View Full Version : Moto da competizione : quale ?
Fire Hurricane
26-09-2007, 15:04
scusate quale tra queste moto è migliore per una competizione in pista ?
tutti gli aspetti sono valutati, non solo velocità di punta, ma anche frenata, guidabilità, stabilità generale, posizione, accellerazione, caratteristiche motore, comportamento in curva .
Valutate un po' anche l'estetica però .......................
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
26-09-2007, 15:19
ducati è semrpe ducati :sofico:
scusate quale tra queste moto è migliore per una competizione in pista ?
tutti gli aspetti sono valutati, non solo velocità di punta, ma anche frenata, guidabilità, stabilità generale, posizione, accellerazione, caratteristiche motore, comportamento in curva .
Valutate un po' anche l'estetica però .......................
ormai le prestazioni sono molto (troppo) simili, ogni pilota potrebbe darti una risposta differente, non ne esiste una migliore.....e l'estetica per una moto da utilizzare solo in pista non è da valutare.
E poi per quale tipo di competizione?salita?Supersport?Passi aperti al traffico!?
da prove lette, direi che la Ducati da una pista a tutte quelle...poi fai te!:)
Personalmente escluderei l'R1 e il Cbr100rr (quest'ultimo è notoriamente piu lento in pista, ma piu "comodo" per la strada...è confermato da tutti i giornali di moto!!:) )...l'R1 invece, ho letto su vari giornali che non è un MOSTRO da pista, e per quanto conti poco, ho uno zio che cambia una moto all'anno (ne ha 7 in garage), è passato dalla Suzuki Gsx-r 1000 alla nuova R1...in pista (a Magione), perde circa 1 secondo e mezzo!:eek:
Fire Hurricane
26-09-2007, 15:44
bè inanzitutto per competizione intendo supersport !
poi cmq il fatto estetico conta un po' per me non per la competizione, visto che la userò pure per la strada ! ho detto che cerco moto per competizione ma non devo correre il mondiale di moto GP we ! :D :D :D :D
cmq Honda CBR 1000 non è lenta , am equilibrata, infatti sta vincendo il campionato superbike 2007 sia costruttori che piloti. :ciapet: :ciapet:
Fire Hurricane
26-09-2007, 15:46
scusate che la ducati sia un bicilindrico non porta alcun svantaggio o vantaggio ?
cmq Honda CBR 1000 non è lenta , am equilibrata, infatti sta vincendo il campionato superbike 2007 sia costruttori che piloti. :ciapet: :ciapet:
si, infatti quella da superbike è IDENTICA a quella che vendono di serie.....
ed un Crodino a tutti!!!!!!
OvErClOck82
26-09-2007, 15:51
votato ducati :O
comunque c'è qualcosa che non torna nelle percentuali, o sbaglio ? :mbe:
io ho votato Ducati e GSX-R
E' come chiedere quale sia la moglie ideale, ognuno ha la sua idea in mente.
Diciamo che TUTTE sono moto da pista targate, poi di nascita la DUCATI è quella con più componenti racing però costa anche di più quindi con un po' di aftermarket le jappo sono allo stesso livello, se non sei in pilota professionista, prendi quella che ti piace di più e impara ad usarla, tanto non arriverai nemmeno a sfruttarle all'80% a stare larghi molto larghi......
Il mio cent.
Milosevik
26-09-2007, 16:08
La domanda è un pò fumosa , cmq io tra quelle , se dovessi comprare una moto solo pista e con un budget da 1098 prenderei un k7 , con la differenza farei tarare/modificare le sospensioni e freni , poi scarico completo , centralina , airbox maggiorato e mappatura al banco ( non per i cavalli che ne hanno già in abbondanza ma per levare le restrizioni di scarico e aspirazione e regolare l'erogazione ) , se ci escono anche 2 bei cerchi in carbonio altrimenti alluminio forgiato , carene vtr e bella grafica sono sottintese :D .
Per andare in strada e qualche volta in pista assolutamente la 1098 .
