View Full Version : Gente incompetente (prof di botanica inside)...
Dopo il 3d della gente che si autoinvita, ora ne apro uno su quelli che non sanno nemmeno che cazzo dicono...
Nel mio caso, parlerò del mio "prof" di botanica.
Entra in classe e dice: "Io dovrei insegnarvi botanica?". No guarda, ci devi insegnare ingegneria aerospaziale...
Parlando col nostro prof di vivaismo, ci ha detto che questo "prof" gli ha detto: "Ma che caxxo è botanica?" :rolleyes: .
Costui ha una laurea in geologia (che ha molto a che fare con botanica -.-), tra l'altro presa pure al sud (ora non fate i falsi perbenisti, che si sa che al sud è + facile prendere una laurea...).
In 2 giorni fa tipo 17 pagine, facendoci leggere e spiegare a chi legge quello che ha appena letto...(ma come cacchio fai? -.-" ), e ogni tanto si prende un momento di pausa per leggere sul libro, così poi "spiega..." .
Non ho aperto questo 3d solo per sfogo (sì, perché fare una scuola di agraria con un prof di botanica che non sa di che cazzo parla, non è che sia tanto bello...), ma anche per sentire se avete anche voi qualche racconto analogo, così mi faccio 2 risate :D . E' impossibile che non ne abbiate...!
Ciao!
-dieguz-
26-09-2007, 20:57
più o meno com'è successo con noi col prof di matematica (calabrese) che in 4 anni nn ha fatto un caspio, ora in 5 siamo nella merda infatti la prof ha ripreso a spiegarci più o meno dagli insiemi dei numeri ( radicali, irrazionali ecc)
notare, avevo il 4 a fatica:O
non per scatenare polemiche, ma probabilmente non lo sai..
ti invito a laurearti in una qualsiasi università napoletana, poi ne riparliamo :)
Adrian II
26-09-2007, 21:05
tra l'altro presa pure al sud (ora non fate i falsi perbenisti, che si sa che al sud è + facile prendere una laurea...).
insomma eh:D che al sud ci siano molti più laureati che al nord non vuol dire che sia più facile laurearsi, è semplicemente perchè già un laureato ha pochi sbocchi per il lavoro, figurarsi un diplomato! quindi molti continuano a studiare, ma non è questione di facilità...
facendoci leggere e spiegare a chi legge quello che ha appena letto...(ma come cacchio fai? -.-" )
beh... questo lo facevamo anche noi a scuola:D
Doctor Banana
26-09-2007, 21:09
insomma eh:D che al sud ci siano molti più laureati che al nord non vuol dire che sia più facile laurearsi, è semplicemente perchè già un laureato ha pochi sbocchi per il lavoro, figurarsi un diplomato! quindi molti continuano a studiare, ma non è questione di facilità...
Mi sa allegramente di c@zzata sai... :D
Se il lavoro non c'è fai prima a emigrare,non a spendere soldi e tempo per prenderti una laurea... :D
Dopo il 3d della gente che si autoinvita, ora ne apro uno su quelli che non sanno nemmeno che cazzo dicono...
Nel mio caso, parlerò del mio "prof" di botanica.
Entra in classe e dice: "Io dovrei insegnarvi botanica?". No guarda, ci devi insegnare ingegneria aerospaziale...
Parlando col nostro prof di vivaismo, ci ha detto che questo "prof" gli ha detto: "Ma che caxxo è botanica?" :rolleyes: .
Costui ha una laurea in geologia (che ha molto a che fare con botanica -.-), tra l'altro presa pure al sud (ora non fate i falsi perbenisti, che si sa che al sud è + facile prendere una laurea...).
In 2 giorni fa tipo 17 pagine, facendoci leggere e spiegare a chi legge quello che ha appena letto...(ma come cacchio fai? -.-" ), e ogni tanto si prende un momento di pausa per leggere sul libro, così poi "spiega..." .
Non ho aperto questo 3d solo per sfogo (sì, perché fare una scuola di agraria con un prof di botanica che non sa di che cazzo parla, non è che sia tanto bello...), ma anche per sentire se avete anche voi qualche racconto analogo, così mi faccio 2 risate :D . E' impossibile che non ne abbiate...!
Ciao!
:rolleyes:
Adrian II
26-09-2007, 21:12
Mi sa allegramente di c@zzata sai... :D
Se il lavoro non c'è fai prima a emigrare,non a spendere soldi e tempo per prenderti una laurea... :D
infatti c'è chi lo fa, molti miei amici si sono sparpagliati per l'europa proprio per questo, e lo farei anch'io se non avessi le mie ultime speranze in un progetto musicale qui a napoli, ma c'è anche chi può permettersi di studiare e "vuole stare vicino a mammà":D
purtroppo noi meridionali, indipendendemente dall'estrazione sociale e dall'educazione, siamo estremamente mammoni:D
Lo sapevo che non dovevo scriverlo :rolleyes: .
Non intendevo offendere nessuno, così mi avevano detto in molti e così pensavo.
Se non è così allora mi scuso...
Non voglio che il 3d prenda una brutta piega solo per una frase.. o vi fa comodo leggere solo quello che volete e scatenare flame inutili?
Adrian II
26-09-2007, 21:16
confermo, evitiamo flame dai, che qui se si comincia a fraintendere è la fine, si torna IT
tecnologico
26-09-2007, 21:22
Lo sapevo che non dovevo scriverlo :rolleyes: .
Non intendevo offendere nessuno, così mi avevano detto in molti e così pensavo.
