PDA

View Full Version : La complessa questione degli iPhone sbloccati


Redazione di Hardware Upg
27-09-2007, 08:56
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/la-complessa-questione-degli-iphone-sbloccati_22684.html

Le dichiarazioni della Mela scuotono utenti e hacker, ma dietro l'angolo c'è il rischio della violazione di una legge federale proprio da parte di Apple

Click sul link per visualizzare la notizia.

PsYcHo 23
27-09-2007, 09:08
la faccenda si fa interessante

marcoluciano
27-09-2007, 09:17
E poi ricordo che l'update non è obbligatorio!!!!

Ma dico io, ho letto centinaia di scemenze in questi giorni.... ma da quando in qua uno che sblocca il firmware di un telefono, dopo va a fare un update del firmware stesso?

E' deficiente? :)

KnightOfAmarCostume
27-09-2007, 09:20
ben ben apple...come la mettiamo? :D

Paganetor
27-09-2007, 09:22
a me sembra una cavolata: come può Apple fornire aggiornamenti che non danneggino i terminali hackerati? e d'altro canto, non può smettere di sviluppare e migliorare il software del proprio cellulare a causa dei terminali modificati!

Ma se in fase di aggiornamento dell'iPhone comparisse un bel disclaimer che avvisi del possibile danneggiamento del cellulare in presenza di software non regolari? uno che accetta non potrebbe più fare casini alla Apple!

se no chiunque può modificare qualsiasi cosa mantenendo la garanzia (anzi, PRETENDENDO un servizio per il quale non si è pagata nulla, vedi discorso di vendita in abbinamento a un contratto AT&T)

bah, a me sembra che si stia esagerando con questo far west... "ognuno deve essere libero di fare qello che vuole, e se subisce un danno paga la Apple"...

spero diano ragione alla grande mela morsicata: anche se non possiedo i loro aggeggi, mi dà fastidio l'idea che qualcuno faccia i porci comodi col lavoro altrui e poi pretenda che un danno venga riparato in garanzia...

Ravered
27-09-2007, 09:23
E poi ricordo che l'update non è obbligatorio!!!!

Ma dico io, ho letto centinaia di scemenze in questi giorni.... ma da quando in qua uno che sblocca il firmware di un telefono, dopo va a fare un update del firmware stesso?

E' deficiente? :)
su l'iPhone si sta scrivendo di tutto quando è un prodotto come tutti gli altri. Perché una PS3 modificata non perde la garanzia ?????? e perché se la porti bella e modificata in assistenza ad aggiornare cosa ti dicono bravo!!!!!

qualsiasi modifica non autorizzata dalla casa madre sia hardware che software porta alla perdita della garanzia.

ultimate_sayan
27-09-2007, 09:24
Il bello è vedere come siano assurde le complesse leggi americane: non colpiscono le aziende quando dovrebbero e le ostacolano quando invece dovrebbero proteggerle...

ghiltanas
27-09-2007, 09:40
ma xkè nn lo boicotta la gente? xkè me lo vendi bloccato?? io nn te lo compro finchè nn mi fai scieglere che compagnia usare, punto

Paganetor
27-09-2007, 09:44
bravo ghiltanas, il tuo è il ragionamento più corretto! ;)

nel momento in cui lo venderanno sbloccato (e magari a un prezzo inferiore), lo comprerai! nel frattempo non lo compri per sbloccarlo, ma lo lasci sullo scaffale! ;)

altra gente invece compra, modifica, incasina il SW e poi pretende di avere la riparazione in garanzia ;)

sententia
27-09-2007, 09:44
Scusate, vabbè che è di moda parlare dell'iPhone a tutti i livelli, ma qualcuno mi sa spiegare perchè ci stiamo facendo tutte queste masturbazioni mentali su una cosa che riguarda la legislazione Americana?

BYEZ

BigLivius
27-09-2007, 09:47
tutto MARKETING di lancio, sveglia!