Milosevik
26-09-2007, 16:13
bè inanzitutto per competizione intendo supersport !
poi cmq il fatto estetico conta un po' per me non per la competizione, visto che la userò pure per la strada ! ho detto che cerco moto per competizione ma non devo correre il mondiale di moto GP we ! :D :D :D :D
cmq Honda CBR 1000 non è lenta , am equilibrata, infatti sta vincendo il campionato superbike 2007 sia costruttori che piloti. :ciapet: :ciapet:
ah!! non avevo letto questo... Ti consiglio un cb500 :asd:
Fire Hurricane
26-09-2007, 16:14
si vado in strada all'80%, il week end vado in pista se posso !
Non preoccupatevi non ho intenzione di battere il tempo di Valentino !:Prrr:
bisognerebbe distinguerle in japp e ita!
Suzuki,Yamaha, Kawasaki e honda
Mv Agusta e Ducati, comunque ho votato ducati
si vado in strada all'80%, il week end vado in pista se posso !
Non preoccupatevi non ho intenzione di battere il tempo di Valentino !:Prrr:
no, intendeva che se sei bravo...mooolto bravo...ed esperto....mooolto esperto (e qui ci metto la mano sul fuoco che non lo sei) potresti arrivare a sfruttare quasi l'80% in PISTA......su strada rimarrai al 45\50%.......
Fire Hurricane
26-09-2007, 16:16
si, infatti quella da superbike è IDENTICA a quella che vendono di serie.....
ed un Crodino a tutti!!!!!!
infatti derivano da quelle di serie, la base è als tessa, sono solo tarate meglio e messe a punto fisicamente per il racing !
infatti derivano da quelle di serie, la base è als tessa, sono solo tarate meglio e messe a punto fisicamente per il racing !
Certo con 50.000 Euro di componentistica in più e un team di ingegneri/tecnici/meccanici apposta.....
Milosevik
26-09-2007, 16:19
si vado in strada all'80%, il week end vado in pista se posso !
Non preoccupatevi non ho intenzione di battere il tempo di Valentino !:Prrr:
scusa ma come fai a fare le gare in pista e poi girarci per strada? Perchè io per competizione intendo gare e stare a smontare e montare mezza gloria ogni volta non è fattibile.
Se vai solo a girare per i fatti tuoi una moto vale l'altra e si prende quella che più piace .
Fire Hurricane
26-09-2007, 16:23
scusa ma come fai a fare le gare in pista e poi girarci per strada? Perchè io per competizione intendo gare e stare a smontare e montare mezza gloria ogni volta non è fattibile.
Se vai solo a girare per i fatti tuoi una moto vale l'altra e si prende quella che più piace .
intendo un giretto a monza, non gare organizzate !
scusate che la ducati sia un bicilindrico non porta alcun svantaggio o vantaggio ?
Prima di correre..fatti un pochetto di teoria..:D
Anche e soprattutto x i settaggi :D
intendo un giretto a monza, non gare organizzate !
Ahhhhh roba da amatori :D
Ma ora che moto hai?
Milosevik
26-09-2007, 16:27
bisognerebbe distinguerle in japp e ita!
Suzuki,Yamaha, Kawasaki e honda
Mv Agusta e Ducati
:doh: :doh: :doh:
eppure ne hai una :muro: :muro: :muro:
i pistoni ti si ritorceranno contro :mad:
Fire Hurricane
26-09-2007, 16:27
Ahhhhh roba da amatori :D
Ma ora che moto hai?
Kawasaki ZX 6
io non sono un esperto come voi, i miei giri sono un po' conservativi, specialmente in curva, non spingo tanto, devo far pratica insomma, per questo ho adocchiato la Honda.
Kawasaki ZX 6
io non sono un esperto come voi, i miei giri sono un po' conservativi, specialmente in curva, non spingo tanto, devo far pratica insomma, per questo ho adocchiato la Honda.
noi siamo esperti di bevute e mangiate al massimo....ma guarda che ti diverti allo stesso modo con il ninjone che hai adesso...anzi...forse ti diverti di più!
non pensare che con altre moto inizi a piegare come un matto....i problemi più o meno sono i medesimi........
se vuoi cambiare la moto prendine una che ti piace esteticamente, la componentistica alla fine è molto simile ed un amatore difficilmente si accorge di grnadi differenze
Milosevik
26-09-2007, 16:42
noi siamo esperti di bevute e mangiate al massimo....ma guarda che ti diverti allo stesso modo con il ninjone che hai adesso...anzi...forse ti diverti di più!
non pensare che con altre moto inizi a piegare come un matto....i problemi più o meno sono i medesimi........
se vuoi cambiare la moto prendine una che ti piace esteticamente, la componentistica alla fine è molto simile ed un amatore difficilmente si accorge di grnadi differenze
quoto , soprattutto sulle bevute :O
prendi quella che più ti piace , non dar retta alle riviste , magari provane qualcuna prima di decidere.
