PDA

View Full Version : Strano rumore proveniente dall'hard disk...


Ice89
26-09-2007, 20:29
Ho da breve comprato un Hard Disk usato della Maxtor, SATAII, 300gb con buffer di 16mb, 2 anni di vita. Il problema consiste in uno strano rumore che proviene dall'hard disk, e specialmente durante il caricamente (quando si sente l'hd sotto sforzo), simile ad un "clack", seguito poi da 1 secondo di silenzio e la ripresa graduale del caricamento. Non è un rumore metallico, ma qualcosa di elettronico (credo). Non è un problema di riavvio in quanto ha un rumore differente quando lo fà. Non riesco a capire da cosa possa dipendere. Credo dall'alimentazione, ma l'alimentatore ha meno di un mese di vita! I cavi che uso per connettere l'hd sono tutti nuovi... Che ci sia qualche dispersione di corrente nei vari attacchi (ho un "ponte" tramite il molex che manda la corrente alla scheda video, l'attacco dell'hard disk e l'attacco del masterizzatore DVD)?. Aiutatemi!!!

EDIT: per dare un'idea ho aggiunto un file .wav registrato con il telefonino messo sopra il case del pc. Al 32° secondo si sente il "clack" in questione. L'audio è di qualità bassa, ma fà capire grossomodo la situazione. Link per il download (http://www.mediafire.com/?b5zcaygbmzx)

Saturn891
26-09-2007, 20:40
Il rumore che senti è dovuto al fatto che la testina si sposta velocemente e va vicino al motore. Secondo me l'hard disk sta per rompersi, quindi ti consiglio di backuppare tutto l'hard disk e spostare tutti i file in un altro hard disk, col programma Western Digital Data Lifeguard Tools. Mi dici il modello del Maxtor che hai? E' un DiamondMax 10?

Ice89
26-09-2007, 20:42
esatto, DiamondMax 10, modello 6L300S0. Cosa posso fare?

Saturn891
26-09-2007, 20:48
Beh, da qual che io so in questi casi c'è poco da fare. Il rumore che si sente nella registrazione al secondo 32 è normale che a volte un hard disk faccia questo suono (soprattutto nello spegnimento), ed è anche normale che possa sentirsi quando l'hard disk è attivo. Ciò che non è normale è se questo accade spesso (tipo, ogni 10-15 minuti). Meglio backuppare tutto prima che situazione degeneri!

Ice89
26-09-2007, 20:50
Beh, da qual che io so in questi casi c'è poco da fare. Il rumore che si sente nella registrazione al secondo 32 è normale che a volte un hard disk faccia questo suono (soprattutto nello spegnimento), ed è anche normale che possa sentirsi quando l'hard disk è attivo. Ciò che non è normale è se questo accade spesso (tipo, ogni 10-15 minuti). Meglio backuppare tutto prima che situazione degeneri!

10-15 minuti? direi anke 5 minuti... Di backuppare non c'è problema, tanto non ho niente di importante sull'hard disk... Posso mandarlo in assistenza alla maxtor?

Saturn891
26-09-2007, 20:55
Casomai alla Seagate. La Maxtor è stata acquisita (non ho capito se completamente o quasi completamente) dalla Seagate, quindi ora è essa che si occupa delle garanzie degli hard disk della sua società da poco acquistata (appunto la Maxtor).

Ice89
26-09-2007, 20:56
Casomai alla Seagate. La Maxtor è stata acquisita (non ho capito se completamente o quasi completamente) dalla Seagate, quindi ora è essa che si occupa delle garanzie degli hard disk della sua società da poco acquistata (appunto la Maxtor).

Si, ho toppato! Cmq sai per caso quanto si paga per la spedizione e in quanto tempo avviene la sostituzione?

Saturn891
26-09-2007, 20:58
Hmmm....non so dirtelo con precisione. Ma ho sentito dire che per corriere la spedizione costa sulle 30 euro, poi ci sono anche altri metodi di spedizione come la posta raccomandata. Per i tempi di sostituzione dovrebbero bastare uno o due mesi al massimo....se non prima.

Ice89
26-09-2007, 21:13
Hmmm....non so dirtelo con precisione. Ma ho sentito dire che per corriere la spedizione costa sulle 30 euro, poi ci sono anche altri metodi di spedizione come la posta raccomandata. Per i tempi di sostituzione dovrebbero bastare uno o due mesi al massimo....se non prima.

cavolo... è tantissimo, sia i 30€ sia i 2 mesi...

MM
27-09-2007, 23:01
C'è la guida apposita e c'è una discussione dedicata a queste problematiche,dove puoi trovare e richiedere informazioni
In ogni caso se il dsico non risulta difettoso non credo che te lo cambino