View Full Version : Geforce 7900 gs si blocca
Ciao a tutti.
Questa è la mia configurazione :
Processore : Pentium 4 2,4 Ghz Northwood
Ram : Un banco da 1gb Kingston e un banco da 512mb Crucial (frequenze 333)
Hard Disk : due da 80 gb
Lettori : Due lettori DVD (di cui uno anche masterizzatore)
Alimentatore :
McStyle - Code : MALIDFAN - P4 - TC
+5V & +3,3V Combined Load 270W
Total Output : 550W
DC : +3,3V ; +5V ; +12V ; -12V ; -5V; +5VSB;
O/P : 28A ; 38A ; 26A ; 0,8A; 0,5A; 2A;
--------------------------------------
Ho appena montato sul mio pc questa scheda video :
XFX Geforce 7900 gs XXX
La scheda video viene riconosciuta correttamente ma sembra essere la causa di sistematici e imprevedibili crash di sistema.
Mi spiego meglio :
il boot del sistema è diventato mediamente più lungo, e può capitare che il sistema si blocchi in qualsiasi punto della sua elaborazione (dalla schermata iniziale che descrive la scheda video, alla schermata di caricamento di windows, all'interno di windows, addirittura mi è capitato che si bloccasse mentre navigavo nel bios).
Nel bios ho notato che come "scheda video primaria" era settato "PCI" e l'ho cambiato con "PCI-EXPRESS", ma questa modifica non ha risolto il problema.
Una volta riuscito ad entrare in windows, sono riuscito velocemente a leggere il visualizzatore degli eventi, che effettivamente dice che la scheda video è entrata in un loop infinito :mbe:.
Io credo che a questo punto si tratti di un problema hardware, probabilmente legato al mio alimentatore che ritengo un bel pò scarso.
Io quando ho alimentato la scheda video, ho collegato entrambe le linee di alimentazione, perchè nel caso ne colleghi solo una la scheda video non parte.
Ho sottomano un altro alimentatore con cui potrei provare :
Extreme Technology ATX Power Switching Power Supply
Model No : WIN - 480 PS - Pentium 4
AC INPUT : 115/230 V - 8,5A/5,5A - 50/60 hz
DC OUTPUT : 480 W
+3,3V ; +5V ; +12V ; -5V ; -12 V ; +5VSB ;
15A ; 40A ; 19A ; 0,6A ; 0,6A ; 2A ;
che però mi sembra più scarso di quello che sto usando.
Secondo voi ha senso fare una prova del genere?
Mazda RX8
27-09-2007, 16:50
Ciao a tutti.
Questa è la mia configurazione :
Processore : Pentium 4 2,4 Ghz Northwood
Ram : Un banco da 1gb Kingston e un banco da 512mb Crucial (frequenze 333)
Hard Disk : due da 80 gb
Lettori : Due lettori DVD (di cui uno anche masterizzatore)
Alimentatore :
McStyle - Code : MALIDFAN - P4 - TC
+5V & +3,3V Combined Load 270W
Total Output : 550W
DC : +3,3V ; +5V ; +12V ; -12V ; -5V; +5VSB;
O/P : 28A ; 38A ; 26A ; 0,8A; 0,5A; 2A;
--------------------------------------
Ho appena montato sul mio pc questa scheda video :
XFX Geforce 7900 gs XXX
La scheda video viene riconosciuta correttamente ma sembra essere la causa di sistematici e imprevedibili crash di sistema.
Mi spiego meglio :
il boot del sistema è diventato mediamente più lungo, e può capitare che il sistema si blocchi in qualsiasi punto della sua elaborazione (dalla schermata iniziale che descrive la scheda video, alla schermata di caricamento di windows, all'interno di windows, addirittura mi è capitato che si bloccasse mentre navigavo nel bios).
Nel bios ho notato che come "scheda video primaria" era settato "PCI" e l'ho cambiato con "PCI-EXPRESS", ma questa modifica non ha risolto il problema.
Una volta riuscito ad entrare in windows, sono riuscito velocemente a leggere il visualizzatore degli eventi, che effettivamente dice che la scheda video è entrata in un loop infinito :mbe:.
Io credo che a questo punto si tratti di un problema hardware, probabilmente legato al mio alimentatore che ritengo un bel pò scarso.
Io quando ho alimentato la scheda video, ho collegato entrambe le linee di alimentazione, perchè nel caso ne colleghi solo una la scheda video non parte.