Slamdunk
27-09-2007, 09:52
Chi ha bisogno di un iPhone, se lo tiene così com'è.

Chi ha bisogno di un iPhone sbloccato, saprà come ripararselo da solo.

Chi non ne ha bisogno, vuol dire che aveva i soldi da buttare, sbloccando un cell nuovo di pacca da centinaia di euro.

Chi non ne ha bisogno e non ha soldi da buttare, ha sicuramente soluzioni più interessanti.

Non è scritto nel primoarticolo della costituzione "Bisogna comprarsi un iPhone per poi sbloccarlo e chiedere i danni se te lo ribloccano", quindi cavoli loro.

Bulfio
27-09-2007, 09:54
A parte il mio disaccordo per sistemi fin troppo "chiusi" (vedi iphone senza programmi e ipod touch), la mia domanda è: se sblocco il cellulare della 3, rischio la denuncia; se invece sblocco l'iphone, devono ANCHE assicurarmi la garanzia??
Non c'è qualcosa che non va?? :)

Secondo me è nel loro diritto fornire un cellulare, che paghi meno (come la tre), ma che chiaramente usi SOLO con una compagnia, come la Tre.

sententia
27-09-2007, 09:57
Bhe, il mondo è pieno di impulse-buyers (come li chiama Alessio Di Domizio su Appunti Digitali (http://www.appuntidigitali.it/72/iphone-unlocking-perche-no/#more-72)) che devono avere la saponetta tra le mani costi quel che costi senza preoccuparsi di niente.

A quanto sembra (leggete qui (http://gigaom.com/2007/09/26/midnight-madness-benjamins-for-iphones-in-manhattan/)) in USA lo sport preferito è comprare iPhone da rivendere, su vari canali, a noi Europei.

Io proprio questa storia non l'ho capita: o alla Apple usano dei messaggi subliminali o veramente il mondo gira all'incontrario.:confused: :confused: :confused:

BYEZ

ghiltanas
27-09-2007, 09:58
A parte il mio disaccordo per sistemi fin troppo "chiusi" (vedi iphone senza programmi e ipod touch), la mia domanda è: se sblocco il cellulare della 3, rischio la denuncia; se invece sblocco l'iphone, devono ANCHE assicurarmi la garanzia??
Non c'è qualcosa che non va?? :)

Secondo me è nel loro diritto fornire un cellulare, che paghi meno (come la tre), ma che chiaramente usi SOLO con una compagnia, come la Tre.

ti sbagli sulla 3,apparte che ora è cambiato in meglio il discorso, cmq la 3 dopo un anno è tenuta a sbloccarti il telefono

diabolik1981
27-09-2007, 10:03
ti sbagli sulla 3,apparte che ora è cambiato in meglio il discorso, cmq la 3 dopo un anno è tenuta a sbloccarti il telefono

ma anche no. Leggete un po i contratti che firmate, e vi rendete conto di come funziona la questione 3.

Mercuri0
27-09-2007, 10:04
A parte il mio disaccordo per sistemi fin troppo "chiusi" (vedi iphone senza programmi e ipod touch), la mia domanda è: se sblocco il cellulare della 3, rischio la denuncia; se invece sblocco l'iphone, devono ANCHE assicurarmi la garanzia??
Non c'è qualcosa che non va??

E' un discorso di legislazione differente tra Italia e America :P

Freaxxx
27-09-2007, 10:07
gli hacker perdono tempo a fare 'ste scemenze stile cellulare della 3 manomesso ? bella l'italia :fagiano:

Bulfio
27-09-2007, 10:12
ti sbagli sulla 3,apparte che ora è cambiato in meglio il discorso, cmq la 3 dopo un anno è tenuta a sbloccarti il telefono
Sei te ad essere male informato:
Link (http://www.tre.it/selfcare/133online/faq/4541_5873_ITA_HTML.htm)
E il bello è che non lo scrivono quanto devi pagare. Mi ricordo (perchè ai tempi l'avevano scritto) che si parla di un po' di soldi, non proprio spicci.

