PDA

View Full Version : Sfruttare il super euro


Redux
27-09-2007, 09:18
Il posto del burlone (o sciocchino) che vuol far l'americano (vedi discussione chiusa) mi fa venir in mente di chiedere al popolo di internet, in questo forum magnificamente rappresentato, idee o spunti per sfruttare il supereuro senza muoversi dal PC.
Ovviamente parlo in primis di occasioni di acquisto particolarmente vantaggiose (NB: tenuto conto delle spese di spedizione), ma non solo.

Redux
27-09-2007, 10:20
Non tutti insieme :D
Ovviamente era il post, non il posto :)

deggungombo
27-09-2007, 10:32
compra qualcosa non soggetto a svalutazione, pagandolo in dollari, e rivendilo quando il dollaro riprenderà quota sull'euro, se mai accadrà :asd:

avevo fatto questo ragionamento 3 anni fa, pensavo: il dollaro non era mai stato così basso, se comprassi dollari guadagnerei sul suo futuro aumento. fortunatamente non ho comprato nessun dollaro, ed ora è ancor più basso di allora.
magari il guadagno avverrà a lungo termine, ma è sempre una scommessa.

TonyManero
27-09-2007, 10:40
Il posto del burlone (o sciocchino) che vuol far l'americano (vedi discussione chiusa) mi fa venir in mente di chiedere al popolo di internet, in questo forum magnificamente rappresentato, idee o spunti per sfruttare il supereuro senza muoversi dal PC.
Ovviamente parlo in primis di occasioni di acquisto particolarmente vantaggiose (NB: tenuto conto delle spese di spedizione), ma non solo.

Basta aguzzare la vista su Ebay.com... ;)

Si compra preaticamente con 1/3 di sconto... e poi si rivende in italia... basta saperci fare un po' con le aste su ebay... conoscere un po' cosa va e cosa non va... e un qualche cento euro lo tiri su come niente! ;)

Redux
27-09-2007, 12:42
A me piacerebbe comprare gadget, in particolare tshirt a maniche lunghe, di qualche squadra dell'NFL, ma quel che si trova su e-bay a me sembrano solo tarocchi

trokij
27-09-2007, 12:50
Iscritto, anche io vorrei fare soldi facili:O

~ZeRO sTrEsS~
27-09-2007, 13:22
chi vuole entrare a fare parte del mio schema piramidale? :O

trokij
27-09-2007, 13:53
chi vuole entrare a fare parte del mio schema piramidale? :O

Io, forse, dipende da cosè uno schema piramidale!!:read:
Un busines conveniente sarebbe coltivare mariuana altrochè schema piramidale;)

:asd:

Fides Brasier
27-09-2007, 13:53
Il posto del burlone (o sciocchino) che vuol far l'americano (vedi discussione chiusa) mi fa venir in mente di chiedere al popolo di internet, in questo forum magnificamente rappresentato, idee o spunti per sfruttare il supereuro senza muoversi dal PC.
Ovviamente parlo in primis di occasioni di acquisto particolarmente vantaggiose (NB: tenuto conto delle spese di spedizione), ma non solo.compra una casa negli usa :O
tra dieci anni avrai la rivalutazione della casa sommata alla rivalutazione del dollaro :O
tanto stai giusto vendendo casa quindi disponi della liquidita' :O

:D

Aragorn
27-09-2007, 15:57
Basta aguzzare la vista su Ebay.com... ;)

Si compra preaticamente con 1/3 di sconto... e poi si rivende in italia... basta saperci fare un po' con le aste su ebay... conoscere un po' cosa va e cosa non va... e un qualche cento euro lo tiri su come niente! ;)

Come la mettiamo con le spese doganali?

Redux
27-09-2007, 16:23
compra una casa negli usa :O
tra dieci anni avrai la rivalutazione della casa sommata alla rivalutazione del dollaro :O
tanto stai giusto vendendo casa quindi disponi della liquidita' :O

:D

spiritoso :)
la mia domanda però era più rivolta a beni di consumo, preferibilmente voluttuari, i miei preferiti :)
e se comprassi una mustang? che dite, me la consegnano a casa?

Redux
27-09-2007, 16:23
Come la mettiamo con le spese doganali?

a parte i dazi, in teoria c'è anche l'IVA.

Fides Brasier
27-09-2007, 16:34
spiritoso :)
la mia domanda però era più rivolta a beni di consumo, preferibilmente voluttuari, i miei preferiti :)
e se comprassi una mustang? che dite, me la consegnano a casa?era una battuta semiseria :D ma se si potesse sarebbe una figata :)
per i beni di consumo dipende, l'iva c'e' di sicuro oltre ai dazi e alle tasse doganali.

MILANOgirl
27-09-2007, 16:46
chi vuole entrare a fare parte del mio schema piramidale? :Oesponi :O

Aragorn
27-09-2007, 16:58
a parte i dazi, in teoria c'è anche l'IVA.

