View Full Version : I prezzi delle cpu Penryn per sistemi notebook
Redazione di Hardware Upg
27-09-2007, 07:55
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/i-prezzi-delle-cpu-penryn-per-sistemi-notebook_22688.html
Attese al debutto nel mese di Gennaio le prime cpu Intel per sistemi Centrino basate sul nuovo Core Penryn
Click sul link per visualizzare la notizia.
Lev1athan
27-09-2007, 08:04
Scusate la domanda: come mai costano di più rispetto alle CPU desktop?
perchè normalmente le cpu mobile sono ricavate da quelle parti di wafer di silicio (centrali) migliori...
R3GM4ST3R
27-09-2007, 08:29
xkè implementano una tecnologia di risparmio energetico diversa dai normali processori desktop ;)
restano cmq dei buoni prezzi, considerando la prima uscita....diminuiranno presto
certo che, sommando questa news a quella dei prezzi x desktop...., 'acchio che politica aggressiva dei prezzi...
e, in tutto questo, di amd neanche un'ombra, un bench, un procio (tranne gli X¾ annunciati).....mah; continuando così nn so quanto durano gli "sconti" Intel
restano cmq dei buoni prezzi, considerando la prima uscita....diminuiranno presto
Quoto, anche secondo me i prezzi di queste cpu sono buoni ;)
oggi la soluzione media è 2ghz circa, con penryn sarà 2,4-2,5 mica male...
MiKeLezZ
27-09-2007, 09:30
Ecco, se ora i costruttori adottassero in massa gli LCD retroilluminati LED, potrei finalmente comprarmi un degno portatile...
Marcel349
27-09-2007, 09:41
Forse non è il "luogo" adatto a una domanda, ma leggendo queste news sui nuovi processori Intel mi è venuto un dubbio... :o
I Penryn per desktop adotteranno ancora il soket LGA 775?!
E i futuri Nehalem?! Si sa gia qualcosa...?!
Mercuri0
27-09-2007, 10:06
perchè normalmente le cpu mobile sono ricavate da quelle parti di wafer di silicio (centrali) migliori...
Eh già noi notebookkari ci trattiamo bene, mica come voialtri desktoppisti che vi prendete gli scarti :asd:
Scusate la domanda forse un pò stupida: ma le cpu Penryn sono compatibili con la piattaforma Santa Rosa attuale, o lo saranno solamente con Santa Rosa refresh? Grazie
Forse non è il "luogo" adatto a una domanda, ma leggendo queste news sui nuovi processori Intel mi è venuto un dubbio... :o
I Penryn per desktop adotteranno ancora il soket LGA 775?!
E i futuri Nehalem?! Si sa gia qualcosa...?!
Il socket non è lo stesso per i Desktop (775). I ragazzi sicuramente suggeriranno la sigla. :)
Credo che i Penryn siano gli ultimi compatibili con il 945pm, attualmente ho un core Yonah a 2 ghz. Fatemi sapere se sbaglio...
Willy_Pinguino
01-10-2007, 22:37
Vediamo...
silicio, in vari stati metallici e ossidati...
tech costruttiva a 45 nanometri...
tecnica di fotoincisione a più strati...
gli ingredienti sono questi.
se altre cpu che sono costruite con gli stessi ingredienti hanno prezzi diversi, il prezzo più alto è dato SOLO da motivi di MARKETING
il fatto che una cpu consumi meno, che abbia una maggiore efficenza che sia o meno di scarto, sono problemi costruttivi di intel...
pensateci un attimo, intel vuole vincere la gara con la concorrenza basandosi sulla qualità... solo che per farlo chiede prezzi più alti... e chi paga siamo NOI!!!
ora io non dico che nessuno abbia bisogno di qualità, non dico nemmeno che la ricerca del miglioramento non abbia costi o che il costo della ricerca non deve ricadere sulle spalle dell'utente...
ma diamine... abbiamo 10 o anche 100 volte la potenza che ci è necessaria... possibile che nessuno capisca che la corsa ai mHz non solo è inutile, ma è anche dannosa???
se volessi sembrare un idealista parlerei del riscaldamento globale del pianeta, dell'esaurimento delle risorse o del crescente inquinamento...
ma io sono semplicemente un poveraccio con 4 soldi in tasca... tra 1 anno quelle cpu costeranno 1/3, saranno passate di moda ma continueranno a fare il loro sporco lavoro. solo allora ci penserò... per ora continuo col mio centrino a 1,5mHz prima serie su un portatile del 2004 preso superscontato in una grande catena per spendere il meno possibile...
poi fate e pensate quello che volete (lo fareste comunque...) ma se la massa invece di chiedere prestazioni virtuali realmente inutili chiedesse ottimizzazioni reali che ci permettano di spender meno e di consumare meno, tutti ne trarremmo vantaggio...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.