View Full Version : ATI Radeon RV670: nuove immagini
Redazione di Hardware Upg
27-09-2007, 10:52
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/ati-radeon-rv670-nuove-immagini_22691.html
Ulteriori conferme sulla prossima generazione di schede video di fascia media sviluppate da AMD, basate su tecnologia produttiva a 55 nanometri
Click sul link per visualizzare la notizia.
monsterman
27-09-2007, 10:59
speriamo siano realmente schede da fascia media con prezzi da fascia media
se vengono fatte bene si può sperare in un po' di concorrenza sui prezzi che non fa mai male
scusate, ma con tutto il buon cuore.... mi fate una scheda compatibile col PCI eX 2.0 ...... e me la castrate a 256bit ?
sui 256 Mb in dotazione stendo un velo pietoso......
vabbè....ho capito...Amd fuma di brutto
rinnovo la mia opinione:
concentrate i tempi e le risorse sull'R700, che fate + figura (forse)
a 1440x900 aa/af 4x 256bit vanno bene?
ghiltanas
27-09-2007, 11:05
anch'io sono scettico sui 256 bit, avrebbero avuto senso ora sulla fascia media, ma visto che lanci una architettura semi nuova, fai uno sforzo e mettilo a 512 o qualcosina di + insomma...e poi cacchio 256 mb di memoria?? e mettine 512 e siamo tutti + contenti...beh speriamo almeno abbiano aumentato il numero di rops che castrano in maniera esagerata le attuali ati, e venga gestito come si deve l'aa (nn via shader)
scusate, ma con tutto il buon cuore.... mi fate una scheda compatibile col PCI eX 2.0 ...... e me la castrate a 256bit ?
sui 256 Mb in dotazione stendo un velo pietoso......
vabbè....ho capito...Amd fuma di brutto
rinnovo la mia opinione:
concentrate i tempi e le risorse sull'R700, che fate + figura (forse)
256 bit... :(
non penso affatto che i 256bit la castrino e 256Mb di ram per una fascia media sono adeguati...non capisco cosa volete da questa benedetta fascia media?!?!?!
questa è bella allora è una vga di fascia medio alta e non di fascia alta.
prima tutti a piangere xè la fascia media ha il bus a 128bit e mo tutti a dire che una scheda con un bus da 256bit e 900mhz di memoria per una banda totale di 60gb è poco?
600mhz per un r600 a 55nanometri non è male.
secondo questa vga andrà leggermente meno ad alte risoluzione della 2900pro di prossima uscita visto lo stesso clock di core ma una banda passante minore.
se la vga riuscità a stare sempre attorno ai 200-250e non sarà male.
poi è ovvio che la fanno pci-ex2.0 scusa è solo uno standard nuovo di connessione xè non farlo?
allora tutte le fasce medie o basse che saranno fatte in pci-ex 2.0 le dovrebbero lasciare in pci-ex normale?
ghiltanas
27-09-2007, 11:07
a 1440x900 aa/af 4x 256bit vanno bene?
per prima cosa essendo dx10.1 l' aa 4x nn bisogna + chiederselo, sarà attivato sempre e se è sviluppato come dico io nn dovrebbe pesare sulle prestazioni..poi cmq dipende dal gioco e dall'architettura della vga, or è troppo prematuro per rispondere
AndreaG.
27-09-2007, 11:09
Ragazzi suvvia! dipende da che prezzo avrà. se uscisse oggi (ragionando per assurdo) e stesse nell'intorno dei 200 euro (per le varie personalizzazioni delle ditte produttrici) sarebbe ottima.....
128 bit 256mb fascia bassa
256bit 512mb fascia media
512bit 1gbram fascia alta
All'incirca è cosi ora siamo in una fase mista ma dal 2008 sarà cosi la ram video incomincia a volercene sempre di più.
D3stroyer
27-09-2007, 11:11
voglio un pcb da 43 cm, so che possono farcela!!
ghiltanas
27-09-2007, 11:13
Ragazzi suvvia! dipende da che prezzo avrà. se uscisse oggi (ragionando per assurdo) e stesse nell'intorno dei 200 euro (per le varie personalizzazioni delle ditte produttrici) sarebbe ottima.....
ma quello ovvio, poi ripeto nn bisogna pensare a solo una caratteristica, bisogna vederla nel complesso, compreso il prezzo di vendita.Personalmente se ne fanno una versione con 512 mb di ram a 200 con prestazioni da fascia media, mi sa che me la prendo
in realta' pare sia un'ottima schedozza, la pro rulla benone e costa poco, ci sono in giro i primi bench.
Sembra sia la miglio scheda rapporto prezzo/prestazioni, che per me e' la cosa fondamentale :D
Unica pecca, i soliti consumi stelllari.
In ogni caso e' da tenere sott'occhio ;-)
ghiltanas
27-09-2007, 11:14
ma quant'è lunga? :eek:
effettivamente è grossina, ma forse l'hanno fatto per riuscire a sviluppare il dissi per lungo, in modo che occupi un singolo slot
DevilsAdvocate
27-09-2007, 11:18
Shaders 4.1 = i geometry shaders adesso dovrebbero funzionare ad una
velocità decente.
Strano che una scheda di fascia media abbia quelle dimensioni (e necessiti di
quel sistema di dissipazione nonostante sia prodotta a 55nm), comunque
sembra essere un'interessante alternativa alle 8600 GT/GTS
se compro una scheda video compatibile pci-express 2.0 la posso montare sul mio pc che supporta il pc-express standard?
ghiltanas
27-09-2007, 11:26
se compro una scheda video compatibile pci-express 2.0 la posso montare sul mio pc che supporta il pc-express standard?
si è retrocompatibile
DevilsAdvocate
27-09-2007, 11:26
per prima cosa essendo dx10.1 l' aa 4x nn bisogna + chiederselo, sarà attivato sempre e se è sviluppato come dico io nn dovrebbe pesare sulle prestazioni..poi cmq dipende dal gioco e dall'architettura della vga, or è troppo prematuro per rispondere
Ma sei sicuro di questa affermazione? Che io ricordi ha poco senso la
domanda perchè i titoli DX10.1 avranno un maggiore controllo sull'AA, ma
non c'e' alcuna garanzia che le schede di fascia media riescano a far girare
decentemente i giochi in 1440x900 ed AA (ed essendo l'AA obbligatorio, come hai
fatto notare tu, questo significa che molte schede di fascia media non sono
/ saranno adatte per giocare con monitors più grandi dei 17"...).
