PDA

View Full Version : Esiste una mcchina che abbia queste caratteristiche tutte insieme?


pippo1957
26-09-2007, 14:11
Vorrei acquistare una macchina fotografica che abbia un sensore di almeno 1.8, che abbia un obiettivo che parta dal 28mm possibilmente con uno zoom di almeno 4x, che abbia il mirino, che sia anche manuale e abbia una sensibilità iso di 1600 con tempi minimi alti e che abbia uno stabilizzatore.

Esiste una macchina compatta che abbia tutte queste caratteristiche e che non costi una fortuna?
Un mio amico ha acquistato una a640 powershot canon a 220 € e l'ho provata, mi sembra un' ottima macchina ma l'obiettivo da 28 mm mi mancherebbe troppo, anche se mi pare possa cambiarli, e non ha lo stabilizzatore oltre ad avere max 800 iso.
Una moglie e una figlia fa, tanti anni fa quindi :cry: usavo la reflex, ne avevo tre con obiettivi diversi giravo con una borsa che conteneva il tutto e nel portabagagli c'era fisso un cavalletto ma erano altri tempi :rolleyes: ora sono stanco e mi sono abituato male oltre al fatto che dei viaggi fatti ricordo poco visto che ero sempre impegnato per le inquadrature e ho deciso di non impegnarmi più di tanto con ingombri e borse :)

Ricky78
26-09-2007, 14:16
Se vuoi rimanere compatto la Powershot A650 è la migliore attualmente:

http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/Digital_Camera/PowerShot/PowerShot_A650_IS/index.asp?specs=1

Costa sui 350, però, come una reflex (350d) senza ottica... e non è 28 mm.


p.s.
Per i 1600 iso (che supporta la 650) scordateli... perchè sulle compatte avrai immagini rumorosissime

DIDAC
26-09-2007, 14:18
La FUJI 6500FD ha tutto quello che chiedi eccezione fatta per lo stabilizzatore. E' però una bridge con mirino elettronico e decisamente più ingombrante di una compatta. Però affrettati perchè pare sia uscita dalla produzione.
Ci sono poi alcune compatte (mi pare le panasonic) che partono con il 28mm e sono stabilizzate.

Scusa una domanda: dici che nei viaggi che hai fatto ricordi poco perchè eri impegnato a scattare ... ma gli scatti dove sono finiti? (foto=ricordo no?)

Ciao ;)

DIDAC

Ricky78
26-09-2007, 14:23
Scusa una domanda: dici che nei viaggi che hai fatto ricordi poco perchè eri impegnato a scattare ... ma gli scatti dove sono finiti? (foto=ricordo no?)

Ciao ;)

DIDAC

Intende che se vuoi fare delle foto molto belle devi catturare i singoli momenti, fare buone inquadrature, etc. etc. pertanto non ti vivi i momenti come chi viene invece fotografato...
Lo capisco perchè penso sia un puntiglioso come me... :D

DIDAC
26-09-2007, 14:32
Si ora ho capito. E' che in vacanza nei canonici 15 gg io personalmente non esco tutti e 15 attrezzato per fare foto. Diciamo che io non sono un puntiglioso :D

Ciao
DIDAC

WildBoar
26-09-2007, 16:58
Vorrei acquistare una macchina fotografica che abbia un sensore di almeno 1.8, che abbia un obiettivo che parta dal 28mm possibilmente con uno zoom di almeno 4x, che abbia il mirino, che sia anche manuale e abbia una sensibilità iso di 1600 con tempi minimi alti e che abbia uno stabilizzatore.

Esiste una macchina compatta che abbia tutte queste caratteristiche e che non costi una fortuna?
Un mio amico ha acquistato una a640 powershot canon a 220 € e l'ho provata, mi sembra un' ottima macchina ma l'obiettivo da 28 mm mi mancherebbe troppo, anche se mi pare possa cambiarli, e non ha lo stabilizzatore oltre ad avere max 800 iso.
Una moglie e una figlia fa, tanti anni fa quindi :cry: usavo la reflex, ne avevo tre con obiettivi diversi giravo con una borsa che conteneva il tutto e nel portabagagli c'era fisso un cavalletto ma erano altri tempi :rolleyes: ora sono stanco e mi sono abituato male oltre al fatto che dei viaggi fatti ricordo poco visto che ero sempre impegnato per le inquadrature e ho deciso di non impegnarmi più di tanto con ingombri e borse :)

guarda la panasonic lx2, io mi ci sto trovando molto bene, secondo me è la compatta che più si avvicina alle caratteristiche da te richieste (tuttavia manca di mirino, e agli iso>400 fa schifo, come il 99,9% delle compatte) certo costa ancora sui 370€...

