PDA

View Full Version : HP 510 business model VS HP Presario F560


86sonor
26-09-2007, 11:37
Ciao a tutti,conoscete questi 2 notebook? Mi servirebbe uno senza troppe pretese(quello principale resterebbe quello fisso) quindi il notebook lo userei per applicazioni molto leggere. Sono indeciso su questi 2 modlli(ho trovato 2 offerte) L'HP 510 l'ho trovato a 558€ con
512 mb ram
60 gbyte di hard disk
processore intel pentium-M 770 (2.13 Ghz) centrino
sistema operativo wind XP home

Il presario F560 a 499€ invece ha come caratteristiche principali

1024 mbyte ram
hard disk 120 gbyte
preocessore AMD Athlon 64 X2 TK53 1.6 Ghz
sistema operativo win vista home premium

tra i 2 quali mi consigliate? di hard disk e ram "vince" il presario però il 510 ha il processore + prestazionale...voi che dite?win vista con il presario "gira" bene o è lento?

bongo74
26-09-2007, 12:20
io prenderei un note con xp, io l'ho preso con vista e mi sono pentito

86sonor
26-09-2007, 12:24
infatti è quallo che mi ha consigliato anche la negoziante che aveva il'HP 510...solo che processore a parte il presario sembra meglio. ma...disinstallare vista e ri installare XP si puo fare?

bongo74
26-09-2007, 16:20
infatti è quallo che mi ha consigliato anche la negoziante che aveva il'HP 510...solo che processore a parte il presario sembra meglio. ma...disinstallare vista e ri installare XP si puo fare?

si puo' fare ma è generalmente sconsigliato. a parte che la licenza xp non ce l'avresti,,poi alcuni driver potresti non trovarli come è successo a molti

matrix_irc
26-09-2007, 16:28
Il presario è superiore in tutto, anche per il processore. L'unica pecca sarebbe Vista, ma è anche vero che tutti i portatili ora in commercio (e desktop) sono con Vista, con Xp trovi solo prodotti più vecchi... e quel pentium M è vecchio!

tomsmile
27-09-2007, 10:21
Sono nelle stesse condizioni... e sempre più indeciso... :cry:

L'F560 mi attira un sacco e lo trovo davvero competitivo come prezzo, ma quello che mi spaventa è Vista, e soprattutto la compatibilità con i software, componenti...etc.. anche perchè il pc non è per me, ma per mio padre...

Il fatto è che i computer con xp di questa fascia componentisca costano un pò di +...

Qualcuno di voi ha deciso?
Riflessioni?

;)

matrix_irc
28-09-2007, 11:30
Sono nelle stesse condizioni... e sempre più indeciso... :cry:

L'F560 mi attira un sacco e lo trovo davvero competitivo come prezzo, ma quello che mi spaventa è Vista, e soprattutto la compatibilità con i software, componenti...etc.. anche perchè il pc non è per me, ma per mio padre...

Il fatto è che i computer con xp di questa fascia componentisca costano un pò di +...

Qualcuno di voi ha deciso?
Riflessioni?

;)

io penso che i problemi con Vista si stanno superanno (compatibilità)...e che tra qualche mese non ci saranno più timori. Il futuro è Vista...

tomsmile
29-09-2007, 14:33
Lo penso anche io... visto il monopolio di microfrost (uhauha -> colorado cafè)
Ora mi metto a fare una bella ricerca sulla compatibilità dei software che dovrei usare... ma se nn è ESPRESSAMENTE specificata la compatibilità, è SICURO che con Vista nn sia compatibilè? :confused: :rolleyes: :D

matrix_irc
29-09-2007, 21:33
nessuno che può consigliare questo presario f560? il 4 ottobre si avvicina...

tomsmile
30-09-2007, 01:00
Infatti... stesse intenzioni e perplessità... :O

solidguitarman
30-09-2007, 09:20
Prima di acquistare controllate bene nel sito HP le caratteristiche, perché se non ricordo male (prendetemi con beneficio di inventario) il 510 poteva montare solo un banco di ram e per un massimo di un giga (fra l'altro all'acquisto ne avrebbe solo 512mb), e l'altro sempre un giga ma su due banchi in dual channel, questa è già una bella differenza.
Fra i due processori penso sia difficile scegliere, e parlo da possessore di un P770, nonstante il TK53 sia più recente e dual core, l'altro è frequenza di lavoro più alta e ben 2mb di cache.
Inoltre per esperienza personale posso assicurare che il 770 può essere tenuto come un ultra low voltage (6x a 0.700v) che aiuta l'autonomia della batteria.
Di contro l'altro potrebbe essere un po' meglio nel multitasking...
Sarei anche io indeciso, ma forse alla fine prenderei l'F560 visto il prezzo più basso il giga di ram in dual channel e l'hd più capiente.
Spero di non avere preso qualche abbaglio, sono sveglio dalle 7 per la F1 e forse non ho tenuto conto di qualche parametro rilevante, in dal caso faccio ammenda.