Quanto al non pesare sulle prestazioni, a parte che mi vengono a mente marmotte e cioccolate,
ci crederò dopo averlo visto (le schede di fascia bassa attualmente non gestiscono decentemente
manco il 1024x768 con l'AA 4x, molte dubito possano farcela anche in 800x600)....
ilguercio
27-09-2007, 11:27
Ho un pò di dubbi...se è davvero questa la scheda,con diminuzione dei consumi(si spera)non capisco il pcb tanto lungo.Poi se come dicono la scheda ha 256bit e 256MB di ram non mi spiego gli 8 chip tra l altro gddr3,visto che per 256 di ram si usano 4 chip e per 256 di bus si usano 8 chip...non mi convince proprio...
ghiltanas
27-09-2007, 11:27
voglio essere ottimista e credo sarà superiore alla 8800gts da 320
secondo me implementeranno un bus a 512 alla fine, almeno certe case...
ps cavolo c'è bisogno di potenza a buon mercato per crysis !!!!!
ghiltanas
27-09-2007, 11:30
Ma sei sicuro di questa affermazione? Che io ricordi ha poco senso la
domanda perchè i titoli DX10.1 avranno un maggiore controllo sull'AA, ma
non c'e' alcuna garanzia che le schede di fascia media riescano a far girare
decentemente i giochi in 1440x900 ed AA (ed essendo l'AA obbligatorio, come hai
fatto notare tu, questo significa che molte schede di fascia media non sono
/ saranno adatte per giocare con monitors più grandi dei 17"...).
Quanto al non pesare sulle prestazioni, a parte che mi vengono a mente marmotte e cioccolate,
ci crederò dopo averlo visto (le schede di fascia bassa attualmente non gestiscono decentemente
manco il 1024x768 con l'AA 4x, molte dubito possano farcela anche in 800x600)....
infatti io credo che verrà implementato un chip apposta per gestire determinati compiti, ad esempio i filtri o magari solo l'aa, lo credo in virtù di un processo produttivo coi fiocchi...
ghiltanas
27-09-2007, 11:33
cmq è probabile che questa nn sia la pro, magari è la 2650xt, è ancora presto per trarre conclusioni...
cacchio amd rilascia qualche dichiarazione
halduemilauno
27-09-2007, 11:35
256 bit... :(
per una di fascia media son ottimi. non capisco questo scetticismo.
;)
predator87
27-09-2007, 11:39
raga pensate a me che ho una scheda con 128mb di memoria e bus a 64BIT.. uhauha
Lo scetticismo nasce dal prezzo...se la piazzano sul mercato a 200euro è una buona scheda, se la mettono a 250 è un mezzo furto...a quel prezzo trovi le 8800 gts che andranno meglio (questa è una 2900pro ancora più castrata, la banda della ram per via del bus a 256bit è dimezzata), e le stesse 2900pro in germania si trovano a 210-220euro...
La scheda in sè può andare, per essere una fascia media, considerando anche che dovrebbero aver risolto il problema dei consumi, ma tutti dipende dal prezzo...e da quello che presenterà nvidia ai primi di novembre
zanardi84
27-09-2007, 11:44
Ancora la solita ventolina!!!!
E' già sottodimensionata sulla X1950Pro, figuriamoci su questa che è figlia di un vero e proprio fornetto...
Ci voleva un sistema dual slot, anche perchè se dovesse essere adeguato, la ventolina girerà ad alta velocità producendo un gran rumore.
Mi pare anche di notare che l'esemplare delle foto sia sprovvisto del chip Rage Theater. Mi sapete dire se è una scelta o se è per caso incluso nel processore grafico?
ricordare che 256bit = meno consumi, meno complessità progettuale e meno costi. Il bello è che la ram però è spinta a 2.4Ghz... la banda c'è eccome anche per le medioalte risoluzioni (1600x1200 più che bene!)
PsyCloud
27-09-2007, 11:49
a parte che con i monitor fino a 1400x1050 256mb sono più che suff.
Come idea di scheda non mi sembra male, bisognerà solo vedere il prezzo a cui la propongono.
ghiltanas
27-09-2007, 11:49
Lo scetticismo nasce dal prezzo...se la piazzano sul mercato a 200euro è una buona scheda, se la mettono a 250 è un mezzo furto...a quel prezzo trovi le 8800 gts che andranno meglio (questa è una 2900pro ancora più castrata, la banda della ram per via del bus a 256bit è dimezzata), e le stesse 2900pro in germania si trovano a 210-220euro...
La scheda in sè può andare, per essere una fascia media, considerando anche che dovrebbero aver risolto il problema dei consumi, ma tutti dipende dal prezzo...e da quello che presenterà nvidia ai primi di novembre
che ne sai che va meno della 8800gts? specie in dx10, evitiamo conclusioni affrettate, prima aspettiamo i test
Tuvok-LuR-
27-09-2007, 11:51
cioè fino a ieri dicevano che queste immagini erano della 2900pro, ora è uscita e diventano di rv670? quanto verranno riciclati ancora?
gianni1879
27-09-2007, 11:51
ricordare che 256bit = meno consumi, meno complessità progettuale e meno costi. Il bello è che la ram però è spinta a 2.4Ghz... la banda c'è eccome anche per le medioalte risoluzioni (1600x1200 più che bene!)
hwup dice 900 MHz di GDDR3,
la versione più potente? non credo.... gddr4 a 2.4 ghz....
ghiltanas
27-09-2007, 11:54
la versione più potente? non credo.... gddr4 a 2.4 ghz....
anch'io la sapevo cosi
gianni1879
27-09-2007, 12:06
la versione più potente? non credo.... gddr4 a 2.4 ghz....
si lo sapevo pure io, infatti dicevo appunto la news di hwup
gianni1879
27-09-2007, 12:06
nuove???? mah....
???????