cmq se sei appassionato di fotografia e vuoi tutte quelle caratteristiche ti conviene andare su una reflex digitale, magari usata!

se vuoi altre info chiedi pure, ciao

Ricky78
26-09-2007, 17:45
guarda la panasonic lx2, io mi ci sto trovando molto bene, secondo me è la compatta che più si avvicina alle caratteristiche da te richieste (tuttavia manca di mirino, e agli iso>400 fa schifo, come il 99,9% delle compatte) certo costa ancora sui 370€...

cmq se sei appassionato di fotografia e vuoi tutte quelle caratteristiche ti conviene andare su una reflex digitale, magari usata!

se vuoi altre info chiedi pure, ciao

Tra Canon e Panasonic, scusa, ma non c'è confronto a livello qualitativo...

WildBoar
26-09-2007, 19:11
Tra Canon e Panasonic, scusa, ma non c'è confronto a livello qualitativo...

canon è una marca sicuramente più prestigiosa, ma visto che la panasonic monta lenti leica non gli è da meno...

io le foto fatte con una compatta canon di un amico le ho viste (un po più vecchia della 640, la 570 mi pare) e ti posso dire che preferisco di gran lunga quelle della lx2, d'altronde se costa 150 € più dell'altra ci sarà un motivo ;)

newreg
26-09-2007, 19:46
Tra Canon e Panasonic, scusa, ma non c'è confronto a livello qualitativo...
Scusa Ricky ma questa affermazione è un pò campata in aria. La Panasonic fa macchine eccellenti e la LX2, a parte qualche problemino di rumore, lo conferma e, non so se lo sai, ma anche in un campo affine, quello delle videocamere è una delle marche più autorevoli e di primo piano. Del resto non è che Canon e Nikon sfornino sempre prodotti all'altezza del loro blasone...

Ricky78
26-09-2007, 20:30
Scusa Ricky ma questa affermazione è un pò campata in aria. La Panasonic fa macchine eccellenti e la LX2, a parte qualche problemino di rumore, lo conferma e, non so se lo sai, ma anche in un campo affine, quello delle videocamere è una delle marche più autorevoli e di primo piano. Del resto non è che Canon e Nikon sfornino sempre prodotti all'altezza del loro blasone...

Penso che Panasonic possa anche darmi una quota azionaria visto che ho 2 televisori 36", un 29" e 2 lettori DVD ed un masterizzatoe DVD con hard disk interno... :D
La conosco come casa... vedendo però le recensioni su dpreview mi sembrava davvero pessima per le macchine fotografiche... quantomeno rispetto a Canon.
Io non parlo per partito preso...

newreg
26-09-2007, 20:42
Penso che Panasonic possa anche darmi una quota azionaria visto che ho 2 televisori 36", un 29" e 2 lettori DVD ed un masterizzatoe DVD con hard disk interno... :D
La conosco come casa... vedendo però le recensioni su dpreview mi sembrava davvero pessima per le macchine fotografiche... quantomeno rispetto a Canon.
Io non parlo per partito preso...Ecco quello dei televisori è un altro campo in cui eccelle.:)
Nelle recensioni cmq il problema principale è sempre quello del rumore, per il resto, obiettivo in primis, è sempre ben giudicata. E poi ripeto, anche Canon ha dei prodotti non proprio all'altezza del suo nome.

:)

loncs
26-09-2007, 23:07
Penso che Panasonic possa anche darmi una quota azionaria visto che ho 2 televisori 36", un 29" e 2 lettori DVD ed un masterizzatoe DVD con hard disk interno... :D
La conosco come casa... vedendo però le recensioni su dpreview mi sembrava davvero pessima per le macchine fotografiche... quantomeno rispetto a Canon.
Io non parlo per partito preso...

