PDA

View Full Version : Estendere copertura wireless


angryopium
26-09-2007, 10:22
Salve,
io ho un modem router Sitecom WL-174 posizionato al secondo piano di una palazzina. Al piano inferiore, in prossimità di una finestra, con la scheda di un centrino ricevo un segnale ottimo, mentre al piano terra perdo la connessione.

E' possibile utilizzare uno di questi prodotti per estendere la copertura wireless? Il mio Sitecom deve supportare il WDS per utilizzare questi prodotti?

I prodotti sono:
http://wifimarket.eu/index.php?cPath=23&osCsid=ab04b6017b0023a3b9358b048b5d1f3a
http://catalog.belkin.com/IWCatProductPage.process?Product_Id=300609
http://www.ciao.it/Sitecom_Wireless_Network_Range_Extender_WL_130__643092#productdetail

Altra domandina, sto seguendo su ebay un belkin F5D7132ef (secondo link) però l'oggetto si trova in inghilterra di fatti il codice è F5D7132efUK. Nel caso il mio router supportasse un range extender, posso avere problemi con questo oggetto inglese? Power adapter, frequenze...

Grazie

angryopium
26-09-2007, 12:08
Ho letto le [FAQ] Wireless for Dummies, in particolare:

Devo portare la connessione all'altra stanza/piano/appartamento, devo implementare una soluzione wireless?
Prima di pensare ad una soluzione wireless cerca di capire quanto sia "oneroso" passare un cavo: spesso è più facile di quello che immaginiamo. Così facendo si risparmia in infrastrutture, la connessione è più stabile e più veloce e magari facciamo un favore alla nostra salute. Inoltre dai un'occhiata anche alle soluzioni Powerline che potrebbero risolvere tutti i problemi in modo più semplice.

Come posso estendere la portata della mia wireless lan?
Utilizzando un altro AP con funzionalità di repeater. I due Ap dovranno supportare il WDS (wireless distribution system) e dovranno essere identici. A volte prodotti diversi della stessa casa non sono compatibili. Questo perché il WDS non è certificato e non rientra nell'accordo della WiFi Alliance. Gli svantaggi del WDS sono il non poter utilizzare chiavi WPA ma solo WEP e il fatto che la banda viene dimezzata per ogni "hop" cioé per ogni ripetitore implementato (questo perché utilizzano lo stesso canale di frequenza).

...ma i miei dubbi permangono anzi, forse adesso è peggio...

Help please
Grazie

Alfonso78
26-09-2007, 14:24
dato che hai letto le faq ti sarai accorto anche delle limitazioni di legge in caso di attraversamento spazi pubblici e condivisioni adsl collettive

angryopium
26-09-2007, 16:34
Devo "condividere" conme stesso... nel senso che devo portare il segnale dal secondo piano, dove abito, al piano terra, dove sto approntando uno studio. Chiedevo se secondo voi è possibile farlo piazzando al primo piano, quello nel mezzo dove abitano le mie zie ed il segnale arriva, un apparecchio wireless che intercetti il segnale dal modem/router e me lo amplifichi estendendo così la copertura wifi.

Niente di illecito credo. Ma tecnicamente, col modem/router che posseggo (vedi primo post) è possibile? Cosa serve?

Grazie

Alfonso78
26-09-2007, 18:13
le modalità repeater già sono infelici di natura

figuriamoci poi tra dispositivi wireless diversi

secondo me potresti avere problemi

invece con due access point identici la cosa potrebbe essere fattibile

angryopium
26-09-2007, 18:58
Scusami,
secondo me mi sto imbarcando in una cosa più grande di me (o comunque delle mie competenze sistemistiche).

Allora, oltre al modem/router Sitecom WL-174 di cosa avrei bisogno? Di un altro WL-174? Configurato come?

Alfonso78
26-09-2007, 19:46
no

dicevo che la cosa potrebbe essere fattibile con due access point identici tipo i dwl-2100ap della d-link

a mio avviso i più prestanti ap che conosco

angryopium
26-09-2007, 19:50
quindi, a parte il mio WL-174, dovrei prendere 2 di questi aggeggi di cui, uno collegato via cavo al modem/router, ed un altro messo al piano di sotto in collegamento con quello vicino al router?

Ma non è che poi con tutte ste onde divento impotente? :D

Intrepido
26-09-2007, 21:06
quindi, a parte il mio WL-174, dovrei prendere 2 di questi aggeggi di cui, uno collegato via cavo al modem/router, ed un altro messo al piano di sotto in collegamento con quello vicino al router?

Ma non è che poi con tutte ste onde divento impotente? :D

Non riesci a passare un cavo di rete, magari nella canalina della TV o del telefono?

Alfonso78
26-09-2007, 23:18
Non riesci a passare un cavo di rete, magari nella canalina della TV o del telefono?

certamente questa soluzione sarebbe l'ideale.......

