PDA

View Full Version : [MySQL&XP] come installare un server locale?


albertinos79
26-09-2007, 10:43
ciao a tutti,
ho decisamente bisogno del vostro aiuto..
ieri avrò installato e disinstallato 20 volte my sql...e relativi tools:sofico:
ho bisogno di sviluppare un database in sql (il programma è indifferente... sto cercando di installare mySQL, ma ho già installato anche postgre...).
il problema è che adminIII di postgre non mi permette di scrivere a "mano" il codice sql...
ho provato a installare allora mySQL, ma non riesco a installarlo come servizio di windows e il wizzard mi impedisce di impostare la password iniziale. ho provato a disattivare sia firewall che antivirus.. ma niente.
dovendo io solamente sviluppare e testare il database, non ho necessità che il server sia disponibile alla connessione esterna, (tanto più che il pc non è nemmeno collegato) mi basta che sia utilizzabile in locale dal computer.
le mie domande sono:
1)c'è un modo, con adminIII di postgre, per implementare il db scrivendo il codice sql a "mano" (e non attraverso quelle stupide maschere)?
2)con i vari tool (SQLmanager) di mySQL si può fare questa cosa? sono migliori?
e soprattutto...
3) come cavolo si istalla un server mySQL su windows XP?
vi prego ho un disperato bisogno.. altrimenti impazzisco:muro: :muro: :muro:

isAlreadyInUse
26-09-2007, 10:58
MySQL è semplicissimo da installare basta seguire il wizzard... a te che errore ti da?

isAlreadyInUse
26-09-2007, 11:09
Mi sono pure installato al volo postgre è dal pdAdminIII si possono scrivere query e script a mano...prova a vedere il menu strumenti

albertinos79
26-09-2007, 11:53
anche io pensavo fosse semplicissimo. i wizzard sono una buona cosa quando funzionano... il brutto è quando NON funzionano.
allora... l'errore sull'ultima finestra del wizzard per configurare il server è
"cannot create a windows service for mySQL,error 0."
se vado su servizi, in pannello di controllo,(strumenti amministrazione), il servizio mysql c'è, ma non è attivo, e se si cerca di avviarlo da errore:
"errore 1067:termine imprevisto del processo"
sto diventando pazzo...
su pgadminIII io non ho il menù "strumenti"... mi viene da piangere....
grazie per interessamento,isAlreadyInUse..sei un piccolo spiraglio di luce..

isAlreadyInUse
26-09-2007, 11:54
Come nn hai il menu Strumenti, vedi forse è in inglese Tool

albertinos79
26-09-2007, 12:05
beh dai... ho capito che sono un po' mona, ma non fino a questo punto....;)
la versione è in italiano, e ho "utilità" dove si possono compilare le query a mano... e fin qui lo sapevo..
il mio cruccio è di riuscire a compilare il database a mano... scrivendo direttamente in sql. e il bello è che ci sarebbe anche una finestra che mostra il codice sql, ma non riesco a scriverci dentro... mannaggia!:muro: :muro:

isAlreadyInUse
26-09-2007, 12:10
Non hai un sottomenu con scritto script?

vizzz
26-09-2007, 12:22
beh dai... ho capito che sono un po' mona, ma non fino a questo punto....;)
la versione è in italiano, e ho "utilità" dove si possono compilare le query a mano... e fin qui lo sapevo..
il mio cruccio è di riuscire a compilare il database a mano... scrivendo direttamente in sql. e il bello è che ci sarebbe anche una finestra che mostra il codice sql, ma non riesco a scriverci dentro... mannaggia!:muro: :muro:

scusa ma cosa intendi per "compilare il database a mano"?

isAlreadyInUse
26-09-2007, 12:24
Sicuramnete intende creare lo script di creazione del db a mano

albertinos79
26-09-2007, 12:30
mi spiego meglio...
da quello che ho potuto vedere, in pgadminIII la creazione delle tabelle, dei domini ecc... si può fare solo attraverso la compilazione delle maschere apposite fornite dal programma...
es: se devo fare una tabella clicco tabelle-crea nuova- e compare una maschera da compilare... l'ultima maschera "SQL" è una finestra con la traduzione in codice sql delle info appena inserite attraverso la maschera.
io vorrei poter scrivere direttamente il codice sql da qualche parte... ma non riesco a trovarlo...
PS: nel frattempo ho scaricato una nuova versione di adminIII e in queto c'è il menu strumenti... ma devo darci un occhiata.. perchè a prima vista pare che si riproponga lo stesso problema...

