View Full Version : I prezzi delle cpu Intel Penryn
Redazione di Hardware Upg
26-09-2007, 08:14
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/i-prezzi-delle-cpu-intel-penryn_22674.html
I primi processori Socket 775 LGA per sistemi desktop costruiti con tecnologia a 45 nanometri sono attesi al debutto a Novembre, con altri modelli a seguire da Gennaio 2008
Click sul link per visualizzare la notizia.
Q9540 a 316 dollari, E8500 3 ghz a 183 dollari....paura
piccolo :sofico: errore i dual core sono 8500 8400 8300 e 8200
cmq prezzi molto interessanti vedremo la conversione euro \dollaro
Marko#88
26-09-2007, 08:23
cacchio, il Q9450 e 9550 sembrano parecchio interessanti...quest'ultimo con molti 8.5x mi pare....
cacchio, volevo prendere un Q6600 nei prossimi 10/15 giorni pensando che i penryn sarebbero costati un sacco all'uscita...ma a sto punto direi che aspetto....
Ma i dual si chiamano tutti allo stesso modo? :D
Mintaka84
26-09-2007, 08:30
i prezzi sono molto interessanti!!
anche il qx nn costa troppo se si considera che ha 2 funzioni: processore e riscaldamento ;)
Scusate la mia ignoranza..
questi processori che socket e che velocita' di bus utilizzano ?
Se e' una domanda troppo stupida.. mi basta anche un link e cerco un po da solo :fagiano:
-Gas-
accidenti, ancora non sono riuscito a montare il Q6600 G0 che ho preso perchè mi manca la mobo e questi mi mettono i Q9300 e Q9450 allo stesso prezzo???
Giuseppe1000
26-09-2007, 08:39
il q9450 sarà mio!!
ma i dual hanno tutti lo stesso nome? :-D
solidguitarman
26-09-2007, 08:41
Speriamo non facciano la conversione USD/EUR 1:1.
ciciolo1974
26-09-2007, 08:52
Se i prezzi sono tasse escluse e per lotti da 1000, facile la conversione USD/EUR 1:1
Mi aspettavo un prezzo di lancio del Q9450 un po' più aggressivo, considerando che parliamo di prezzi di gennaio.
Cmq è più veloce del Q6600 G0, e consumerà un be po' meno, quindi è una bella scelta
Ma per l'overclock è ostica.
Con un molti di 7.5x, ci vuole una Mb che faccia almeno i 500 di FSB (con una quad core!). Non è affatto facile
Le x48 hanno il supporto nativo per i 400 di FSB, ma vedremo anche le x38 cosa sono in grado di fare.
Le P35 hanno vita difficile già tra i 450 ed i 480.
In ogni caso, aspettiamo la risposta dei prezzi Amd per Phenom X2 ed X4.
molto interessanti il q9450 e q9300. e stiamo parlando di a 45 nm
.....cominciano le danze....ho fatto bene ad attendere fino alla fine dell'anno :D:D:D:D:D
Master_T
26-09-2007, 09:03
Azz, ma Intel nell'ultimo periodo sta vendendo i processori a prezzi stracciati! Io ho appeno comprato il q6600 e il Q9300 costa uguale!
Non so come facciano a fornire i processori a tale prezzo, ma mi sa che continuano i tempi magri per AMD a questo punto....
IlNiubbo
26-09-2007, 09:07
Che strano il salto di prezzo tra quello che credo essere 8400 e l'8500 si passa da 183 a 266 dollari per avere solo 160MHz in più???
Si sa niente per quanto riguarda la TC o Chip fritz (spritz :ubriachi: ) come dir si voglia?
accidenti, ancora non sono riuscito a montare il Q6600 G0 che ho preso perchè mi manca la mobo e questi mi mettono i Q9300 e Q9450 allo stesso prezzo???
non è vero leggi meglio :)
Non c'è che dire... i prezzi non mi sembrano male. Però attendo di vedere dei benchmark che evidenzino le potenzialità di questa nuova famiglia di processori.
Il Q6600 G0 resta un ottimo acquisto.
Gli Yorkfield escono tra 4 mesi, mica domani.
A sto' punto, si può dire che a febbraio, saranno un pessimo acquisto, se è vero che a luglio-agosto 2008 esce Nehalem :-)
loperloper
26-09-2007, 09:13
@Mparlav
si ma i peryn escono il 12 novembre...