Canon NON ha in listino una compatta da 28mm DECENTE (la 850IS fa pena e costa un botto, SOPRATTUTTO sui 28mm).

Panasonic ne ha 2 ECCELLENTI, merito delle lenti Leica.
Conclusioni che puoi detrarre proprio da DPreview, quindi o hai letto male o parli per partito preso.

Canon di "buoni" sulle compatte c'ha fondamentalmente i sensori, secondi solo alle Fuji, ma come lenti non eccelle per NIENTE.

Ricky78
27-09-2007, 00:21
Canon NON ha in listino una compatta da 28mm DECENTE (la 850IS fa pena e costa un botto, SOPRATTUTTO sui 28mm).

Panasonic ne ha 2 ECCELLENTI, merito delle lenti Leica.
Conclusioni che puoi detrarre proprio da DPreview, quindi o hai letto male o parli per partito preso.

Canon di "buoni" sulle compatte c'ha fondamentalmente i sensori, secondi solo alle Fuji, ma come lenti non eccelle per NIENTE.

No guardo solo le foto e sono pessime (per me se sono rumorose sono pessime).
Poi fate vobis... a me non cambia niente...
Canon fa anche delle ciofeche... come la serie Ixus. Certo che lo so.
Non sono un fan boy...

Per quanto riguarda le lenti... proprio la Fuji (ti parlo di F30 o F31 non mi ricordo quale vidi) fa foto morbide ai lati e a me non piacciono per niente.
Per quello ho scelto Canon. Proprio guardando le foto comparativa su dpreview e dcresource

Ricky78
27-09-2007, 00:32
Ecco quello dei televisori è un altro campo in cui eccelle.:)
:)
Insomma... è diventata troppo commerciale... per farti un esempio:

Lettori DVD portati 4 volte a riparare per saldature fatte male (quello che ha detto il tecnico Panasonic con codice errore che davano i lettori); TV da 36" Top di gamma, pagato € 3500 nel 2003, che nonostante avesse una ciabatta filtrata contro picchi e rumori elettrici creava delle righe sullo schermo a mo' di onde con movimenti in obliquo che andavano e venivano ad intervalli irregolari e a cui si è posto fine dopo aver sostituito la piastra su cui è appoggiata tutta l'elettronica (a mo' di scheda madre dei pc); televisore 29" che ho in camera che nel centro ha una barra verticale che si vede quando nello sfondo c'è il verde o il bianco (cinescopio che costruiscono in Polonia... nonostante il tv sia top di serie e l'abbia pagato € 900 due anni fa). Sostituito grazie alla gentilezza del rivenditore me lo sono ritrovato identico... e l'assistenza Panasonic di Milano, dopo averlo visto, mi hanno detto di mettermi l'anima in pace visto che tutti sono così perchè vanno al risparmio sui catodici...
Insomma... Panasonic mi ha molto deluso.

loncs
27-09-2007, 00:36
No guardo solo le foto e sono pessime (per me se sono rumorose sono pessime).
Poi fate vobis... a me non cambia niente...
Canon fa anche delle ciofeche... come la serie Ixus. Certo che lo so.
Non sono un fan boy...

Per quanto riguarda le lenti... proprio la Fuji (ti parlo di F30 o F31 non mi ricordo quale vidi) fa foto morbide ai lati e a me non piacciono per niente.
Per quello ho scelto Canon. Proprio guardando le foto comparativa su dpreview e dcresource

Su 13x18 noti sia il rumore che i barilotti delle serie 850IS e 710IS (altro che Ixus) ... la A630 ad esempio è un ottima macchina ma a 400ISO rumoreggia pure lei ... solo che ad un fan boy può addirittura NON dar fastidio. E giudicare MORTALE un rumore a 400ISO delle panasonic che vedi ... si ... in crop al 100% su monitor ...

:rolleyes:

e sta frase

Tra Canon e Panasonic, scusa, ma non c'è confronto a livello qualitativo...

non te la prendere, ma è da fan boy per definizione.

