PDA

View Full Version : Vista: vero progresso?


Chilea
26-09-2007, 19:39
Navigatori del Forum,
comincio con lo scusarmi per proporre un referendum che, a prima lettura, può sembrare ridicolo e "stantio" ma che, almeno nelle intenzioni, non lo è.
-
La premessa:
ho 3 pc tutti con sistema operativo "XP SP2" e sto valutando se sostenere un sacrificio economico per passare a "Vista".
La domada del sondaggio è rivolta unicamente a chi è già fruitore di Vista:
e' valsa la pena abbandonare "XP" ed acquistare Vista?
-
Ovviamente sono consapevole che è un po' come chiedere all'oste "se il vino è buono" ma confido nella Vostra onesta' intellettuale.

Grazie per la partecipazione.
Ciao.

cajenna
26-09-2007, 19:44
Io uso vista dalla prima release,c'è voluto un po' per assuefarsi alle innovazioni introdotte me ora mi trovo veramente bene al punto che sul desktop ho eliminato XP che tengo solamente sul notebook in quanto un po' carente per le esigenze di vista.
Un grande miglioramento ci sarà con il prossimo sp1 e i piccoli bug che lo affliggono spariranno.
Il mio consiglio è di dedicare un pc esclusivamente a vista per poterne apprezzare le funzionalità.;)

PaVi90
26-09-2007, 19:44
Navigatori del Forum,
comincio con lo scusarmi per proporre un referendum che, a prima lettura, può sembrare ridicolo e "stantio" ma che, almeno nelle intenzioni, non lo è.
-
La premessa:
ho 3 pc tutti con sistema operativo "XP SP2" e sto valutando se sostenere un sacrificio economico per passare a "Vista":
La domada del sondaggio è rivolta unicamente a chi è già fruitore di Vista:

E' valsa la pena abbandonare "XP" ed acquistare Vista?
-
Grazie per la partecipazione.
Ciao.

Ci sono pareri purtroppo discordanti su Vista: c'è chi come me, oltre ad esserne possessore, è un fan sfegatato, e chi lo ritiene instabile ed immaturo. Nel mio caso, non mi ha MAI dato problemi; se proprio vuoi andare sul sicuro, aspetta l'uscita della service pack 1 per Vista.

gioggio
26-09-2007, 19:58
l'opzione "no, è solo chiacchere e distintivo" è fuorviante...

lo uso da un po', sono scettico quando sento dire che era un'ottima alternativa sin dal day-0, perchè la mia esperienza è stata abbastanza diversa...

al momento la maggior parte dei problemi sono superati... imho aspetterei altri sei mesi per farne un utilizzo esclusivo, comunque comincia a valerne la pena...

pgp
26-09-2007, 20:26
Anch'io dico che Vista è migliorato molto rispetto a XP.
Sì, devo ammettere che Aero è ciò che subito mi ha attirato, ma utilizzandolo si scopre che è fornito di funzioni che XP manco se le sogna.
A partire dall'ottimizzazione della ram (con XP + Vista Inspirat + Thoosje Sidebar uso più ram che con Vista + Aero + Sidebar), alla completa libertà del processore dal tema Aero (gestito interamente dalla GPU), a tantissime altre nuove funzioni per evitare di perdere i dati ecc...

A me Vista piace un sacco, poi è ovvio che ci siano anche quelli che ti dicono che è una porcheria, ma sono quelli che hanno beccato l'installazione sfigata che crasha ogni 5 minuti. La soluzione anche per loro sarebbe semplice: formattare. Ma sono già talmente rotti che non riprovano.

enry2772
26-09-2007, 20:30
Si il nuovo S.O. offre cose nuove a partire gia' dalla grafica!!

cyber_nando
26-09-2007, 20:47
so o ni.

secondo me

pro:

è innovativo graficamente
è innovativo nel controllo delle applicazioni(anche se quel tipo di controllo deriva da linux)
è ottimo nella gestione dei grandi numeri di file
è ottimo nella ricerca rapida nel menu start
è ottimo (se ci si attiene a tutti procedimenti vari ed eventuali) contro la protezione dal malware e virus (qualcuno dice di no,essendo wiindows)

contro :

con i sistemi attuali xp va una scheggi, vista è limitato
è macchinoso
con esso compreso e con tutti i nuovi programmi una partizione c dedicata da 60 giga va via con pochi gg di lavoro


per quanto mi riguarda devono nascere ancora sistemi più potenti per vista, come quando qualche anno fa provai ad installare xp su un sistema PIII , andava, ma con i PIV andava meglio. stessa cosa, si sta installando vista (almeno per alcuno) su sistemi poco potenti .
io l'ho installato su un centrino duo T2250. POTREBBE ANDARE MEGLIO

NLDoMy
26-09-2007, 20:47
preso la ultimate e vivo felice :D in dual con mint 3.1 appena torno a casa la installo, ma sono soddisfatto


uso le varie applicazioni tipo backup di vista (provato e mooooolto efficiente!!!), win dvd maker, ancora niente mediacenter, aspetto di prendere una scheda tv e acquisizione compatibile con vista

in più i gadjets della sidebar, anche se la trovo antiestetica, sono molto comodi


nei giochi, per quelli che faccio io è eccellente, ovviamente con la 8800, ma anche con una x1950pro già era ottimo


ho disabilitato servizi inutili, però come ho visto devo riabilitare il readyboost per avere il readyboot

Chilea
26-09-2007, 21:07
Mhaaaaaa..
Sono un po' perplesso.:mbe:
Siamo solo agli inizi ma sembra un plebiscito!
Eppure...
Eppure navigando per i forum e leggendo le riviste specializzate si parla molto di buchi, instabilità, incompatibilità con non pochi software, esosità in termini di richieste hardware e di consumi .......
Mhaaa.....
Continuo ad osservare il referendum e prendo buona nota!
Bye
:)

cyber_nando
27-09-2007, 10:16
A dimenticavo, vorrei spezzare un'arancia :D nei confronti di vista.

è da quando è uscito che ce l'ho installato, e ancora non si sente la minima esigenza di fommattarlo...

ho fatto la scansione con ad aware , e mi ha trovato solo un file corrotto, mentre con xp ne trovavo una 30ina a 7imana :D

bye

wisher
27-09-2007, 10:32
Con Vista mi trovo molto bene, in ogni caso ti consiglio di controllare bene la presenza di driver per i tuoi pc e la compatibilità dei software che usi.
Dato che devi migrare 3 pc perchè non inizi con uno almeno puoi avere una base su cui giudicare in base alle tue esigenze.

Darksoul84
27-09-2007, 11:01
io mi sono trovato bene fin dal primo giorno di utlizzo ormai ho pure levato quella ciofeca insopportabile di xp, devo dire che seppure i miglioramenti nn siano moltissimi rispetto al passato sono però molto gradevoli soprattutto se come me si ha la possibilità di usare la versione ultimate, che secondo me è il vero vista, cmq se dovete passare a vista magari all'inizio tenete il dual boot con xp come ho fatto io poi liberatevene di xp!!