diabolik1981
27-09-2007, 10:17
Sei te ad essere male informato:
Link (http://www.tre.it/selfcare/133online/faq/4541_5873_ITA_HTML.htm)
E il bello è che non lo scrivono quanto devi pagare. Mi ricordo (perchè ai tempi l'avevano scritto) che si parla di un po' di soldi, non proprio spicci.

eccoti servito

http://www.tre.it/3foryou/133risponde/Informazioni/index_2068_ITA_HTML.htm

Paganetor
27-09-2007, 10:20
"Si ricorda che qualsiasi iniziativa di disattivazione dell’Operator Lock intrapresa al di fuori dalle modalità indicate da 3 costituisce da parte del Cliente una violazione dei propri obblighi contrattuali nei confronti di 3."

con Apple non è la stessa cosa? sblocchi? ok, è una violazione del contratto, quindi nemmeno Apple è tenuta a ar fede al contratto stesso!

è tua facoltà farci quello che vuoi col cellulare, anche sblocarlo, ma poi non venire a rompere le palle a me (produttore del cellulare) se smette di funzionare a "causa" di un aggornamento regolare che non avresti dovuto fare!

Bulfio
27-09-2007, 10:21
E' un discorso di legislazione differente tra Italia e America :P
'Scolta, anche qui, con una Xbox, puoi farci quello che vuoi. E' ovvio che se lo fai ENTRO i termini della garanzia, quest'ultima decade automaticamente.
Se prendi un pc nuovo, e gli devasti windows (dolosamente intendo), quando lo mandi in assistenza ti mostrano il dito medio se pretendi di non pagare.
La garanzia agisce su difetti del prodotto, NON difetti provocati dall'uomo.
Forse Apple, nel caso dei mac se non ricordo male, se ti si sminchia l'os nel periodo di garanzia, ti sistemano tutto gratuitamente; ma questo perchè viene venduto il sistema completo.

mestesso
27-09-2007, 10:24
Ma scusate a sto punto perché invece di sbloccare i vari cellulari, iPhone e altri, chi vuole si consorzia e si crea il cellulare dei suoi sogni? Senza tante menate di star lì a sbloccare/crackare funzionalità bloccate o nascoste, puntando il dito contro una azienda che, bene o male, fa i suoi interessi? (che siano legittimi o meno è una questione che sta su un'altro piano)

sententia
27-09-2007, 10:24
Ma perchè stiamo continuando a fare paragoni tra 3 e Apple?

Forse qualcuno si dimentica che la saponetta non è in vendita in Italia;) :D :D

BYEZ

Bulfio
27-09-2007, 10:26
eccoti servito

http://www.tre.it/3foryou/133risponde/Informazioni/index_2068_ITA_HTML.htm

Grazie mille! :D
Ricordavo bene, allora, i prezzi non sono proprio popolari.

street
27-09-2007, 10:54
Grazie mille! :D
Ricordavo bene, allora, i prezzi non sono proprio popolari.

però lo sono quelli dei terminali ;)

"Per garantire la possibilità di accedere ai vantaggi della tecnologia UMTS a prezzi contenuti"

esistono anche terminali senza blocco, ma han costi maggiori.

diabolik1981
27-09-2007, 10:55
però lo sono quelli dei terminali ;)

"Per garantire la possibilità di accedere ai vantaggi della tecnologia UMTS a prezzi contenuti"

esistono anche terminali senza blocco, ma han costi maggiori.

infatti da un negozio 3 ho preso a metà luglio un N95 no brand senza blocco a prezzo pieno che in tutti gli altri negozi aveva un costo di almeno 100€ superiore, pur usando anche schede 3.

powerpc
27-09-2007, 11:57
ma se iphone viene sbloccato, chi ci smena direttamente? apple o AT&T???

diabolik1981
27-09-2007, 11:58
ma se iphone viene sbloccato, chi ci smena direttamente? apple o AT&T???