C'è un bench in circolazione su un noto sito giappone. Uscito oggi ;-)
Test a 2.33 Ghz.
D'interessante, più che le prestazioni, sono i consumi a parità di clock :-)
Errata: nel post precedente, mi riferivo al Q9300 (7.5x333) non al Q9450.
azz avevo capito che uscivano tutti il 12 novembre...
allora mi tengo stretto il mio G0
gennaio\febbraio 2008 è bello che lontano ancora,
oserei dire che saranno i penryn una fregatura, dato che qualche mese dopo esce un'architettura completamente nuova, ovvero Nehalem
aquilante
26-09-2007, 09:15
Che strano il salto di prezzo tra quello che credo essere 8400 e l'8500 si passa da 183 a 266 dollari per avere solo 160MHz in più???
Si sa niente per quanto riguarda la TC o Chip fritz (spritz :ubriachi: ) come dir si voglia?
non è vero leggi meglio :)
Mah, intanto ho preso un Q6600 proprio perchè non ha il TXT implementato. Bisogna vedere come finirà la faccenda del DRM, ma intanto non mi va di metermi in casa una CPU che abbia tutti i requisiti di compatibilità con il DRM.
Non a caso le cpu offerte da Intel a prezzi aggressivi, sono compatibili DRM (TXT enabled), parlo di tutta la serie attuale E6x50 con FSB 333 mhz offerta a prezzi inferiori alla serie E6x00 che non ha il TXT. Sarà un caso? L'unico procio che non ha il TXT, l' E6540, guarda caso anche quì, non si trova in giro.
Quindi viva il Q6600 che non ce l'ha!
gianni1879
26-09-2007, 09:15
E8400 lo vedo molto interessante per chi non se ne fa nulla dei quad, come prezzo lo trovo molto competitivo, e poi moltiplicatore 9x!
siete sicuri del 12 novembre..?? guardando il link da cui è tratta la notizia
http://www.tcmagazine.com/comments.php?shownews=16193&catid=2
date una occhiata
loperloper
26-09-2007, 09:20
no infatti nella news è specificato che usciranno a gennaio 2008....il 12 nvembre esce solo il qx9650...
Leggete bene: a novembre escono solo gli Xeon 45nm ed il Core 2 Extreme QX9650.
Le altre seguiranno a gennaio, forse in concomitanza col CES di Las Vegas
aquilante
26-09-2007, 09:21
Mi aspettavo un prezzo di lancio del Q9450 un po' più aggressivo, considerando che parliamo di prezzi di gennaio.
Cmq è più veloce del Q6600 G0, e consumerà un be po' meno, quindi è una bella scelta
Ma per l'overclock è ostica.
Con un molti di 7.5x, ci vuole una Mb che faccia almeno i 500 di FSB (con una quad core!). Non è affatto facile
Le x48 hanno il supporto nativo per i 400 di FSB, ma vedremo anche le x38 cosa sono in grado di fare.
Le P35 hanno vita difficile già tra i 450 ed i 480.
In ogni caso, aspettiamo la risposta dei prezzi Amd per Phenom X2 ed X4.
Ciao.
Più o meno il Q9450 dovrebbe consumare come il Q6600 step G0 (si parla di 95 watts anche per lui), ma sembra che a parità di clock (e non è questo il caso), i Penryn siano comunque più efficienti dei Conroe. Ottimo.
Cmq una mobo per fare un FSB alto con un quad, deve avere anche una sezione di alimentazione non indifferente, visti i consumi di queste CPU. Almeno con i Conroe, poi se le future revision di core dei Penryn consentiranno consumi inferiori sui quad, allora ci saranno meno problemi.
Il problema resta quello che dici tu in caso di OC, ovvero il moltiplicatore basso. ;)
Ciao.
x Aquilante:
nella recensione che ho trovato, a 2.33 Ghz, lo Yorkfield consuma 79W vs Kentsfield (G0) a 95W.
Certo, aspettiamo un test approfondito.
Per l'overclock, ci vuole una Mb davvero tosta.
D'altronde se per un Q6600 G0 si va' per i 3.2 - 3.6GHz, non vedo perchè uno non debba sperare per i 3.8-4.0Ghz a 45nm.
