PDA

View Full Version : REGISTRO $0 E ELIMINAZIONE DEL FILE 25


vacca
26-09-2007, 13:45
Ciao ragazzi..ho un problema enorme e non so come risolverlo :mc: ..stamattina stavo installando la demo di un gioco e mi si e flippato il pc..allora..stupidamente :doh: ..l'ho spento dal tasto d accensione (ho un portatile hp)..al riavvio..mi è apparsa la schermata x il check up degli errori e una volta finita la scansione invece di avviare windows.. è apparsa un altra schermata con scritto "scansione del registro $0 ed eliminazione del file 25" o qualcosa di simile..non ricordo bene..e questo si ripete all'infinito..senza darmi la possibilità di entrare in windows..ormai ce gia 3 ore..come posso fare??..v prego aiutatemi..:help: :help: :help: :help:

vacca
26-09-2007, 14:10
scusate il messaggio è "eliminazione di una voce dall'indice $0 del file 25"..cosa è????aiutooooooooo:help: :help: :help: :help:

blackbit
30-09-2007, 12:05
non ho ancora ben capito, ma ho avuto anche io il tuo problema dopo aver scritto su una partizione ntfs da linux con il modulo ntfs-3g...

purtorppo non so esattamente cosa sia, credo una corruzione del filesystem. nel mio caso ho risolto con un format della partizione, ma si trattava di una delle mie 4 partizioni dati... non è stato un trauma. Se nel tuo caso, in quella partizione c'è anche il tuo sistema operativo, allora diventa un pò scomodo xkè dovresti reinstallare tutto.


Ma magari qualcuno saprà risolvere il problema diversamente... ;)

hibone
30-09-2007, 14:52
non ho ancora ben capito, ma ho avuto anche io il tuo problema dopo aver scritto su una partizione ntfs da linux con il modulo ntfs-3g...

purtorppo non so esattamente cosa sia, credo una corruzione del filesystem. nel mio caso ho risolto con un format della partizione, ma si trattava di una delle mie 4 partizioni dati... non è stato un trauma. Se nel tuo caso, in quella partizione c'è anche il tuo sistema operativo, allora diventa un pò scomodo xkè dovresti reinstallare tutto.


Ma magari qualcuno saprà risolvere il problema diversamente... ;)



potrebbe provare con uno scandisk p con qualche programma per riparare il filesystem...