View Full Version : Fascia alta vecchia serie o fascia bassa nuova serie
Devo cambiare scheda video AGP e le uniche schede video nVidia AGP che ho trovato sono la 5700 e la 6200: quale secondo voi è la più potente, essendo la 5700 di fascia alta però della serie precedente, mentre la 6200 di fascia bassa però della serie successiva?
Inoltre in generale è più potente una scheda video nVidia di fascia alta della serie precedente o fascia bassa della serie successiva?
Maverick491
26-09-2007, 16:25
Devo cambiare scheda video AGP e le uniche schede video nVidia AGP che ho trovato sono la 5700 e la 6200: quale secondo voi è la più potente, essendo la 5700 di fascia alta però della serie precedente, mentre la 6200 di fascia bassa però della serie successiva?
Inoltre in generale è più potente una scheda video di fascia alta vecchia serie o fascia bassa nuova serie?
Me lo sono sempre chiesto anche io ;)
halduemilauno
26-09-2007, 16:29
Devo cambiare scheda video AGP e le uniche schede video nVidia AGP che ho trovato sono la 5700 e la 6200: quale secondo voi è la più potente, essendo la 5700 di fascia alta però della serie precedente, mentre la 6200 di fascia bassa però della serie successiva?
Inoltre in generale è più potente una scheda video nVidia di fascia alta della serie precedente o fascia bassa della serie successiva?
la 5700 era fascia media. cmq tra le due direi 5700. ma chiariamo completamente inadeguate e obsolete.
;)
spazzolone76
26-09-2007, 16:31
Me lo sono sempre chiesto anche io ;)
ultimamente è meglio fascia bassa vecchia generazione;
devo dire che la 5700 e 6200 sono veramente stravecchie;
dovresti specificare i modelli precisi e poi si può fare un confronto
Ciao
legend2005
26-09-2007, 17:52
che pc hai?
come budget?
quelle schede sono veramente vecchie ed obsolete ;)
ultimamente è meglio fascia bassa vecchia generazione;
Perché fascia bassa vecchia generazione? :confused:
devo dire che la 5700 e 6200 sono veramente stravecchie;
dovresti specificare i modelli precisi e poi si può fare un confronto
Purtroppo in tutti i negozi in cui sono stato mi hanno detto che ormai è molto difficile trovare schede video AGP e queste sono le uniche che ho trovato, perciò mi devo accontentare:
GeForce 5700 128 MB (non esistono modelli 256 MB?)
GeForce 6200 LE 256 MB
Altri dati non li ricordo, dovrei chiederli nuovamente al negoziante.
legend2005
26-09-2007, 18:03
prendila on-line....
trovi modelli molto + nuovi a prezzi sicuramente vantaggiosi...
cmq rinnovo la mia domanda
che pc hai?
come budget?
se so questo ti posso consigliare meglio ;)
che pc hai?
come budget?
quelle schede sono veramente vecchie ed obsolete ;)
Purtroppo non sono riuscito a trovare schede video AGP migliori, comunque sempre meglio della GeForce 2 che ho adesso.
Budget:
fino a 100 € (meglio fino a 60 €)
Il mio PC:
CPU: Pentium 4 1,5 GHz (Willamette)
FSB: 400 MHz
RAM: 1 GB RDRAM (PC800)
Scheda video: GeForce 2 MX400 64 MB (AGP 4X)
AGP: 4X
Alimentatore: JNC - 250 W (+12 V -> 9 A)
legend2005
26-09-2007, 18:12
una 2400pro
o una x1650
entrambe sulla 60ina di € +ss
(prezzi presi da NOTI shop online)
molto buone per il prezzo moooolto + potenti rispetto a quelle che hai postato tu...
Sono nVidia?
Vorrei rimanere alle nVidia.
blade9722
26-09-2007, 19:58
Sono nVidia?
Vorrei rimanere alle nVidia.
Quelle che ti ha consigliato legend2005 vanno bene. Attualmente su bus AGP le Ati sono più convenienti. Sotto i 100€ di Nvidia ti puoi permettere una 7600GS o una 7600GT con DDR2, ma la X1650PRO DDR3 è migliore.
