PDA

View Full Version : Aiuto! non so che macchina prendere!


Joselito
26-09-2007, 09:29
Salve a tutti;
sono un amante della montagna ed è già da un po' che ho intenzione di cambiare fotocamera ( quella che ho adesso è una olympus c310 ).
per questo acquisto non vorrei superare i 350 €.
mi interesserebbe una macchina che abbia queste caratteristiche principali:
- sensore: 8 Mpixel
- zoom ottico di almeno 10-12x
- buon zoom digitale
- batteria litio
- possibilità di scattare delle macro e delle panoramiche
- belle foto anche con luce scarsa ( per fare delle belle foto all'alba ed al tramonto)

vi ringrazio anticipatamente per le vostre risposte.
ciao!

ciop71
26-09-2007, 09:58
Cosa te ne fai di 8 Mpx? Devi fare stampe oltre l'A3?
Gli zoom digitali fanno tutti schifo per definizione, non ne esiste nessuno di buono.
Visto il tuo budget ti consiglierei la Fuji 6500, è una delle poche con l'ottica che parte da 28mm molto utilie per panorami (la maggior parte delle ultrazoom parte da 35-36mm e qualcuna addirittura da 38), ad alti ISO si comporta bene, usa pile stilo ma ha una buona autonomia.
Se insisti sui tanti Mpx e zoom 10x prendi un modello qualsiasi, sarai limitato nei panorami e ad alti ISO.
Ci sono anche dei modelli con zoom 18x, ma personalmente non mi convincono molto.

nidic
26-09-2007, 10:41
concordo pienamente,:D ,non te ne pentirai e spenderai meno!!!

Joselito
26-09-2007, 12:39
la Fuji 6500 è una bella macchina ma ho notato che usa le batterie normali, e non quelle al litio.
personalmente preferisco le batterie al litio perchè hanno una maggiore durata.

invece cosa ne pensate della sony dsc h2 o della sony dsc h3?

ciop71
26-09-2007, 12:50
invece cosa ne pensate della sony dsc h2 o della sony dsc h3?
Della H3 non si sono ancora viste recensioni, della H2 se ne è già parlato, riparlato e straparlato nel forum.
La H2 parte da 36mm e la H3 da 38mm, quindi vai male con i panorami.
La H2 è utilizzabile fino a 400 ISO, oltre va abbastanza in difficoltà come tutte le compatte (a parte qualche Fuji).

Joselito
26-09-2007, 12:54
Della H3 non si sono ancora viste recensioni, della H2 se ne è già parlato, riparlato e straparlato nel forum.
La H2 parte da 36mm e la H3 da 38mm, quindi vai male con i panorami.
La H2 è utilizzabile fino a 400 ISO, oltre va abbastanza in difficoltà come tutte le compatte (a parte qualche Fuji).

oltre che alla fuji, cosa mi proponi di interessante?
( però con le batterie al litio )