View Full Version : conflitto di IRQ...messaggio per tutti i maghi del forum
Ciao ragà...il problema è questo
su un portatile (portatile, quindi non è possibile cambiare slot pci o altro) ho probabilmente un conflitto di IRQ (11) tra slot pcmcia, scheda pcmcia wi-fi e lan.
Ho disabilitato la lan ma ancora ho problemi, quindi dovrei cambiare IRQ allo slot o alla scheda, essendo windows XP è impossibile disattivare "impostazioni automatiche" se non viene rilevato un conflitto.
Che si può fare??
ma gli IRQ quando e come vengono assegnati???fa tutto il BIOS? se è così se effettuassi un reset (anche se mi secca smontarlo completamente per togliere la batteria) ci sarebbe la possibilità di avere un altro IRQ?
Angelus88
27-09-2007, 12:55
Puoi provare infatti a resettare le impostazioni del BIOS ma non staccando la batteria bensì entrando nel setup e mettendo le impostazioni di fabbrica. Oppure prova ad aggiornare i vari driver
Ciao ragà...il problema è questo
su un portatile (portatile, quindi non è possibile cambiare slot pci o altro) ho probabilmente un conflitto di IRQ (11) tra slot pcmcia, scheda pcmcia wi-fi e lan.
Ho disabilitato la lan ma ancora ho problemi, quindi dovrei cambiare IRQ allo slot o alla scheda, essendo windows XP è impossibile disattivare "impostazioni automatiche" se non viene rilevato un conflitto.
Che si può fare??
ma gli IRQ quando e come vengono assegnati???fa tutto il BIOS? se è così se effettuassi un reset (anche se mi secca smontarlo completamente per togliere la batteria) ci sarebbe la possibilità di avere un altro IRQ?
puoi anche vedere accedendo al bios se puoi riservare lo IRQ per quello slot :)
in ogni caso parti da un reset del bios :)
il bios è parecchio semplice, ha pochissime voci e non posso riservare gli IRQ...i drivers li ho già aggiornati ma niente...il reset come dovrei farlo???è inutile reimpostare le impostazioni di fabbrica e probabilmente anche scollegando la batteria...o sbaglio? :rolleyes:
Robert Valerio
28-09-2007, 17:05
if Windows XP is implementing the Advanced Configuration and Power Interface (ACPI).
Change in the BIOs will not register. You could utilize the Standard PC HAL, but you will need to reinstall the Operating System for that. And after all, it may not be an IRQ conflict anyway.
su un fisso puoi cambiare di posto le schede...
su un portatile?!
if Windows XP is implementing the Advanced Configuration and Power Interface (ACPI).
Change in the BIOs will not register. You could utilize the Standard PC HAL, but you will need to reinstall the Operating System for that. And after all, it may not be an IRQ conflict anyway.
i know, but in this bios is impossible to change the acpi configuration :muro:
The laptop is a Compaq Presario 2101EU
thank you :D
:confused: allora????
C'è qualcosa che posso fare????oltre ovviamente cambiare la scheda wi-fi
:confused: allora????
C'è qualcosa che posso fare????oltre ovviamente cambiare la scheda wi-fi
prova a scambiare le schede nei due slot :)
prova a scambiare le schede nei due slot :)
purtroppo è uno solo :(
Robert Valerio
29-09-2007, 18:00
installation setup, you should be able to find the ACPI things in Device Manager\Computer\Properties\Update driver sections. However, this operation is not recommended by Microsoft.
installation setup, you should be able to find the ACPI things in Device Manager\Computer\Properties\Update driver sections. However, this operation is not recommended by Microsoft.
if i change che acpi configuration from Device Manager\Computer\Properties\Update driver i lose a lot of functions (in closing windows, etc.) :muro:...
have i only one solution..change the wi-fi pcmcia? :mc:
CarloR1t
30-09-2007, 15:39
il bios è parecchio semplice, ha pochissime voci e non posso riservare gli IRQ...i drivers li ho già aggiornati ma niente...il reset come dovrei farlo???è inutile reimpostare le impostazioni di fabbrica e probabilmente anche scollegando la batteria...o sbaglio? :rolleyes:
Non c'è una voce nel bios tipo 'load default settings'? poi esci salvando...