Anche se la bontà di questo processo produttivo resta un'incognita.
killer978
26-09-2007, 10:01
A parità di prezzo mejo il Q6600 che il Q9300 o mi sbaglio?
Il primo va a 2,66ghz con 8mb di cache mentre il nuovo andrà a 2,5ghz con soli 6mb di cache!
Senza contare il bus a 333!!!! quindi moooolto mejo un Q6600 GO oggi che un 9300 domani :asd: di buono ha solo i consumi sto penryn!!!!
SuperMario=ITA=
26-09-2007, 10:18
porca boia!!!! e io che pensavo di dover aspettare il calo dei prezzi...il 9550 è ottimo!
Ragazzi chiedo scusa, ma questi Intel Penryn saranno sfruttati al meglio con Intel P35 o con nVidia NF680i SLI ?
1000 grazie !!!
JL_Picard
26-09-2007, 10:40
Volevo farmi il PC per Natale.. ma mi sa che aspetterò il mio compleanno (marzo)...
I più interessanti del lotto dei Dual Core sembrano l'E8200 e l'E8400.
al costo (attuale) rispettivamente dell'E6750 e dell'E6550 offrono 333 MHz in più e 6Mb di cache...
In più, con la tecnologia a 45nm, dovrebbero overcloccarsi meglio.
Ho il forte sospetto che i 4 GHz ad aria non siano un miraggio.
La vedo MOLTO dura per AMD...
campioni del mondo
26-09-2007, 10:42
spero che tutti questi assetati di quad core sappiano di essere costretti di passare a vista e non piu xp che ha un supporto nativo per il dual core al max....eppoi ciao al download tra qualche tempo!
...ha il supporto "nativo" per sistemi s.m.p a "due vie"...
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/windows-xp-home-supportera-le-cpu-quad-core_18687.html
Grazie.
Marco71.
campioni del mondo
26-09-2007, 11:08
so che su xp girano i quad ma non sono sfruttati appieno....esiste gia un tread molto ben redatto a riguardo http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18772943&postcount=32
DevilsAdvocate
26-09-2007, 11:09
C'è un bench in circolazione su un noto sito giappone. Uscito oggi ;-)
Test a 2.33 Ghz.
D'interessante, più che le prestazioni, sono i consumi a parità di clock :-)
Errata: nel post precedente, mi riferivo al Q9300 (7.5x333) non al Q9450.
Un link please, non conosco bene il giapponese...
EDIT: trovato questo (http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=2300&Itemid=1)
che rimanda a questo articolo di agosto (http://www.hkepc.com/bbs/hwdb.php?tid=837360&tp=Intel-Penryn-Preview&rid=837360).
in pratica, contrariamente a quanto affermato da Anandtech, ci sarebbe un consumo minore di circa il
30%, se questo è vero e non una bufala il Q9300 sarà il mio prossimo processore.
Evito di mettere link a siti esterni. Non me ne voglia la redazione:
http://www.hkepc.com/?id=171&page=3
Tra l'altro è uno Yorkfield Eng. Sample.
Potrebbe darsi che non sia neanche lo step definitivo.
Poco importante per le prestazioni, ma per i consumi forse sì.
Santiddio che prezzi bassi… Primo pensiero: povera AMD! A seguire il solito discorso del “se avessi aspettato ancora qualche mese” ecc. ecc.. Cmq il più conveniente direi è l’e8400: 3 GHz quasi regalati. Se poi uno si fa prendere la mano come ho fatto io scegliendo l’e6850 al posto del più intelligente 6750 allora si va sul q9450, oltre sarebbe scriteriato. Conversione $/€ 1:1 più che certa …in Italia :-(
Marko#88
26-09-2007, 13:09
A parità di prezzo mejo il Q6600 che il Q9300 o mi sbaglio?
Il primo va a 2,66ghz con 8mb di cache mentre il nuovo andrà a 2,5ghz con soli 6mb di cache!
Senza contare il bus a 333!!!! quindi moooolto mejo un Q6600 GO oggi che un 9300 domani :asd: di buono ha solo i consumi sto penryn!!!!
il Q6600 va a 2.40, non a 2.66...
A parità di prezzo mejo il Q6600 che il Q9300 o mi sbaglio?
Il primo va a 2,66ghz con 8mb di cache mentre il nuovo andrà a 2,5ghz con soli 6mb di cache!