Ferdy78
27-09-2007, 11:15
Assolutamente NO:D
Rispetto ad xp, non apporta alcuna modifica sostanziale e veramente utile lla normale attività lavorativa...

I soldi richiesti per l'upgrade NOn valgono assolutamente il contenuto;)

pgp
27-09-2007, 12:21
Assolutamente NO:D
Rispetto ad xp, non apporta alcuna modifica sostanziale e veramente utile lla normale attività lavorativa...

I soldi richiesti per l'upgrade NOn valgono assolutamente il contenuto;)

Avrei giurato che tu saresti venuto a dire NO

GhiaccioNero
27-09-2007, 17:54
Navigatori del Forum,
comincio con lo scusarmi per proporre un referendum che, a prima lettura, può sembrare ridicolo e "stantio" ma che, almeno nelle intenzioni, non lo è.
-
La premessa:
ho 3 pc tutti con sistema operativo "XP SP2" e sto valutando se sostenere un sacrificio economico per passare a "Vista".
La domada del sondaggio è rivolta unicamente a chi è già fruitore di Vista:
e' valsa la pena abbandonare "XP" ed acquistare Vista?
-
Ovviamente sono consapevole che è un po' come chiedere all'oste "se il vino è buono" ma confido nella Vostra onesta' intellettuale.

Grazie per la partecipazione.
Ciao.


Onestamente ti dico che a me non hai mai dato problemi.
Ti dico anche, però, di aspettare il SP1.Non si sa mai.
Io sono contentissimo, e non tornerei ad xp per niente al mondo.

PaVi90
27-09-2007, 17:58
Onestamente ti dico che a me non hai mai dato problemi.
Ti dico anche, però, di aspettare il SP1.Non si sa mai.
Io sono contentissimo, e non tornerei ad xp per niente al mondo.
Straquoto: condivido in pieno tutto!

dario amd
27-09-2007, 20:58
non mi si connette il pc alla rete wii-fii dell'uni con vista:mad:

blindwrite
27-09-2007, 21:05
Navigatori del Forum,
comincio con lo scusarmi per proporre un referendum che, a prima lettura, può sembrare ridicolo e "stantio" ma che, almeno nelle intenzioni, non lo è.
-
La premessa:
ho 3 pc tutti con sistema operativo "XP SP2" e sto valutando se sostenere un sacrificio economico per passare a "Vista".
La domada del sondaggio è rivolta unicamente a chi è già fruitore di Vista:
e' valsa la pena abbandonare "XP" ed acquistare Vista?
-
Ovviamente sono consapevole che è un po' come chiedere all'oste "se il vino è buono" ma confido nella Vostra onesta' intellettuale.

Grazie per la partecipazione.
Ciao.

IMHO passare da xp a vista se non ci sono necessità è un spreco di soldi, ciò non toglie che vista è un buon sistema operativo, e se dovessi comprare una nuova licenza per un pc comprerei sicuramente vista, ma non credo proprio che spenderei soldi per l'upgrade su una macchina già funzionante bene con xp.

p.s.Ho vista sul portatile e mi trovo bene tanto quanto con xp sul fisso e sul vecchio portatile

dj_andrea
28-09-2007, 05:05
Assolutamente NO:D
Rispetto ad xp, non apporta alcuna modifica sostanziale e veramente utile lla normale attività lavorativa...

I soldi richiesti per l'upgrade NOn valgono assolutamente il contenuto;)

sese cmq vista ha delle funzioni nascoste

tipo il mio hd si stava x rompere e vista mi ha avvertito di ripararlo o sostituirlo e di fare un backup e qsto e molto importante perche prima che mi si rompesse ho avuto modo di salvare tutto ;) questa fuzione xp se la sogna

Ciaba
28-09-2007, 07:04
...diciamo che in MS avevano pronto per il lancio l'SP3 di Xp....poi a qualcuno è venuta la brillante idea: "Vendiamolo come sistema operativo!!!" ed ecco che è uscito sVista :sofico:
Un SO che ha nel 2009 la data di morte(segnata dall'arrivo di Vienna), come fa ad essere considerato una mayor release?

Maverick491
28-09-2007, 08:03
...diciamo che in MS avevano pronto per il lancio l'SP3 di Xp....poi a qualcuno è venuta la brillante idea: "Vendiamolo come sistema operativo!!!" ed ecco che è uscito sVista :sofico:
Un SO che ha nel 2009 la data di morte(segnata dall'arrivo di Vienna), come fa ad essere considerato una mayor release?

Cos'è, un altro sistema operativo Microsoft? Non ne ho mai sentito parlare...
EDIT: Ho letto, certo che 3 anni di vita per un sistema operativo mi sembrano pochi...

innominato5090
28-09-2007, 08:04
si. provato x 5 mesi, sono molto soddisfatto

innominato5090
28-09-2007, 08:05
Cos'è, un altro sistema operativo Microsoft? Non ne ho mai sentito parlare...

vienna\windows 7 è il nuovo so microsoft che verra dopo vista. previsto x il 2009/2010

pgp
28-09-2007, 09:59
sese cmq vista ha delle funzioni nascoste

tipo il mio hd si stava x rompere e vista mi ha avvertito di ripararlo o sostituirlo e di fare un backup e qsto e molto importante perche prima che mi si rompesse ho avuto modo di salvare tutto ;) questa fuzione xp se la sogna

Questa non la sapevo. Non è per aero, ma per QUESTE cose che dico WOW!

E bravo Vista :D

wisher
28-09-2007, 10:07
...diciamo che in MS avevano pronto per il lancio l'SP3 di Xp....poi a qualcuno è venuta la brillante idea: "Vendiamolo come sistema operativo!!!" ed ecco che è uscito sVista :sofico:
Un SO che ha nel 2009 la data di morte(segnata dall'arrivo di Vienna), come fa ad essere considerato una mayor release?

Cos'è, un altro sistema operativo Microsoft? Non ne ho mai sentito parlare...
EDIT: Ho letto, certo che 3 anni di vita per un sistema operativo mi sembrano pochi...
L'anomailia è stata XP, in genere è quello il ciclo di vita di un OS.

Jammed_Death
28-09-2007, 10:20
sese cmq vista ha delle funzioni nascoste

tipo il mio hd si stava x rompere e vista mi ha avvertito di ripararlo o sostituirlo e di fare un backup e qsto e molto importante perche prima che mi si rompesse ho avuto modo di salvare tutto ;) questa fuzione xp se la sogna

è successa la stessa cosa a me!

