View Full Version : 48° gradi sono davvero troppi (HD)?
Siccome il nio HD Hitachi da 160 Mb, al tatto, mi sembrava un po' caldo, ho installato il tool diagnostico HDD Health (free), che mi segnala una temperatura di 48° con queste poco rassicuranti parole: "Temperature is over critical! It is 48°".
In un'altra finestra mi dice invece "Hard drive temperature is 48 °C. This temperature is not critical but it is time to think about additional cooler for your hard drive."
Va detto però che non sale mai oltre i 48° e che finora funziona tutto bene.
Mi devo preoccupare seriamente o lascio le cose come stanno, dato che non surriscalda più di così, ma poi è normale o no?
Tra l'altro, lo stesso programma mi calcola una capacità di 134,217 GB, invece dei 160 GB pagati fior di euro, che non mi pare poca differenza. Quacuno ha un'idea di come si spiegan queste cose?
frapavel
26-09-2007, 11:03
Ciao,
48° non sono eccessivi, magari con una ventola davanti l'abbassi di un pochino se vuoi.
I dischi hanno una capacità teorica (160gb) che poi all'atto della formattazione diventano meno, è normalissimo, un 10-15% talvolta.
30 gb in meno sono tanti, nei PC che comperi, ad esempio, potrebbe esserci una partizione nascosta con dentro il sistema operativo per un eventuale ripristino.
Puoi fare una derframmentazione per verificare non ci siano cluster danneggiati o non disponibili.
Grazie, non tocco niente, mi serviva più che altro una rassicurazione, anche perchè ho due HD uno sull'altro (sotto c'è il vecchio Maxtor da 40 Gb) e non vorrei che si surriscaldassero a vicenda, anche se non credo perchè sono distanti ca 2 cm. uno dall'altro.
Per quanto riguarda la capacità, il disco mi è arrivato ancora sigillato nela confezione originale della fabbrica, quindi escluderei che ci sia qualche so sopra e 30 Gb di meno (quasi il 20%) mi sembrano davvero un po' troppi.
Boh, non è che mi servano davvero, però...
frapavel
26-09-2007, 13:12
Grazie, non tocco niente, mi serviva più che altro una rassicurazione, anche perchè ho due HD uno sull'altro (sotto c'è il vecchio Maxtor da 40 Gb) e non vorrei che si surriscaldassero a vicenda, anche se non credo perchè sono distanti ca 2 cm. uno dall'altro.
Per quanto riguarda la capacità, il disco mi è arrivato ancora sigillato nela confezione originale della fabbrica, quindi escluderei che ci sia qualche so sopra e 30 Gb di meno (quasi il 20%) mi sembrano davvero un po' troppi.
Boh, non è che mi servano davvero, però...
Mah, io ho un 60gb e formattato mi da 55 gb totali. A casa ho due Seagate 160gb in raid, stasera verifico la capacità totale, ce se non erro mi dava 295-298 gb (in raid 0 con capacità sommate) sulle proprietà dei dischi, da Windows.
Il tuo disco è formattato NTFS con XP?
Sì, adesso ho formattato una partizione primaria di 100Gb in XP, che comunque da pannello di controllo mi vede correttamente le due aree nelle dimensioni regolamentari, ossia 97,65 Gb NTFS (Integro) e 51,39 GB "Non allocata" (manca qualche GB, ma questo ci sta).
E' solo HDD Health che me ne vede così pochi, mah.
frapavel
26-09-2007, 13:43
Si, una decina di Giga ci stanno, 30 no.
Ciauuzz
Bravonera2
26-09-2007, 14:34
1 giga per il disco è 1000
1 giga per Micorsoft è 1024
Da qui vedi che la "perdita" di spazio è proporzionale alla capacità
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.