Penso maggiormente At&T, che ha pagato per avere l'esclusiva ed ovviamente non ci rientra.

powerpc
27-09-2007, 12:04
la domanda era retorica ;) ...

era proprio per dire che apple non ha nessun vantaggio reale in questa "piazzata" della crociata antisblocco. credo solo si stia parando u'culu nei confronti di eventuali rivalse da parte di at&t...

Bulfio
27-09-2007, 12:13
Si che ce l'ha.
Se AT&T non guadagna, AT&T chiude il contratto con Apple. Ergo Apple non ci guadagna più.

Ravered
27-09-2007, 12:49
ma xkè nn lo boicotta la gente? xkè me lo vendi bloccato?? io nn te lo compro finchè nn mi fai scieglere che compagnia usare, punto



Io non tollero i telefoni bloccati e non tollero di dover pagare un abbonamento di 40 Euro al mese (??suppongo) per un cellulare quindi se mai prenderò un iPhone lo prenderò ricondizionato e poi lo sbloccherò (conscio che non avrò più la garanzia e forse gli aggiornamenti) altrimenti un bel iPod touch (che ricondizioanto da 8GB si prenderà ad un prezzo onesto) più un bel Nokia 2610 da 40 euro in offerta con la batt che dura 10 giorni

powerpc
27-09-2007, 14:14
Si che ce l'ha.
Se AT&T non guadagna, AT&T chiude il contratto con Apple. Ergo Apple non ci guadagna più.

quanta superficialità...

non è che i contratti vengono rescissi quando e come pare a una delle parti in causa :muro:
ci saranno fior di clausole, per cui il tuo ergo non erga per niente

sententia
27-09-2007, 14:25
quanta superficialità...

non è che i contratti vengono rescissi quando e come pare a una delle parti in causa :muro:
ci saranno fior di clausole, per cui il tuo ergo non erga per niente

Sulla rescissione del contratto credo che tu abbia ragione: accordi del genere sono belli blindati, però sul fatto che se AT&T non guadagna anche Apple non guadagna è così, visto che perde la percentuale sul traffico generato.

BYEZ

powerpc
27-09-2007, 14:42
Sulla rescissione del contratto credo che tu abbia ragione: accordi del genere sono belli blindati, però sul fatto che se AT&T non guadagna anche Apple non guadagna è così, visto che perde la percentuale sul traffico generato.

BYEZ

sulla storia del contratto direi che non ci piove ;)

per il discorso % sul traffico però bisogna riflettere un attimo: apple per OVVIE ragioni con la storia dello sblocco vende più terminali rispetto a quanti ne venderebbe con l'obbligo dei 2 anni...
e credo che tutto sommato le convenga vendere più terminali che non raccattare la percentuale da AT&T...
logicamente è difficile quantificare, ma di certo la perdita che ha dal mancato introio da AT&T è controbilanciata!

diabolik1981
27-09-2007, 14:50
sulla storia del contratto direi che non ci piove ;)

per il discorso % sul traffico però bisogna riflettere un attimo: apple per OVVIE ragioni con la storia dello sblocco vende più terminali rispetto a quanti ne venderebbe con l'obbligo dei 2 anni...
e credo che tutto sommato le convenga vendere più terminali che non raccattare la percentuale da AT&T...
logicamente è difficile quantificare, ma di certo la perdita che ha dal mancato introio da AT&T è controbilanciata!

non sono così sicuro che ad Apple non convenga invece cercare di prendere le % al posto di vendere terminali, altrimenti non si spiegherebbe questa corsa al blocco dell'HACK e la ricerca forsennata di operatori che le garantissero dei lauti introiti (e Vodafone che ha un bel potere ovviamente ha madato a cagare Jobs).

sententia
27-09-2007, 14:54
sulla storia del contratto direi che non ci piove ;)

per il discorso % sul traffico però bisogna riflettere un attimo: apple per OVVIE ragioni con la storia dello sblocco vende più terminali rispetto a quanti ne venderebbe con l'obbligo dei 2 anni...
e credo che tutto sommato le convenga vendere più terminali che non raccattare la percentuale da AT&T...
logicamente è difficile quantificare, ma di certo la perdita che ha dal mancato introio da AT&T è controbilanciata!