@autore del thread: se non ti piace smanettare e cercare info ovunque aspetta il sp1. Ci sono problemi con driver ecc. Il so è più che buono, ma non ha il supporto che serve dai vari produttori di driver\software.

Ah, non fidarti assolutamente dei bollini "vista ready"

benti77
28-09-2007, 11:29
diciamo che dipende da che macchina hai...
vista sul centrino 7200 va meglio che Xp su un athlonXP 2800
Come reattività se la gioca tranquillamente con le 3 distro linux che ho provato.
Stabile sembra stabile, molto + di XP, e si inchioda meno in alcuni processi (ma appunto ora ho un core2 come paragone quindi non vale)

Aero non la uso... vista basic è bella e sufficiente con Stardock in aggiunta
Sidebar belle ma come tutte ste cose sono inutili

Contro:
- piu richieste HW, quindi o pc nuovo o nisba
- non tutti i programmi vanno (tipo vecchi giochi)
- se hai XP lo devi pagare ;)
- driver carenti, ma pian piano (la webcam la posso usare solo ora dopo 3 mesi e il cell non mi si connette)
- problemi con il pocketpc (ma non a tutti li da)
- XP oramai sappiamo smanettarlo in molti, vista è nuovo

sirus
28-09-2007, 12:26
Windows Vista è tecnicamente superiore a Windows XP, non rivoluzionerà assolutamente il tuo modo di lavorare, introdurrà qualche nuova comodità, nulla di più.
PS: io ho votato Si.

Ciaba
28-09-2007, 15:28
L'anomailia è stata XP, in genere è quello il ciclo di vita di un OS.


...peccato che siamo nel 2007 e l'SP1 uscirà nel 2008(molti aspettano appunto questo per dedicarsi al nuovo SO), la data di Vienna è fissata per ora fine 2009...se la matematica non è un opinione sono 2(DUE), anni.
Poi anomalia...chiedilo agli sviluppatori se è stata un anomalia, per loro avere finalmente una piattaforma stabile è stata una manna, e lo si è visto perché in tutto l'arco di vita di XP sono stati sviluppati software davvero ben fatti e collaudati. Il SO deve durare, poi certo, ha bisogno di SP che ne rinnovino le funzionalità(pensiamo a SP2 di Xp che è stato rivoluzionario per la qualità e le novità apportate).

sirus
28-09-2007, 15:42
...peccato che siamo nel 2007 e l'SP1 uscirà nel 2008(molti aspettano appunto questo per dedicarsi al nuovo SO), la data di Vienna è fissata per ora fine 2009...se la matematica non è un opinione sono 2(DUE), anni.
Poi anomalia...chiedilo agli sviluppatori se è stata un anomalia, per loro avere finalmente una piattaforma stabile è stata una manna, e lo si è visto perché in tutto l'arco di vita di XP sono stati sviluppati software davvero ben fatti e collaudati. Il SO deve durare, poi certo, ha bisogno di SP che ne rinnovino le funzionalità(pensiamo a SP2 di Xp che è stato rivoluzionario per la qualità e le novità apportate).
Attenzione a non creare false aspettative, Microsoft non ha mai dato nessuna data ufficiale per Windows 7.0, si vocifera fine 2009 inizio 2010 ma non c'è nulla di confermato.
Inoltre Windows XP è stata a tutti gli effetti un'anomalia per ammissione stessa di Microsoft e per gli sviluppatori di software applicativo (non driver) quello che conta è avere a disposizione un'API stabile e consolidata, magari anche duratura, tutto il resto del sistema operativo non è di interesse dello sviluppatore (e sto parlando del kernel in modo particolare che è la cosa che è cambiata maggiormente in Windows Vista).
Windows Vista mantiene piena compatibilità con le API di Windows XP introducendone di nuove quindi il problema per lo sviluppatore di applicativi non si pone. Le uniche differenze le avranno notate gli sviluppatori di driver e gli sviluppatori di software di sicurezza che di solito (sfortunatamente) lavorano all'interno del kernel (causando non pochi problemi) e quindi per loro aver avuto un kernel immobile per anni è stato solo un vantaggio come lo è stato anche per i produttori di driver.

Gli unici problemi di compatibilità che si sono presentati con Windows Vista sono dovuti all'introduzione di UAC. Molti software (malscritti) tendono ad operare in zone del file system in cui non avrebbero diritto di operare (perché salvare un log nella directory di sistema oppure nella root del file system?!) e quindi si sono trovati spiazzati quando Microsoft ha deciso di adottare un modello più sicuro come quello che impone l'utilizzo del minor numero di privilegi possibile.

noel83
28-09-2007, 16:34
io mi trovo molto bene su Vista
Ce l'ho sia su fisso che portatile

Non sarà rivoluzionario, ma è molto stabile e tecnicamente valido


Anche se secondo me sarebbe dovuto uscire molto prima

Mister24
28-09-2007, 16:39
Anch'io ho votato si, non ha solo aero. L'indicizzazione dei file è molto comoda, quando cerco un programma clicco sul menu avvio e digito le prime lettere e appare subito.
La memoria viene gestita meglio, quando si esce da un gioco con xp il disco swappava per 5 minuti, con vista non succede. La sicurezza è migliore con UAC.

Chilea
14-10-2007, 19:26
Beh,
tiriamo un po' le prime somme:
Il sondaggio che ho proposto pari pari anche su altro forum (THG) ad oggi somma 53 parere favorevoli a "Vista" e 38 contrari!!
I pareri favorevoli sono quindi pari al 58,2%.
Non male ma, credo di poter dire, NON benissimo!!!:O :O
A maggior ragione se consideriamo che è il parere di chi possiede già il nuovo sistema operativo. Parere quindi supportato da sperimentazione diretta e, verosimilmente, scevro dal rischio di essere inficiato dal complesso della "volpe con l'uva"!!
Behhh, NON benissimo direi. Non benissimo (per Vista)!
:mbe:

fabrylama
14-10-2007, 19:39
Beh,
tiriamo un po' le prime somme:
Il sondaggio che ho proposto pari pari anche su altro forum (THG) ad oggi somma 53 parere favorevoli a "Vista" e 38 contrari!!
I pareri favorevoli sono quindi pari al 58,2%.
Non male ma, credo di poter dire, NON benissimo!!!:O :O
A maggior ragione se consideriamo che è il parere di chi possiede già il nuovo sistema operativo. Parere quindi supportato da sperimentazione diretta e, verosimilmente, scevro dal rischio di essere inficiato dal complesso della "volpe con l'uva"!!
Behhh, NON benissimo direi. Non benissimo (per Vista)!
:mbe:

stessa cosa successe con xp, mi ricordo quante bestemmie ed invettive prima dell'sp1 (e quante periferiche da buttare)

mcardini
14-10-2007, 20:16
Vista e' un notevole passo avanti rispetto ad xp e se ve lo dice un linuxiano, ci potete credere.
Uniche pecche a mio avviso, la pesantezza, per sfruttarlo bene necessita di almeno 2 gb di ram e software vecchio a volte non 100% compatibili.
A parte questo, son tutti pregi, primo tra tutti lo schedule I/O, passando per la gestione della ram, poi l'interfaccia accelerata che 'libera' la cpu e una buona stabilita'.
Insomma finalmente un buon OS da m$. ;)

