View Full Version : Readyboost: come funziona?
No, non volevo una spiegazione sul principio di funzionamento di questa "splendida" :stordita: trovata ;)
Sul mio XP2400+ ho messo una chiavetta da 1 GB per vedere se ottenevo dei benefici tangibili usando il readyboost... metto la chiavetta, gli dico di attivare il readyboost e ciao.
Poi un paio di giorni fa, smanettando in gestione risorse, "sfoglio" la chiavetta e scopro che è completamente vuota :confused: ...vedo le proprietà, linguetta r.b. ed è spuntato l'utilizzo del r.b., premo OK e mi crea il file sulla chiavetta :mbe:
Ho pensato ad un mio momento di rincojonimento la prima volta che lo ho attivato... poi oggi rifaccio lo stesso giro e la chiavetta è vuota :eek:
Riattivo e crea il file, riavvio il sistema e il file non c'é più :confused:
Ci rinuncio o c'é una soluzione?
ziozorro
28-09-2007, 11:38
Se non sbaglio diventa una memoria di tipo volatile(come la ram) appena riavvii il pc si pulisce e per questo la trovi vuota...
...a me pareva di aver capito che venivano lì memorizzati i dati per la cache di prefetch :confused:
In ogni caso la chiavetta è vuota anche dopo 2 ore di utilizzo del PC, mentre come attivo il readyboost mi crea un file della dimensione che ho deciso di dedicargli.
non vorrei dir cazzate ma mi pare che il minimo che devi dargli sono 256 mb magari se glieli hai dati tondi arrotonda un po e poi bisognerebbe vedere se c'è qualcosa che istacola o qualche setting che cancella il file da solo,. magari qualcosa sui dischi rimovibili, io l'ho provato sul portatile di mio padre,ma non ho fatto caso a cancellazioni??
prova a vedere queste cose
ciaoo
Di sicuro sono ben oltre i 256MB, visto che ne ho assegnati 890MB.
Pure le altre cose sono OK
:muro:
ziozorro
01-10-2007, 12:04
Non so...rimango dell'idea che sono dati "volatili",quindi ogni volta che si riavvia il pc,la readyboost viene resettata...
Guarda, a prescindere da come funziona il problema è che all'avvio la pen drive è vuota, però se vado su proprietà e selziono la linguetta del readyboost (dove trovo già spuntata l'opzione per usarla come readyboost :mbe: , unica traccia visibile del fatto che avevo già detto di usarla in quel modo) mi crea istantaneamente un file di cui non ricordo l'estensione, ma che il sistema rileva come da destinare al readyboost.
Al riavvio successivo non ce ne è più traccia, neanche dopo un'ora di utilizzo del sistema... OK voltatile, ma qui son proprio volati via! :p
II ARROWS
01-10-2007, 23:51
Normalissimo...
Se provassi a cercare da qualche parte come funziona sulle miriadi di articoli nel web che lo spiegano, sapresti che ogni sessione ha una chiave di cifratura casuale per prevenire il recupero dei dati successivamente...
Normalissimo...
Se provassi a cercare da qualche parte come funziona sulle miriadi di articoli nel web che lo spiegano, sapresti che ogni sessione ha una chiave di cifratura casuale per prevenire il recupero dei dati successivamente...
Cioé?
Normalissimo che la chiavetta sia sempre vuota?
O la creazione del file quando dico "applica" sulla linguetta del r.b.? ...file che poi sparisce...
Come mai a me dice che la chiavetta è lenta?E' una kingston da 2gb..che chiavette ci vogliono?
II ARROWS
02-10-2007, 14:34
Come mai a me dice che la chiavetta è lenta?E' una kingston da 2gb..che chiavette ci vogliono?Chiave più veloce...
Chiave più veloce...