Bhe, questo è vero in termini di soldoni immediati, ma l'operazione finanziaria iPhone è tutt'una e se Apple vende terminali "per essere sbloccati", perde potere di contratto con tutte le compagnie e l'intera operazione iPhone si sgonfia...forse mi sono annodato ma non saprei essere più chiaro senza dilungarmi oltre.

BYEZ

diabolik1981
27-09-2007, 14:55
Bhe, questo è vero in termini di soldoni immediati, ma l'operazione finanziaria iPhone è tutt'una e se Apple vende terminali "per essere sbloccati", perde potere di contratto con tutte le compagnie e l'intera operazione iPhone si sgonfia...forse mi sono annodato ma non saprei essere più chiaro senza dilungarmi oltre.

BYEZ

hai reso perfettamente l'idea. Anche perchè un cellulare solitamente in 6-8 messi cessa la sua vita, quindi i restanti mesi di contratto per Apple sono tutti soldi incassati senza sforzo.

sententia
27-09-2007, 15:19
hai reso perfettamente l'idea. Anche perchè un cellulare solitamente in 6-8 messi cessa la sua vita, quindi i restanti mesi di contratto per Apple sono tutti soldi incassati senza sforzo.

La questione sta proprio nel fatto che Apple ha inizialmente pensato che un'operazione che funzionava in USA sarebbe stata buona in tutto il mondo...un errore veramente da neofiti che quasi tutti noi evevamo previsto e che Apple ha realizzato in ritardo, attuando l'ormai noto cambio totale di strategia.

Anche questo boom dei terminali sbloccati credo che li prenda alla sprovvista, o meglio: sicuramente chi alla Apple ha programmato l'intera operazione sarà stato sicuramente ricollocato all'Unità Mantenimento e Servizi e starà pulendo l'ufficio di stivgiobs :D :D :D :D

BYEZ

powerpc
27-09-2007, 16:00
Anche questo boom dei terminali sbloccati credo che li prenda alla sprovvista, o meglio: sicuramente chi alla Apple ha programmato l'intera operazione sarà stato sicuramente ricollocato all'Unità Mantenimento e Servizi e starà pulendo l'ufficio di stivgiobs :D :D :D :D

BYEZ

:D probabile

quanto alle tue riflessioni precedenti trovo ottimi spunti di riflessione ;)

powerpc
27-09-2007, 16:02
non sono così sicuro che ad Apple non convenga invece cercare di prendere le % al posto di vendere terminali, altrimenti non si spiegherebbe questa corsa al blocco dell'HACK e la ricerca forsennata di operatori che le garantissero dei lauti introiti (e Vodafone che ha un bel potere ovviamente ha madato a cagare Jobs).

mah io sinceramente non l'ho letta proprio come una "corsa al blocco".piuttosto come una sensibilizzazione rivolta all'utente "tradizionale" in modo che l'idea dell'iphone sbloccato non passasse come la "normalità"

Nick750
27-09-2007, 16:08
Se io compero un iphone con contratto AT&T e rispetto il contratto pagando mensilmente il canone se poi io voglio buttare soldi al vento non utilizzando i servizi che pago perchè preferisco un altro operatore per il mio telefono non vedo dove sia il problema!!!:confused:
Apple i soldi li ha incassati, AT&T incassa il contratto perchè io pago per i 24 mesi stabiliti gli x dollari che devo e neanche utilizzo i loro servizi quindi gli faccio pure un regalo!! di cosa si lamentano???
Anche se usassi Iphone con AT&T per navigare in rete ecc... con la flat il loro guadagno non sarebbe enorme.
a questo punto se si incavolano tanto vuol dire che hanno sbagliato i conti?