Chilea
14-10-2007, 20:28
Vista e' un notevole passo avanti rispetto ad xp e se ve lo dice un linuxiano, ci potete credere.
Uniche pecche a mio avviso, la pesantezza, per sfruttarlo bene necessita di almeno 2 gb di ram e software vecchio a volte non 100% compatibili.
A parte questo, son tutti pregi, primo tra tutti lo schedule I/O, passando per la gestione della ram, poi l'interfaccia accelerata che 'libera' la cpu e una buona stabilita'.
Insomma finalmente un buon OS da m$. ;)
Peraltro, parlando di "passo in avanti" mi sembra (ma non ne sono sicuro) che Vista non abbia portato alcun miglioramento nella gestione del registro di sistema (destinato ad appesantirsi e quindi a rallentare il s.o. con il tempo).
Non mi sembra ci siano stati miglioramenti per quanta riguarda il file di paging (memoria virtuale su hard disk)
Inoltre ho letto su riviste del settore che il nuovo protocollo per internet (attualmente privo di utilità) rallenta talvolta in maniera significativa la navigazione!!
E' vero? :confused: :mbe:
Mahhh
:(

Jammed_Death
14-10-2007, 20:33
Peraltro, parlando di "passo in avanti" mi sembra (ma non ne sono sicuro) che Vista non abbia portato alcun miglioramento nella gestione del registro di sistema (destinato ad appesantirsi e quindi a rallentare il s.o. con il tempo).
Non mi sembra ci siano stati miglioramenti per quanta riguarda il file di paging (memoria virtuale su hard disk)
Inoltre ho letto su riviste del settore che il nuovo protocollo per internet (attualmente privo di utilità) rallenta talvolta in maniera significativa la navigazione!!
E' vero? :confused: :mbe:
Mahhh
:(

per il registro hai ragione, per il file di paging non so...l'ipv6 (ti riferisci a questo?) dava a volte problemi con alcuni modem e veniva consigliato di disabilitarlo...io ce l'ho attivo e non ho nessun rallentamento

Chilea
14-10-2007, 20:46
per il registro hai ragione, per il file di paging non so...l'ipv6 (ti riferisci a questo?) dava a volte problemi con alcuni modem e veniva consigliato di disabilitarlo...io ce l'ho attivo e non ho nessun rallentamento

Si, mi riferivo proprio all'IPV6!
Certo è, a mio parere, che "dimenticarsi" di ripensare e/o ottimizzare un "tallone d'Achille" come il registro di sistema è cosa non da poco!
Forse ciò avrebbe messo in discussione la compatibilità del software ma, d'altro canto, è il prezzo del (vero) progresso!
Io che mi ritrovo a "gigionare" con applicativi (installa/disinstalla) nonostante le diverse utility di pulizia dedicate mi accorgo che il registro continua a "gonfiarsi"
Mahhhhh!
Forse è più facile fare una gradevole interfaccia grafica e limitare i ritocchi al motore!
:D

Jammed_Death
14-10-2007, 20:53
non hanno nemmeno implementato il nuovo file system se è per quello :P

gran peccato non so se è possibile ma si parlava di metterlo con un aggiornamento\service pack O_o

Chilea
14-10-2007, 20:57
non hanno nemmeno implementato il nuovo file system se è per quello :P

gran peccato non so se è possibile ma si parlava di metterlo con un aggiornamento\service pack O_o
Vero.... vero!!
Era una delle cose che più mi stuzzicava nel leggere le prime recensioni!
:(

II ARROWS
14-10-2007, 23:24
Il registro si gonfierà, ma permette di fare molte cose...
Non va eliminato, al massimo andrebbe ripensato per limare il problema e mantenere compatibilità.

L'IPv6 non rallenta nulla, alcuni avevano detto che avrebbe intasato la rete solo per dare addosso a Microsoft... In pratica davano la colpa alla doppia richiesta in IPv6 ed IPv4. Dicevano che la fa sempre, ma invece è falso. Invia in IPv6 le richieste, se il server lo accetta ok, se non risponde segna che il server non lo supporta e allora invia in IPv4...

Bl4xoR
15-10-2007, 00:51
Beh, in Vista hanno dato molta priorità a migliorare (sotto molteplici aspetti) il Kernel di Windows.
Direi che ci sono ampiamente riusciti.

Chilea
15-10-2007, 19:30
Ecco il classico ..... sasso nello stagno...
:O
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=11670
:mbe:

fabrylama
15-10-2007, 19:52
Ecco il classico ..... sasso nello stagno...
:O
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=11670
:mbe:

bah, non ci vedo niente di strano... ripeto che tutti sti problemi c'erano anche con xp, solo che 6 anni fa internet era diverso, e non c'erano tutte ste informazioni.
comunque il titolo del topic chiedeva se vista è vero progresso, ecco la risposta è sì, e solo chi è in malafede potrà dire il contrario, che poi dia problemi di qualsiasi sorta è un altra questione.

mind12
16-10-2007, 01:36
ho votato si...
ho la ultimate da parecchi mesi ormai...qualche giorno di sbattimento per alcuni driver all'inizio ma li ho risolti alla svelta e comunque sin da subito ho potuto usare il pc quasi per tutto...
ci ho parecchio smanettato,come quando avevo xp,solo che in vista al di la dell'avvio puro e semplice all'inizio non ho notato rallentamenti mentre lo uso...insomma...non ci penso minimamente a formattare...cosa che con xp avrei gia fatto probabilmente a parità di utilizzo...
ammetto che in principio l'ho messo per la pura estetica piu bella...ma tanto prima o poi tutti avremo vista...anche il piu accanito che dice che è meglio xp...meglio o peggio che sia xp è destinato ad esser cestinato...
anche per chi dice mangia risorse qua...serve tanta ram la...
raga...solo per vista?per i giochi..per i software in generale piu passa il tempo e piu servon risorse...gli standard si alzano e servon macchine piu potenti...ma è così dall'inizio dell'era dei pc per cui tutte cazzate "eh ma serve un pacco di ram"...eh grazie...si chiama evoluzione...

ad ogni modo non crasha MAI...nn si impalla MAI...
l'unica nota che no nmi so ancora spiegare è come mai il processore a volte sta a 100 e non so il perche...eccetto questo caso per il resto è PERFETTO...

anche i vari antispyware ecc...ad ogni scansione me ne troverà 10...20....non 70 o 80 come con xp...
stessa cosa con i vari pulitori di registro...pochissime voci rispetto alle innumerevoli in xp...
vista è meglio...punto...