vizzz
26-09-2007, 12:33
mi spiego meglio...
da quello che ho potuto vedere, in pgadminIII la creazione delle tabelle, dei domini ecc... si può fare solo attraverso la compilazione delle maschere apposite fornite dal programma...
es: se devo fare una tabella clicco tabelle-crea nuova- e compare una maschera da compilare... l'ultima maschera "SQL" è una finestra con la traduzione in codice sql delle info appena inserite attraverso la maschera.
io vorrei poter scrivere direttamente il codice sql da qualche parte... ma non riesco a trovarlo...
PS: nel frattempo ho scaricato una nuova versione di adminIII e in queto c'è il menu strumenti... ma devo darci un occhiata.. perchè a prima vista pare che si riproponga lo stesso problema...

basta che scrivi il codice nella finestra di sql ed esegui la query.

isAlreadyInUse
26-09-2007, 12:33
Nel menu strimenti c'è il sottomenu script si attiva se clicchi su "tabelle" nel tree a sx..

ti è arrivato l'allegato?

vizzz
26-09-2007, 12:34
per capirci meglio qui:
http://people.planetpostgresql.org/dpage/uploads/pgadmin-dock.png

nella finestra in primo piano.

albertinos79
26-09-2007, 12:43
uffa... ma che versione hai di pgadminIII? io ho scaricato la 1.8 beta5..
l'ultima... e non trovo il sottomenù script sotto strumenti...
però c'è un "effettua debug" il che mi fa pensare che ci sia la possibilità di scrivere i create a mano.
tra un po' lancio il pc dalla finestra e mi metto a coltivare patate in giardino...:muro: :muro: :muro: :muro:
altrimenti mi rassegnerò a creare il db attraverso le maschere, ma mi pare scomoda come cosa...
:help: :help:

isAlreadyInUse
26-09-2007, 12:44
io ho la versine che è inclusa nell'installer

albertinos79
26-09-2007, 12:50
e riesci a creare una tabella senza compilarne la maschera?
uffi...
adesso devo andare... ti ringrazio molto... pomeriggio riprovo..

albertinos79
27-09-2007, 08:45
ieri pomeriggio sono riuscito a concludere almeno con postgre...
anche se è un mero trucco quello di passare istruzioni come create insert ecc nello spazion per le query... tanto più che il programma nemmeno se ne rende conto che stai creando una tabella, è necessario aggiornare lo schema per vedere le modifiche apportate. comunque è andata...
rimane il problema nell'installare mysql... ho riprovato ma non riesce in nessun modo... che possa dipendere dalla versione che ho scaricato?
su html.it c'è un tutorial con la versione 5.0.15 , io ho la 5.0.45 , pensavo fosse uguale, ma proverò..
intanto vi ringrazio...
PS: in postgre c'è un comando equivalente all' "auto_increment" di mysql?
mi serve per la chiave primaria...

isAlreadyInUse
27-09-2007, 08:55
Scusa perche è un trucco, è la finestra apposita :rolleyes:

albertinos79
27-09-2007, 11:01
già... è vero... scusate ma sono le prime ore che passo davanti a postgre...
ora mi piacerebbe risolvere il problema con mysql... se cerco di avviare il servizio di windows "mysql" mi lancia l'errore 1067...

isAlreadyInUse
27-09-2007, 11:08
Format :D

isAlreadyInUse
27-09-2007, 11:52
Prima di reinstallare mySQL controlla bene ed elimina tutte le parti delle vecchie installazioni (cartelle etc..)

vizzz
27-09-2007, 12:32
PS: in postgre c'è un comando equivalente all' "auto_increment" di mysql?
mi serve per la chiave primaria...

usa come tipo di dato "serial"