Mi sembra di ricordare che la pratica di bloccare i cellulari sia gia finita nell'occhio del ciclone in europa, non so piu dove l'ho letto, comunque la ritengo una cosa vergognosa! Se e sottolineo se il contratto con il gestore viene onorato non sussiste il problema! se non paghi e passi ad un altro operatore è frode!

die81
27-09-2007, 18:55
ma chi si è inavolato..hanno solo detto..potrebbe non funzionare o danneggiare il telefono..semplice terrorismo psicologico per arginare il problema evitando che i creduloni possano acqwuistare un iphone per poi sboccarlo e allo stesso tempo per paracularsi da AT

mjordan
27-09-2007, 19:14
A me sfugge il motivo per cui iPhone, in una notizia, dovrebbe essere appellato come un "tormentone" quando oltre a essere un comunissimo cellulare, presenta semplicemente problematiche che sono comuni a tutti i produttori di telefonia mobile.

Di questo cioccolo si parla troppo e a suo favore si tralasciano notizie ben piu' importanti, a mio avviso. Nel canale telefonia parliamo solo di iPhone, insomma? :mad:

sententia
27-09-2007, 22:32
ENGADGET (http://www.engadget.com/2007/09/27/iphone-firmware-1-1-1-released-wifi-music-store-included/) dice:


IPhone firmware 1.1.1 released, WiFi Music Store included
What goodies does Apple have in store for us this time around? Quite a few, we'd say! Follow the break for more!

[Thanks, JS]

Update: We deleted installer.app on ours and kicked off the update, things are taking a while but no obvious problems yet. Stay tuned.

Update 2: Success! The phone's restarting now.

Update 3: WiFi Music Store, check. New calculator icon to match the iPod touch, check. Phone had to be reactivated.

Update 4: We're hearing numerous reports of "Incorrect SIM" errors on unlocked iPhones after the update -- user beware!


Per la cronaca:

L'aggiornamento è 154MB e fa, nel dettaglio:

abilita iTunes Wi-Fi Store;
migliorato il volume dell'audio;
è stato aggiunto il supporto TV OUT;
ora è possibile disabilitare EDGE/GPRS quando si è in roaming internazionale;
è stato aggiunto un indicatore dello status della batteria dell'auricolare Bluetooth;
adesso è possibile ordinare le città e i titoli azionari dei widget Weather e Stocks;
con un doppio click sul pulsante Home si accede ai preferiti del telefono oppure ai comandi per la musica;
gli allegati delle e-mail possono essere visti sia in orizzontale che in verticale;
volume di allerta personalizzabile.
risolve alcuni problemi di sicurezza che coinvolgevano Safari, Mail e Bluetooth.


BYEZ

EMAXTREME
27-09-2007, 23:53
sarcasm/nutelleria=on
quindi in poche parole ... la corte americana ha deciso questo perchè un politico si è comprato un iphone sbloccato e dopo aver sentito notizie come questa si e incavolato ? XD ma lol ... non lo so ma ho questo sospetto correggetemi se sbaglio
sarcasm/nutelleria=off

cavolate a parte, la apple dovrebbe cercare di essere più flessibile riguardo la questione della garanzia, ci mancherebbe solo che riescano a trovare il modo di identificare gli iphone che sono stati sbloccati e poi ripristinati per non invalidare la garanzia...

Conte.Zero
28-09-2007, 02:05
Ma se in fase di aggiornamento dell'iPhone comparisse un bel disclaimer che avvisi del possibile danneggiamento del cellulare in presenza di software non regolari? uno che accetta non potrebbe più fare casini alla Apple!