mind12
16-10-2007, 01:45
Beh,
tiriamo un po' le prime somme:
Il sondaggio che ho proposto pari pari anche su altro forum (THG) ad oggi somma 53 parere favorevoli a "Vista" e 38 contrari!!
I pareri favorevoli sono quindi pari al 58,2%.
Non male ma, credo di poter dire, NON benissimo!!!:O :O
A maggior ragione se consideriamo che è il parere di chi possiede già il nuovo sistema operativo. Parere quindi supportato da sperimentazione diretta e, verosimilmente, scevro dal rischio di essere inficiato dal complesso della "volpe con l'uva"!!
Behhh, NON benissimo direi. Non benissimo (per Vista)!
:mbe:

hai ragione...
ma sono io che ci vedo male oppure i commenti scritti nel 3d sembrano 80 percento per vista e 20 per xp???
chi ha votato per xp lo dica e ne motivi la risposta come tutti quelli che han fatto per vista...se no son capace anche io a cliccare a favore di XP e chiudere la pagina senza leggere ne scrivere...

aquila10
16-10-2007, 09:14
hai ragione...
ma sono io che ci vedo male oppure i commenti scritti nel 3d sembrano 80 percento per vista e 20 per xp???
chi ha votato per xp lo dica e ne motivi la risposta come tutti quelli che han fatto per vista...se no son capace anche io a cliccare a favore di XP e chiudere la pagina senza leggere ne scrivere...



Penso che ci sia ben poco da commentare su quel che non va in vista perchè grosso modo sono quasi gli stessi problemi che affliggevano xp all'inizio.
Comunque ho notato che chi posta contro vista viene assalito e classificato come un deficiente e bugiardo e questo non è bello, subito gli si chiede su quale computer lo ha installato, con quali driver e se proprio uno ha il massimo di questi e se proprio non si può addossare la colpa al pc o ai driver allora è lui che è incapace di intendere e di volere o di essere in malafede.
Non si prende in considerazione che chi ha questi problemi può anche non essere un novellino e addirittura non posta perchè ritiene inutile farlo visto che qui non si discute ma si offende solamente. Se fosse uscito due anni dopo xp lo avrei accettato ma personalmente ritengo che un s.o. che esce dopo sei anni non dovrebbe avere alcun tipo di problema mentre non so quanti aggiornamenti hanno fatto in sei mesi oltre ad una beta pack1 che da grossi problemi e il fatto che nelle aziende non lo vogliono qualcosa dovrebbe significare ma a che serve postarlo qui? a farsi insultare?

Jammed_Death
16-10-2007, 09:47
Penso che ci sia ben poco da commentare su quel che non va in vista perchè grosso modo sono quasi gli stessi problemi che affliggevano xp all'inizio.
Comunque ho notato che chi posta contro vista viene assalito e classificato come un deficiente e bugiardo e questo non è bello, subito gli si chiede su quale computer lo ha installato, con quali driver e se proprio uno ha il massimo di questi e se proprio non si può addossare la colpa al pc o ai driver allora è lui che è incapace di intendere e di volere o di essere in malafede.
Non si prende in considerazione che chi ha questi problemi può anche non essere un novellino e addirittura non posta perchè ritiene inutile farlo visto che qui non si discute ma si offende solamente. Se fosse uscito due anni dopo xp lo avrei accettato ma personalmente ritengo che un s.o. che esce dopo sei anni non dovrebbe avere alcun tipo di problema mentre non so quanti aggiornamenti hanno fatto in sei mesi oltre ad una beta pack1 che da grossi problemi e il fatto che nelle aziende non lo vogliono qualcosa dovrebbe significare ma a che serve postarlo qui? a farsi insultare?


no vengono assaliti quelli che arrivano e postano in questo modo:
"mi frulla sempre l'hd, vista fa cagare, microsoft culo"

fabrylama
16-10-2007, 09:50
beh, visto che su un 2400+ con 1 gb di ram io non ho notato differenze con xp, tendo a non dare la colpa a vista se va lento su un pc più potente.
gli aggiornamenti non sono moltissimi, ma comunque benvengano, la sp1 è stata sollecitata dall'eu e da google per la questione della ricerca, altrimenti non sarebbe stato rilasciato così presto.
comunque io mi chiedo CHE SENSO HA POSTARLO QUI'? visto che è off topic? quì si dovrebbe solo discutere sul fatto che vista sia teconologicamente più avanzato di xp, non di bug o lentezze, altrimenti cambiate il titolo del topic.

mind12
16-10-2007, 14:02
Penso che ci sia ben poco da commentare su quel che non va in vista perchè grosso modo sono quasi gli stessi problemi che affliggevano xp all'inizio.
Comunque ho notato che chi posta contro vista viene assalito e classificato come un deficiente e bugiardo e questo non è bello, subito gli si chiede su quale computer lo ha installato, con quali driver e se proprio uno ha il massimo di questi e se proprio non si può addossare la colpa al pc o ai driver allora è lui che è incapace di intendere e di volere o di essere in malafede.
Non si prende in considerazione che chi ha questi problemi può anche non essere un novellino e addirittura non posta perchè ritiene inutile farlo visto che qui non si discute ma si offende solamente. Se fosse uscito due anni dopo xp lo avrei accettato ma personalmente ritengo che un s.o. che esce dopo sei anni non dovrebbe avere alcun tipo di problema mentre non so quanti aggiornamenti hanno fatto in sei mesi oltre ad una beta pack1 che da grossi problemi e il fatto che nelle aziende non lo vogliono qualcosa dovrebbe significare ma a che serve postarlo qui? a farsi insultare?

eh ma quale windows è uscito ed è rimasto così a lungo?
purtroppo un sistema operativo farlo uscire perfetto è dura...nessun windows è mai uscito perfetto...vuoi per un motivo o per l'altro...non esiste la perfezione...lo si migliora col tempo dopo che è stato testato...non ci vedo niente di strano...
se sta tutto qua il problema di vista IMHO non vedo il motivo per il quale xp sia meglio...tutto qua...
io non mi reputo un gran sapiente di pc per cui non vedo perche un novizio debba trovarsi incasinato con vista e con xp no....sempre novizio rimane...
il 3d qui dice se vista è stato un vero progresso...e io sono un tipo che se mi si dice vista non è un progresso per questo questo e questo motivo (motivi reali) io dico "si hai ragione" oppure "no secondo me no perchè....."
ma se per paura di essere attaccati la gente non scrive la sua,ricordo che siamo in un forum di DISCUSSIONE...è bello discutere ;)

