View Full Version : Consiglio Per Acquisto Scheda Tv
Ciao a tutti, vorrei acquistare una scheda di acquisizione video per pc sia per il segnale analogico che per quello digitale terrestre e con lo porta Composita/S-Video per acquisire anche il segnale analogico proveniente da un decoder di Sky. Purtroppo ho visto molte critiche su queste schede PCI perchè occupano molta memoria del processore e non garantiscono una buona qualità dell'immagine. Preciso che non ho interesse a utilizzarla per registrare programmi o altro, mi basta poter vedere in diretta i diversi programmi.
Prima cosa, secondo voi conviene prendere una scheda che abbia sia analogico che digitale oppure meglio solo digitale? Perchè ho visto le scheda di un mio amico e mi sono accorto che attraverso il segnale analogico si ricevano molti piu canali rispetto al digitale, ma la qualità è molto peggiore.
Tra le schede che ho trovato sul mercato avrei pensato a:
- Hauppauge Win Tv Hvr 1100
- LifeView Fly Dvb-t
- Pinnacle PCTV Hybrid Pro PCI
- Terratec Cinergy HT PCI
Mi sapete dare qualche consiglio su quale potrebbe essere un giusto acquisto in modo da non buttar via soldi. Semmai se qualcuno di voi ha una di queste schede o ha avuto il modo di provarla e mi puo far sapere qualcosa oppure se avete altri nomi da farmi, ve ne sarei grato.
Grazie a tutti per l'aiuto
Ciao
Non ci credo che non ci sia nessuno che hai mai avuto una di queste schede...ne avrete parlato in 100 post...
Ciao a tutti, vorrei acquistare una scheda di acquisizione video per pc sia per il segnale analogico che per quello digitale terrestre e con lo porta Composita/S-Video per acquisire anche il segnale analogico proveniente da un decoder di Sky. Purtroppo ho visto molte critiche su queste schede PCI perchè occupano molta memoria del processore e non garantiscono una buona qualità dell'immagine. Preciso che non ho interesse a utilizzarla per registrare programmi o altro, mi basta poter vedere in diretta i diversi programmi.
Una scheda TV a basso costo non ha un chip dedicato all' encoding video , quindi per comprimere i filmati in registrazione si appoggia totalmente alla CPU , ma se devi solo guardarli non c' è problema .
Prima cosa, secondo voi conviene prendere una scheda che abbia sia analogico che digitale oppure meglio solo digitale? Perchè ho visto le scheda di un mio amico e mi sono accorto che attraverso il segnale analogico si ricevano molti piu canali rispetto al digitale, ma la qualità è molto peggiore.
Nella domanda c' è la risposta , se vuoi vedere i canali analogici ti serve una scheda analogica ;) , se i canali in più non ti interessano non ti serve .
Occhio però che tu vuoi anche un ingresso RCA per il decoder satellitare , quelle solo digitali talvolta non ce l' hanno .
Della lista che proponi :
- Hauppauge Win Tv Hvr 1100
Ottima , digitale + analogica e ingresso RCA , sonoro da catturare con la scheda audio .
- LifeView Fly Dvb-t
Non male , niente analogico ma ingresso RCA con audio incluso .
- Pinnacle PCTV Hybrid Pro PCI
Hardware buono , software in tradizione Pinnacle , cioè pessimo , pesante e farraginoso .
- Terratec Cinergy HT PCI
Ottima come la Hauppauge , ma ha anche l' ingresso audio .
A parità di prezzo io prenderei la Terratec .
Ovvio che se i prezzi sono molto diversi ci saranno delle considerazioni da fare .
Interessa anche a me poter vedere la TV sul computer...ho visto anche un'altra scheda oltre alla Terratec prima citata.
Com'è questa Hauppauge WinTV-HVR-3000 rispetto alla Terratec Cinergy HT? Quale ha una migliore qualità dell'immagine e in generale un miglior hardware?
Interessa anche a me poter vedere la TV sul computer...ho visto anche un'altra scheda oltre alla Terratec prima citata.
Com'è questa Hauppauge WinTV-HVR-3000 rispetto alla Terratec Cinergy HT? Quale ha una migliore qualità dell'immagine e in generale un miglior hardware?
La 3000 riceve anche i segnali satellitari , oltre al digitale e l' analogico terrestri .
Per la qualità ... dunque , il digitale terrestre è uguale per tutti , si tratta di ricevere un flusso video Mpeg , per l' analogico sono da evitare le vecchie schede col chip Conexant fusion/878 con digitalizzazione a 7 bit , mentre il Philips SAA e i nuovi Conexant sono a 10 bit e sono più o meno equivalenti .
Fondamentale è l' antenna , se si ha una buona antenna si vede bene , con le classiche antenne portatili si vede di merda .
dove si possono trovare le specifiche approfondite sulle varie schede? (tipo sapere che chip montano...)
dove si possono trovare le specifiche approfondite sulle varie schede? (tipo sapere che chip montano...)
Non è facile .
Terratec usa i Philips , Hauppauge i nuovi Conexant , schede nuove che usino chip scadenti non se ne dovrebbero trovare , a meno di roba supereconomica , sull' usato bisogna stare un po' attenti .
Della lista che proponi :
- Hauppauge Win Tv Hvr 1100
Ottima , digitale + analogica e ingresso RCA , sonoro da catturare con la scheda audio .
- LifeView Fly Dvb-t
Non male , niente analogico ma ingresso RCA con audio incluso .