Ciao Intrepido ;)

angryopium
26-09-2007, 23:31
Non riesci a passare un cavo di rete, magari nella canalina della TV o del telefono?
certamente questa soluzione sarebbe l'ideale.......


Eh... fosse stato così semplice...

Il modem router è giusto in mezzo all'abitazione (posizione ottimale, tutto l'appartamento perfettamente coperto) e quindi distante da TUTTE le finestre, nella pessima ipotesi di un cavo volante sistemato alla meno peggio all'esterno.

Alla canalina del telefono ci avevo pensato ma mi diceva mio padre che fino a giù sarà piena di curve e quindi anche questa ipotesi non è percorribile.

Un range extender con antenna potenziata? (Magari una di quelle a basso costo fatte in casa vedi napoliwireless.net)

Intrepido
27-09-2007, 09:08
Alla canalina del telefono ci avevo pensato ma mi diceva mio padre che fino a giù sarà piena di curve e quindi anche questa ipotesi non è percorribile.

Guaina passa-cavi (€5 di 20mt, e ti dura una vita) e lubrificante per installazione cavi (€10-12 al litro) fai una prova e sei a posto;) .



Un range extender con antenna potenziata? (Magari una di quelle a basso costo fatte in casa vedi napoliwireless.net)

Un consiglio, non i range extender, segui Alfonso;)

Ciao :)

angryopium
27-09-2007, 09:20
Ok, sto seriamente valutando l'ipotesi del cavo, anche se non ho idea del percorso della canalina del telefono all'interno delle mura, però... mi viene un dubbio, stupido credo:

se al piano terra avessi a disposizione una presa telefonica? Perdendo magari la connessione di rete fra i pc al secondo piano e quelli al piano terra, esisterebbe un dispositivo che riesca a "condividere" la stessa line adsl col modem installato al secondo piano?

ilratman
27-09-2007, 09:38
Secondo me ti conviene cambiare l'antenna del Sitecom WL-174 con una a più alto guadagno e hai risolto.

non conosco il tuo router ma se ha l'antenna svitabile è facilissimo.

prendi un'antennina RP-SMA con guadagno di min 5db, meglio 7 se trovi, sviti la vecchia e metti la nuova e dovresti avere il doppio della copertura.

oppure prendi un nuovo router tipo il netgear Rangemax che ti garantiscono il triplo della copertura, in questo modo eviti problemi di repeter etc.

angryopium
27-09-2007, 09:41
prendi un'antennina RP-SMA con guadagno di min 5db, meglio 7 se trovi, sviti la vecchia e metti la nuova e dovresti avere il doppio della copertura.

oppure prendi un nuovo router tipo il netgear Rangemax che ti garantiscono il triplo della copertura

e queste sarebbereo altre due soluzioni. Mi frena il fatto che ho appena comprato il router, 70 euro buttati? Mentre per l'antenna se non la testo nn mi fido... le mura della stanza di son belle spesse e credo sia altamente improbabile che il segnale passi comunque...

Boh...

ilratman
27-09-2007, 14:37
e queste sarebbereo altre due soluzioni. Mi frena il fatto che ho appena comprato il router, 70 euro buttati? Mentre per l'antenna se non la testo nn mi fido... le mura della stanza di son belle spesse e credo sia altamente improbabile che il segnale passi comunque...

Boh...

70 euro?:eek:

l'antennina sda 5db viene sui 10 euro e avere una buona antenna cambia veramente, io l'ho provato e funzia alla grande.

la soluzione che hanno proposto altri ha un costo ben maggiore.

al limite compri l'antenna da mediaworld o in qualche altra catena, la provi e se non migliora la riporti indietro!:D

Intrepido
27-09-2007, 15:31
70 euro?:eek:

l'antennina sda 5db viene sui 10 euro e avere una buona antenna cambia veramente, io l'ho provato e funzia alla grande.

E' universalmente riconosciuto che le antenne ad alto guadagno sono solo un gadagno per chi le vende:D . In pratica la classica antenna a dipolo (di serie sugli ap) con un guadagno da 5 db non aumenta l'area di copertura, tuttalpiù, migliora quella esistente. Nel suo caso per passare diversi muri o solai (sempre che non vi sia cartoon gesso) serve una direttiva, dal costo oviamente superiore.


la soluzione che hanno proposto altri ha un costo ben maggiore.



Sicuramente il costo è maggiore, ma è paragonato alla qualità della soluzione.
Comunque se si vuole il meglio al livello di prestazioni e affidabilità, il cavo resta sempre la soluzione migliore.

Ciao :)

ilratman
27-09-2007, 15:42
Comunque se si vuole il meglio al livello di prestazioni e affidabilità, il cavo resta sempre la soluzione migliore.

Ciao :)

Come non quotarti!:)

angryopium
27-09-2007, 16:25
Non mi resta che provare a passare il cavo dalla canalina del telefono... solo che è murata. La vedo dura.

Alfonso78
27-09-2007, 16:38
lasciate perdere la storia delle classiche antenne ad alto guadagno.......

Intrepido vi ha già detto tutto.....