Tuvok-LuR-
27-09-2007, 12:08
Ommioddio ma vi rendete conto che la metà delle persone non legge le news che commenta? -.-
La 2900PRO è un riciclo di R600, RV670 è un altro progetto.
quindi? :S
mi sà che non hai capito
pochi giorni fa quelle stesse immagini venivano associate alla 2900pro
Ommioddio ma vi rendete conto che la metà delle persone non legge le news che commenta? -.-
La 2900PRO è un riciclo di R600, RV670 è un altro progetto.
Forse sei tu che non leggi...
1) il confronto con 8800 320 e 2900pro nasce dal fatto che a parità di prezzo sul mercato ci sono queste schede...con cosa andrebbe confrontata per te? con la 8800 ultra?
Poi le prestazioni (almeno in dx9, le dx10.1 chi le ha mai viste) sono facilmente intuibili, stessa frequenza della 2900pro (gpu, la ram sta a 900Mhz vs 800) ,bus ram e dimensione ram dimezzati...fai tu qualche calcolo
2) le foto girano sul web da qualche giorno, e alcuni siti le hanno spacciate per le prime foto della 2900pro, altri per quelle della 2950pro...non si capisce una mazza :D
HackaB321
27-09-2007, 12:14
La hd2900 pro uguali alle XT ma con frequenze minori.
Sono chip R600 in tutto e per tutto che non hanno superato test di funzionamento come XT e che quindi vengono venduti come PRO.
RV670 di cui si parla in questa news è un nuovo progetto evoluzione di R600 (con molte diversità 55nm, bus a 256 bit etc etc)
se compro una scheda video compatibile pci-express 2.0 la posso montare sul mio pc che supporta il pc-express standard?
si è retrocompatibile
Ne sei sicuro al 100%? So che così dovrebbe essere (chi comprerebbe vga PCIe2.0 se fosse costretto a cambiare anche mobo) ma non ho trovato nulla in proposito :confused:
Tuvok-LuR-
27-09-2007, 12:24
cmq questa scheda, che dovrebbe avere prestazioni simili (+ mhz, bus + stretto) confermerebbe che ci sono poche 2900pro disponibili
ghiltanas
27-09-2007, 12:33
Ne sei sicuro al 100%? So che così dovrebbe essere (chi comprerebbe vga PCIe2.0 se fosse costretto a cambiare anche mobo) ma non ho trovato nulla in proposito :confused:
ne sono sicurissimo, è nelle specifiche del pci-e 2.0 e cmq scusa quante vga pci-e 2.0 venderebbero? 10 forse visto il mancato supporto del pci-e 2.0 per la stragrnde maggiornza di future mobo
il pci-e 3.0 nn sarà compatibile con l'1 qullo si
Tra 256bit con GDDR4 a 1.2Ghz e 320bit con GDDR3 a 800Mhz, non c'è grossa differenza di banda.
D'altronde s'è visto che spesso e volentieri i 512bit sulle 2900XT non fanno la differenza sulle prestazioni (ma la fanno sui costi di produzione, vista la complessita del PCB).
Di quella MSI RV670 l'unica cosa che non mi piace, è proprio il dissipatore.
Sicuramente consuma poco (lo si nota dal numero dei regolatori di tensione), ma in ogni caso quei 100W ci dovrebbero essere.
Il single slot fa' troppo casino (ho avuto sia la x1800XL che la x1900AIW, so' di che parlo :_(
Imho, meglio aspettare la HIS col suo bel dissipatore silenzioso dual slot, che ben si presta anche all'overclock (chissà se arriva al Ghz di gpu)
Io ho letto che si saranno 2 modelli: una Pro da 600Mhz e GDDR3 e una XT da 825Mhz e GDDR4.
Per i prezzi, sotto i 250$, quindi allineati all'attuale 2900Pro.
L'UVD, vista l'assenza del chip Rage Theater, evidentemente è integrato, come su RV630. E' una scelta naturale.
Davvero una scheda interessante, degna erede della x1950Pro ;-)
Vedremo quale sarà la risposta di Nvidia.
Originariamente inviato da: jp77
"non capisco cosa volete da questa benedetta fascia media?!?!?!"
che come la 2900pro abbia (o 1950 pro) abbia 512MB e 512bit nel Ring bus... altrimenti con le texture che girano oggi ogni gioco diventa un'impresa...
Originariamente inviato da: jp77
"non capisco cosa volete da questa benedetta fascia media?!?!?!"
che come la 2900pro abbia (o 1950 pro) abbia 512MB e 512bit nel Ring bus... altrimenti con le texture che girano oggi ogni gioco diventa un'impresa...
sicuramente faranno versioni a 256/512Mb per i 512bit mi sembra palese che ad oggi non danno vantaggi (vedi 2900XT) e fanno lievitare i costi....queste sono schede che devono costare euro più euro meno intorno ai 200€ e garantire la giocabilità a 1280*1024 e con qualche "rinuncia" a 1680*1050....IMHO per me è questa la fascia media
sì... ad oggi... ma io non cambio una scheda al mese... almeno almeno quanto il computer mi deve durare (4-5 anni) penso che molti si trovino in questa condizione.
harlock10
27-09-2007, 13:29
prendiamo 2 8800 ultra in sli + 23" full had e tagliamo la testa al toro.
Abbasso la fascia fuffa ( media e bassa)
ma sìììì... facciamo la fame per giocare! Woo Hoo! :p
3DMark79
27-09-2007, 13:35
Io penso come altri ragazzi dopo che spendiamo 250EURO circa cioè 500mila lire (spero di essere abbastanza chiaro 500 "visto che abbiamo perso il valore dei soldi"!) una scheda che faccia girare bene con i filtri (tipo 1680x1050) senza doversi fare le pippe mentali se vada bene o no almeno per un anno!
Figuriamoci quelli che hanno acquistato una HD2900XT che hanno speso circa 370Euro per una scheda che adesso va bene (tra lasciando i consumi!) ma non è chi sa che cosa!.E cmq non è tanto da meno N-vidia...che come prezzi è allucinante!
Voglio proprio vedere come faranno girare i nuovi giochi queste schede con (ancora) 256mb e un gran dubbio sui 256bit.Ma ci rendiamo conto!?!Imho dovremmo aprire tutti gli occhi.:mbe:
PS:Il mio non è un affronto per nessuno dico solo le cose come stanno.
Correttissimissimo 3DMark79, una scheda da 500 mila andava avanti anni senza problemi, adesso è un dubbio atroce...