DarkwaveNs
16-10-2007, 15:15
Io sono uno di quelli sfortunati che ha avuto un sacco di problemi, ma sono tutti stati colpa di driver non ancora in release (infatti ora che finalmente anche nvidia ha messo dei driver decenti finalmente è una settimana che non ho piu' visto schermate blu..)
Nonostante tutti questi problemi secondo me Vista è molto molto meglio di XP sia per la gestione delle reti che della memoria, per non parlare poi di tutte quelle piccole innovazioni che lo caratterizzano (vedi la gestione di periferiche IO con low priority: avete presente l'HD che frulla? ecco è perchè in background fa lo scan senza inficiare per nulla le prestazioni del sistema) e del fantastico SEARCH che è strabiliante in quanto a velocità (sembra in tempo reale sulla pressione dei caratteri sulla tastiera..).
Mi spiace solo che alcuni driver sono ancora un po' acerbi e alcuni altri non ci sono proprio (tipo la mia chiavetta USB-Wireless che non ha ancora i driver, ma poco importa tanto alla fine sono connesso wired), ma il SO è ottimo..
Poi certo ci sono le cose inutili (una su tutte secondo me la SideBar che non serve a una cippa e ho disattivato dopo circa 10 minuti, giusto il tempo di capire se poteva avere una sua utilità nel mio caso oppure no.. è comoda se sei uno che usa attivamente gli RSS, ma nel mio caso proprio non mi serve..)

Imo pollice sopra per il nuovo SO Microsoft (e la gente che scrive metti linux al di là di disquisizioni tecniche è gente che non l'ha mai provato Vista.. giusto ieri ho provato a mettere Ubuntu spinto piu' che altro dalla curiosità di vedere all'opera questo fantomatico SO e si ha delle cose interessanti, ma è veramente di una lentezza da far spavento rispetto a Vista.. già solo nel tempo di accensione del PC e spegnimento, ma anche nell'eseguire le operazioni.. tipo avevo provato a mettere Emule e da quando ho schiacciato l'icona a quando a video è uscito qualcosa dell'install è passata un'enormità tant'è che me ne ha aperti 4 visto che pensavo non avesse preso il click e avevo rischiacciato.. ergo anche se verrò insultato dai funboy Linux per quanto mi riguarda tranne a lavoro dove su alcune macchine sono costretto a usarlo, sul mio pc di casa non lo installerò un'altra volta molto presto.. a lavoro pensavo fosse lento per le macchine dove è installato e invece è proprio lento di suo.. chissene se occupa 1/5 dello spazio su HD rispetto a Vista, tanto ormai spazio su HD a casa ce n'è in abbondanza, ma la reattività del sistema secondo me è un must per un pc domestico)

G1971B
16-10-2007, 16:28
Penso che ci sia ben poco da commentare su quel che non va in vista perchè grosso modo sono quasi gli stessi problemi che affliggevano xp all'inizio.
Comunque ho notato che chi posta contro vista viene assalito e classificato come un deficiente e bugiardo e questo non è bello, subito gli si chiede su quale computer lo ha installato, con quali driver e se proprio uno ha il massimo di questi e se proprio non si può addossare la colpa al pc o ai driver allora è lui che è incapace di intendere e di volere o di essere in malafede.
Non si prende in considerazione che chi ha questi problemi può anche non essere un novellino e addirittura non posta perchè ritiene inutile farlo visto che qui non si discute ma si offende solamente. Se fosse uscito due anni dopo xp lo avrei accettato ma personalmente ritengo che un s.o. che esce dopo sei anni non dovrebbe avere alcun tipo di problema mentre non so quanti aggiornamenti hanno fatto in sei mesi oltre ad una beta pack1 che da grossi problemi e il fatto che nelle aziende non lo vogliono qualcosa dovrebbe significare ma a che serve postarlo qui? a farsi insultare?


Anche il tanto decantato Mac OSX appena uscito ha avuto innumerevoli problemi risolti in seguito con vari aggiornamenti; Ubuntu 7.04 se lo installi oggi ti propone 136 aggiornamenti importanti e Vista non è da meno.
Vista lo uso da parecchio ormai sia nella versione Businnes che in quella Home Premium e devo dire che è un ottimo OS. Se usato nel modo corretto, utilizzando UAC come si deve e non alla carlona, è sicuro e anche stabile. A mio avviso è un grosso passo avanti rispetto ad XP.

mind12
16-10-2007, 17:00
Anche il tanto decantato Mac OSX appena uscito ha avuto innumerevoli problemi risolti in seguito con vari aggiornamenti; Ubuntu 7.04 se lo installi oggi ti propone 136 aggiornamenti importanti e Vista non è da meno.
Vista lo uso da parecchio ormai sia nella versione Businnes che in quella Home Premium e devo dire che è un ottimo OS. Se usato nel modo corretto, utilizzando UAC come si deve e non alla carlona, è sicuro e anche stabile. A mio avviso è un grosso passo avanti rispetto ad XP.

come si usa uac come si deve?

scusate ma se vista ha potenzialità vorrei usarle ;)

ARTECH TEL
16-10-2007, 18:00
In una tiepida mattinata di Maggio 2007, in un momento di pausa per chi come me era scrutatore per le elezioni Amministrative, decido di installare per la prima volta Windows Vista a 64 bit e da allora dopo decine e decine di formattazioni e reinstallazioni (ho smanettato parecchio e di conseguenza dovevo ripulire il SO di programmini e varie), rimango fedele a Windows Vista decisamente più sciolto ed elastico di XP, oltre che molto più stabile.

Quello che purtroppo fa covare ancora un pò di scetticismo in giro è la mancanza e la non adeguata scrittura di alcuni driver e software per Vista, soprattutto per la versione a 64 bit. Forte è stata la tentazione di ritornare a XP (e ahimè l'ho fatto per 2 volte), ma XP non è regnato nel mio pc per più di 1 settimana. La bellezza (che fa tanto) di Vista e la sua stabilità (che fa tutto), mi hanno sempre convinto a ritornare a quest'ultimo SO e adesso rimarrà fino al nuovo sistema operativo "Vienna" che a mio avviso non uscirà prima del 2011-2012, anni nei quali forse vedremo come consuetudine processori da 8 core per uso domestico e 4 gb di Ram come quantità medio-alta standard.
Cmq la nascita di Vista, secondo me, sarà proprio con l'uscita dell'SP1; adesso secondo me, stiamo vivendo una sorta di "Beta-evoluta" che ci preparerà nel nuyovo mondo Vista.
Scusate se mi sono dilungato, ciao

Berlusca
16-10-2007, 18:21
A mio parere vale la pena, sicuramente le migliorie sono tante e come si è già detto a primo acchitto ti colpisce la grafica ma la estrema sicurezza ed impenetrabilità del sistema è forse la miglior cosa.
Non riesco invece a capire perchè microsoft sia sempre più in regresso rispetto alla possibilità d'offrire un'installazione personalizzata, dobbiamo accettare l'intero pacchetto ed installare anche roba che non ci serve, contrariamente a quanto accade con la suite "office" che può essere personalizzata al massimo.