È come se mettessi un cartello all'ingresso di un negozio con su scritto "in questo negozio potreste essere derubati dai commessi". Il fatto che avvisi non ti solleva dalla responsabilità di commettere un atto illecito.

sententia
28-09-2007, 07:40
quindi in poche parole ... la corte americana ha deciso questo perhce un politico si e comprato un iphone sbloccatoe dopo aver sentito notizie come questa si e incavolato?? XD ma lol ...... non lo so ma ho questo sospetto correggetemi se sbaglio

e questa dove l'hai letta?

BYEZ

luca20141
28-09-2007, 08:40
Bene, sembra che il nuovo firmware faccia tante belle cose nuove! Ottimo.

Adesso attendiamo il crack di questa release :)))))))))))

nicox86
28-09-2007, 09:51
dove potrei acquistarlo? in giro non vedo che lo vendono a prezzo tagliato come è stato detto!

matteoscor89
28-09-2007, 19:23
e se io non volgio fare l'aggiornamento?è per caso obbligatorio?viene jobs a minacciarmi?

poi si va via pc o collegandosi direttamente dal telefono...perchè qui che la connesione costa io mica devo stare li 3 ore per aggiornare il mio telefono...o mi pagano la connessione o non mi sta tanto bene...

cmq ripeto...iphone, per me rimane sullo scaffale...

OutOfMind
30-09-2007, 23:02
Salve gente, avrei un piccolo dubbio, come funziona precisamente, mettiamo ke io mi compri l'iphone dagli States, come faccio per aggiornarlo, devo prima attivare il contratto o ne posso fare a meno e poi credo sia naturale non lo si possa sbloccare dopo l'aggiornamento, dato ke non c'è ancora una crack aggiornata, giusto?

Salvatopo
01-10-2007, 10:41
Ma scusate, come ha detto qualcuno nelle decine di discussioni precedenti:
1) Chi non è interessato non ha nulla di meglio da fare che venire quì a dire "che schifo"?
2) posto che la pratica del blocco sia fastidiosa, cosa fareste voi al posto di AT&t o Tre?
3) Se lo stanno vendendo a camionate intere vuol dire che piace e se c'è chi lo compra non vedo perchè lo si debba per forza costringere a dire che sia una schifezza.

Detto ciò, io l'ho visto e mi piace da morire, ma lo comprerei SOLO se potessi scegliermi l'operatore, usarlo con tariffa flat e mettere la scheda che preferisco (esempio: contratto dati con 3, e sim Wind per chiamare la fidanzata); oltre al fatto che vorrei poterci installare le applicazioni che mi fanno più comodo. Secondo me questo oggetto ha delle potenzialità enormi che andrebbero sfruttate. Pensiamo alla possibilità di navigare all'aperto in UMTS (speriamo) e in wi-fi da casa/lavoro, avere le proprie mail sempre assieme, poter sfruttare il wi-fi avendo installato uno Skype o simili, poter ascoltare la propria musica e altre cosette.
Se lo vendessero così, libero da blocchi, sarebbe un affare per tutti perchè:
1) più se ne vendono, più Apple guadagna, più sw vengono sviluppati
2) se fai l'abbonamento, la compagnia tel. ci guadagna
3) il cliente è soddisfatto.
Perchè non è così?

bhonder
17-10-2007, 13:47
In realtà basterebbe che facessero una SIM unica, come la carta di identità, dando poi la possibilità di sottoscrivere a servizi diversi da gestori diversi. In fondo, se ci si può "portare dietro" lo stesso numero da un gestore all'altro la cosa non è così difficile.

Uno compra il telefono che vuole, ci mette dentro la sua SIM e.. voilà: umts di Telecom, telefono di Vodafone, wireless di chi capita con FON.

Però, a questo punto, la gente inizierebbe a comprare pochi oggetti e pochi servizi perchè basterebbe poco sforzo per fare tanto: esattamente l'opposto del consumismo... ;)