C'è una scorrettezza di fondo nel mercato che ci propone un modello ultraconsumistico (mascherato dietro la parola concorrenza), che conviene solo a loro...
Basta guardare quanto siano effettivamente irrisori i guadagni prestazionali tra una generazione e l'altra... sì i pezzi nuovi son belli e tutto, ma nessuno più ti garantisce quel minimo di durata...
Guardate che non si passa da 80nm a 55nm con un battito di ciglio. Questa versione è stata forzatamente riprogettata rispetto a R600 e più probabilmente il chip somiglierà a due R630 insieme che non ad un R600, quindi i bench di R600PRO/GT non dicono nulla sulle prestazioni di questa ed i consumi non saranno affatto stellari proprio perché fra le due schede passa anche un processo produttivo diverso.
in realta' se vai su inq americano ci son 2 siti con recensioni della 2900pro. vanno e consumano parecchio :D
non so sa' se sono a 55mn pero'
samuello 85
27-09-2007, 13:49
adesso non esageriamo, mi sembra si sia visto che i 512 bit non diano grande vantaggio all' r600, ma aumentano assai i costi di produzione.
Con i 256 bit di bus e 55nm amd-ati potrà offrirla a prezzi ben piu aggressivi rispetto alla 2900 pro nel caso ce ne fosse il bisogno.
Qualche dubbio invece sorge sui 256 mb di ram, ma sicuramente ne fasranno anche versioni a512 mbyte.
Un altima cosa, ma voimentre giocate a 1440 di risoluzione riuscite davvero ad accorgervi se avete l'AA attivato?
3DMark79
27-09-2007, 13:52
Correttissimissimo 3DMark79, una scheda da 500 mila andava avanti anni senza problemi, adesso è un dubbio atroce...
C'è una scorrettezza di fondo nel mercato che ci propone un modello ultraconsumistico (mascherato dietro la parola concorrenza), che conviene solo a loro...
Basta guardare quanto siano effettivamente irrisori i guadagni prestazionali tra una generazione e l'altra... sì i pezzi nuovi son belli e tutto, ma nessuno più ti garantisce quel minimo di durata...
Ti ringrazio Yoio.Per me se continueranno su questa strada (sia ATI che N-vidia) potranno tenersele in magazino perchè questo è buttar via i soldi!I soldi sono sudati e non ce lì regala nessuno!
Salvo che il prezzo di RV670 non esiste. E nemmeno le prestazioni. Andrebbe quindi confrontata con qualcosa quando se ne conosceranno:
1. Le prestazioni.
2. Il prezzo.
Da una news di fine agosto, sempre da questo sito:
"Il sito VR-Zone segnala la scheda Radeon HD 2950 PRO, soluzione il cui nome lascia suggerire una parentela in termini di posizionamento sul mercato con la scheda Radeon X1950 PRO presentata da ATI lo scorso autunno. La GPU utilizzata è quella RV670, architettura a 55 nanometri di tecnologia produttiva con 320 stream processors e interfaccia memoria a 256 bit di ampiezza. Questa nuova GPU verrà posizionata nel segmento di mercato tra 199 e 249 dollari USA, con debutto previsto nel mese di Dicembre e due distinte versioni per ora pianificate, la primacon clock di 825 MHz per la GPU e di 1,2 GHz per la memoria video mentre per la seconda 750 MHz di clock per la GPU e 900 MHz per la memoria video."
Direi che c'hanno azzeccato abbastanza...il prezzo sarà più o meno quello, hanno solo abbassato il clock della versione più scarsa...
Quindi un Core 2 Extreme X6800 (2,93GHz) va decisamente peggio di un Pentium 4 571 (3.8GHz), giusto, complimenti :asd:
ahahahah perchè tu credi che amd nel giro di 5-6 mesi riprogetti tutto una gpu intorno alla fascia media? :asd:
Cioè fammi capire, secondo te i 600mhz di un RV670, grazie alla magia delle dx10.1, faranno andare la scheda il doppio rispetto i 600mhz di una 2900pro?
:rotfl:
Guardacaso, il numero degli steam processor è lo stesso...che strano :asd:
Per me (ed è solo una previsione, visto che nè tu nè io possiamo sapere come andranno queste schede che usciranno tra 1-2 mesi) la pro andrà meno della 2900pro, la versione 825Mhz/2.4Ghz di più...
halduemilauno
27-09-2007, 14:22
anch'io la sapevo cosi
2400 è il rumors che riguardava l'R680 825 di core e 2400 di ram.
;)
Foglia Morta
27-09-2007, 14:41
2400 è il rumors che riguardava l'R680 825 di core e 2400 di ram.
;)
ti sbagli... riguardano la stessa scheda delle immagini di questa news
http://www.xtremehardware.it/content/view/926/82/
halduemilauno
27-09-2007, 15:32
ti sbagli... riguardano la stessa scheda delle immagini di questa news
http://www.xtremehardware.it/content/view/926/82/
quella news mi è perfettamente nota(l'ho postata io)il fatto è che è stata sostituita da quella sulla quale stiamo parlando ora. dopotutto ti possono mai dare una 825/2400(seppur con bus a 256)a 100€ di meno e che con quelle frequenze va + di una 2900xt??? ripeto a 100€ di -???
gianni1879
27-09-2007, 15:48
quella news mi è perfettamente nota(l'ho postata io)il fatto è che è stata sostituita da quella sulla quale stiamo parlando ora. dopotutto ti possono mai dare una 825/2400(seppur con bus a 256)a 100€ di meno e che con quelle frequenze va + di una 2900xt??? ripeto a 100€ di -???
all'epoca di quella news non si sapeva bene il numero di SPs, e cmq mi pare alquanto difficile che Ati sforni un rv670 con il core alle stesse frequenze della hd2900pro e la chiamerebbe poi hd2950pro, solitamente si assiste ad un aumento delle frequenze di funzionamento nonchè delle performance in generale, e dubito che lasciando il core a 600 MHz possa accadere.