Ricky78
27-09-2007, 00:42
Su 13x18 noti sia il rumore che i barilotti delle serie 850IS e 710IS (altro che Ixus) ... la A630 ad esempio è un ottima macchina ma a 400ISO rumoreggia pure lei ... solo che ad un fan boy può addirittura NON dar fastidio. E giudicare MORTALE un rumore a 400ISO delle panasonic che vedi ... si ... in crop al 100% su monitor ...

:rolleyes:

Non c'è fan boy peggiore di chi INIZIA a parlare dei fan boy altrui.

Ma tu chi sei per giudicarmi?
Penso di aver finito la discussione con te.

L'effetto barilotto è vero c'è... e a me dà fastidio e non sai quanto. Infatti non scatto foto in verticale per quel motivo!
Come mi infastidisce la limitata definizione dello schermo lcd...
Ma per il resto... tanto di cappello!
L'alternativa (con buona ottica, zoom ottico almeno 6X, IS, etc.) è una reflex... e i produttori non le venderebbero più se facessero compatte perfette!
Di rumore ne vedo MOLTO meno sulla 710IS rispetto alla S80 (che posseggo) con sensore 1.8... la 710 ha il 2.5: sarà per via del firmware? Non lo so.
E comunque io non fotograferò mai ad Iso 400... faccio sempre foto ad Iso 100 massimo 200 proprio per il rumore e a quegli iso (le foto comparative le ho viste così) la 710 mi ha maggiormente convinto rispetto tutte le altre (anche Canon, tipo la A570...)
Le compatte sono cosi'.

street
27-09-2007, 08:16
da ex-fotografo con reflex (canon af-1, completamente manuale), passato poi a più compatte digitali, sia normali che superzoom e finalmente riapprodato alla reflex, posso dirti che se per i primi tempi sarai estasiato dal rivedere subito le foto, senza passare alla stampa, poi passerai a non stamparle e ti scorderai il gusto dello scatto reflex.

Poi, un giorno, ti passerà sotto mano una reflex digitale, e ti mangerai le mani per aver speso appena meno per ritrovarti una cosa molto diversa, e ti riprenderai la reflex, iniziando a ristampare le foto, perché sono veramente diverse e non piatte.

Per questo ti dico: prendi una compatta da spendere meno possibile, grandi differenze non le noterai. Il giorno che vorrai ritornare "fotografo", tanto, riprenderai la reflex. Quasi assicurato.

Altrimenti, posso consigliarti la fuji 6500, in offerta da euronics a 230 (mi sembra) euro

pippo1957
27-09-2007, 11:04
da ex-fotografo con reflex (canon af-1, completamente manuale), passato poi a più compatte digitali, sia normali che superzoom e finalmente riapprodato alla reflex, posso dirti che se per i primi tempi sarai estasiato dal rivedere subito le foto, senza passare alla stampa, poi passerai a non stamparle e ti scorderai il gusto dello scatto reflex.

Poi, un giorno, ti passerà sotto mano una reflex digitale, e ti mangerai le mani per aver speso appena meno per ritrovarti una cosa molto diversa, e ti riprenderai la reflex, iniziando a ristampare le foto, perché sono veramente diverse e non piatte.

Per questo ti dico: prendi una compatta da spendere meno possibile, grandi differenze non le noterai. Il giorno che vorrai ritornare "fotografo", tanto, riprenderai la reflex. Quasi assicurato.

Altrimenti, posso consigliarti la fuji 6500, in offerta da euronics a 230 (mi sembra) euro


Dici il vero ma le cose nella vita cambiano almenocchè hai una tale passione che il tempo non riesce a intaccare ma in quel caso non ci passi neanche ad una compatta o perlomeno te la porti insieme solo per qualsiasi evenienza, vedi il fotografo di spiderman 3 :), ma non per scelta, io quando avevo 20 -30 anni andavo in giro per la città anche di notte e se penso a quanti soldi ho speso per rullini e stampe mi sento male e quando le andavo a ritirare ero emozionato come un bimbo il giorno di Natale, avevo anche la passione della pesca e non ti dico quando andavo a pescare prima dell' alba :rolleyes: , mi dici come facevo a rinunciare ad immortalare il mare con il sole che spuntava o quando passava una barca con i pescatori che ritiravano la rete o quando un grosso pesce saltava felice nell'acqua a pochi metri da te? non riuscivo a scindere le due cose facilmente e quando lo facevo lasciando la macchina fotografica a casa mi pentivo perchè un'alba (o un tramonto o altro) non è uguale ad un'altra perchè sulla foto ci impressioni anche i tuoi pensieri, le tue sensazioni, il tuo stato d'animo che ancora ricordo perfettamente rivedendo le foto di venti o trent'anni fa.
Ma col tempo i problemi e i pensieri hanno preso purtroppo il sopravvento e ho abbandonato quasi completamente questi hobby.