- Pinnacle PCTV Hybrid Pro PCI
Hardware buono , software in tradizione Pinnacle , cioè pessimo , pesante e farraginoso .
- Terratec Cinergy HT PCI
Ottima come la Hauppauge , ma ha anche l' ingresso audio .
La LifeView che dico io è quella DVB-T Duo che ha anche il ricevitore per l'analogico.
Che significa audio da catturare con la scheda audio? Nel caso io avessi un decoder di sky con l' audio out collegato al mio impianto stereo di questa caratteristica non me ne frega niente, giusto? Alla luce di questo tra Hauppauge e Terratec cosa mi consiglieresti? Forse un po meglio la terratec? Tra Philips e Conexant quale è secondo te il migliore?
Grazie
Scusa anche un altra domanda, ho visto che la hvr-1300 della Hauppauge ha anche l'encoding hardware. Se fosse così sarebbe naturalmente migliore delle altre vero?
La LifeView che dico io è quella DVB-T Duo che ha anche il ricevitore per l'analogico.
:O
Allora ho preso un granchio ;)
Che significa audio da catturare con la scheda audio?
Ci sono schede che hanno l' ingresso audio , altre si affidano alla scheda sonora del PC , le seconde possono avere problemi in acquisizione e generare filmati in cui la parte audio e quella video risultano fuori sincronia .
Naturalmente per la sola visione non cambia assolutamente nulla , e men che meno se usi un impianto stereo per ascoltare .
Alla luce di questo tra Hauppauge e Terratec cosa mi consiglieresti? Forse un po meglio la terratec? Tra Philips e Conexant quale è secondo te il migliore?
Risposta in breve : la scheda che costa meno :O
Scusa anche un altra domanda, ho visto che la hvr-1300 della Hauppauge ha anche l'encoding hardware. Se fosse così sarebbe naturalmente migliore delle altre vero?
Per la parte di acquisizione si , in quanto usarebbe un chip per la codifica senza appoggiarsi alla CPU , questo significa che si possono acquisire filmati anche con PC non molto potenti .
Per guardare la TV non serve a niente ;)
quindi sulla Hauppauge è possibile collegare direttamente l'antenna satellitare al PC mentre conla terratec è necessario che il segnale passi prima da un decoder e poi alla scheda...giusto?
In termini di qualità in registrazione otteniamo un risultato simile o no tra le 2 soluzioni?
Sia Terratec che Hauppauge hanno decodifica Hardware+audio?
Parlo della WinTV-HVR-3000 e della Terratec Cinergy HT...
Volevo sapere solo un ultima cosa. Ho visto che la terratec fornisce un programma per utlizzare la scheda in multicast con altri computer connessi in rete. Pensi che questo sia possibile anche con una scheda Hauppauge oppure no. Perchè per quello che ho visto io sulle spiegazioni per la configurazione, mi sembra che sia una cosa fattibile anche senza quel software visto che utilizza i programmi telnet e multicast e poi Video Lan sul lato client. Mi sbaglio? e poi può servire semmai per questa cosa il decoder hardware? Perchè ho visto che troverei questa scheda con solo 20 euro in piu della 1100 e quindi mi sembra che ne valga la pena.
Grazie
trovi un sacco di pareri nella sezione Editing e Codec video, tra cui i miei che utilizzo una cinergy ht pci...
14.9
Sabato ho installato la stessa terratec sul nuovo :) pc in firma. Ebbene s'è rivelata ciò che immaginavo: un bidone! Pesantissima la scansione con l'home cinema, non si prendeva un ca##o nè dvbt nè analogico, ho comprato un'antenna da interni con la quale becco appena decentemente tutti i dvbt tranne r4 e i1, il tuner analogico poi è una vera mer#a: pessima ricezione per tutti! :mad: :mad: :mad: Segnalo anche gli scarsi settaggi dell'home cinema: con una allinwonder del 2000 facevo fino al maggio scorso cose impensabili per gli asini programmatori terratec :mad:
21.9
Annuncio con soddisfazione che per la prima volta ieri ho preso rete4 e italia1 (zona nord milano)... adesso con la cinergy si comincia a ragionare, anche se per captare canale5 devo spostare l'antenna, finendo col non captarne molte altre. Al non ricevere r4 e i1 mi ci stavo abituando vista anche la miserabile qualità dei programmi... però magari capita il bel film: ad esempio ieri "basic" su r4 (mai vista così bene in vita mia: in confronto al passato sembrava d'essere al cinema). Continua ad essere pessima la ricezione degl'analogici, tremenda la pesantezza del terratec home cinema...
trovi un sacco di pareri nella sezione Editing e Codec video, tra cui i miei che utilizzo una cinergy ht pci...
Con l' antenna portatile è già tanto se trova due canali ...
Con l' antenna portatile è già tanto se trova due canali ...
Cfranco Mi sai dire niente riguardo alla domanda che ti avevo fatto io sul multicast?
Cfranco Mi sai dire niente riguardo alla domanda che ti avevo fatto io sul multicast?
Non ne ho la più pallida idea sinceramente :stordita:
quindi sulla Hauppauge è possibile collegare direttamente l'antenna satellitare al PC mentre conla terratec è necessario che il segnale passi prima da un decoder e poi alla scheda...giusto?
In termini di qualità in registrazione otteniamo un risultato simile o no tra le 2 soluzioni?
Sia Terratec che Hauppauge hanno decodifica Hardware+audio?
Parlo della WinTV-HVR-3000 e della Terratec Cinergy HT...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.