Cmq vedremo i rumors nei prossimi giorni che diranno, per adesso è un pò presto
gianni1879
27-09-2007, 15:59
http://www.chiphell.com/attachments/20070921_c3a42236cfe075ae95e8p7ibkjohFcbZ.jpg
;)
Riprogettare non significa chissà cosa...poi vabeh, convinto tu, aspetteremo insieme questa nuova 2950pro che spaccherà il mondo :asd:
I numeri per fare previsioni ci sono, così come 10 anni di mercato di schede video insegnano che da un die shrink + qualche feature non si può pretendere il raddoppio delle prestazioni, dopo 6 mesi dal lacio della tecnologia "base"...poi pensala come vuoi, sai cosa mi cambia :)
halduemilauno
27-09-2007, 16:04
all'epoca di quella news non si sapeva bene il numero di SPs, e cmq mi pare alquanto difficile che Ati sforni un rv670 con il core alle stesse frequenze della hd2900pro e la chiamerebbe poi hd2950pro, solitamente si assiste ad un aumento delle frequenze di funzionamento nonchè delle performance in generale, e dubito che lasciando il core a 600 MHz possa accadere.
Cmq vedremo i rumors nei prossimi giorni che diranno, per adesso è un pò presto
e allora limitiamoci a commentare questa specifica news che parla di 600/1800.
gianni1879
27-09-2007, 16:09
cmq mi ricordo che si parlava di due versioni, Gladiator frequenza di 825 MHz per il core e di 1.2 GHz (2.4 GHz) per la memoria, mentre la seconda Revival frequenza di 750 MHz per il core e 900 MHz (1.8 GHz) per la memoria.
ne parla anche lo stesso chiphell.com
gianni1879
27-09-2007, 16:14
e allora limitiamoci a commentare questa specifica news che parla di 600/1800.
si ok, ma ripeto sono scettico per quella frequenza, inoltre se è vero che il modello top avrà frequenza di 825 MHz, ben 225 MHz in meno nel modello hd2950pro lo trovo molto strano... ovviamente tutto è possibile
halduemilauno
27-09-2007, 16:16
cmq mi ricordo che si parlava di due versioni, Gladiator(hd2950xt), frequenza di 825 MHz per il core e di 1.2 GHz (2.4 GHz) per la memoria, mentre la seconda Revival (hd2950pro) frequenza di 750 MHz per il core e 900 MHz (1.8 GHz) per la memoria.
ne parla anche lo stesso chiphell.com
mentre qui si parla di 600/1800. quindi mi pare evidente che si sta parlando di schede diverse.
nicgalla
27-09-2007, 16:26
dai ragazzi volete più ram nelle schede video che nel resto del sistema???
Per me 512MB si faticano ancora a sfruttare, e cmq, quale acquirente di schede di fascia media, preferisco avere 256MB a una freq. decente piuttosto che 512MB a velocità scandalosa...
gianni1879
27-09-2007, 16:35
http://www.tcmagazine.com/images/news/Hardware/AMD_Radeon/MSI_AMD_RV670_XTX_card_08.jpg
leoneazzurro
27-09-2007, 16:38
mentre qui si parla di 600/1800. quindi mi pare evidente che si sta parlando di schede diverse.
In alcuni rumors si parlava di una versione single slot a 600/900 e una versione dual slot cooling a 825/1200. Più una versione "X2" che costituirebbe la R680 e sarebbe la nuova scheda high end.
La situazione è abbastanza complicata, perchè c'è un sovrapporsi di indiscrezioni più o meno vere.
Per esempio, su vr-zone adesso parlano di:
2900XT (743Mhz - 512bit) - 2900Pro (600Mhz - 512bit)- e 2900GT (600Mhz), tutte a 80nm, con quest'ultima con 240sp bus a 256bit e 199$.
In EOL ad ottobre, quindi Pro e GT avranno vita molto breve (conferma per chi parla di quantità limitate sul mercato giusto per svuotare i magazzini)
A novembre delle 2950XT e 2950Pro a 55nm Per la prima, TDP di 132W (Gladiator), per la seconda di 104W (Revival), a 299$ e 229$ rispettivamente. Non viene citato nè il numero di SP nè il bus.
Imho, è inutile scannarsi: tocca aspettare :-)
halduemilauno
27-09-2007, 16:41
In alcuni rumors si parlava di una versione single slot a 600/900 e una versione dual slot cooling a 825/1200. Più una versione "X2" che costituirebbe la R680 e sarebbe la nuova scheda high end.
R680 è un'altro chip e scheda high end è un'altra scheda. dato che qui si parla di RV670 e fascia media.
Foglia Morta
27-09-2007, 16:48
quella news mi è perfettamente nota(l'ho postata io)il fatto è che è stata sostituita da quella sulla quale stiamo parlando ora. dopotutto ti possono mai dare una 825/2400(seppur con bus a 256)a 100€ di meno e che con quelle frequenze va + di una 2900xt??? ripeto a 100€ di -???
ma non penso che tu abbia letto rumours riguardanti RV680... altrimenti posta
halduemilauno
27-09-2007, 16:54
ma non penso che tu abbia letto rumours riguardanti RV680... altrimenti posta
e chi ha parlato di rv680? che tra l'altro non mi risulta esistere.
Foglia Morta
27-09-2007, 16:58
e chi ha parlato di rv680? che tra l'altro non mi risulta esistere.
R680...
halduemilauno
27-09-2007, 17:00
R680...
ebbene...
Foglia Morta
27-09-2007, 17:02
ebbene...
come prima... se hai letto posta
halduemilauno
27-09-2007, 17:09
come prima... se hai letto posta
quello che ho gia detto. che le frequenze 825/2400 precedentemente associate all'RV670 sono state sostituite(se vera questa news) dalle attuali 600/1800 e che quindi quelle altre sono probabilmente da associare alla R680. quando ho detto che mi erano note e che le avevo postate io intendevo dire che le ho postate io qui sul nostro forum e che quindi di conseguenza mi erano note.
tutto qui.
Molte persone si sono lamentate del dimezzamento della Memory Bandwidth della HD 2950 Pro rispetto alla HD 2900 Pro. Mi domando cosa aspettino ATI/AMD ed i partners ad adottare memoria GDDR4 più veloce per ovviare a questo problema... dove per più veloce intendo la VRAM GDDR4 di cui si era vociferato tempo fa, con chips a 0,7-0,6 ns e con frequenze di clock di 2,8-3,2 Ghz!
Forse il funzionamento di questi chips è ancora instabile?
