PDA

View Full Version : Amazon lancia i brani DRM-free


Redazione di Hardware Upg
26-09-2007, 09:53
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/amazon-lancia-i-brani-drm-free_22680.html

A qualche mese dall'annuncio ufficiale, Amazon lancia il servizio di download dei brani privi di sistemi anticopia

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
26-09-2007, 10:05
ok, dov'è la fregatura?

Paganetor
26-09-2007, 10:17
altra domanda: lo store di amazon sarà utilizzabile anche dall'Italia o, al solito, ci sono due pesi e due misure all'interno del territorio comunitario? (cosa VIETATA per legge)?

Irish Dragon
26-09-2007, 10:23
-

Swarionato
26-09-2007, 10:29
89 centesimi è ottimo...
DRM-free e ottimo...
MP3 a VBR fino a 256 kbps è ottimo...

Dovrebbe aver un grande successo.

Paganetor
26-09-2007, 10:32
ah ecco, per ora solo USA.... mi pare che però ci fossero vincoli all'interno della comunità europea nello store apple (tipo che non non possiamo acquistare dal sito inglese, dove il prezzo è diverso)

sk000ks
26-09-2007, 11:04
se mantengono i prezzi così anche in europa sarà un successo

vedremo

DevilsAdvocate
26-09-2007, 11:26
Amazon TI ODIO.
Stavo già per andare a ricaricare la postepay, 89 $cents per brano sono
meno di 64 eurocents che anche dovessero metterci l'iva al 20% fa meno
di 76 eurocents per brano. (meno di 8 euro per un album da 10 brani)

GRRRRRRR Basta con questa discriminazione agli europei!!!!!

pingalep
26-09-2007, 11:47
scusate, ma qualcuno ha risolto in modo simpatico la limitazione usa only per i contenuti multimediali di itunes store.....
....cercate e applicate!!

Freaxxx
26-09-2007, 11:59
non so voi , ma io prenderei un album su play.com o blahdvd.com ... a volte costano pure 5€ , gli ultimi anche 10-15€ , e le ss sono comprese ... :fagiano:

DevilsAdvocate
26-09-2007, 12:55
non so voi , ma io prenderei un album su play.com o blahdvd.com ... a volte costano pure 5€ , gli ultimi anche 10-15€ , e le ss sono comprese ... :fagiano:
Non so quali album tu abbia visto a 5 Euro, io per gli album di artisti famosi (non i singoli!)
vedo almeno 12,5 euro di prezzo (http://www.play.com/Music/CD/6-/Search.html?searchstring=pink+floyd&searchtype=cdartisttitle&searchsource=1) (anche per quelli vecchi),
contro il prezzo di 6,4 euro (8,99 dollari al cambio attuale) o meno (http://www.amazon.com/s/ref=sr_f3_all/105-8081262-3871650?ie=UTF8&rs=&keywords=pink%20floyds&rh=i%3Adigital-music%2Ck%3Apink%20floyds%2Ci%3Adigital-music-album) che sta praticando Amazon
sull'acquisto di molti album completi in mp3.
(ebbene si, se compri l'album intero c'e' lo sconto, altrimenti puoi acquistare la canzone singola)

Il prezzo di Amazon si direbbe meno della metà....
(esempio: pink floyd dark side of the moon, $7.99 = 5,67 Euro da Amazon, e 12,49 Euro su play.com,
persino il doppio album "the wall" costa $8.99 = 6,4 euro da Amazon (http://www.amazon.com/gp/product/B000SXMQ24/ref=sr_f2_album_1/105-8081262-3871650?ie=UTF8&child=B000SXOAAK) e 13,99 euro su play.com (http://www.play.com/Music/CD/4-/147980/The-Wall/Product.html) !!!!!! )

Freaxxx
26-09-2007, 13:04
Non so quali album tu abbia visto a 5 Euro, io per gli album di artisti famosi (non i singoli!)
vedo almeno 12,5 euro di prezzo (http://www.play.com/Music/CD/6-/Search.html?searchstring=pink+floyd&searchtype=cdartisttitle&searchsource=1) (anche per quelli vecchi),
contro il prezzo di 8,99 dollari (6,4 euro) che sta praticando Amazon
sull'acquisto di molti album completi in mp3.
(ebbene si, se compri l'album intero c'e' lo sconto, altrimenti puoi acquistare la canzone singola)