Ho sottomano un altro alimentatore con cui potrei provare :
Extreme Technology ATX Power Switching Power Supply
Model No : WIN - 480 PS - Pentium 4
AC INPUT : 115/230 V - 8,5A/5,5A - 50/60 hz
DC OUTPUT : 480 W
+3,3V ; +5V ; +12V ; -5V ; -12 V ; +5VSB ;
15A ; 40A ; 19A ; 0,6A ; 0,6A ; 2A ;
che però mi sembra più scarso di quello che sto usando.
Secondo voi ha senso fare una prova del genere?
prova l'altro ali, cmq sono stranissimi 26A cn 270Watt...:mbe:
prova l'altro ali, cmq sono stranissimi 26A cn 270Watt...:mbe:
In realtà l'alimentatore è da 550W, quei 270W stanno ad indicare qualcosa d'altro che non conosco però :doh:
Mazda RX8
28-09-2007, 12:41
In realtà l'alimentatore è da 550W, quei 270W stanno ad indicare qualcosa d'altro che non conosco però :doh:
ah si ho letto ora, cm q tu prova lo stesso l'altro ali
Aggiornamento :
1) Ho fatto la prova disinstallando i driver della scheda video integrata e disabilitandola da windows (in Gestione Periferiche) PRIMA di montare la scheda video nuova.. E il problema si ripresenta lo stesso, anche se pare che si blocchi solamente durante l'accesso a windows oppure appena entrati nel S.O.
2) Ho scollegato lo scollegabile (i lettori dvd, e alcune ventole, dato che gli hard disk mi erano indispensabili entrambi) e il problema si ripresenta uguale al punto 1. Io però non sarei così sicuro da escludere l'alimentatore come possibile causa del problema. Rimane il fatto che il mio alimentatore non si collega DIRETTAMENTE alla scheda video, ma ha bisogno del giochetto dei due cavetti, ha una sola linea da +12v, ed eroga 26A sui 12v che non so quanto bastino dato che quasi sicuramente non effettivi.
Mazda RX8
28-09-2007, 20:11
Aggiornamento :
1) Ho fatto la prova disinstallando i driver della scheda video integrata e disabilitandola da windows (in Gestione Periferiche) PRIMA di montare la scheda video nuova.. E il problema si ripresenta lo stesso, anche se pare che si blocchi solamente durante l'accesso a windows oppure appena entrati nel S.O.
2) Ho scollegato lo scollegabile (i lettori dvd, e alcune ventole, dato che gli hard disk mi erano indispensabili entrambi) e il problema si ripresenta uguale al punto 1. Io però non sarei così sicuro da escludere l'alimentatore come possibile causa del problema. Rimane il fatto che il mio alimentatore non si collega DIRETTAMENTE alla scheda video, ma ha bisogno del giochetto dei due cavetti, ha una sola linea da +12v, ed eroga 26A sui 12v che non so quanto bastino dato che quasi sicuramente non effettivi.
cosa alimenta oltre?
cosa alimenta oltre?
Oltre alla scheda video c'è
a) Il processore (Pentium 4 2,4 Ghz Northwood)
b) Due lettori DVD (di cui uno masterizzatore)
c) Due Hard Disk da 80gb
d) Due Banchi di Memoria
e) 3 Ventole da 80mm
f) La scheda madre :ciapet:
Mazda RX8
28-09-2007, 20:14
Oltre alla scheda video c'è
a) Il processore (Pentium 4 2,4 Ghz Northwood)
b) Due lettori DVD (di cui uno masterizzatore)
c) Due Hard Disk da 80gb
d) Due Banchi di Memoria
e) 3 Ventole da 80mm
f) La scheda madre :ciapet:
no, dico il cavo sdoppiato oltre alla sk video ke alimenta?
no, dico il cavo sdoppiato oltre alla sk video ke alimenta?
Io avevo fatto in modo che con una linea si alimentassero :
Scheda video, Hard Disk 1 e Hard Disk 2
mentre con l'altra si alimentassero :
Scheda video, DVD 1 e DVD 2
e le ventole non ricordo su quali linee le ho messe.