Inoltre penso che con l'adozione del processo produttivo a 55 nm per la GPU si possa osare di più sulla sua frequenza di clock per avvicinarsi, così, al "muro" di 1Ghz di frequenza di funzionamento!
gianni1879
27-09-2007, 17:12
cmq effettivamente inutile continuare sto discorso, è ancora un pò presto, sicuramente nei prossimi giorni emergeranno ulteriori dettagli e vedremo meglio la situazione, per adesso ci sono molto notizie incerte
Foglia Morta
27-09-2007, 17:17
quello che ho gia detto. che le frequenze 825/2400 precedentemente associate all'RV670 sono state sostituite(se vera questa news) dalle attuali 600/1800 e che quindi quelle altre sono probabilmente da associare alla R680. quando ho detto che mi erano note e che le avevo postate io intendevo dire che le ho postate io qui sul nostro forum e che quindi di conseguenza mi erano note.
tutto qui.
prima però ho parlato italiano... mi posti il link dove si dice che R680 sarebbe a 825Mhz ? perchè anche tempo fa sti benedetti 825mhz erano associati a RV670 ( vr-zone ) .
Quindi ho pensato che hai letto qualcosa che mi è sfuggito, ma alla fine non è così
2400 è il rumors che riguardava l'R680 825 di core e 2400 di ram.
;)
qui hai detto così... ora dopo che ti ho chiesto link salta fuori che l'hai immaginato , tutto chiaro
Con i 65nm, non sono riusciti a superare gli 800Mhz di una 2600XT (RV630).
Ed in overclock, massimo 850Mhz
Quindi se fossero veri 825Mhz, a 55nm sì, ma con una gpu molto più complessa dell'RV630, sarebbe un risultato cmq notevole.
E non vorrei dire: magari stavolta Amd s'è messa una mano sulla coscienza per garantire consumi "umani" (il TDP si vocifera 132W), e non ha tirato troppo. Condivido la scelta. Se poi uno vuole overcloccare ed overvoltare, fatti suoi ;-)
Per le memorie: le GDDR4 le produce solo Samsung, e se le fa' pagare salate, specie quelle di clock elevato. Il massimo è 1.4 Ghz (0.71ns)
Per le GDDR3, c'è la concorrenza di Hynix, quindi prezzi appetibili.
Forse è il motivo per cui, anche con G80, Nvidia ha continuato solo con le GDDR3.
Per clock superiori si parlava di GDDR5, se non sbaglio, e ci sarà un terzo incomodo, Qimonda.
Ma non è a breve (almeno metà 2008).
leoneazzurro
27-09-2007, 17:47
R680 è un'altro chip e scheda high end è un'altra scheda. dato che qui si parla di RV670 e fascia media.
Si stava parlando di rumors (quindi non ho riportato ipotesi mie) e specificatamente di alcuni post di CJ su Beyond3D.
Secondo i quali RV670 verrebbe fuori in 2 versioni, e R680 come chip high-end sarebbe "morto" e sostituito da una soluzione RV670x2.
C'è da dire che da quel che ho visto di solito questo CJ ci azzecca con una buona precisione.
halduemilauno
27-09-2007, 17:49
prima però ho parlato italiano... mi posti il link dove si dice che R680 sarebbe a 825Mhz ? perchè anche tempo fa sti benedetti 825mhz erano associati a RV670 ( vr-zone ) .
Quindi ho pensato che hai letto qualcosa che mi è sfuggito, ma alla fine non è così
qui hai detto così... ora dopo che ti ho chiesto link salta fuori che l'hai immaginato , tutto chiaro
prima quelle frequenze le 825/2400 erano associate alla rv670. ora pare che le frequenze vere siano 600/1800. quindi cosa c'è di male/strano ad ipotizzare che quelle precedentemente note siano in realtà associate all'altro chip tanto atteso quale l'r680? dopotutto sono valori che si presterebbero di + per una scheda di fascia alta piuttosto che una di fascia media. ipotesi che avevo gia lanciato ieri...
quindi quando amd dice che la 2900pro sarà di bassa diffusione e di breve vita commerciale è proprio perchè essa si rifà ai chip di scarto della xt e poi perchè verrà sostituita da questa rv670 600/1800 256 bit a novembre. e fa anche intendere che la stessa xt verrà sostituita tra non molto(gennaio?) proprio da quella 825/2400(r680?)citata ad inizio di questo thread.
per carità aspettiamo riscontri.
;)
come vedi ho concluso con un "per carità aspettiamo riscontri"
a ri tutto qui.
Foglia Morta
27-09-2007, 17:54
prima quelle frequenze le 825/2400 erano associate alla rv670. ora pare che le frequenze vere siano 600/1800. quindi cosa c'è di male/strano ad ipotizzare che quelle precedentemente note siano in realtà associate all'altro chip tanto atteso quale l'r680? dopotutto sono valori che si presterebbero di + per una scheda di fascia alta piuttosto che una di fascia media. ipotesi che avevo gia lanciato ieri...
come vedi ho concluso con un "per carità aspettiamo riscontri"
a ri tutto qui.
piuttosto che prendere il contenuto di rumour ed associarli ad altro ( in base a nulla tra l'altro ) sarebbe stato molto più semplice ipotizzare che sono 2 RV670 clockati in maniera diversa come si intuisce anche leggendo cj che ha appena riportato qualche altra info
leoneazzurro
27-09-2007, 17:59
Con i 65nm, non sono riusciti a superare gli 800Mhz di una 2600XT (RV630).
Ed in overclock, massimo 850Mhz
Questo dipende molto dal processo produttivo. Alcuni processi sono pensati specificatamente per avere un buon compromesso tra prestazioni e consumi, e anche se "nominalmente" sono realizzati con le medesime dimensioni in realtà portano a risultati parecchio differenti.
Ad esempio, la 2900XT ha un chip con il doppio di transistors rispetto a quello della 2600XT, ed è realizzato a 80 nm invece che a 65 nm, eppure raggiunge frequenze simili (e migliori in overclock). Questo perchè il processo produttivo è un 80nm "high performances" (che porta a prestazioni migliori ma magiori consumi) mentre per RV630 si parla di un 65 nm "standard".
Quindi avere un chip magari con più transistors di R600 a 55nm a 825+ MHz non è un'utopia, così come il die shrink di G80 raggiungerà probabilmente frequenze maggiori nonostante gli 1.2+ Ghz di shader clock a 80 nm siano già un'ottima base di partenza.
