PDA

View Full Version : con jetico non mi connetto da nessuna parte


lordbyronsh
26-09-2007, 12:05
avevo sysgate pro 5.5. ho deciso di passare a jetico.

Dopo aver installato jetico beh si sa ti chiede quali applicaqzioni vuoi permettere e quali no. Conoscendoli bene ho fatto partire tutti i proccessi. Ma non riesco a far partire ne mozzilla ne utorrent.

non sono molto esperto e credev oche fosse come sugate. invece non è così.
soono andato a vederenelle varie impostazioni ma no c'è un qualcosa che blocca ne uttorrent ne mozzilla. Ora per andare in giro devo impostare all enable ed è come se non avessi l'antivirus


non avete qualche idea..

vorrei solo caspire come far partire le applicazioni che lui blocca automaticamente e non chiede.

ah cmq io ho fatto anche iin questo modo prima all ernable e poi ho fatto partire il programma che mi interessava o l'applicazione che mi interessave. Quindi ho impostato optimal protection e a questo pounto mi ha chiesto se permettere che mozzilla e utorrent si connettessro a internet ma non è cambiato niente.... qualche dritta.??

lordbyronsh
26-09-2007, 12:16
sono ancora io se con utorrent sembra andare ok dopo che ho fatto il giochino detto precedentemente. con mozzilla non va bene anche se impostol'applicazione come "browser web".

vorrei dire solo questo con sygate andavo sulle applicazioni e le impostavo e non ho mai avuto problemi e neanche attacchi credo :)
quindi ok non sono un ingegnere ma qualcosina ne dovrei capire sulle mie applicazioni.

quello che non capisaco è perché io permetto che mozzilla si possa connettere e poi non funzionaniente senza che neanche mi chieda se vogli oo meno una cosa.... :doh:

capite la mia domanda o sono stato vago?:stordita:

grazie in anticipo :)

xcdegasp
26-09-2007, 12:26
soono andato a vedere nelle varie impostazioni ma no c'è un qualcosa che blocca ne uttorrent ne mozzilla. Ora per andare in giro devo impostare all enable ed è come se non avessi l'antivirus
per farlo navigare, a meno che non ci siano particolari esigenze, serve rendere disponibile la porta remota TCP80.
se si usa un proxy per instradare le comunicazioni allora si dovrà inserire permettere l'uso del proxy (tipo localhost:XXXX dove le X sono un numero).

Comunque abilitare in modo ampio le porte e in modo indistinto per un applicazion e è riconducibile a "come se non avessi un firewall" ;)

lordbyronsh
26-09-2007, 15:38
grazie per la dritta :)

si lo sapevo che era come non averlo infatti piuttsot di avere limitazioni dovuta a mia ingnoranza e impazienza ho deciso di installare comodo.
grazie cmq della dritta. effettivamente facendo come hai detto il mio problema era risolto. poi però ne sono sorti altri e come ho detto ho optato per comodo. :doh:
Non so come mai lo ricordavo più complicato. Invece assomiglia molto al vecchio sysgate.:stordita:

buona giornata ;)

Draven94
26-09-2007, 18:15
Vedi se queste regole in qualche modo possono esserti utile.

lordbyronsh
28-09-2007, 15:25
grazie per la dritta, sei stato molto genitile

buona giornata