Senza contare il bus a 333!!!! quindi moooolto mejo un Q6600 GO oggi che un 9300 domani :asd: di buono ha solo i consumi sto penryn!!!!
Ma secondo te quando esce Q9300 tutti continuano a comprare Q6600??!!
Anzi da oggi inizia calo di vendite.. ''moooolto meglio un Q6600 GO oggi a €250 che un Q9300 €250 domani??!!''
Sarà un xke..,non credi?!
Quad-Pumped 1.333MHz (333MHz)
Grazie mille x la risposta !
Allora in teoria dovrei riuscire a montarli anche sulla mia "vecchia" p5b-dlx ! :D
Bella storia !
realista
26-09-2007, 14:10
questi processori fanno paura.... hanno dei prezzi davvero buoni... chissà amd come andra... immagino che anche i suoi prezzi saranno allineati
Crysis90
26-09-2007, 14:54
Uao non vedo l'ora di farmi un bel Q9450!!
spero che tutti questi assetati di quad core sappiano di essere costretti di passare a vista e non piu xp che ha un supporto nativo per il dual core al max....eppoi ciao al download tra qualche tempo!
in effetti questo scenario apocallittico non sarebbe così lontano...
quindi se devo prendere un procio ora.. tanto vale prenderlo.. per i dual core nuovi 8400.. c'è da aspettare ancora un po'
Zannawhite
26-09-2007, 16:02
so che su xp girano i quad ma non sono sfruttati appieno....esiste gia un tread molto ben redatto a riguardo http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18772943&postcount=32A parte quell'unico post, dove non fa vedere una comparativa con dei grafici dove si nota Windows Vista Vs. Windows XP per Quad core, ci daresti qualche informazione in più grazie ?
Direi che i prezzi sono ottimi!
In particolar modo i Core 2 Quad Q9300/Q9450 e tutta la gamma dual core!
Però, IMHO, dato l'innalzamento di frequenza dell'FSB, il vantaggio prestazionale rapportato al prezzo pende a favore dei due quad-core di prezzo più basso...
Nemesis1984
26-09-2007, 18:57
Bei prezzi veramente, ma aspetto anche io la conversione in euro in Italia per dare un vero giudizio.
Ancora una volta si conferma assolutamente ridicolo e fuori parametro il prezzo dell'extreme. Di certo al primo posto come peggior rapporto prezzo/incremento di prestazioni. Anche senza vedere bench, è sempre stato cosi in questi anni. Con un costo anche di soli 100 Euro in piu, le vendite degli extreme sarebbero decisamente maggiori.
bididead
26-09-2007, 22:15
ricordate che a luglio il q6600 costava 266 dollari? in euro 245? be' allora ad esempio il q9450 stara' sui 290-300 euro
alyfastman
26-09-2007, 23:42
ottimo il rapporto dell 8400....non troppo costoso e penso abbastanza presazionale...
giusto?
Carmine_XX
27-09-2007, 13:24
I prezzi dell' E8400 e del Q9300 sono MOLTO interessanti...
Oltretutto vorrei vedere i margini di overclock del Q9300... se sono gli stessi del Q6600 G0 è davvero eccezionale.
Domanda: ma... per quando è prevista l'uscita di questi processori?
Ed infine, i quad-core, sono finalmente quad-core reali o sempre i soliti dual dual core?
Se i prezzi sono tasse escluse e per lotti da 1000, facile la conversione USD/EUR 1:1
Certo che lo sono. I prezzo sono sempre stati dati in lotti da 1000 tasse escluse.
Marko#88
27-09-2007, 13:39
I prezzi dell' E8400 e del Q9300 sono MOLTO interessanti...
Oltretutto vorrei vedere i margini di overclock del Q9300... se sono gli stessi del Q6600 G0 è davvero eccezionale.
Domanda: ma... per quando è prevista l'uscita di questi processori?
Ed infine, i quad-core, sono finalmente quad-core reali o sempre i soliti dual dual core?
la versione extreme esce il 12 novembre, gli altri un mesetto dopo....
Zannawhite
27-09-2007, 13:47
I prezzi dell' E8400 e del Q9300 sono MOLTO interessanti...