T'aggiungo alla lista la rsv grafica bol d'or :sbav:
Kawasaki ZX 6
io non sono un esperto come voi, i miei giri sono un po' conservativi, specialmente in curva, non spingo tanto, devo far pratica insomma, per questo ho adocchiato la Honda.
noi siamo esperti di bevute e mangiate al massimo....ma guarda che ti diverti allo stesso modo con il ninjone che hai adesso...anzi...forse ti diverti di più!
non pensare che con altre moto inizi a piegare come un matto....i problemi più o meno sono i medesimi........
se vuoi cambiare la moto prendine una che ti piace esteticamente, la componentistica alla fine è molto simile ed un amatore difficilmente si accorge di grnadi differenze
Quoto, già cercare di portare al limite una 600 è una impresa da PILOTI CON LE PALLE, una 1000 è impresa quasi impossibile per un umano, specie se ancora non sfrutta la 600, secondo me sarebbe meglio che tu prendessi prima più confidenza con quanto hai sotto al sedere ora, e poi quando ti starà stretta, allora fare il passo verso uno dei milloni ;)
Fire Hurricane
26-09-2007, 16:44
veramente io volevo passare dal 600 al 1000 !
Voglio na velocità di punta e accellerazione più elevata !
se devo migliorare, voglio sviluppare una sensibilità con la prox moto !
cmq vedo dall'altro topic che le ducati oltre a costare se scassano come niente !
veramente io volevo passare dal 600 al 1000 !
Voglio na velocità di punta e accellerazione più elevata !
se devo migliorare, voglio sviluppare una sensibilità con la prox moto !
cmq vedo dall'altro topic che le ducati oltre a costare se scassano come niente !
Vabbè togli quell'appunto sulle Ducati che è meglio, comunque non capisco il passaggio ad una mille cosa dovrebbe farti provare in più se poi scrivi:
Kawasaki ZX 6
io non sono un esperto come voi, i miei giri sono un po' conservativi, specialmente in curva, non spingo tanto, devo far pratica insomma, per questo ho adocchiato la Honda.
A cosa ti serve fare 20Km/h in più o metterci 2 secondi meno nella stessa accelerazione quando poi guidi in modo conservativo? Per fare la sparata sul rettilineo e poi nel misto farti superare dagli scooterini elaborati????
Fire Hurricane
26-09-2007, 16:54
Vabbè togli quell'appunto sulle Ducati che è meglio, comunque non capisco il passaggio ad una mille cosa dovrebbe farti provare in più se poi scrivi:
A cosa ti serve fare 20Km/h in più o metterci 2 secondi meno nella stessa accelerazione quando poi guidi in modo conservativo? Per fare la sparata sul rettilineo e poi nel misto farti superare dagli scooterini elaborati????
conservativo, nel senso che non mi sdraio sulle staccate, striscio appena il ginocchio a volte perciò non mi sembra che gli scooterini mi superino !
Vorrei fare un tempo migliore nel giro per mia soddisfazione !
Ah la ZX 6 la cambio per forza visto che è mezza scassata, dopo tutte le mie prime cadute ! La carena trema ed ha uno scuarcio !
da come scrivi ti consiglio al 100% una ducati, e' la moto per te!
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
26-09-2007, 19:17
hai dimenticato Desmosedici RR :O
http://static.blogo.it/motoblog/ducati-desmosedici-rr-al-wdw-2007ducati-desmosedici-rr/ducati_desmosedici_rr_misano_01.jpg
bananarama
26-09-2007, 20:21
in tutte le prove che ho letto la 1098S va uguale o poco piu' veloce del gixxer 1000, solo che costa 8000 euro di piu'.
la ducati e' una moto costosa da comprare, lavorare e mettere a punto, richiede grandi risorse e conoscenze specifiche.
decisamente una moto non facile.
non e' quindi la prima scelta per farsi una moto da pista, tant'evvero che se ne vedono poche girare, costano troppo.
va da se che con i soldi di una 1098s ci prendi e acchitti una jap e quindi te la bevi ergo... ducati bocciata.
e' una moto ottima ma non vale quello che costa.