Mazda RX8
28-09-2007, 20:18
Io avevo fatto in modo che con una linea si alimentassero :
Scheda video, Hard Disk 1 e Hard Disk 2
mentre con l'altra si alimentassero :
Scheda video, DVD 1 e DVD 2
e le ventole non ricordo su quali linee le ho messe.
cioè insieme alla sk video c'è anke 2 HD e 2 DVD contemporaneamete??
cioè insieme alla sk video c'è anke 2 HD e 2 DVD contemporaneamete??
Mi spiego meglio : insieme alla scheda video mi è stato dato questo cavetto.
http://www.misco.it/store/products/misco/images/large/1/4/1427R_54606_37217.jpg
Su una linea ho messo uno dei due a 3 pin, e sull'altra linea l'altro connettore a 3 pin.
C'è magari un modo per collegarli per farli funzionare in maniera ottimale?
Mazda RX8
28-09-2007, 20:22
Mi spiego meglio : insieme alla scheda video mi è stato dato questo cavetto.
http://www.misco.it/store/products/misco/images/large/1/4/1427R_54606_37217.jpg
Su una linea ho messo uno dei due a 3 pin, e sull'altra linea l'altro connettore a 3 pin.
C'è magari un modo per collegarli per farli funzionare in maniera ottimale?
nn ho capito...:stordita:
nn ho capito...:stordita:
Allora :
Dall'alimentatore partono due fasci, ognuno contenente dei connettori da 4 pin.
Il primo fascio alimenta :
Lettore/Masterizzatore DVD, Lettore DVD, UNO DEI DUE connettori a 3 pin della scheda video, più ventole.
Il secondo fascio alimenta :
Hard Disk n°1, Hard Disk n°2, L'ALTRO connettore a 3 pin della scheda video, più le restanti ventole.
Mazda RX8
28-09-2007, 20:35
Allora :
Dall'alimentatore partono due fasci, ognuno contenente dei connettori da 4 pin.
Il primo fascio alimenta :
Lettore/Masterizzatore DVD, Lettore DVD, UNO DEI DUE connettori a 3 pin della scheda video, più ventole.
Il secondo fascio alimenta :
Hard Disk n°1, Hard Disk n°2, L'ALTRO connettore a 3 pin della scheda video, più le restanti ventole.
la sk video ha 2 molex??
http://www.misco.it/store/products/misco/images/large/1/4/1427R_54606_37217.jpg
Sì, è alimentata da questo sistema di cavi qui.
Quello piccolo nero da 6 pin alla scheda video.
Gli altri due entrambi collegati all'alimentatore.
Mazda RX8
28-09-2007, 20:40
http://www.misco.it/store/products/misco/images/large/1/4/1427R_54606_37217.jpg
Sì, è alimentata da questo sistema di cavi qui.
Quello piccolo nero da 6 pin alla scheda video.
Gli altri due entrambi collegati all'alimentatore.
dai 2 fascii di linee vero??
dai 2 fascii di linee vero??
Esattamente. Uno ad un fascio e uno all'altro.
Mazda RX8
28-09-2007, 20:45
Esattamente. Uno ad un fascio e uno all'altro.
prova a mettere una sola linea x entrambi i molex
Mettendo entrambi i molex su di una linea migliora ma non risolve..
Ho appena fatto la prova utilizzando l'altro alimentatore, quello della Extreme Technology da 480w. Il sistema non si è più bloccato e tutto andava a meraviglia (ho anche installato gli ultimi driver nvidia, cosa che prima era impossibile). Peccato che durante l'installazione di un gioco l'alimentatore sia saltato in aria... Non è un problema perchè comunque non si è bruciato nessun altro componente. Però credo di aver scoperto che alla fine fosse proprio un problema di alimentazione. Quindi adesso ne devo comprare uno nuovo e sopratutto AFFIDABILE. Quale mi consigliereste?
Mazda RX8
29-09-2007, 12:05
Mettendo entrambi i molex su di una linea migliora ma non risolve..
Ho appena fatto la prova utilizzando l'altro alimentatore, quello della Extreme Technology da 480w. Il sistema non si è più bloccato e tutto andava a meraviglia (ho anche installato gli ultimi driver nvidia, cosa che prima era impossibile). Peccato che durante l'installazione di un gioco l'alimentatore sia saltato in aria... Non è un problema perchè comunque non si è bruciato nessun altro componente. Però credo di aver scoperto che alla fine fosse proprio un problema di alimentazione. Quindi adesso ne devo comprare uno nuovo e sopratutto AFFIDABILE. Quale mi consigliereste?
LC Power 550Watt o il mio in firma...;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.