PDA

View Full Version : Installare XP su drive SATA


663
26-09-2007, 11:04
Ciao,

ho un portatile hp compaq nc6400. Non ho problemi installando Vista, invece installando XP mi ritrovo sempre con il messaggio "NESSUNA UNITà DISCO RIGIDO INSTALLATA NEL COMPUTER". Dovrebbe dipendere dal fatto che il cd di XP non contiene i drivers per il drive sata.

Sul sito della HP, a questo indirizzo, http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareDescription.jsp?lang=it&cc=it&prodTypeId=321957&prodSeriesId=1847703&prodNameId=1847704&swEnvOID=1093&swLang=24&mode=2&taskId=135&swItem=ob-39535-1 ho trovato il necessario per creare un dischetto di boot con il quale ovviare l'inconveniente. Il fatto è che io non ho un floppy sul portatile.

Come faccio?

Ciao.

86alessio86
26-09-2007, 12:21
prova con un cd rw

663
26-09-2007, 12:23
prova con un cd rw

Il programma che scarico vuole creare per forza un dischetto su A:

Come faccio a crearmi un cd?

Considera che io il dischetto l'ho pure fatto da un'altro PC, ma poi sul portatile non posso usarlo.

minneapolis
26-09-2007, 12:58
Considera che io il dischetto l'ho pure fatto da un'altro PC, ma poi sul portatile non posso usarlo.
Bene. A questo punto sul dischetto hai i driver che ti occorrono.
Con il cd di Xp e il programma nLite ti puoi creare un nuovo cd di Xp che includa i driver che hai sul dischetto e che sara' in grado di riconoscere l'hard disk sata in fase di installazione.

663
26-09-2007, 13:04
Bene. A questo punto sul dischetto hai i driver che ti occorrono.
Con il cd di Xp e il programma nLite ti puoi creare un nuovo cd di Xp che includa i driver che hai sul dischetto e che sara' in grado di riconoscere l'hard disk sata in fase di installazione.

Ci provo, grazie! :-)

Ma i drivers poi in che cartella li dovrò mettere?

minneapolis
26-09-2007, 13:09
Li metti in una cartella dove vuoi, ti servono soltanto per creare il cd con nLite. Una volta fatto il cd li puoi anche cancellare.

663
27-09-2007, 06:46
Li metti in una cartella dove vuoi, ti servono soltanto per creare il cd con nLite. Una volta fatto il cd li puoi anche cancellare.


Con nLite ho riversato il contenuto del cd di installazione sull'hard-disk, poi gli ho detto di aggiungere i drivers che mi servivano.

Poi ho masterizzato i file del cd di installazione (ritoccati da nlite) con nero.

Il cd però non viene riconosciuto come bootable... avete qualche idea?

minneapolis
27-09-2007, 09:30
L'unica cosa che mi viene in mente e' che con Nero tu abbia masterizzato il file .iso come un normale cd dati.

663
27-09-2007, 09:32
L'unica cosa che mi viene in mente e' che con Nero tu abbia masterizzato il file .iso come un normale cd dati.

No, ho fatto tutte le prove. Comunque ho risolto creando l'immagine iso da nLite e masterizandola con Nero.

Grazie :)