PDA

View Full Version : Consigli per gli acquisti! [Decisione difficile inside]


Alexhat
26-09-2007, 16:10
Salve,
ho necessità di acquistare un nuovo computer (o più di uno) per "rinnovare" i computer di casa.

Attualmente ho un portatile win che utilizzo per l'università (studio matematica, quindi matlab, cabri, latex, programmazione in java, etc), ed un fisso piuttosto datato che utilizzano i miei per internet ed ufficio, che nonostante l'età fa ancora il suo lavoro.

Ormai da tempo ho deciso di switchare, sostituendo il mio portatile con un macbook ed utilizzando l'attuale come desktop replacement in casa.

Il mio budget è di 1200€ all'incirca, quindi mi sono chiesto se, con questo budget, potrei riuscire a prendere 2 computer, di cui uno è necessariamente un macbook, magari rivolgendomi all'usato, mandando in pensione definitivamente il mio attuale fisso

Dato che per le mie esigenze anche un macbook della linea attuale usato potrebbe andar bene (ad esempio il modello base con 2gb di ram, che magari con 700€ rimedio), magari con i soldi rimanenti riuscirei ad affiancargli un mini usato da usare a casa, oppure un vecchio PPC, o un assemblato pc?

Oppure mi conviene aspettare leopard ed i nuovi macbook e prendere solo quello, ma nuovo?

Ricapitolando, le possibilità sono:

1) Macbook usato + qualunque mac fisso usato, anche PPC (purchè le prestazioni siano buone e supporti Leopard)
2) Macbook usato + un assemblato win di fascia media
3) Macbook nuovo dopo Leopard e basta
4) Altre possibilità?

Vi chiedo di non scartare a priori l'opzione che prevede l'acquisto del fisso win, ma di essere più obiettivi possibili nel consigliarmi, ringraziandovi anticipatamente per il tempo perso a leggervi questa pappardella ;)

Grazie! :)

innominato5090
26-09-2007, 23:54
mac book usato, e poi mac mini

lollo_rock
27-09-2007, 07:18
mac book usato, e poi mac mini

anche secondo me

GrayFox
27-09-2007, 21:42
Se trovi un macbook usato decente a quel prezzo... + mac mini!

libano
27-09-2007, 21:45
ma un macbook usato dell'ultima generazione si trova a 700 euro???:eek:

lollo_rock
27-09-2007, 21:47
ma un macbook usato dell'ultima generazione si trova a 700 euro???:eek:

no, però se non ha fretta e aspetta che escono i nuovi, o prende ora un ppc magari si trova qualche cosina

benti77
28-09-2007, 10:19
da Zeus informa:

Leopard non può correre al di sotto degli 867 MHz
Stavolta è Apple che copia Microsoft e le politiche commerciali dei due si assomigliano sempre di più.

[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-09-2007]

È uffciale: il Mac OS 10.5 abbisogna di una cura ricostituente, perché al processore G4 occorre una velocità di circa il 10 per cento in più per far partire l'installazione del nuovo sistema operativo.

Dagli 800 MHz stimati all'attuale richiesta di potenza, la differenza parrebbe una sciocchezza; ma non è così, anche perché le esigenze hardware non si fermano alla velocità della CPU.

La macchina dovrà essere obbligatoriamente equipaggiata con almeno un lettore DVD, una porta Firewire e non meno di 512 MB di Ram; specifiche che, a conti fatti, portano all'esclusione di buona parte del parco macchine esistente, anche se i fans della Mela da sempre ne hanno lodato la capacità di funzionare anche su macchine datate.

Tuttavia, mentre il marketing di Microsoft prevede dotazioni similari minime per Windows Vista, limitandosi ad avvertire gli acquirenti della lentezza del sistema e della impossibilità di accedere a funzioni marginali in caso si inosservanza delle specifiche indicate, a Cupertino evidentemente hanno deciso di conservare un'immagine legata a funzionalità e prestazioni anche a scapito di una parte consistente delle macchine già installate.

Perciò non potranno beneficiare del nuovo sistema operativo tutti gli iBook G3, gran parte degli eMac e alcuni dei PowerBook e iBook G4; d'altra parte anche nel caso Apple le macchine con una dotazione hardware minimale avranno vita non lieta per quanto riguarda la velocità e possibili blocchi in caso di sovraccarichi.

Anche se comprensibile dal punto di vista commerciale, la soluzione adottata è assai poco interessante per i clienti: buona parte sono utenti professionali, che saranno obbligati a rinnovare l'hardware se vorranno restare a passo coi tempi e, immaginiamo, con l'assistenza; quest'ultima può diventare problematica in caso di contemporanea marginalizzazione dell'hardware e dei programmi di base.

non giudico la strategia di mercato ma di sicuro farà crescere il mercato dell'usato ;)
Quindi se uno non necessita dell'utilmo OS, chessò magari per il mac mini, dovrebbero calare un bel pò i prezzi, che invece ora sono altissimi anche per macchine vecchie.

loperloper
28-09-2007, 11:37
no, però se non ha fretta e aspetta che escono i nuovi, o prende ora un ppc magari si trova qualche cosina

a me un apple premium reseller ha detto che in linea di massima per il 2008 di nuovi macbook non se ne dovrebbero vedere...

Alexhat
28-09-2007, 16:11
Grazie a tutti per le risposte ;)

Dunque, sto sondando il mercato dei mac usati, ma vedo che il prezzo è piuttosto alto, quindi di sicuro non riesco a fare macbook+mini (entrambi usati) + monitor con 1200€...un'altra opzione che mi è venuta in mente è di aspettare l'uscita dei nuovi macbook e prenderlo ormai nuovo, ed eventualmente aggiungere un po' di ram a quelli che ho, che comunque rimangono utilizzabili per usi casalinghi. Magari più avanti rimpiazzerò il fisso con un mac usato, sperando che nel frattempo il prezzo dell'usato cali.

Intanto vediamo come siamo messi per questi nuovi macbook :O

lollo_rock
28-09-2007, 16:14
se hai visto i monitor apple, da abbinare al mini non credo ce l'avresti mai fatta con 1200€

Alexhat
28-09-2007, 16:21
No no, lo so bene che i cinema display è inutile guardarli :sofico: