CAD
I pulsanti del mouse servono eccome, la cosa veramente inutile è l'oscillazione sx-dx della rotella del mouse o cose simili.
felix085
27-09-2007, 14:21
Ho un mouse Microsoft per il portatile e devo dire che è proprio ottimo, la batteria poi dura una "vita"!
Quando ci si mette, fa proprio cose di qualità eccellente :-)
Ho un mouse Microsoft per il portatile e devo dire che è proprio ottimo, la batteria poi dura una "vita"!
Quando ci si mette, fa proprio cose di qualità eccellente :-)
Sono daccordo, anche il mio mouse Microsoft wireless funziona benissimo ;)
Ma quanto fa schico il sidewinder???? Il G9 mi sembra lo spezzi! voi che dite?
domandone....è da quando è uscito il chopperhead che lo uso x giocare...ma io non so voi...ma lo uso a 200dpi sempre...che serve abbassarlo?
a quando una review sul G9???
http://news.ferra.ru/images/185/185052.jpg
[GPRS]Mac
27-09-2007, 15:48
Non mi è chiaro se la rotella del mouse Microsoft SideWinder consenta anche lo scroll orizzontale.
io ho provato alcuni mouse microsoft ma mi sono sempre trovato meglio con Logitech, la qualità costruttiva mi sembra migliore
magilvia
27-09-2007, 16:28
Ma quanto fa schico il sidewinder???? Il G9 mi sembra lo spezzi! voi che dite?
Nel G9 li vedi 10 tasti di cui 5 programmabili?
sono semplicemente stupendi , ho potuto provare il mouse sidewinder ed è fantastico.
sul sito microsoft ci sono tutti i dettagli
www.microsoft.com/italy/products/hardware/default.aspx
GM Phobos
27-09-2007, 17:01
come tastiera della Microsoft io preferisco la Natural Keyboard 4000
nicgalla
27-09-2007, 17:19
I prodotti microsoft hardware rulleggiano decisamente!!!
Utilizzatore convinto della Natural Keyboard nelle sue varie incarnazioni dal 1995.
Spesso poi offrono almeno 3 anni di garanzia con sostituzione, così come fa Logitech: costano un po' ma è un ottimo investimento!
Tastiera molto fika con la retroilluminazione...
I prodotti microsoft hardware rulleggiano decisamente!!!
Utilizzatore convinto della Natural Keyboard nelle sue varie incarnazioni dal 1995.
Spesso poi offrono almeno 3 anni di garanzia con sostituzione, così come fa Logitech: costano un po' ma è un ottimo investimento!
Tastiera molto fika con la retroilluminazione...
StraQuoto! ;)
Ginopilot
27-09-2007, 19:45
Possibile che in ms non abbiano un designer decente? Davvero orribili. Tutti.
realista
27-09-2007, 20:15
scusare.... ma xmacro sul sidewinder..cosa si intende???----se ho ben capito posos registrare una macro... mettiamo caso su UNREAL.... che quando premo il bottone il mirino mi si gira a sinistra di 180gradi e spara un colpo?.....potrebbe essere utile.. mentre si fugge... si preme il pulsante e ahahah se l'omiono ci insegie da dietro è bello che cotto :) peccato non funzioni con i salti le macro.. perche senno sai quante combo si potrebbero registrare... salti inavanti con retropuntamento del mirino e apertura fuoco "in aria" per massacrare l'avevrsario dietro a noi mmmmmm godo. ma non penso si possa fare.
samslaves
27-09-2007, 21:26
Quella tastiera la faceva Apple nei primi anni 90.
Molto bella la tastiera. Chissà il costo!
€ 279,90 IVA inclusa.
E' la tastiera a cui mi riferivo in questo post http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18686354&postcount=39
ghiltanas
27-09-2007, 22:40
punkbuster blocca le macro controllate via software..ma non puote contro quelle hardware (come quelle sul copperhead)
cacchio questa nn la sapevo..quindi le macro memorizzate su tastiere e mouse nn le blocca giusto?
ghiltanas
27-09-2007, 22:54
direi che serve urgentemente una bella rece di confronto fra:
g5 g9 razer copperhead e sidewinder
Sajiuuk Kaar
28-09-2007, 02:15
Ma... il sidewinder non tira fuori una lama laser? No perchè poco ci manca :'''D Sembra uscito da star wars :'''D A parte il rosso che fa cacare su tutto solo IMHO e se fosse eliminato dalla tabella dei colori ne sarei a dir poco felice inquanto è un colore che ODIO, me lo piglierei :) sembra simpatico :P Ti presenti ad una clan war con quello solo per l'estetica agli altri viene la strizza :'''D
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/periferiche/1802/index.html
A venticinque anni dal suo primo mouse, nato per semplificare l’utilizzo della prima versione di Microsoft Word, l'azienda di Redmond dimostra di credere nel suo comparto hardware, presentando diverse novità per quanto riguarda tastiere, mouse e webcam. Torna alla ribalta anche il celebre marchio SideWinder.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
:doh:
Microsoft avrebbe introdotto il mouse nel 1982?