Ergo alla fine cerco una buona macchina non molto ingombrante che all'occorrenza abbia la possibilità, anche se con i suoi limiti, di farmi usare la fantasia.

street
27-09-2007, 11:52
Ergo alla fine cerco una buona macchina non molto ingombrante che all'occorrenza abbia la possibilità, anche se con i suoi limiti, di farmi usare la fantasia.

é questo il problema maggiore. Che purtroppo, per via di sensori piccoli, le compatte mancano di senso di tridimensionalità.

Per questo, tra prendere una compatta da 100 euro o una da 400, non noterai tutta questa differenza di "fantasia", perché variare il diaframma ti porterà a differenze minuscole a livello di profondità di campo ( http://www.dofmaster.com/dofjs.html e divertiti).
metti una di quelle consigliate, ad esempio una panasonic lx2, che già ha un bel sensore.
metti sui 10-12mm la focale (non l' equivalente), sui 4 metri la distanza dal soggetto.
Ti rendi conto che su circa 50mm (metti un ritratto), avrai tutto a fuoco nel raggio di 6 metri dal soggetto (in realtà, 1,5 metri davanti e 4 dietro). Ed ammettendo che la lente sia un 2.8 fisso (non lo é)

con una reflex scarsa (come lente) sarai sui 3 metri, già un' altra cosa ;)

Per questo ti dico: una compatta che costi poco. L' unica differenza per esser "creativo" la avrai nella scelta della composizione e dell' uso di wide o tele. Ma questo é un qualcosa che non si compra, é bagaglio del fotografo.

dave4mame
27-09-2007, 13:15
Canon di "buoni" sulle compatte c'ha fondamentalmente i sensori, secondi solo alle Fuji, ma come lenti non eccelle per NIENTE.

uhm... considerato che canon monta sensori sony (come 2/3 dei produttori) anche questa affermazione lascia un po' il tempo che trova...

dave4mame
27-09-2007, 13:17
Su 13x18 noti sia il rumore che i barilotti delle serie 850IS e 710IS (altro che Ixus) ... la A630 ad esempio è un ottima macchina ma a 400ISO rumoreggia pure lei ...

beh.. non più tardi di 3-4 mesi fa abbiamo fatto un paio di prove e abbiamo riscontrato come le 6xx "sbarileggino" tanto quanto la 710...

Ricky78
27-09-2007, 14:42
beh.. non più tardi di 3-4 mesi fa abbiamo fatto un paio di prove e abbiamo riscontrato come le 6xx "sbarileggino" tanto quanto la 710...

Infatti... differenze tra 630 e 710 non ce ne sono se non per la 710 che ha zoom ottico 6x, IS e necessita di sole due pile AA... oltre ad essere più compatta e meno pesante.

loncs
28-09-2007, 13:40
beh.. non più tardi di 3-4 mesi fa abbiamo fatto un paio di prove e abbiamo riscontrato come le 6xx "sbarileggino" tanto quanto la 710...

Questa non la sapevo ... brutta cosa, considerando che le A6*0 hanno il sensore più grande dovrebbero in teoria avere meno problemi di barilottiggiamento ... :asd:

Allora visto che m'hai messo il pallino nell'orecchio ti giro una foto in cui DIMOSTRO che anche la Nikon P5000 fa un bel barilotto ...

Ovviamente ho la foto originale ... che non posterò MAI :D:D

loncs
28-09-2007, 13:59
Infatti... differenze tra 630 e 710 non ce ne sono se non per la 710 che ha zoom ottico 6x, IS e necessita di sole due pile AA... oltre ad essere più compatta e meno pesante.

Le A6*0 hanno il sensore più piccolo ed'è su questo che si costruisce l'ottica...