PDA

View Full Version : Problema di stampa con HP Laserjet 1020


ajdrooler
26-09-2007, 15:44
La mia stampante HP Laserjet 1020 da qualche settimana presenta un difetto nei fogli stampati. Sono presenti delle "nubi" di puntini neri attorno ai caratteri e alle immagini, inolte si vede chiaramente che una parte della pagina viene per così dire "duplicata", cioè se è presente una scritta nella pagina da stampare, questa viene stampata nella posizione in cui dovrebbe trovarsi e anche qualche centimetro più in basso, come se restasse una traccia della scritta. Dal momento che è difficile spiegare il problema a parole, vi allego una scansione della "pagina di prova" di Windows stampata dalla 1020. Potete vedere chiaramente che la scritta "Pagina di prova", oltre a essere sporcata da molti puntini neri, viene parzialmente ripetuta qualche centimetro più in basso.
Ecco l'immagine: http://i21.tinypic.com/mc3j7m.gif
Premetto che ho già provato a fare la pulizia della stampante usando l'utility dei driver di stampa e anche togliendo la cartuccia del toner e pulendo il percorso del foglio. Il toner è ancora quello originale fornito nella confezione della stampante.
Secondo voi può essere un problema risolvibile cambiando la cartuccia toner o si tratta di qualcos'altro?
Grazie per l'aiuto!

alexpiranha
26-09-2007, 17:34
credo tu abbia il drum sporco, prova a pulirlo delicatamente con un dito cercando di farlo girare.

ajdrooler
27-09-2007, 16:34
Grazie. Il drum sarebbe quel rullino nero a cui si può accedere dopo aver tolto la cartuccia toner?

°eva°
29-09-2007, 22:21
ciao, se hai ancora il primo toner mi vien da chiederti se hai ancora la garanzia e portarla a far vedere.

Kyral
09-10-2007, 16:41
Colgo l'occasione dell'esistenza di questo thread per chiedervi aiuto riguardo un altro problema che mi capita con la stessa stampante.
Ho un laptop tra l'altro HP al quale ho collegato la stampante sulla porta USB di cui è dotato. Il pc è stato appena formattato, ed è stato reinstallato un XP con SP2 correttamente, con tutti gli aggiornamenti necessari fino ad oggi. Successivamente, ho creato una condivisione nelle opzioni della stampante in modo che un paio di miei colleghi possano utilizzare la periferica per mezzo di un collegamento di rete con il mio portatile.
Il problema che si verifica è il seguente: non appena uno dei miei colleghi manda in stampa un qualsiasi documento di qualsiasi dimensione, questo viene accodato nello spool di stampa ma questa non viene mai processata, a meno che io non stoppi lo spool dai servizi di windows, lo riavvii e apra le opzioni della stampante. Si capisce da se che questa procedura oltre ad essere scomoda non è tollerabile, anche perchè prima del format senza alcun driver aggiuntivo o chissà quale misterioso artificio, il tutto funzionava correttamente.
Spero che qualcuno di voi abbia una benchè minima idea di quello che possa essere il problema perchè dopo aver provato driver, controdriver etc.. non so proprio piu come risolvere.

Grazie in anticipo.

Kyral