PDA

View Full Version : Exchange server 2003 e posta inviata


Dark Wolf
26-09-2007, 12:33
Ciao a tutti, io ho il seguente problema: ho un server di posta exchange 2003 e come client outlook 2003. La cassetta postale in exchange viene utilizzata unicamente come transito e cioè mantiene i messaggi di posta finchè non mi collego con l'outlook e li scarico sulla cartella personale in locale. Fino a qui tutto ok, il problema si presenta quando utilizzo il modulo outlook web access, attraverso il quale scrivo mail quando non sono in ufficio. Quando rientro e mi ricollego al server exchange, scarica solo i messaggi in "posta in arrivo", mentre quelli scritti attraverso il web access restano nella casetta postale nel server exchange, mentre io vorrei che fossero recapitati in messaggi inviati sulla cartella personale senza dover fare ogni volta taglia e incolla. Qualcuno ha qualche idea di come fare? La consegna dei messaggi è impostata sulla cartella personale.

Einstein
26-09-2007, 15:32
Il tuo client Outlook è configurato come client Exchange oppure fa una connessione POP3?

Dark Wolf
26-09-2007, 16:46
è configurato come client exchange

Einstein
27-09-2007, 15:32
Se Outlook è configurato come Exchange client, i messaggi non vengono mai scaricati in locale, ma vengono tenuti sul server.
L'unico caso in cui i messaggi vengono scaricati in locale è quando Outlook è configurato in modalità Exchange Cached Mode: in questo modo in locale avrai un file .ost che è la copia della mailbox sul server, e outlook provvederà ad aggiornamenti incrementali del file di cache.
Le cartelle personali in un ambiente Exchange, secondo me non andrebbero mai usate perché perdi il più grosso vantaggio di Exchange: avere la posta centralizzata in un unico punto ed accessibile ovunque.
Verifica che non ci siano i client configurati in POP3, perché quello che dici è molto strano.

Ciao

Dark Wolf
28-09-2007, 13:17
Il discorso di configurare la cartella personale anzichè tenere la cassetta postale è dovuto al fatto che il server gestisce una grande quantità di mail, all'incirca una settantina; quindi capisci bene che la gente fa fatica a cancellare mail vecchie e le vuole tutte a disposizione anche degli anni precedenti. Oltretutto non tutti i client utilizzano un office 2003 o 2007 ma ancora con xp o adirittura 2000, i quali hanno il problema dell'archivio che si corrompe oltre i 2 Gb. Ecco quindi la necessità di creare un file pst in locale o in un'altra parte del server che alleggerisca la gestione delle "cassette postali" del server exchange...

Einstein
28-09-2007, 14:15
Settanta mailbox per Exchange sono niente. Qualsiasi Outlook dalla versione 2000 in avanti è compatibile Exchange 2003 (l'unica cosa che non hai è il cached mode, presente solo nella versione 2003/2007, da abilitare se possibile).
Nella mia rete ho un Exchange 2003 con circa 400 mailbox delle quali alcune che toccano i 3-4 giga.
Che mette in difficoltà Exchange non sono né il numero di mailbox né lo storage, se correttamente dimensionato e configurato.
Tieni in considerazione anche questo: se i tuoi client hanno la posta su cartelle personali sul disco locale, che succede se l'hard disk locale si rompe? Addio mail...
Il mio è ovviamente solo un consiglio: hai a disposizione uno dei migliori ambienti di mail/groupware sul mercato, quindi mi sembra assurdo non utilizzarlo a dovere... ;)