PDA

View Full Version : Nuovi chipset NVIDIA per processori Intel


Redazione di Hardware Upg
26-09-2007, 12:34
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/nuovi-chipset-nvidia-per-processori-intel_22678.html

Al debutto delle prime cpu Penryn NVIDIA proporrà nuove soluzioni chipset di fascia enthusiast per processori Intel, dotate di supporto alla tecnologia SLI

Click sul link per visualizzare la notizia.

Langley
26-09-2007, 12:54
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/nuovi-chipset-nvidia-per-processori-intel_22678.html

Al debutto delle prime cpu Penryn NVIDIA proporrà nuove soluzioni chipset di fascia enthusiast per processori Intel, dotate di supporto alla tecnologia SLI

Click sul link per visualizzare la notizia.
Ecco la notizia che attendevo con trepidazione... era ora!!!!!!!!!!

frankdan
26-09-2007, 12:59
Vuol dire che aspettero' anziche comprare subito il pc nuovo...
Stavo appunto per comprare un sistema basato sulla Asus Striker Extreme...ma questa notizia relativa alle nuove mainboard mi spinge ad aspettare...e forse è meglio così,perchè avro' anche il supporto al Pci-Ex 2.0 e potro' piu' facilmente cambiare scheda video in futuro

Langley
26-09-2007, 13:03
lascia perdere la striker... io ce l'ho e ti dico lasciala perdere... aspetta un buon supporto SLI su 775, magari con sezione di alimentazione e chipset in grado di reggere un quad in overclock con fsb elevati... aspettavo sta notizia da tempo...

^Quentin^
26-09-2007, 13:06
Ma se uno non usa lo sli il pci-ex 2.0 servirà nei prossimi 2-3 anni? Oppure posso prendermi una MB pci-ex 1.1 senza problemi?

frankdan
26-09-2007, 13:07
lascia perdere la striker... io ce l'ho e ti dico lasciala perdere...
Beh ma viene recensita da tutte le riviste specializzate come la migliore mobo attualmente in vendita,assieme alla DFI Lanparty e alla Asus Blitz...
Certo che se mi metto in testa di aspettare,dovro' aspettare ancora 5-6 mesi !
Una domanda : ma la Striker supporta anche le ram ddr3 ?

pin_head
26-09-2007, 13:08
io ho comprato un po' di mesi fa la p5n-e sli e ne sono parecchio soddisfatto.. pagata poco, prestazioni elevate. Stando a quanto c'è scritto sul sito asus, supporta sia il bus a 1333 che i proc a 45 nanometri, quindi dovrei essere a posto con i nuovi quad penryn.. giusto?

frankdan
26-09-2007, 13:08
Ma se uno non usa lo sli il pci-ex 2.0 servirà nei prossimi 2-3 anni? Oppure posso prendermi una MB pci-ex 1.1 senza problemi?
tutte le future vga saranno pci-ex 2.0.
Se saranno retrocompatibili o meno col pci-ex 1.1,questo non si sa...

frankdan
26-09-2007, 13:10
io ho comprato un po' di mesi fa la p5n-e sli e ne sono parecchio soddisfatto.. pagata poco, prestazioni elevate. Stando a quanto c'è scritto sul sito asus, supporta sia il bus a 1333 che i proc a 45 nanometri, quindi dovrei essere a posto con i nuovi quad penryn.. giusto?si,nessun problema con i penryn.
I problemi di compatibilità forse li darà il nuovo slot Pci-Ex 2.0

fukka75
26-09-2007, 13:31
In effetti non mi è ancora molto chiara la retrocompatibilità del PCIe2.0: sarà ovviamente possibile installare vga PCIe1.x su mobo con slot PCIe2.0, ma si potranno installare vga PCIe2.0 su mobo con PCIe1.x ?

^Quentin^
26-09-2007, 13:36
Secondo me almeno le prime schede video PCIe 2.0 dovranno essere retrocompatibili, altrimenti ne vendono due!!!

frankdan
26-09-2007, 13:43
...ma si potranno installare vga PCIe2.0 su mobo con PCIe1.x ?
Il punto è proprio questo...non si sa ancora niente in merito.
Dipenderà anche dall'eventuale implementazione delle DX 10.1,perchè anche lì si porrà lo stesso problema.

Redvex
26-09-2007, 13:57
Forse sarà come per le AGP 4x 8x

Talpa2000
26-09-2007, 17:50
Era ora ! Nvidia secondo me ha dormito sugli allori mentre intel sfornava schede madri da urlo recuperando terreno, a mio avviso superando nvidia come tempi e supporti con x38 e x48. Ora ci si aspetta una reazione degna di nota.
ciao