Ma chi ve le da le notizie, Ballmer in persona?
Ci potevate scrivere direttamente "Microsoft, dopo aver introdotto il fuoco ed inventato la ruota..." avrebbe fatto meno ridere.
The Microsoft's astroturfer strikes back, yeah?
DevilsAdvocate
28-09-2007, 09:17
Miracolo che funzioni su un piano laccato bianco :D . Comunque no, ho provato decine di mouse e nessuno mi ha mai soddisfatto come scorrevolezza. L'attrito serve solo a stancare di più il polso. Io poi uso il mouse fino a 16 ore al giorno, non so te...
Che tipo di lacca sarebbe comunque ? Magari la applico alla mia scrivania :D :D
Meraviglie della tecnologia laser, credo possa funzionare anche sul vetro :D
La "laccatura" è semplicemente la banalissima finitura lucida dei piani di
truciolato, la trovi ovunque (ma occhio che coi mouse ottici non va bene),
mentre il mouse sotto ha quei piedini "di un bianco opaco-semitrasparente"
molto lisci.
Un attrito troppo alto stanca il polso, concordo, ma lo fa pure un attrito troppo basso:
a causa dell'inerzia soprattutto quando devi muovere
velocemente il mouse (insomma non nel fotoritocco con pixel-precision),
se hai troppo poco attrito dopo ti tocca frenarlo, ed è scomodissimo oltre
che stancante (ed in un mouse coi pesi l'inerzia sarebbe anche parecchio maggiore),
per non dire che richiede l'uso di muscoli (soprattutto sul dorso della mano,
che inizia a diventare dolorante dopo sessioni di 5 ore) che finora non servivano.
@ Lipton --> riporto testualmente "Microsoft è entrata nel mercato delle periferiche di input nel lontano 1982, con un mouse nato per semplificare l’utilizzo della prima versione di Microsoft Word."
non dice che ha inventato il mouse, dice che è entrata nel mercato delle periferiche nell'82!
Ciao!!
mail9000it
28-09-2007, 10:05
La tastiera e' molto bella ma 225 euro mi sembrano fuori di testa.
mail9000it
28-09-2007, 10:10
Miracolo che funzioni su un piano laccato bianco :D . Comunque no, ho provato decine di mouse e nessuno mi ha mai soddisfatto come scorrevolezza. L'attrito serve solo a stancare di più il polso. Io poi uso il mouse fino a 16 ore al giorno, non so te...
Che tipo di lacca sarebbe comunque ? Magari la applico alla mia scrivania :D :D
Il tuo potrebbe non essere un problema di attrito ma un problema di posizione.
Prova a mettere un pacchetto di fazzoletti di carta sotto il polso, in modo che la mano sia più alta (o allo stesso livello) del mouse. La conseguenza è che il polso non deve sopportare il peso della mano.
Prova, non ti costa nulla.
E' evidente che il mouse della Microsoft e' copiato dal G9.
Non credo che la mattina i superingegneri della Microsoft si siano
sognati lo stesso identico mouse della Logitech ;)
e evidente che spiano la concorrenza
per lanciare prodotti di sicuro successo.
Alla faccia di tutte le leggi sui brevetti e i copyright degli altri.
Sinceramente io per giocare preferisco i Logitech che i Razor
ho visto i copperfield e ho un Habu e Razor mi sembrano piuttosto
dei giocattoli cinesi :>>> che dei veri mouse... :))))
ghiltanas
28-09-2007, 10:35
scusate quanto pesa il sidewinder?
no xkè il mio lo volevo cambiare + in la anche in virtù del peso, mi sembra troppo leggero (50g cacchio) e schizza via (è un ngs viper ottico)
un'altra cosa: i tasti laterali sono utili e pratici nei giochi?
IlNiubbo
28-09-2007, 12:47
E' evidente che il mouse della Microsoft e' copiato dal G9.
Non credo che la mattina i superingegneri della Microsoft si siano
sognati lo stesso identico mouse della Logitech ;)
e evidente che spiano la concorrenza
per lanciare prodotti di sicuro successo.
Alla faccia di tutte le leggi sui brevetti e i copyright degli altri.
Da che mondo è mondo le cose che vanno bene vengono copiate... con quel po' di modifiche per non pagare i diritti di brevetto :D. E poi non sono proprio identici: i tasti sono posizionati in modo differente e ce ne sono di più :read: :D .
Sinceramente io per giocare preferisco i Logitech che i Razor
ho visto i copperfield e ho un Habu e Razor mi sembrano piuttosto
dei giocattoli cinesi :>>> che dei veri mouse... :))))
Beh sui gusti personali non si discute :) .