Ho cambiato idea riguardo a rimanere obbligatoriamente alle nVidia, adesso sto valutando se prendere una ATI, però le 2400pro e x1650 proposte quale potenza minima di alimentazione richiedono, visto che il mio alimentatore è un JNC - 250 W (+12 V -> 9 A)?
Inoltre considerando che ho l'AGP 4X e non 8X quanto posso beneficiare in più tra una GeForce 5700/6200 e una ATI 2400pro/x1650?
legend2005
27-09-2007, 20:59
sicuramente delle 2400/x1650....
cmq ti conviene cambiare alimentatore con 38€trovi un ottimo lc-power oppure con qualcosa in meno prendi un ali da un negoziante da almeno 400w ;)
Senza cambiare alimentatore pensi non possa trovare nessuna scheda video decente (per me sono sufficienti prestazioni senza tante pretese).
Le ATI consumano più delle nVidia?
Con un alimentatore 250 W (+12 V -> 9 A) quali ATI si possono usare (scusa se insisto ma vorrei evitare di cambiare l'alimentatore)?
Purtroppo con quell'alimentatore temo non sia possibile montare nulla di decente.
Oltretutto bisogna vedere se sono 9 ampere reali o di picco (se l'alimentatore è di buona marca sono sicuramente reali).
Temo che con quegli amperaggi cambiare l'alimentatore non sia un'opzione, ma un'obbligo. anche se la scehda funzionasse, metteresti a rischio la salute del pc con un alimentatore che rischierebbe di lavorare continuamente sotto sforzo.
Non fare l'errore di sottovalutare un pezzo importante come l'alimentatore.
Direi che più di una 2400 o al più di una 7600gs non puoi neppure tentare di montare.
spazzolone76
27-09-2007, 22:14
Purtroppo con quell'alimentatore temo non sia possibile montare nulla di decente.
Oltretutto bisogna vedere se sono 9 ampere reali o di picco (se l'alimentatore è di buona marca sono sicuramente reali).
Temo che con quegli amperaggi cambiare l'alimentatore non sia un'opzione, ma un'obbligo. anche se la scehda funzionasse, metteresti a rischio la salute del pc con un alimentatore che rischierebbe di lavorare continuamente sotto sforzo.
Non fare l'errore di sottovalutare un pezzo importante come l'alimentatore.
Direi che più di una 2400 o al più di una 7600gs non puoi neppure tentare di montare.
non ti fare pippe:D sull'alimentatore, ce la fa ;
Ciao
L'alimentatore è di marca JNC: è una buona marca (la sensazione che ho io è che sia ultra economico)?
Adesso che ho una GeForce 2 MX400 64 MB misurando la tensione dell'uscita a 12 V con un multimetro ho rilevato la tensione in oscillazione continua tra 11,98 e 11,75 V: non sembrerebbe un buon segno.
Le ATI in genere richiedono, a parità di prestazioni, alimentatori più o meno potenti delle nVidia?
giacomo_uncino
28-09-2007, 00:30
e l'usato? Tra i 15-30€ si possono trovare schede ottime per un p4 1500 dalle radeon 9XXX alle geforce Fx e 4Ti
Non mi fido dell'usato, preferisco una scheda nuova.
io mi trovo benone con una 6600 gt usata...appena montata dopo una 9800 sempre usata, direi un 40% di guadago in fps dalla prima
piccolo ot 9200 al 3dmerd 2k3 e 3800 al 3dmerd 2k5 vanno bene?
a64 3500+@2,4 gh 2 gb ddr400 gt6600 570/1100
La GeForce 5700 non era più disponibile quindi ho preso una Sparkle AGP GeForce 6200 256 MB DDR2: dopo averla provata vi farò sapere.
E' rimasta la domanda principale:
fascia alta vecchia serie o fascia bassa nuova serie?
Secondo me è meglio la fascia alta della vecchia serie, eccetto se con la nuova serie non è stata fatta una rivoluzione completa dell'architettura della GPU, perché presuppongo non siano molti i miglioramenti introdotti con una nuova serie, specialmente se non si usano giochi recentissimi.
Aspetto altre opinioni.