RuKa
16-10-2007, 22:45
Anche il tanto decantato Mac OSX appena uscito ha avuto innumerevoli problemi risolti in seguito con vari aggiornamenti; Ubuntu 7.04 se lo installi oggi ti propone 136 aggiornamenti importanti e Vista non è da meno.


Non ha molto senso paragonare 3 so in base al numero di bug alla loro uscita essendo di 3 tipologie completamente diverse.
In ogni caso il sondaggio è formulato in maniera sbagliata per il semplice fatto che Vista non ha portato nessun progresso nel senso lato del termine,qualche miglioria tecnologica probabilmente,ma da questa al progresso ce ne passa.
Dal mio punto di Vista (scusate il gioco di parole :D ) progresso comporta un aumento della produttività/usabilità,peccato che tra Vista/Xp non ci siano differenze.
Anzi si possono portare innumerevoli testimonianze di persone che obbligate o per semplice sfizio sono passate al nuovo so e si sono ritrovate a piedi (parlo in ambito aziendale).
Basti pensare al semplice Visual Studio o Sql,entrambi sviluppati da Microsoft,entrambi presentano un "Noto problema di compatibilità con Vista" (aggirabile nella maggior parte dei casi con un fix rilasciato dalla stessa microsoft in maniera ufficiale 6 o 7 mesi dopo l'uscita del so).
Non si parla di driver sviluppati da 3 parti,ma di software creato dagli stessi sviluppatori del so quindi sarebbe lecito chiedersi per quale astruso motivo ci abbiano messo 6 mesi,dopo una beta durata 1 anno,per risolvere il loro "Noto problema di compatibilità" :D.
Ritornando in topic ripeto che Vista di progresso non ha granchè,le uniche cose che si possono "salvare" sono la gestione migliorata della ram e.....basta direi :D
Per il resto si tratta di caratteristiche di contorno,bellissime magari da vedere ma che poi al fine pratico di utile e di "progresso" non hanno nulla,anche perchè magari sono caratteristiche gia introdotte in passato da altri produttori e riprese.
Concludo dicendo a chi elogia Vista per le numerose novità che ha introdotto che gli hanno semplificato la vita (perchè è anche a questo che serve il progresso) di elencarle e magari contestualizzare il tutto,cosi da capire se si parla di ambito lavorativo o ambito casalingo,2 mondi completamente diversi in cui un so può eccellere da una parte ma essere completamente inutile dall'altra.

fabrylama
16-10-2007, 22:59
io invece penso che progressi significhi innovazione, ed il solo uac penso che sia abbastanza innovativo (per il comparto microsoft) da poter definire microsoft un progresso, certo poi c'è il superfetch la gestione rella memoria, la ricerca... insomma rispetto ad xp la diferenza è abissale.

Gio&GIO
16-10-2007, 23:01
come si usa uac come si deve?

scusate ma se vista ha potenzialità vorrei usarle ;)

In modo sintetico:
UAC viene spesso disabilitato perchè troppo invasivo ..... sbagliato!
Occorre creare un 'utente amministratore ed uno standard.
Ci si logga esclusivamente con quello standard e quando utilizzandolo si fà qualunque operazione per qualche verso pericolosa, ad esempio modificare il file system, UAC ti chiede di inserire la PW dell'utente amministratore altrimenti l'operazione non viene compiuta.
E' più o meno quanto accade con Linux, Mac etc. .

fabrylama
16-10-2007, 23:07
In modo sintetico:
UAC viene spesso disabilitato perchè troppo invasivo ..... sbagliato!
Occorre creare un 'utente amministratore ed uno standard.
Ci si logga esclusivamente con quello standard e quando utilizzandolo si fà qualunque operazione per qualche verso pericolosa, ad esempio modificare il file system, UAC ti chiede di inserire la PW dell'utente amministratore altrimenti l'operazione non viene compiuta.
E' più o meno quanto accade con Linux, Mac etc. .

creando un utente standard si ha la scocciatura di dover inserire la password ogni volta che l'uac chiede i pemessi, invece usando l'utente administrator basta cliccare ok

k-durant
16-10-2007, 23:13
di sicuro se hai una vga che sfrutta DirectX 10, per godere dei vantaggi devi avere Windows Vista.

RuKa
16-10-2007, 23:19
creando un utente standard si ha la scocciatura di dover inserire la password ogni volta che l'uac chiede i pemessi, invece usando l'utente administrator basta cliccare ok

Levando la password l'UAC non ha senso di esistere visto che un utente che si ritiene administrator della propria macchina deve sapere cosa sta facendo,
Levare la pass in questa modalità lasciando una sola conferma a protezione dell'utente ha ancora meno senso per 2 semplici motivi:
1- Se l'administrator è una persona competente sa dove sta mettendo le mani di conseguenza l'avviso perde di utilità.
2- Se l'administrator è un utente con poche conoscenze dopo un primo momento di apprendimento si limiterà a premere ok senza nemmeno degnarsi di leggere cosa sta succedendo.

In base a quello che hai scritto nell'altro post volevo riformulare la domanda del sondaggio,ha senso spendere 600 euro (sto esagerando volutamente,anche se inizialmente la ultimate aveva quel valore) per passare ad un nuovo so che in pratica di innovativo ha 2 cose (che poi sono quelle che la gente sbandiera di +,la gestione della ram e aero) visto che il resto è ottenibile con software di 3 parti oppure risulta essere inutile o snervante nella maggior parte dei casi(come l'uac visto l'utilizzo che ne sta facendo la gente)?

mind12
16-10-2007, 23:41
aaaa la famosa domanda che ogni volta ti fa e tu dici consenti?
mah...sarò frivolo ma non mi sembra questa grandissima figata per cui vale la pena vista.... :confused:

fabrylama
16-10-2007, 23:42
sel'utente è esperto l'uac serve anche come protezione per ie7 (mai sentito parlare di modalità sicura?) io sono abbastanza esperto e lavoro come amministratore ma con uac attivo, non lo trovo insensato, certo che se l'utente non è esperto non gli si da la pwd di amministratore quindi si attacca...
vedi, il tuo atteggiamento mi pare piuttosto fastidiozo, che senso ha dire che la gente sbandiera le uniche due cose positive di vista? io trovo normale che qualora un utente chieda cosa ha vista di nuovo gli si risponda l'uac, la ram il superfetch, aero (che fa renderizzare la scherda grafica l'interfaccia grafica, sgravando la cpu), la ricerca... ovvio che la ricerca è copiata da google desktop, aero invece non è ottenibile con sw di terze parti, perchè invece di alleggerire la cpu la appesantirebbe, e nemmeno la gestione della ram, insomma con xp anche con 3gb di ram lo sentivo swappare continuamente, tanto che avevo disattivato il file di swap, vista non lo fa più, credi che questo sia ottenibile con sw di terze parti? e l'uac? il fatto che ie7 giri in una sandbox rendendono anche più sicuro di firefox? anche il superfetch ha i suoi vantaggi, dopo un po di giorni di utilizzo il sistema prevede le tue mosse e precarica in memoria i programmi che crede che userai... certo non è una rivoluzione, ma non mi pare siano solo 2 cosette.