Foglia Morta
27-09-2007, 18:02
Questo dipende molto dal processo produttivo. Alcuni processi sono pensati specificatamente per avere un buon compromesso tra prestazioni e consumi, e anche se "nominalmente" sono realizzati con le medesime dimensioni in realtà portano a risultati parecchio differenti.
Ad esempio, la 2900XT ha un chip con il doppio di transistors rispetto a quello della 2600XT, ed è realizzato a 80 nm invece che a 65 nm, eppure raggiunge frequenze simili (e migliori in overclock). Questo perchè il processo produttivo è un 80nm "high performances" (che porta a prestazioni migliori ma magiori consumi) mentre per RV630 si parla di un 65 nm "standard".
Quindi avere un chip magari con più transistors di R600 a 55nm a 825+ MHz non è un'utopia, così come il die shrink di G80 raggiungerà probabilmente frequenze maggiori nonostante gli 1.2+ Ghz di shader clock a 80 nm siano già un'ottima base di partenza.
90nm !!
halduemilauno
27-09-2007, 18:07
piuttosto che prendere il contenuto di rumour ed associarli ad altro ( in base a nulla tra l'altro ) sarebbe stato molto più semplice ipotizzare che sono 2 RV670 clockati in maniera diversa come si intuisce anche leggendo cj che ha appena riportato qualche altra info
ma se cj può ipotizzare non lo posso fare io? e per carità chiunque altro?
Foglia Morta
27-09-2007, 18:09
ma se cj può ipotizzare non lo posso fare io? e per carità chiunque altro?
certo, ma almeno scrivilo... come l'hai detto prima ( ripeto ) sembrava che fosse un rumour di qualche sito
leoneazzurro
27-09-2007, 18:16
90nm !!
Ragione, ho scritto pensando a R600 :p
ghiltanas
27-09-2007, 18:54
bisogna dire che ati ha sempre fatto molto bene nelle revisioni, passando avanti a nvidia, basta pensare alla serie 1950 contro la serie 7000, si se la battevano ma le ati erano migliori e la 1950pro aveva un rapporto prezzo prestazioni incredibili. Spero che la storia si ripeta, nel senso che ati tiri fuori una serie coi fiocchi
desmacker
27-09-2007, 19:09
Si stava parlando di rumors (quindi non ho riportato ipotesi mie) e specificatamente di alcuni post di CJ su Beyond3D.
Secondo i quali RV670 verrebbe fuori in 2 versioni, e R680 come chip high-end sarebbe "morto" e sostituito da una soluzione RV670x2.
C'è da dire che da quel che ho visto di solito questo CJ ci azzecca con una buona precisione.
Ma l'R680 non potrebbe essere stato posticipato ? :confused:
La Versione Rv670x2 non si chiamava R670 ? :confused:
hwup dice 900 MHz di GDDR3,
Questa è "Revival", mentre "Gladiator" monterà GDDR4 a 1200mhz e sarà più pompata sul core.
Spero solo che esca qualche degna sostituta della 8800GTX di nVidia perchè quà la mancanza di concorrenza comincia a farsi sentire. Quasi 1 anno che domina incontrastata sul mercato ed io, dovendomi rifare un nuovo PC, decisamente non opterò per una scheda con cosi tanti mesi sulle spalle, pagandola pure a prezzo pieno.
Quanto a queste AMD, anche se il discorso è relativo, mi piacerebbe che abbandonassero questo schifosissimo PCB rosso che mi ripugna a dir poco... Non l'ho mai sopportato e mai lo sopporterò.
desmacker
27-09-2007, 19:25
quello che ho gia detto. che le frequenze 825/2400 precedentemente associate all'RV670 sono state sostituite(se vera questa news) dalle attuali 600/1800 e che quindi quelle altre sono probabilmente da associare alla R680. quando ho detto che mi erano note e che le avevo postate io intendevo dire che le ho postate io qui sul nostro forum e che quindi di conseguenza mi erano note.
tutto qui.
Non ci sarà solo un tipo di scheda che monta l'Rv670.
Le frequenze 600/1800 sono per questa (se vera questa news),ma metteranno in commercio altre con Memoria e frequenze più alte.
Foglia Morta
27-09-2007, 19:29
http://www.vr-zone.com/articles/AMD_Plans_To_Launch_RV670_By_Mid_Nov/5298.html
AMD has been very successful with RV670 so far with performance above expectation. There will be 2 SKUs; Revival and Gladiator as we have mentioned before and the TDP for Revival is 104W and Gladiator is 132W. AIB partners have already received the Revival sample cards and design kit so we can expect to see some nice cards at launch. Gladiator cards will be next. AMD plans to launch RV670 by mid November with prices range between US$229 and $299.
desmacker
27-09-2007, 19:29
Quanto a queste AMD, anche se il discorso è relativo, mi piacerebbe che abbandonassero questo schifosissimo PCB rosso che mi ripugna a dir poco... Non l'ho mai sopportato e mai lo sopporterò.
Lo preferisci verde ? :D
Lo preferisci verde ? :D
Verde, giallo, nero, blu. Il colore che ti pare... Ma rosso no... :help:
Tra le altre cose, mi esprime pure poca potenza, come colore.
A me personalmente, per una scheda grafica, mi piacerebbe il PCB bianco! :eek:
Tempo fa ricordo ci fu un produttore che fece una scheda madre interamente bianca. Che spettacolo :eek:
Nemesis1984
27-09-2007, 19:51
Io punto molto su questa scheda, se il prezzo non mi deluderà credo proprio che verrà ad "abitare" nel mio PC.
Per una fascia media comunque 256bit di bus sono più che buoni credo che sarà l'ottima ereditiera della X1950Pro
gianni1879
27-09-2007, 20:04
Verde, giallo, nero, blu. Il colore che ti pare... Ma rosso no... :help:
Tra le altre cose, mi esprime pure poca potenza, come colore.