Giusto, è per questo che pur trovando spesso degli oggetti estremamente interessanti in Usa su ebay poi lascio perdere, il vantaggio dell'euro forte è annullato dai dazi e dall'iva :(

J3X
27-09-2007, 17:04
a parte i dazi, in teoria c'è anche l'IVA.
direi più in pratica... e conta anche che la dogana non è nominata per essere veloce...

correggetemi se sbaglio

esempio...
acquisti una tv lcd a
1000$ = 706€
che in italia costa 1000€ (come a volte accade)
+20% iva sul valore dichiarato
1200$ = 847€
+ sdoganamento, tasse varie (e perdita di tempo)
un valore X compreso .... 850€ < X < 1000€(si spera)
ora hai risparmiato -massimo- 150euro
tenendo presente che se io dovessi comprare da te una tv che costa 1000€ in negozio, come minimo vorrei che qualcosa senza garanzia costasse il 10-20% in meno -> 850-900€, tu l'hai pagata -minimo-850...

che ci guadagni??

e questo per 1000€...

oddio... può essere (e si parla di statistica) che il pacco non venga controllato e sia tassato solo in parte, oppure che usi costosi corrieri privati che abbasserebbero cmq il guadagno... ma bisogna vedere sempre se vale la pena dello sbattimento...

ciao

SozaBoy
27-09-2007, 17:28
direi più in pratica... e conta anche che la dogana non è nominata per essere veloce...

correggetemi se sbaglio

esempio...
acquisti una tv lcd a
1000$ = 706€
che in italia costa 1000€ (come a volte accade)
+20% iva sul valore dichiarato
1200$ = 847€
+ sdoganamento, tasse varie (e perdita di tempo)
un valore X compreso .... 850€ < X < 1000€(si spera)
ora hai risparmiato -massimo- 150euro
tenendo presente che se io dovessi comprare da te una tv che costa 1000€ in negozio, come minimo vorrei che qualcosa senza garanzia costasse il 10-20% in meno -> 850-900€, tu l'hai pagata -minimo-850...

che ci guadagni??

e questo per 1000€...

oddio... può essere (e si parla di statistica) che il pacco non venga controllato e sia tassato solo in parte, oppure che usi costosi corrieri privati che abbasserebbero cmq il guadagno... ma bisogna vedere sempre se vale la pena dello sbattimento...

ciao

www.reduxowned.com (www.Redux.justgotowned.com) :asd:

Teox82
27-09-2007, 17:29
Non si può chiedere di scrivere GIFT sul pacco?

deggungombo
27-09-2007, 17:40
Non si può chiedere di scrivere GIFT sul pacco?dal sito http://www.agenziadogane.it/


Quesito – Regalo proveniente da Paese extra UE:

Un privato mi ha speditoda un Paese che non fa parte della Unione Europea, un oggetto in regaloed ho avuto la sorpresa di dover pagare le spese doganali anche se sulla bolla di spedizione era stato espressamente indicato GIFT (regalo). Vorrei sapere come vengono calcolate in questo caso le spese doganali.

Risposta: Sotto il profilo doganale,la normativa in vigore prevede la franchigia dai diritti all'importazione quando:

* la spedizione avviene da un privato ad un privato
* sia priva di carattere commerciale
* sia effettuata a titolo gratuito
* non superi i 45 Euro per spedizione

(Regolamento CEE n. 918/83, Decreto Ministeriale 5 dicembre 1997 n. 489 articoli 7/9).

Per avere ulteriori informazioni al riguardo si può consultare la circolare n.22/D del 05/05/04. reperibilesul sito web di questa Agenzia (www.agenziadogane.gov.it)nella sezione "Norme Doganali" - circolari - anno 2004".

Nel caso in cui la spedizione non rientri in tale ambito, si fa presente che, in linea generale, all'atto dell'introduzione in Italia di merce con origine extra UE, si dovrà provvedere al pagamento:

* dei dazi (se previsti), che sono calcolati sul “valore della transazione” (valore comprensivo delle spese di trasporto e assicurazione) e le cui aliquote variano a seconda della merce che si intende importare;
* dell'IVA (normalmente al 20%) calcolata sul “valore della transazione”, aumentato dell'eventuale aliquota daziaria.

Si evidenzia, tuttavia, che è necessario stabilire con precisione la tipologia della merce, anche da un punto di vista merceologico, sia per l’applicazione dell’esatto trattamento daziario e fiscale, sia per accertare l’eventuale necessità di licenze o l’esistenza di limitazioni all'importazione.

Informazioni utili in proposito si possono acquisire consultando il sito web di questa Agenzia (www.agenziadogane.gov.it), alla pagina "La Tariffa Doganale (TARIC)" .

Si fa presente, comunque, che la classifica definitiva della merce viene determinata direttamente dai funzionari doganali solo all'atto della presentazione della stessa in dogana.

storr
27-09-2007, 17:45
A me piacerebbe comprare gadget, in particolare tshirt a maniche lunghe, di qualche squadra dell'NFL, ma quel che si trova su e-bay a me sembrano solo tarocchi

Ciao Redux e scusa il piccolo OT, ma sei per caso un appassionato NFL? Segui le partite, collezioni partite ecc.?

J3X
27-09-2007, 18:14
Non si può chiedere di scrivere GIFT sul pacco?

ovvio che si...
per i motivi doganali ti ha risposto deggungombo

anni fa i pochi gift che circolavano non venivano controllati ed evitavano di venire (quindi) tassati, poi quindi è scoppiata la pensata intelligente italiana e tutti a far scrivere gift... e la dogana non ha fatto nemmeno più caso a quella scritta, quindi allo stato attuale viene controllato tutto a campione, (quasi) indipendentemente da scritte, carte regalo, dimensioni e prezzo dichiarato.

Redux
27-09-2007, 18:54
Ciao Redux e scusa il piccolo OT, ma sei per caso un appassionato NFL? Segui le partite, collezioni partite ecc.?

No, o meglio, mi piacciono da matti le loro magliette, i gadget dei tennessee titans, dei miami dolphins, dei dallas cowboys, etc, ma non so nemmeno le regole del gioco :D
Sono un tamarro :D

ciriccio
27-09-2007, 18:54
Non si può chiedere di scrivere GIFT sul pacco?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1563330

matt22222
27-09-2007, 19:30
francobolli?:stordita: :stordita:

cmq non sarebbe male come idea.......