A me piace come line questo mouse microsoft e apprezzo l'abbondanza di tasti.
gaspanic666
28-09-2007, 12:50
nei giochi i tasti del mouse li usi tutti, io ho il g5 e laterali ne ha uno solo, mentre nelle ver precedenti ce ne erano 2 (tipo nei mx)
e quel tasto mi manca molto...
ma molti tasti sono pratici anche in ambito lavorativo..
puoi assegnare ai tasti combinazioni di tasti tastiera....
ctrl-c ctrl-v ad esempio...
imho utilissimi i tasti sui mouse...
io uso anche lo spostamento laterale della rotella nel g5 che è comodissimo!
ekerazha
28-09-2007, 12:57
L'hardware Microsoft è davvero ottimo... ho 2 mouse wireless con tecnologia laser, 1 Logitech e 1 Microsoft... quello Microsoft mi è durato circa 8 mesi come batterie, il Logitech meno della metà (utilizzati più o meno per lo stesso tempo).
magilvia
28-09-2007, 13:08
Un attrito troppo alto stanca il polso, concordo, ma lo fa pure un attrito troppo basso:
a causa dell'inerzia soprattutto quando devi muovere
velocemente il mouse (insomma non nel fotoritocco con pixel-precision),
se hai troppo poco attrito dopo ti tocca frenarlo, ed è scomodissimo oltre
che stancante (ed in un mouse coi pesi l'inerzia sarebbe anche parecchio maggiore),
per non dire che richiede l'uso di muscoli (soprattutto sul dorso della mano,
che inizia a diventare dolorante dopo sessioni di 5 ore) che finora non servivano.
Mah probabilmente dipende da come usi il mouse. Io tengo il polso quasi fermo e muovo la mano, non mi risulta di dover frenare il mouse anche perchè mi pare di applicare abbastanza bene la forza minima per raggiungere il punto voluto senza andare oltre.
Il tuo potrebbe non essere un problema di attrito ma un problema di posizione.
Prova a mettere un pacchetto di fazzoletti di carta sotto il polso, in modo che la mano sia più alta (o allo stesso livello) del mouse. La conseguenza è che il polso non deve sopportare il peso della mano.
Prova, non ti costa nulla.
Guarda avevo il tappettino con il poggiapolso in gel ma aumentando le ore di utilizzo mi sono accorto che blocca le vene sotto il polso provocando alla lunga dolori molto fastidiosi.
IO HO UN mx1000 E L'ABBIONDANZA DI TASTI è MAGNIFICA.. ne venivo dall'MX e lo ho preso per avere 2 tasti in + della rotella tilt...peccato però che ho perso il pulsante centrale, in quanto a causa del movimento tilt, non si riesce affato ad usare....qualcuno conferma che sia un difetto solo dell'MX1000 oppure è comune a tuti gli scroll con movimento tilt??
grazie
p.S.
NON MALE il mouse in questione...anche se un pochino troppo squadrato per i miei gusti...ma oltre ai 2 tastii metallici laterali , ce ne stà anche un altro sulla sx vero??
certo che poterne personalizzare solo 5 è un pò poco..con il setpoint della Logitech si possono personalizzare tutti (movimento tilt compreso) con l'MX1000
bravo microsoft, il design della tastiera nn è male, anche quello del webcam...
@ Lipton --> riporto testualmente "Microsoft è entrata nel mercato delle periferiche di input nel lontano 1982, con un mouse nato per semplificare l’utilizzo della prima versione di Microsoft Word."
non dice che ha inventato il mouse, dice che è entrata nel mercato delle periferiche nell'82!
Ciao!!
E io dico che è falso. nell'82 non c'era Word e non c'era il mouse Microsoft.
;)
Word è arrivato a fine '83 in versione demo allegata a non ricordo quale rivista. In commercio più o meno dal 1984 ma ancora senza mouse. Successivamente ci furono dei bundle Word+mouse abbastanza fallimentari.
Il mouse invece:
Around 1981 Xerox included mice with its Xerox Star, based on the mouse used in the 1970s on the Alto computer at Xerox PARC. Sun Microsystems, Symbolics, Lisp Machines Inc., and Tektronix also shipped workstations with mice, starting in about 1981. Later, inspired by the Star, Apple Computer released the Apple Lisa, which also used a mouse. However, none of these products achieved large-scale success. Only with the release of the Apple Macintosh in 1984 did the mouse see widespread use.
via wikipedia
matteoscor89
28-09-2007, 20:19
a parte il mouse con la memoria da 1gb il resto è veramente bello...mentre 1gb sulla chiavetta li lo trovo inutile...forse per usarlo come ram supplementera in vista?
bello il sistema di ricarica...dovrebbero adottare il magnete su tutti portatili conme sugli ultimi portatili di casa apple...così tirando per errore il filo non si rischia di rompere il filo o far cadere il pc...si stacca l'alimentatore dal pc...
mail9000it
02-10-2007, 13:59
[QUOTE=magilvia;18909791
Guarda avevo il tappettino con il poggiapolso in gel ma aumentando le ore di utilizzo mi sono accorto che blocca le vene sotto il polso provocando alla lunga dolori molto fastidiosi.[/QUOTE]
Buono a sapersi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.