1098. Scarico e centralina. Nient'altro.
in tutte le prove che ho letto la 1098S va uguale o poco piu' veloce del gixxer 1000, solo che costa 8000 euro di piu'.
la ducati e' una moto costosa da comprare, lavorare e mettere a punto, richiede grandi risorse e conoscenze specifiche.
decisamente una moto non facile.
non e' quindi la prima scelta per farsi una moto da pista, tant'evvero che se ne vedono poche girare, costano troppo.
va da se che con i soldi di una 1098s ci prendi e acchitti una jap e quindi te la bevi ergo... ducati bocciata.
e' una moto ottima ma non vale quello che costa.
...quoto banana ;)
Fire Hurricane
26-09-2007, 21:16
si ma rimane il prezzo un po' altino, io posso arrivarci, ma mi aspetto che li valga tutti, cosa che ubito fortemente, visto che non è affidabile ed è lenta ! fa solo 160CV e un 0-100 in 3.4sec, a sto punto è più veloce la Honda !
Per il prezzo poi posso anche optare per la MV Agusta F4 1000
si ma non ti serve a niente avere componenti racing se poi non li sai sfruttare...
stessa cosa avere una moto e non avere il manico per sfruttarla.
quindi io prenderei un k7, inizi solo con gli scarichi tanto per alleggerirla e magari una molla per il mono. (e le gomme ovviamente).
quando sarai all'altezza e avrai le giuste conoscenze tecniche, inizi a bombardarla. (forca, mono, ecc...).
io per la pista punterei sulla gixxer 750.
clmamlzlmma
se vuoi una risposta seria direi che ti conviene investire in corsi di guida , da come scrivi dubito che tu stia usando piu' del 20% delle potenzialita' della tua moto.
P.S. una moto non si cambia perche' ha le carene rotte ;)
Milosevik
26-09-2007, 22:41
si ma rimane il prezzo un po' altino, io posso arrivarci, ma mi aspetto che li valga tutti, cosa che ubito fortemente, visto che non è affidabile ed è lenta ! fa solo 160CV e un 0-100 in 3.4sec, a sto punto è più veloce la Honda !
Sicuro che non hai aperto sto thread solo per flammare ? La devi fare veramente la moto ?
per un amatore da uso solo pista assolutamente gsxr 1000 oppure una cbr600 (l'r6 nuova nn so cm va) o gsx750
le ducati le lascierei perdere, è inutile il bicilidnrico in pista, e per farlo andare psendi una barca di soldi;)
con un uso anche stradale invece le rivaluterei, solo pista ionvece nn le reputo un buon investimento.
si ma rimane il prezzo un po' altino, io posso arrivarci, ma mi aspetto che li valga tutti, cosa che ubito fortemente, visto che non è affidabile ed è lenta ! fa solo 160CV e un 0-100 in 3.4sec, a sto punto è più veloce la Honda !
Per il prezzo poi posso anche optare per la MV Agusta F4 1000
Ripeto..rifatti un pò di teoria ;)
thunderaccio
27-09-2007, 11:02
Sicuramente Ducati ha alzato il livello prestazionale rispetto alla 999, ma è risaputo che per andare forte in pista non centrano solamente i cavalli, ma soprattutto sospensioni, gomme e freni.
Partendo da una base di serie Suzuki e Ducati si contendono la supremazia in pista, ma per la seconda occore sborsare oltre 17000 €. Con 3500 euro,la differenza di prezzo tra le due moto, si può trasformare la Suzuki in una belva da pista, montando mono e forcelle OHLINS, decisamente superiori a quelle di serie Ducati e rendendola decisamente più efficace.
:doh: :doh: :doh:
eppure ne hai una :muro: :muro: :muro:
i pistoni ti si ritorceranno contro :mad:
La mia è aprilia :O sul carter c'è scritto aprilia :O
E poi sono di Bologna :O Campioni del mondo :O
1098. Scarico e centralina. Nient'altro.
BUAAAAAAAAAAAAA
senza che me la farei..
mi ha fatto davvero male vederne una cadere al mugello,x colpa di uno con un triumph (un uomo sulla 40),entrato a SASSATA alla casanova savelli,e l,etteralmente, utilizzare il 1098 (nuovo di balina,due mesi di vita) come cuscinetto mentre scivolava sulla ghiaia..risultato?
