peppolon
26-09-2007, 15:02
Ciao ho una questione da porre all'attenzione di voi super esperti, visto che io non sono assolutamente riuscito a venirne a capo.
Premesse.
OS Windows XP Professional
Due interfacce di rete attive, quella cablata (dietro proxy) e quella wireless: entrambe escono su Internet.
Io ho installati due browser distinti, ie (con il proxy impostato) e firefox (connessione diretta ad internet).
È possibile forzare un browser a connettersi sempre alla LAN cablata (con il proxy), e l'altro ad usare la rete wireless?
Attualmente, quando le connessioni di rete sono entrambe attive, uno dei due browser (a seconda di quale connessione di rete ho attivato per prima) non raggiunge gli indirizzi IP delle pagine richieste...
Ho provato a mettere le mani sulla routing table di windows con il solo risultato di riuscire a cambiare il gateway di default (e quindi anche il browser che 'funziona').
La spiegazione è un po' contorta, ma spero di avere reso l'idea...
Ogni aiuto è grandemente apprezzato!
Saluti,
Beppe
Premesse.
OS Windows XP Professional
Due interfacce di rete attive, quella cablata (dietro proxy) e quella wireless: entrambe escono su Internet.
Io ho installati due browser distinti, ie (con il proxy impostato) e firefox (connessione diretta ad internet).
È possibile forzare un browser a connettersi sempre alla LAN cablata (con il proxy), e l'altro ad usare la rete wireless?
Attualmente, quando le connessioni di rete sono entrambe attive, uno dei due browser (a seconda di quale connessione di rete ho attivato per prima) non raggiunge gli indirizzi IP delle pagine richieste...
Ho provato a mettere le mani sulla routing table di windows con il solo risultato di riuscire a cambiare il gateway di default (e quindi anche il browser che 'funziona').
La spiegazione è un po' contorta, ma spero di avere reso l'idea...
Ogni aiuto è grandemente apprezzato!
Saluti,
Beppe