A me personalmente, per una scheda grafica, mi piacerebbe il PCB bianco! :eek:
Tempo fa ricordo ci fu un produttore che fece una scheda madre interamente bianca. Che spettacolo :eek:
eh si infatti il rosso non esprime potenza, infatti lo sanno tutti che le Ferrari sono tutte bianche! :D
p.s. Quella scheda madre è della Sapphire
desmacker
27-09-2007, 20:06
A me personalmente, per una scheda grafica, mi piacerebbe il PCB bianco! :eek:
Beh,si potrebbe chiedere ai produttori un PCB personalizzato,perchè no ? :eekk:
gianni1879
27-09-2007, 20:07
http://www.vr-zone.com/articles/AMD_Plans_To_Launch_RV670_By_Mid_Nov/5298.html
AMD has been very successful with RV670 so far with performance above expectation. There will be 2 SKUs; Revival and Gladiator as we have mentioned before and the TDP for Revival is 104W and Gladiator is 132W. AIB partners have already received the Revival sample cards and design kit so we can expect to see some nice cards at launch. Gladiator cards will be next. AMD plans to launch RV670 by mid November with prices range between US$229 and $299.
ecco infatti ;)
Verde, giallo, nero, blu. Il colore che ti pare... Ma rosso no... :help:
Tra le altre cose, mi esprime pure poca potenza, come colore.
A me personalmente, per una scheda grafica, mi piacerebbe il PCB bianco! :eek:
Tempo fa ricordo ci fu un produttore che fece una scheda madre interamente bianca. Che spettacolo :eek:
Bah, sinceramente la mia VGA potrebbe essere pure rosa a pois azzurri per quanto potrebbe fregarmene. Basta che vada forte e costi poco. :p
gianni1879
27-09-2007, 20:14
Questa è "Revival", mentre "Gladiator" monterà GDDR4 a 1200mhz e sarà più pompata sul core.
si l'avevo scritto qualche post fa di queste due versioni ;)
Tanto l'8 ottobre esce in america HD2900GT (256 bit 256MB GDDR3 800Mhz Core, 1600MHz le memorie) praticamente uguale a questa!
notizia di 15 minuti fa
aggiungo che ha 240 stream processors e dovrebbe costare $199, sull'ora devo aver un po' confuso i fusi orari...
P.S. qualcuno mi spiega come si editano i messaggi già postati...
ghiltanas
27-09-2007, 21:35
clicchi su modifica e quando hai applicato le modifiche desiderate salvi
Il fatto è che non c'è scritto da nessuna parte modifica da me??? boh... Grazie cmq :)
eh si infatti il rosso non esprime potenza, infatti lo sanno tutti che le Ferrari sono tutte bianche! :D
Un conto il rosso e un conto il rosso ferrari. E poi una VGA non è un'automobile. :asd:
Di certo, Amd ci sta' mettendo del suo per confondere le idee :-)
A breve ci saranno in contemporanea in commercio (non è che esce Rv670 e le altre scompaiono di colpo):
2900XT - 400$
2900Pro - 249$
2900GT - 199$
2950XT - 299$
2950Pro - 229$
2600XT dual - 250$
La seconda e la terza venderanno fino ad esaurimento scorte (forse solo ottobre, magari anche novembre-dicembre)
Probabilmente anche la prima.
La 4 e la 5 escono a novembre, e dell'ultima, il destino è davvero poco chiaro (cmq ce ne sono 3 marche diverse in commercio).
Spero che almeno i produttori esprimano il massimo della chiarezza nelle specifiche delle loro schede :-)
ghiltanas
28-09-2007, 08:57
si la pro e la gt attuali l'hanno tirate fuori solo per levarsi le rimanenze, hanno contato circa un mese, e a novembre tireranno fuori il chip nuovo...
incrociamo le dita e speriamo che sia ati che nvidia, tirino fuori delle belle schedine a buon prezzo a novembre.
gianni1879
28-09-2007, 09:25
Un conto il rosso e un conto il rosso ferrari. E poi una VGA non è un'automobile. :asd:
ok niente auto :D
DUCATI ti va bene??? immagina come se fosse una bella Ducati fiammante che sta sotto il case.... :asd:
homoinformatico
28-09-2007, 12:01
Onestamente questa generazione di schede grafiche (sia ati che nvidia) non mi convince. Personalmente, quando circa un annetto fà ho rivoluzionato il pc ho preso una x1900 pro (assieme a un core duo 2 E6600, 2 giga di ram e una asus p5b) con l'idea di tenere la scheda madre per i canonici 3 anni e aggiornare un pò di componenti nel frattempo. Pensavo che la prima cosa che avrei dovuto cambiare (a parte il settore dischi che però normalmente aggiorno più velocemente) sarebbe stata la scheda video. Mi sbagliavo. ho fatto in tempo a raddoppiare la ram (non è stata una furbata. il sistema mi si fotte più di un giga e io non sono ancora migrato ai 64 bit), comprare un athlon x2 economicissimo (che però per quanto è costavo và come un razzo) e rivoluzionare il settore storage. Devo ancora decidere se prendere un q6600 oggi o un penryn più in là (o entrambe le cose), però non ho sentito l'esigenza di cambiare la scheda video. Le 8800 costano troppo, le 8600 danno poco e le 2900 non valgono la spesa, almeno per chi ha una 1900. Ragion per cui per ora mi tengo la mia schedozza e cambierò scheda grafica solo quando avrò almeno un raddoppio di prestazioni a 150-200 eurozzi.
Morale della favola: ad oggi secondo me conviene prendere una 1950 a poco più di cento euri
ESATTO:
ad oggi secondo me conviene prendere una 1950 a poco più di cento euri
Infatti, siamo in una fase di cambiamento .... le nuove DX, e queste prime nuove schede dx10 che vi propinano sono assolutamente inadeguate per far realmente girare i titoli dx10 che verrano fuori qui a poco ... che cmq potete benissimo far girare in dx9, senza praticamente perdere nessun miglioramento visivo (vedere per credere, Crysis tutto al max in dx9, si discosta di pokissimo da tutto al max in dx10)
Quindi aspettate la seconda generazione di skede DX10, se avete una skeda di cacca e non potete aspettare piglaitevi una top di gamma dx9 come la 1950, che ha un valore qualita/prezzo imbattibile, ci giokate perfettamente in dx9 a tutti i titoli dx10 che usciranno adesso in dx9.
Tatno considerate che un attuale scheda dx10, tra qualche mese non varra' nulla,e sarete 1 po fregati, che farete ? ricomprerete ankora tra qualke mese ? non penso :P
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.