Il mio PC:
CPU: Pentium 4 1,5 GHz (Willamette)
FSB: 400 MHz
RAM: 1 GB RDRAM (PC800)
Scheda video: GeForce 2 MX400 64 MB (AGP 4X)
AGP: 4X
Alimentatore: JNC - 250 W (+12 V -> 9 A)
Ho sostituito la scheda video con una AGP 8X Sparkle GeForce 6200 256 MB DDR2; dopo averla provata non abilitando i filtri praticamente non è cambiato niente oscillando da 8 a 21 FPS, mentre abilitando il filtro antialiasing e anisotropo al massimo i 5 FPS sono diventati 7 FPS e quelli che prima erano 10 FPS sono diventati 12 FPS, invece abilitando soltanto il filtro asintropo al massimo non ci sono differenze con avere tutti i filtri disabilitati, mentre prima si notava un po'.
L'alimentatore rispetto alla vecchia scheda video non ha subito peggioramenti di stabilità: l'uscita a 12 V rimane sopra ai 11,75 V.
Complessivamente ho ottenuto un discreto miglioramento in qualità più che in velocità (adesso posso usare il filtro asintropo che prima era disabilitato), anche se sicuramente modesto, tuttavia era preparato a questo e neanche pretendevo tanto di più (forse un qualcosina in più sì, comunque va bene così).
voodoo13
09-10-2007, 01:04
ciao scusa ma perche non hai seguiti i consigli precendti? a parte il fatto che non oso immaginare quanto posso avertela fatta pagare il negoziante una 6200le con 256mb (che non servono a niente) ti prendevi una di quelle consigliate qualche post fa.. e vedevi che gli fsp erano molto ma molto di piu... che poi non hai ancora specificato a che giochi vorresti giocare..
fascia alta vecchia serie o fascia bassa nuova serie?
questa domanda non ha senso visto che paragoni 2 schede di 3 generazioni fa..
ti posso dire che la serie FX della nvidia e stata quella riuscita male di tutte quante.. e che cmq la FX5700 era fascia media, la FX5900 ultra era di fascia altra.. cmq la fascia alta di una vecchia generazioni ha prestazioni simili a quella media di nuova generazione +/-
Per motivi di fiducia, più che per motivi tecnici, preferisco le nVidia alle ATI, per quanto riguarda le nVidia le uniche AGP che ho trovato disponibili erano la serie 6 di cui l'unica che sembrava non avere problemi con il mio alimentatore da 250 W era la 6200, in realtà qualcosa c'era anche della serie 7 però mi sembrava non fossero adatte per il mio alimentatore, avrei speso di più per un qualcosa in più che probabilmente non avrei sfruttato (scheda video AGP 8X su bus AGP 4X) e inoltre dopo la serie 6 non ci sono driver per W98, che ogni tanto uso per i programmi che non sono compatibili con W2K.
La scheda l'ho pagata 50 €, non so se sia tanto per questa scheda, comunque era una cifra che ero disposto a spendere.
La domanda "Fascia alta vecchia serie o fascia bassa nuova serie?" era riferita tra due generazioni nVidia consecutive in generale e nel caso specifico tra la GeForce 5700 Ultra e la GeForce 6200.
Non vorrei che la mia scelta facesse pensare che non abbia apprezzato i consigli che mi sono stati dati, infatti ringrazio tutti quelli che mi hanno dato consigli :ave:; comunque alla fine dopo averci pensato molto ho deciso per questa scheda ;).
Rimane sempre valida la domanda "Fascia alta vecchia serie o fascia bassa nuova serie?" di cui per adesso ho sentito poche opinioni.
Complessivamente ho ottenuto un discreto miglioramento in qualità più che in velocità (adesso posso usare il filtro asintropo che prima era disabilitato), anche se sicuramente modesto, tuttavia era preparato a questo e neanche pretendevo tanto di più (forse un qualcosina in più sì, comunque va bene così).
Più che altro è il processore a fare da collo di bottiglia.
Avevo anch'io il sospetto che la CPU potesse essere un collo di bottiglia, però pensavo che il maggiore fosse il bus AGP 4X.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.