Non c'è una voce nel bios tipo 'load default settings'? poi esci salvando...
si c'è ma così facendo non cambiano gli IRQ delle periferiche
si c'è ma così facendo non cambiano gli IRQ delle periferiche
scusa la domnanda ma l'assistenza del produttore che dice?!
scusa la domnanda ma l'assistenza del produttore che dice?!
quegli ignoranti mi hanno detto "il SO non è quello dato in bundle...hp consiglia di usare quello".
Non gli ho risposto proprio!!!che caxxa di risposta è?ma almeno sanno a cosa servono gli IRQ?o quantomeno cosa sono!
http://www.microsoft.com/whdc/system/bus/cardbus/PCMCIA-IRQrouting.mspx
al secondo posto c'è il tuo thread :sofico:
http://www.google.com/search?client=opera&rls=it&q=pcmcia+irq+windows+xp&sourceid=opera&ie=utf-8&oe=utf-8
http://www.microsoft.com/whdc/system/bus/cardbus/PCMCIA-IRQrouting.mspx
al secondo posto c'è il tuo thread :sofico:
http://www.google.com/search?client=opera&rls=it&q=pcmcia+irq+windows+xp&sourceid=opera&ie=utf-8&oe=utf-8
:D visto...allora domani provo questa guida (in inglese :mad: )...ti farò sapere :D
Grazie ;)
:D tra una cosa e l'altra (ho preso la patente :D ) non ho avuto tempo per fare la prova e ho cercato di farlo oggi...peccato che non ci sono riuscito...non riesco a trovare il file INF (sempre se la scheda è a 16 bit...non sono sicuro)...potete darmi una mano?vi quoto quanto detto sul sito:
INF Overrides
If Windows routes an interrupt from a 16-bit PC Card and that card does not support shareable PCI interrupts, then the system may stop responding. To avoid this problem, vendors should always support shareable PCI interrupts. If a device does not support shareable PCI interrupts, it should inform Windows using this INF override so that an interrupt storm can be avoided.
PcmciaExclusiveIrq:
This setting can be specified in the INF of the target device to prevent Pcmcia.sys from routing that device to a shared IRQ. For example, if the a modem fails to support interrupt sharing because its drivers ISR was not designed for it, the following directive can be specified in its INF (in an AddReg section):
HKR,,PcmciaExclusiveIrq,0x00010001,1
CAUTION: This INF setting effectively breaks this device for all bridges that have no ISA IRQs detached. Use this setting only when it is absolutely certain that the device cannot function on a shared PCI IRQ.
Edit: Ho trovato il file, ce l'avevo sotto gli occhi e non l'ho visto...ho aggiunto la stringa ma non ci sono stati cambiamenti, forse ho sbagliato dove metterla.
help me!!!!
questo è il file INF, riuscite a dirmi se è la posizione corretta?
questo è il file INF, riuscite a dirmi se è la posizione corretta?
http://www.plcforum.it/forums/index.php?showtopic=36254
per ora c'è questo... spero ti sia di aiuto :D
Angelus88
15-10-2007, 07:11
questo è il file INF, riuscite a dirmi se è la posizione corretta?
Si la posizione dovrebbe essere quella... non ti resta che aggiornare i driver con questo file
http://www.plcforum.it/forums/index.php?showtopic=36254
per ora c'è questo... spero ti sia di aiuto :D
non me lo fa vedere perchè dice che devo essere registrato ma mi secca...puoi fare un rapido riassunto?
Si la posizione dovrebbe essere quella... non ti resta che aggiornare i driver con questo file
ho provato ma non va :confused:
Ringrazio vivamente PLC Forum
Ciao a tutti,
scrivo perchè ho visto l'argomento trattato in diverse discussioni ma nessuno ha descritto la procedura corretta: siccome è costata parecchie ore a 2 persone (grazie Marco x non aver mollato!) ho deciso di condividerla col forum.
Non si tratta nè di un problema di compatibilità con il sistema operativo nè hardware (a detta di Microsoft, controller CardBus a 32 bit che non supportano periferiche a 16 bit sono una rarità).
Il problema è legato al fatto che la CP5511, essendo una scheda vecchia, vuole un IRQ tutto per sè ma spesso XP non è configurato per assegnarglielo.