E come si capisce se la propria chiavetta è abbastanza veloce?
fabrylama
05-10-2007, 21:52
E come si capisce se la propria chiavetta è abbastanza veloce?
dal fatto che costa almeno per 3 volte rispetto ad una generica di pari capacità
II ARROWS
05-10-2007, 21:57
E come si capisce se la propria chiavetta è abbastanza veloce?Nelle informazioni di lettura/scrittura, ma non ricordo quali siano i valori. Su Wikipedia c'è scritto nella pagina su Vista.
dal fatto che costa almeno per 3 volte rispetto ad una generica di pari capacità
Seppur tecnicamente scarno, si tratta indubbiamente di un commento dalle indiscutibili validità e correttezza :D
fabrylama
05-10-2007, 22:05
Seppur tecnicamente scarno, si tratta indubbiamente di un commento dalle indiscutibili validità e correttezza :D
Validità universale direi:O
Prometeo90
06-10-2007, 14:38
confermo che il file NON DEVE SPARIRE ma non ti so spiegare perché da te succeda :)
Sono la sola a cui questa cosa del readyboost e della chiavetta sembra una specie di presa in giro ?... Se uno vuole un pc veloce e prestante si prende una buona ram..o la potenzia... che miracoli potra' mai fare una chiavetta usb ?
Sono la sola a cui questa cosa del readyboost e della chiavetta sembra una specie di presa in giro ?... Se uno vuole un pc veloce e prestante si prende una buona ram..o la potenzia... che miracoli potra' mai fare una chiavetta usb ?
Magari la RAM in più non la puoi comprare, o perché non si trova o perché sarebbe "a perdere" al primo cambio di PC, mentre una chiavetta USB la puoi sempre riciclare per farle fare quello per cui era stata originariamente pensata: la chiavetta USB appunto :D
confermo che il file NON DEVE SPARIRE ma non ti so spiegare perché da te succeda :)
Mi pare siano uscite della patch che intervengono sul sistema USB... come le installo rifaccio una prova e vedo come va...
Sono la sola a cui questa cosa del readyboost e della chiavetta sembra una specie di presa in giro ?... Se uno vuole un pc veloce e prestante si prende una buona ram..o la potenzia... che miracoli potra' mai fare una chiavetta usb ?
appunto;)
A parte che NON tutte le pennette USB vengono viste da vista (scusassero il gioco di parole:D ) atte al ready boost, ossia non lo attiva se la key usb non ha determinate specifiche tecniche..tra una pennetta buona da 1G e uno o due banchi (da 512mb*2) NON c'è alcun paragone..ossia la Ram vera è assolutamente da preferire, non foss'altro che con 50 e circa si porta a casa o un Giga di ddr I 400 o (anche a meno di 50 €) 1 GB di DDR II entry level..ma assolutamente + indicati ad un upgrade.
per er cicci: avendo due GB del ready boost te ne fai na cippa:sofico: ;) ...usa la pennetta per quello a cui è destinata;)
per er cicci: avendo due GB del ready boost te ne fai na cippa:sofico: ;) ...usa la pennetta per quello a cui è destinata;)
...e secondo te io mi son messo a giocare col readyboost su un PC con processore dual core e 2GB di RAM :D
Come ho detto nel primo post, Vista 32bit l'ho installato su un XP2400+ con 1GB di RAM (2*512)... comprare altra RAM per quello sarebbero soldi buttati, visto che le DDR oramai stanno andando a morire, senza considerare i problemi del mettere 4*512MB in dual channel... molto meglio giocare (anche per pura curiosità ;) ) con una chiavetta USB da riciclare al primo upgrade del PC :D
Ah, per la cronaca, Vista gira più che decentemente su un XP2400+ (FSB 133MHz) con 1GB di RAM... tanto per capirci, si tratta di un PC la cui CPU la comprai ad inizio 2004 che era una rimanenza di magazzino, mentre la VGA (ATI 9600PRO) è di qualche mese più recente.
Il tutto alla faccia di chi diceva che senza 4 core e 4 GB di RAM Vista sarebbe stato una chiavica :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.