View Full Version : autobus verso università
Mi sono domandato parecchie volte il motivo per cui l'autobus della mia citta,diretto all'università, è sempre iper-affollato.
Oggi parlando con vecchi amici scopro che la stessa situazione esiste in altre città.
Ora mi chiedo, perchè non aumentano gli autobus per quelle determinate corse?
alla fine ci perdono anche loro, visto che in questi autobus,solitamente, nessuno fà il biglietto. proprio perchè i controllori non riescono nemmeno a salire da quanto sia sempre pieno...
Non è possibile che per farmi un esame devo alzarmi 3 ore prima solo per paura di non poter entrare dentro l'autobus.
Nella vostra città avete lo stesso problema?
Mi sono domandato parecchie volte il motivo per cui l'autobus della mia citta,diretto all'università, è sempre iper-affollato.
Oggi parlando con vecchi amici scopro che la stessa situazione esiste in altre città.
Ora mi chiedo, perchè non aumentano gli autobus per quelle determinate corse?
alla fine ci perdono anche loro, visto che in questi autobus,solitamente, nessuno fà il biglietto. proprio perchè i controllori non riescono nemmeno a salire da quanto sia sempre pieno...
Non è possibile che per farmi un esame devo alzarmi 3 ore prima solo per paura di non poter entrare dentro l'autobus.
Nella vostra città avete lo stesso problema?
:sbonk:
quando hai un esame, cerca mezzi alternativi magari...
DevilMalak
26-09-2007, 14:27
si è così anche qui:rolleyes:
markus_81
26-09-2007, 14:43
io ho la bici..l'autobus lo uso nei momenti in cui è bucata o è rubata :D
comunque anche a firenze l'autobus che prendo io è super affollato...almeno non pago il biglietto per lo stesso motivo che dici te...i controllori si guardan bene da salire li dentro:read:
si è così anche qui:rolleyes:
ma tu non vai all'università! :eek: :asd:
cmq, per il liceo che frequento, è cosi pure qui a milano :D
ma perchè questa politica?
cioè cosa gli costerebbe mettere due autobus in + nelle corse principali?
tanto lo sanno anche loro che soldi,con queste condizioni non ne prendono....
Mister24
26-09-2007, 15:26
ma perchè questa politica?
cioè cosa gli costerebbe mettere due autobus in + nelle corse principali?
tanto lo sanno anche loro che soldi,con queste condizioni non ne prendono....
In genere gli autobus per università o scuola sono utilizzati dai pendolari che hanno l'abbonamento, quindi i soldi li hanno già presi.
-dieguz-
26-09-2007, 15:27
è per questo motivo che vado a scuola in macchina
bimbumbam
26-09-2007, 15:33
Nessuna delle precedenti, mediamente il passeggero con il biglietto paga il 30% del costo della corsa, il resto lo pagano gli enti pubblici, semplicemente per risparmiare.
Marcowlg
26-09-2007, 16:35
tutte le mattine rigorosamente PIENO.
voglio la macchina T_T
io utilizzerò il motorino tra qualche gg (arriva sabato :D)
c'ya
Marilson
26-09-2007, 20:05
Mi sono domandato parecchie volte il motivo per cui l'autobus della mia citta,diretto all'università, è sempre iper-affollato.
Oggi parlando con vecchi amici scopro che la stessa situazione esiste in altre città.
Ora mi chiedo, perchè non aumentano gli autobus per quelle determinate corse?
alla fine ci perdono anche loro, visto che in questi autobus,solitamente, nessuno fà il biglietto. proprio perchè i controllori non riescono nemmeno a salire da quanto sia sempre pieno...
Non è possibile che per farmi un esame devo alzarmi 3 ore prima solo per paura di non poter entrare dentro l'autobus.
Nella vostra città avete lo stesso problema?
questo è l'unico motivo per cui sono andato a studiare a pisa e non a roma
risolto con il motorino..ma ricordo le litigate con la gente per colpa dello zaino. ..se lo tenevo in spalla giustamente mi dicevano qualcosa..se lo poggiavo per terra LO CALPESTAVANO :cry:
VOGLIO LO SCOOTER :cry: :cry: :cry:
Anche a Cagliari la situazione non è diversa, pulman strapieni, e se vai in macchina non trovi un parcheggio in mezz'ora manco a pagarlo (a meno che tu nn abbia una smart che ti permette d'infilarti nei posti più improbabili :O )
Mi sono domandato parecchie volte il motivo per cui l'autobus della mia citta,diretto all'università, è sempre iper-affollato.
Oggi parlando con vecchi amici scopro che la stessa situazione esiste in altre città.
Ora mi chiedo, perchè non aumentano gli autobus per quelle determinate corse?
alla fine ci perdono anche loro, visto che in questi autobus,solitamente, nessuno fà il biglietto. proprio perchè i controllori non riescono nemmeno a salire da quanto sia sempre pieno...
Non è possibile che per farmi un esame devo alzarmi 3 ore prima solo per paura di non poter entrare dentro l'autobus.
Nella vostra città avete lo stesso problema?
secondo me il problema è il traffico che blocca gli autobus e crea ritardi e affollamenti. Ok magari a catania le corse non sono frequenti, ma quanti autobus ci sono bloccati nel traffico (non per pochi minuti) per una macchina in seconda fila, a catania ne ho visti tanti.
BonOVoxX81
26-09-2007, 22:28
Io sono un'autista di autobus qui' a padova...il problema non c'e per il fatto che le facolta' sono sparse per tutta la citta' e non tutte in un solo punto...certo che all'ora di punta tutti gli autobus sono pieni e vengono fatte anche un sacco di corse BIS dalle 6 alle 9 e dalle 12 alle 15 e comuqnue spesso non bastano...gli studenti escono tutti insieme e si fa presto a riempire un'autobus (130 posti stipati)...voi direte...ma perche' non se ne fanno ancora di piu' visto che gli autobus sono insufficienti? Qui' all'ora di punta sono fuori dal deposito tutti e 200 gli autobus e ne rimangono dentro 5-6 per sicurezza...il fatto e' che il comune se ne frega e non ci pensa neanche a spendere soldi per comprare nuovi autobus...meglio spenderli in auto blu,campagne elettorali e cazzi e mazzi...
Penso che questo sia il problema di tutte le citta' :D
appunto, di te nn ne frega niente al comune poi vogliono indirizzarti verso mezzi alternativi che ti fanno spendere + soldi e a loro arriva maggior guadagno (parcheggi a pagamento, benzina...) in italia è un inculaggio a catena.
macchina rulez. coi mezzi pubblici andateci voi :D :ciapet:
da ex studente preferivo la coda in tangenziale che l'olezzo da morto della gente in metro o in autobus :read:
macchina rulez. coi mezzi pubblici andateci voi :D :ciapet:
da ex studente preferivo la coda in tangenziale che l'olezzo da morto della gente in metro o in autobus :read:
:mano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.