Se non è così allora mi scuso...
Non voglio che il 3d prenda una brutta piega solo per una frase.. o vi fa comodo leggere solo quello che volete e scatenare flame inutili?
cioè spari una bordata di sto genere e poi te ne esci cosi?
guarda ti dico una cosa, ho diversi amici che hanno frequentato università non a catania, chi a roma, chi a milano..tutti concordi che lassu non facevano un casso e quaggiù se la stanno vedendo male. quà al sud abbiamo più laureati perchè c è più gente che si iscrive all università e conclude il ciclo di studi rispetto al nord dove a 18 anni molti vanno a lavorare.
per mancanza di lavoro di basso livello quaggiù tutti ci facciamo un culo a capanna per studiare e fornire al mercato del lavoro personale qualificato.
personale qualificato che tra l altro viene assunto quasi tutto al nord. tanto scarsi non saranno.
più che altro qua c è poco da fare l operaio e studiamo. con buona probabilità in media il sud è più acculturato del nord.
ovviamente ti segnalo.
tecnologico
26-09-2007, 21:26
Mi sa allegramente di c@zzata sai... :D
Se il lavoro non c'è fai prima a emigrare,non a spendere soldi e tempo per prenderti una laurea... :D
emigrare? ti pare chè si è una mandria di contadini? spendere soldi e tempo? investire soldi e tempo per ottenere il lavoro che qualcuno del nord non ha potuto avere perchè non voleva investire tempo e denaro.
Doctor Banana
26-09-2007, 21:38
emigrare? ti pare chè si è una mandria di contadini? spendere soldi e tempo? investire soldi e tempo per ottenere il lavoro che qualcuno del nord non ha potuto avere perchè non voleva investire tempo e denaro.
http://www.etimo.it/?term=emigrare
Non mi pare offensiva come parola. Molti italiani sono emigrati all'estero,molti italiani si son trasferiti dal sud al nord proprio per cercare lavoro. Non ci vedo nulla di male,anzi,trasferirsi per trovare un lavoro è sinonimo di forza di carattere,dato che non è proprio una cosa da nulla.
Dirmi xò che al sud ci son più laureati (e nota bene,se ti laurei in materie "politiche" (tipo giurisprudenza et similia,non aumenti di sicuro le possibilità di lavoro al sud) xchè non c'è lavoro è una c@zzata bella e buona.
tecnologico
26-09-2007, 21:39
più o meno com'è successo con noi col prof di matematica (calabrese) che in 4 anni nn ha fatto un caspio, ora in 5 siamo nella merda infatti la prof ha ripreso a spiegarci più o meno dagli insiemi dei numeri ( radicali, irrazionali ecc)
notare, avevo il 4 a fatica:O
magari era uno di quei prof bonaccioni e voi non avete studiato un casso...da me se il prof non spiega la roba me la studio da me. se non avete fatto un cavolo vuol dire che vi faceva comodo così.
tecnologico
26-09-2007, 21:42
http://www.etimo.it/?term=emigrare
Non mi pare offensiva come parola. Molti italiani sono emigrati all'estero,molti italiani si son trasferiti dal sud al nord proprio per cercare lavoro. Non ci vedo nulla di male,anzi,trasferirsi per trovare un lavoro è sinonimo di forza di carattere,dato che non è proprio una cosa da nulla.
Dirmi xò che al sud ci son più laureati (e nota bene,se ti laurei in materie "politiche" (tipo giurisprudenza et similia,non aumenti di sicuro le possibilità di lavoro al sud) xchè non c'è lavoro è una c@zzata bella e buona.
i meridionali che mezzo secolo fa si spostavano verso il nord erano poco più di contadini senza alcuna specializzazione, andavan via perchè non sapevano fare nulla di qualificato ed erano ignoranti come pesche. ora la situazione è ben diversa. tutti , se necessario con qualche sforzo, hanno la possibilità di accedere ad un livello di cultura più elevato, basta volerlo. se emigro è perchè mi sono scassato le balle a studiare.
magari era uno di quei prof bonaccioni e voi non avete studiato un casso...da me se il prof non spiega la roba me la studio da me. se non avete fatto un cavolo vuol dire che vi faceva comodo così.
Beh, dipende cosa c'è da studiare...
La vedo un po' dura studiare roba tipo pedologia ecc... senza spiegazione :asd:
Lo sapevo che non dovevo scriverlo :rolleyes: .
Non intendevo offendere nessuno, così mi avevano detto in molti e così pensavo.
Se non è così allora mi scuso...
Non voglio che il 3d prenda una brutta piega solo per una frase.. o vi fa comodo leggere solo quello che volete e scatenare flame inutili?
assolutamente nessun flame, per me la cosa è già passato visto ciò che hai scritto adesso ;)
mi permetto solo di dire che qua da me si studia, ho amici che purtroppo la laurea forse nemmeno la prenderanno, qui dalle mie parti i prof sono quasi sempre gente scorbutica e che fa di tutto per farti ripetere gli esami!
tralasciando questo, si studia eccome, come io penso che si studi anche al nord, molte delle uni più facoltose sono al nord alla fine anche se qui ne abbiamo alcune famose!
ciauzzzzzzzzzzzzz
E' un vero peccato, ho fatto anche io l'agrario (l'agraria è l'università, le superiori sono agrario) e botanica era una delle materie non solo fondamentali, ma anche più interessanti...
direi che si può chiudere.. il flame ormai è partito e non si ferma..
CLOSED!!
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.