fabrylama
16-10-2007, 23:44
aaaa la famosa domanda che ogni volta ti fa e tu dici consenti?
mah...sarò frivolo ma non mi sembra questa grandissima figata per cui vale la pena vista.... :confused:

sarà, ma l'attacco dei "cursori mannari" che ie7 soffriva... su vista con uac non procurava nessun danno, e così per tutti gli attacchi via browser, a me non sembra poco

RuKa
17-10-2007, 00:05
....
Fastidioso? :D
Mi sono semplicemente limitato ad elencare le "innovazioni" per cui varrebbe la pena spendere questi 300/400 euro,e considerando che la stragrande maggioranza dei pc viene utilizzata per un semplice utilizzo di navigazione/visione film/office che ci siano o meno non fa differenza.
Se poi a te swappava xp con 3 gb di ram (senza aver specificato cosa ci facevi) e con vista invece ti trovi benissimo meglio per te,ma esuliamo dalla domanda del thread,non si chiede se vista vada o meno bene,si chiede se vale la pena affrontare questa spesa per avere in pratica 2 funzionalità aggiuntive che non rivoluzioneranno sicuramente l'uso di un pc ;)

fabrylama
17-10-2007, 00:14
Fastidioso? :D
Mi sono semplicemente limitato ad elencare le "innovazioni" per cui varrebbe la pena spendere questi 300/400 euro,e considerando che la stragrande maggioranza dei pc viene utilizzata per un semplice utilizzo di navigazione/visione film/office che ci siano o meno non fa differenza.
Se poi a te swappava xp con 3 gb di ram (senza aver specificato cosa ci facevi) e con vista invece ti trovi benissimo meglio per te,ma esuliamo dalla domanda del thread,non si chiede se vista vada o meno bene,si chiede se vale la pena affrontare questa spesa per avere in pratica 2 funzionalità aggiuntive che non rivoluzioneranno sicuramente l'uso di un pc ;)

fastidioso perchè dici sbandierare, quando invece si sta semplicemente rispondendo a delle domande.
xp swappava anche solo aprendo ie, perchè era fatto per usare sempre un po di file di swap, anche i videogiochi che su vista non swappano, su xp lo fanno.
le funzionalità le ho elencate prima, e me ne sono sicuramente dimenticato delle altre e non sono due, il tuo continuare a ripetere due, senza dire per quale motivo cassi le altre è un atteggiamento fastidioso. il fatto che non rivoluzionino l'uso è un parere personale, personalmentre la protezione di non laorare come amministratore, pur essendolo (e quindi nondover cambiare utente come su xp) basta ed avanza per giustificare i 150€ di una home premium retail.
ah, mi ero dimenticato delle shadow copies e conseguentemente del system restore.

ps. come fai a dire che il fatto che xp swappi e vista no, a parità di configurazione e di situazione sia un problema mio e non un modo per evidenziare come la gestione della ram sia migliorata?
inoltre noto che mi hai risposto sul fastidioso e sullo swap, ma non hai commentato la lista di innovazioni non ottenibili con sw di terze parti, che poi era la parte centrale della mia risposta

Gio&GIO
17-10-2007, 07:34
creando un utente standard si ha la scocciatura di dover inserire la password ogni volta che l'uac chiede i pemessi, invece usando l'utente administrator basta cliccare ok

Ma come utente administrator lo UAC interviene in modo minore rispetto allo standard dando la possibilità a codici maligni (es. malware, virus etc.) di fare macelli.
Se leggi la guida Microsoft ti indicano di operare come indicato nel mio post.

Pandrin2006
17-10-2007, 10:42
Ma come utente administrator lo UAC interviene in modo minore rispetto allo standard dando la possibilità a codici maligni (es. malware, virus etc.) di fare macelli.


Non c'è alcuna differenza di privilegi nell'usare un amministratore protetto dallo UAC e un utente standard protetto dallo UAC, cioè entrambi sono utenti che hanno inizialmente i privilegi standard e lo UAC interviene in ugual misura.
Le uniche differenze sono:
- il primo per elevarsi richiede un click e il secondo una password
- nel caso venga bypassato il meccanismo di sicurezza, l'utente standard avrà meno danni.
In ogni caso, con entrambi gli utenti, un malware o un virus non può accedere in scrittura alle cartelle di sistema (C:\Programmi, C:\Windows, ecc.)

fabrylama
17-10-2007, 11:14
Non c'è alcuna differenza di privilegi nell'usare un amministratore protetto dallo UAC e un utente standard protetto dallo UAC, cioè entrambi sono utenti che hanno inizialmente i privilegi standard e lo UAC interviene in ugual misura.
Le uniche differenze sono:
- il primo per elevarsi richiede un click e il secondo una password
- l'utente standard, nel caso venga bypassato il meccanismo di sicurezza, farà meno danni al sistema.
In ogni caso, con entrambi gli utenti, un malware o un virus non può accedere in scrittura alle cartelle di sistema (C:\Programmi, C:\Windows, ecc.) a meno che l'utente non lo autorizzi tramite lo UAC.

esatto!

Dr_Harrison
17-10-2007, 17:43
Io ho votato no nel sondaggio semplicemente perkè per quanto concettualmente buono possa essere il nuovo SO a mio parere risulta ancora piuttosto acerbo e nn offre nulla di così indispensabile da giustificare la spesa quando si possiede già la licenza di xp......nel caso dell'acquisto di un nuovo pc chiaramente il discorso cambia...io parlo per ki ha già xp e magari sta valutando l'acquisto di vista pensando a kissà quali vantaggi potrebbe ottenere.....

mind12
17-10-2007, 17:56
Io ho votato no nel sondaggio semplicemente perkè per quanto concettualmente buono possa essere il nuovo SO a mio parere risulta ancora piuttosto acerbo e nn offre nulla di così indispensabile da giustificare la spesa quando si possiede già la licenza di xp......nel caso dell'acquisto di un nuovo pc chiaramente il discorso cambia...io parlo per ki ha già xp e magari sta valutando l'acquisto di vista pensando a kissà quali vantaggi potrebbe ottenere.....

io sono un sostenitore di vista e ho votato si...
ma la tua è una bella risposta...e la rispetto...

intendevo questo quando dicevo che chi dice no dovrebbe scrivere il motivo ;)

bye

II ARROWS
17-10-2007, 21:21
La tua risposta fa capire che chi ha risposto no non ha minimamente letto la domanda...