Il prezzo di Amazon si direbbe meno della metà....
(esempio: pink floyd dark side of the moon, $7.99 = 5,67 Euro da Amazon, e 12,49 Euro su play.com,
persino il doppio album "the wall" costa $8.99 = 6,4 euro da Amazon (http://www.amazon.com/gp/product/B000SXMQ24/ref=sr_f2_album_1/105-8081262-3871650?ie=UTF8&child=B000SXOAAK) e 13,99 euro su play.com (http://www.play.com/Music/CD/4-/147980/The-Wall/Product.html) !!!!!! )

si , ma le tasse ? e poi http://www.blahdvd.com/Blah/CD_Product.aspx/--Pink-Floyd-Wall-The--?productid=CD-CDEMD1071-N0

DevilsAdvocate
26-09-2007, 13:12
si , ma le tasse ? e poi http://www.blahdvd.com/Blah/CD_Product.aspx/--Pink-Floyd-Wall-The--?productid=CD-CDEMD1071-N0
Ma tu paghi in sterline?????
costa 12,99 EURO su blahdvd, contro i 6,4 di Amazon, non ci provare!!! (http://www.blahdvd.com/Blah/CD_Product.aspx/--Pink-Floyd-Wall-The--?productid=CD-CDEMD1071-N0&ref=31118faf-a7f8-4424-be5d-a59a41084bcc)

( http://www.blahdvd.com/Blah/CD_Product.aspx/--Pink-Floyd-Wall-The--?productid=CD-CDEMD1071-N0&ref=31118faf-a7f8-4424-be5d-a59a41084bcc ,
queste soluzioni costano PIU' DEL DOPPIO!)

figliodierica
26-09-2007, 13:22
> scusate, ma qualcuno ha risolto in modo simpatico la limitazione usa only per i contenuti multimediali di itunes store.....
> ....cercate e applicate!!

Da quel che ho visto sul forum di whirlpool, acquistare "US gift certificates" senza essere residenti in USA è illegale o quantomeno contrario al contratto di iTunes. Anche i siti che li vendono penso che possano incontrare problemi legali...

]DaLcA[
27-09-2007, 09:57
La durata dei brani non inficia sul prezzo d'acquisto? Perché in quel caso si potrebbe acquistare l'intero album Sola Scriptura di Neal Morse alla modica cifra di, ipotizzando 99 cent a brano, circa 4$!

Sì, contiene solo 4 canzoni, ma l'album dura comunque un'ora e un quarto :eek:

rockroll
07-10-2007, 17:45
Finchè l'acquisto di MP3 (ovviamente DRM-Free) on-line non scenderà sotto i prezzi praticati da AllofMP3, che già assicurano ottimi margini ai caimani dell'industria visti i costi quasi azzerati di archiviazione e distribuzione a tappeto... per quel che mi riguarda anche gli MP3 se li possono mettere ... nel cestino ...

Criceto
07-10-2007, 18:46
Il nuovo servizio Amazon è veramente ottimo. Anche l'interfaccia, benchè web, è molto usabile.
A me non tange più di tanto perchè se proprio devo comprare musica, compro i CD (da Amazon.uk, ultimamente).

AllofMP3 che io sappia l'hanno chiuso. E comunque era illegale (se non per la Russia, sicuramente per noi), quindi non fa testo.

Ma iTunes a questo punto è fuori mercato. I brani DRM-free costano di più e rimane la confusione con quelli con DRM. Inoltre ci sono molti più brani DRM-Free su Amazon che su iTunes Store. Qualcuno ha speculato che è stato fatto apposta dalle case discografiche per ridimensionare il potere contrattuale di Apple che ora ha un quasi monopolio sulla musica online ed è spesso intransigente nelle sue richieste.

Atomix
07-10-2007, 19:09
AllofMP3 che io sappia l'hanno chiuso. E comunque era illegale (se non per la Russia, sicuramente per noi), quindi non fa testo.

.


http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2054150