Edit: ho dato un'occhiata in giro e anche sotto l'aspetto scheda video, che è integrata per entrambi, è migliore e più moderna quella dell'F560. Come già dicevo IMHO punterei su quest'ultimo nonostante Vista.

matrix_irc
30-09-2007, 13:41
Prima di acquistare controllate bene nel sito HP le caratteristiche, perché se non ricordo male (prendetemi con beneficio di inventario) il 510 poteva montare solo un banco di ram e per un massimo di un giga (fra l'altro all'acquisto ne avrebbe solo 512mb), e l'altro sempre un giga ma su due banchi in dual channel, questa è già una bella differenza.
Fra i due processori penso sia difficile scegliere, e parlo da possessore di un P770, nonstante il TK53 sia più recente e dual core, l'altro è frequenza di lavoro più alta e ben 2mb di cache.
Inoltre per esperienza personale posso assicurare che il 770 può essere tenuto come un ultra low voltage (6x a 0.700v) che aiuta l'autonomia della batteria.
Di contro l'altro potrebbe essere un po' meglio nel multitasking...
Sarei anche io indeciso, ma forse alla fine prenderei l'F560 visto il prezzo più basso il giga di ram in dual channel e l'hd più capiente.
Spero di non avere preso qualche abbaglio, sono sveglio dalle 7 per la F1 e forse non ho tenuto conto di qualche parametro rilevante, in dal caso faccio ammenda.

Edit: ho dato un'occhiata in giro e anche sotto l'aspetto scheda video, che è integrata per entrambi, è migliore e più moderna quella dell'F560. Come già dicevo IMHO punterei su quest'ultimo nonostante Vista.


Grazie per il tuo contributo, ci voleva!

Girato per la rete ho trovato molti pareri positivi, ma questa opinione è negativa:

""Te lo sconsiglio vivamente: mio fratello ne ha uno ed e' letteralmente disperato!

Innanzitutto, monta una versione di Vista che fa letteralmente schifo: per farlo funzionare appena decentemente ha dovuto togliere le due RAM da 512 MB e metterne due da 1 GB (il massimo supportato dalla macchina). Nonostante cio', spesso il PC si blocca, le risorse di RAM, CPU e HD vengono sfruttate al massimo, e non si sa cosa diavolo stia facendo!

Un downgrade a XP, licenze a parte, non e' possibile: HP non rilascia i driver per XP! Arrabbiato""



Sono veramente indeciso. D'altronde se lo acquisto o lo prende mia sorella oppure lo sostituisco con il mio Hp nx7400 "alice" (m410,512mb ram, 60giga, schermo opaco, XP home)


Altri pareri? i tempo accorciano! Non so se aspettare, potrebbe uscire qualche offerta migliore per 500/600 euro....?!?

solidguitarman
30-09-2007, 14:30
Vista anche se non si sa che combina (almeno io non lo so) lavora sempre e tiene sempre ram e hd a lavoro. Non so ancora quando ci passerò.
Come ti dicevo, visto che non sarò un pc estremo io punterei sul prezzo, eventualmente fare l'upgrade della ram sarà semplice se sentirai la necessità.
Il fatto che fra tante opinioni di possessori ci sia qualcuno un po' deluso è normale.
Devi anche pensare che se hai intenzione di tenerlo un po' di anni avere già vista sarà un vantaggio quando diventerà inevitabile averlo. L'altro mi sa di vecchiotto, un Pentium 770 è vecchiotto dai... è dell'inizio 2005 seppur buono che potesse essere, il TK53 è uscito il mese scorso praticamente. E anche se non saranno i videogiochi più recenti il suo uso, la scheda video intel900 fa 57 punti al 3dmark06 l'altra 225.
Cmq queste sono tutte supposizioni, e mi sono dilungato pure troppo, sorry.
Insomma, scegliere sta a te, ma hai capito il mio parere. Ciao.
Come ti dicevo controlla che l'HP510 abbia 2 slot per la ram e quanta ne può montare.

matrix_irc
30-09-2007, 14:37
Vista anche se non si sa che combina (almeno io non lo so) lavora sempre e tiene sempre ram e hd a lavoro. Non so ancora quando ci passerò.
Come ti dicevo, visto che non sarò un pc estremo io punterei sul prezzo, eventualmente fare l'upgrade della ram sarà semplice se sentirai la necessità.
Il fatto che fra tante opinioni di possessori ci sia qualcuno un po' deluso è normale.
Devi anche pensare che se hai intenzione di tenerlo un po' di anni avere già vista sarà un vantaggio quando diventerà inevitabile averlo. L'altro mi sa di vecchiotto, un Pentium 770 è vecchiotto dai... è dell'inizio 2005 seppur buono che potesse essere, il TK53 è uscito il mese scorso praticamente. E anche se non saranno i videogiochi più recenti il suo uso, la scheda video intel900 fa 57 punti al 3dmark06 l'altra 225.
Cmq queste sono tutte supposizioni, e mi sono dilungato pure troppo, sorry.
Insomma, scegliere sta a te, ma hai capito il mio parere. Ciao.
Come ti dicevo controlla che l'HP510 abbia 2 slot per la ram e quanta ne può montare.


Grazie per la tua opinione :)