Triumph senza manco un graffio,ducati con le carene e le staffe da cacciare..:cry: :cry:
Milosevik
27-09-2007, 18:09
La mia è aprilia :O sul carter c'è scritto aprilia :O
E poi sono di Bologna :O Campioni del mondo :O
Appunto!!!!
Ti facevo notare che avevi dimenticato di mettere il marchio n.1 delle moto italiane :O :O , ma adesso capisco tutto , sei un ducataro dentro :doh:
:D
bananarama
27-09-2007, 18:29
il risultato e' comunque bellissimo... poi dici i motobaristi! :asd:
Pucceddu
27-09-2007, 18:48
Mancano 999r e 749r.
la seconda da la paga tranquillamente ad un cbr stock (130 e passa cv in pressione, ohlins ecc.., leggera)
La prima costa un botto :sofico:
Pucceddu
27-09-2007, 18:51
Sicuramente Ducati ha alzato il livello prestazionale rispetto alla 999, ma è risaputo che per andare forte in pista non centrano solamente i cavalli, ma soprattutto sospensioni, gomme e freni.
Partendo da una base di serie Suzuki e Ducati si contendono la supremazia in pista, ma per la seconda occore sborsare oltre 17000 €. Con 3500 euro,la differenza di prezzo tra le due moto, si può trasformare la Suzuki in una belva da pista, montando mono e forcelle OHLINS, decisamente superiori a quelle di serie Ducati e rendendola decisamente più efficace.
Spe la s da 17k monta holins e freni da 330, mi sa che ci vuole un po' di piu' di 3500 per portare il gsx al livello!Considera poi il peso, quanto e' dissimile?Boh?
Buon consiglio il tuo, comunque :)
Pucceddu
27-09-2007, 19:04
Resta ovvio che se non si porta al limite un 600 e' impossibile portare al limite un 1000 :)
Bana', la gsxr 1000 cost 13.800e.
La 1098 costa 17k.
La differenza non mi pare di 8000e :rolleyes:
bananarama
27-09-2007, 19:10
Resta ovvio che se non si porta al limite un 600 e' impossibile portare al limite un 1000 :)
Bana', la gsxr 1000 cost 13.800e.
La 1098 costa 17k.
La differenza non mi pare di 8000e :rolleyes:
a parte che la gixxer 1000 al concessionario la paghi 12500 contro i 20500 della 1098S...
poi i confronti JAP/1098 sono tutti con la versione S, non con quella liscia che prenderebbe la ricca zuppa visto che solo la S gira uguale o giu' di li'...
quindi... stranamente ho ragione io! :asd:
Pucceddu
27-09-2007, 19:26
a parte che la gixxer 1000 al concessionario la paghi 12500 contro i 20500 della 1098S...
poi i confronti JAP/1098 sono tutti con la versione S, non con quella liscia che prenderebbe la ricca zuppa visto che solo la S gira uguale o giu' di li'...
quindi... stranamente ho ragione io! :asd:
La gixer non l'ho mai vista a meno di 13, comunque in effetti le comparative sono con la s, probabilmente perche' all'uscita la normale non c'era :)
bananarama
27-09-2007, 19:28
io lo ripeto... la ducati e' ottima, ma se in pista non se ne vedono e' perche' richiede troppe risorse, per farla andare come una jap ci devi spendere e addannarti il doppio, roba da team ufficiali! ;)
Pucceddu
27-09-2007, 19:34
io lo ripeto... la ducati e' ottima, ma se in pista non se ne vedono e' perche' richiede troppe risorse, per farla andare come una jap ci devi spendere e addannarti il doppio, roba da team ufficiali! ;)
Io in pista ne vedo eccome, ovviamente in maniera minore alle jap, ma e' ovvio, anche la percentuale di moto in giro e' a favore delle jap.
Io in pista ne vedo eccome, ovviamente in maniera minore alle jap, ma e' ovvio, anche la percentuale di moto in giro e' a favore delle jap.
Questo sicuro..e se ne vedono abbastanza..sono cmq moto meno commerciali delle jap.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.