PDA

View Full Version : Distributori di idrogeno sull'A22 entro il 2010


*sasha ITALIA*
27-09-2007, 09:45
L’autostrada A22 del Brennero ospiterà, entro il 2010, i primi distributori di idrogeno sul territorio nazionale, raggiungendo così anche un primato Europeo. Grazie all’impegno della provincia di Bolzano ( :O ) e la società che gestisce la A22, è nato infatti l’Istituto per tecnologie innovative (Iit), che si occuperà di questo progetto e che assicura che l’idrogeno sarà prodotto con fonti di energia rinnovabili.

Resta, a questo punto, da capire quali vetture si riforniranno, visto che al momento il mercato non offre ufficialmente niente di meno di una Bmw Hydrogen 7. Che sia un segnale per accelerare i tempi, sopratutto per progetti come la Fiat Panda Aria ?

Via | Repubblica.it

Schummacherr
27-09-2007, 09:53
Bene è ora che si cominci a metterne giu un po'.. :O

Froze
27-09-2007, 10:03
L’autostrada A22 del Brennero ospiterà, entro il 2010, i primi distributori di idrogeno sul territorio nazionale, raggiungendo così anche un primato Europeo. Grazie all’impegno della provincia di Bolzano ( :O ) e la società che gestisce la A22, è nato infatti l’Istituto per tecnologie innovative (Iit), che si occuperà di questo progetto e che assicura che l’idrogeno sarà prodotto con fonti di energia rinnovabili.

bello.
ma completamente inutile.
ampliassero piuttosto la rete distributiva del metano che sulle autostrade e' penosa (a essere buoni...)

FastFreddy
27-09-2007, 10:05
bello.
ma completamente inutile.
ampliassero piuttosto la rete distributiva del metano che sulle autostrade e' penosa (a essere buoni...)

Concordo, altro che ste cazzatine tecno-chic...

Quincy_it
27-09-2007, 10:15
bello.
ma completamente inutile.
ampliassero piuttosto la rete distributiva del metano che sulle autostrade e' penosa (a essere buoni...)

Concordo, altro che ste cazzatine tecno-chic...

Quoto entrambi.

Guardavo qualche giorno fa un servizio al telegiornale dove hanno parlato dell'inaugurazione della prima stazione di rifornimento di idrogeno in Lombardia, voluta da Formigoni. Hanno parlato del costo dell'impianto e delle vetture apposito (nel servizio erano Fiat Panda) e la mia reazione è stata: :rolleyes:
:muro: :muro: :muro:

Una spesa che definire inutile è dire poco. Ma con tutto quello che hanno speso, non facevano prima a dotare (ad esempio) tutto il parco auto della suddetta regione di vetture ibride (motore a scoppio / elettrico) o a gpl/metano?