NOTA IMPORTANTE: poichè la procedura prevede varie configurazioni avanzate di sistema, prendete il giusto tempo per eseguirla correttamente. Soprattutto, non indugiate oltre il necessario nel registro di sistema se non lo conoscete più che bene: gli errori che si verificano a questo livello sono potenzialmente catastrofici ed io declino ogni responsabilità!
Detto questo, vediamo quindi come configurare il sistema:
1. Scaricare il file di configurazione del driver modificato per l'assegnazione di IRQ non occupati dal sito della Siemens: http://support.automation.siemens.com/WW/l...odeid0=10805055
2. Il file, così com'è, NON FUNZIONA. Una volta decompresso il file, perciò, aprirlo con il blocco note. Qui sotto la sezione da modificare:
;------------------------------------------------------------------------------
; Information for installing the Simatic Net class
;------------------------------------------------------------------------------
[ClassInstall32]
AddReg=ClassAddReg
[ClassAddReg]
HKR,,,,%ClassName%
HKR,,Icon,,-5
HKR, , PcmciaExclusiveIrq, 0x00010001, 1 <------- QUESTA RIGA MANCA: AGGIUNGERLA
La riga aggiunta dice che il driver dovrà usare accesso esclusivo all'interrupt.
Inoltre, andare all'ultima riga del file e sostituire la dicitura "SIEMENS PCMCIA Card CP5511" con "SIEMENS PCMCIA Card CP5511 - NEW", questo ci servirà più avanti.
3. Abbiamo detto alla scheda che può usare IRQ esclusivi, adesso dobbiamo dire al controller che deve accettare tale richiesta:
3.1 Cliccare su Start->Esegui..., e nella finestra che appare scrivere "regedit" e premere INVIO
3.2 Nella finestra che appare (editor del registro), posizionarsi in HKEY_LOCAL_MACHINE -> SYSTEM -> CurrentControlSet -> Services -> Pcmcia -> Parameters
3.3 Cliccare con il tasto destro del mouse nella parte destra della finestra e scegliere Nuovo -> Valore DWORD: comparirà un nuovo elemento con "REG_DWORD" nella colonna "Tipo"
3.4 Assegnare al nuovo valore il nome "DisableIsaToPciRouting"
3.5 Fare doppio clic sull'elemento creato e nella finestra che appare digitare 1 nel campo "Dati valore:"
3.6 Scegliere il menu File -> Esci per finire
4. A questo punto possiamo aggiornare il driver:
4.1 Cliccare su Start->Pannello di controllo->Sistema->Hardware->Gestione Periferiche
4.2 Nella finestra che appare, aprire SIMATIC NET e selezionare la CP5511
4.3 Cliccare con il tasto destro su questa periferica e scegliere "Aggiorna driver...", poi nel wizard che appare, in sequenza "No, non ora" -> "Avanti>" -> "Installa da un elenco o percorso specifico (per utenti esperti)" -> "Avanti" -> "Non effettuare la ricerca. La scelta del driver da installare verrà effettuata manualmente" -> "Avanti"
4.4 Nella finestra che appare, scegliere "Disco driver..."
4.5 Nella finestra che appare, scegliere "Sfoglia..."
4.6 Nella finestra che appare, selezionare il file .inf che abbiamo modificato al punto 2.
4.7 Scegliere "OK"
4.8 Selezionare la voce "SIEMENS PCMCIA Card CP5511 - NEW" e cliccare su "Avanti>"
4.9 Il sistema installerà le nuove impostazioni per la scheda.
5. Se avete eseguito correttamente la procedura, adesso, a CP5511 inserita, in Start->Pannello di controllo->Sistema->Hardware->Gestione Periferiche, scegliendo Visualizza->Risorse per connessione->Livello di interrupt, vedrete che alla scheda è associato un interrupt (ISA) e non (PCI) e che il suo numero è diverso da quello associato a tutte le altre periferiche sul controller e al controller stesso.
Eseguite pure il test in Step7 e correte a collegarvi ad un PLC!
spero così vada...
niente...a parte che non ho tanto tempo per fare queste prove...l'ho fatta in tutti i modi possibili...e non va...comunque vi ringrazio a tutti per le vostre risposte (grazie soprattutto ad hibone per l'impegno ;) )...bah non so più che fare...vedo di trovare un'altra wi-fi pcmcia e vedo come va...vi terrò aggiornati :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.