Oltretutto vorrei vedere i margini di overclock del Q9300... se sono gli stessi del Q6600 G0 è davvero eccezionale.........Mi sa tanto che opterò comunque per un Q6600 G0 , mi sembra un ottimo prodotto che mi piacerebbe confrontarlo rispetto un Penryn
P.S.:Hai la signature decisamente irregolare :read:
Carmine_XX
27-09-2007, 14:38
P.S.:Hai la signature decisamente irregolare :read:
?
E' troppo lunga o cosa?
Zannawhite
27-09-2007, 14:42
?
E' troppo lunga o cosa?Ti riporto quello che scrive il regolamento:
1.5 - Avatar, signature e sito personale
a) Avatar: le dimensioni massime consentite per l'avatar personale sono di 80x80 pixel per un massimo di 5KB.
b) Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
c) .................................
Marko#88
27-09-2007, 15:05
Gli altri a Gennaio, come dice la news stessa...
in realtà volevo dire questo, ma per degli attimi la mia mente contorta non ha realizzato che fra novembre e gennaio c'è anche dicembre...:asd:
Marko#88
27-09-2007, 15:32
Freud avrebbe senz'altro qualcosa da dire in proposito :D
what?:confused:
Carmine_XX
27-09-2007, 15:40
Ti riporto quello che scrive il regolamento:
1.5 - Avatar, signature e sito personale
a) Avatar: le dimensioni massime consentite per l'avatar personale sono di 80x80 pixel per un massimo di 5KB.
b) Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
c) .................................
Ah capito :p
Grazie ;)
Ho aggiustato il tutto :)
Marko#88
27-09-2007, 16:31
E' stato un cosiddetto "lapsus freudiano" :>
:D :D
Sarei interessato a vedere dei benchmark, piu' che altro per capire quanto è ingiustificato quel famigerato prezzo di 999$ del QX Extreme... :asd:
rondinix
27-09-2007, 17:39
beh i prezzi sono ottimi....potrei definitivamente dire addio ad AMD...
faccio una domanda....ci sono benchmark reali...ovvero rilasciati da fonti esterne ad Intel..che siano affidabili in circolo?
beh i prezzi sono ottimi....potrei definitivamente dire addio ad AMD...
faccio una domanda....ci sono benchmark reali...ovvero rilasciati da fonti esterne ad Intel..che siano affidabili in circolo?
Fino a quando non scade l'NDA, di affidabile non c'è nulla.
rondinix
27-09-2007, 18:32
Fino a quando non scade l'NDA, di affidabile non c'è nulla.
ok grazie. :D
rockroll
07-10-2007, 18:13
Se qualcuno è così desideroso di arrivare a spendere l'equivalente di due milioncini di vecchie lire solo per una cpu, per fare le stesse cose che sta facendo adesso con un Dual medio o anche meno, prego, si accomodi, gli lascio il posto mio.
Il prezzo va giudicato in rapporto a quel che ci si sa ottenere nel normale utilizzo, ovvero in base al minimo rapporto costo / prestazione ottenuta (molto diversa da prestazione teorica di benchmark rilevata in condizioni limite appositamente studiate per esaltarla...).
Ciao a tutti
Sono in prcinto di fare un upgrade al mio PC e stavo pensando di prendere un Q6600. Il mio budget è basso (circa 700 € per CPU, MB, RAM, Scehda Video e RAM) dite che mi conviene aspettare o vado tranquillo sul Q6600? Grazie
IlNiubbo
10-03-2008, 18:46
Ciao a tutti
Sono in prcinto di fare un upgrade al mio PC e stavo pensando di prendere un Q6600. Il mio budget è basso (circa 700 € per CPU, MB, RAM, Scehda Video e RAM) dite che mi conviene aspettare o vado tranquillo sul Q6600? Grazie
aspettare che?
Aspettare l' uscita di modelli piu recenti. Sentivo parlare dei "Yorkfield" che dovrebbero uscire a breve....
IlNiubbo
10-03-2008, 22:34
allora forse dovevi postare sulla notizia degli yorkfield (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-core-2-quad-yorkfield-sul-mercato-la-prossima-settimana_24559.html)
O magari nella sezione del forum delle configurazioni complete.
Se ti prendi un bel q6600 step g0 non dovresti essere per nulla cpu limited (visto che credo tu voglia giocarci).
In ogni caso i quad core sono praticamente potenti come un dual negli attuali giochi: dipende sollo dal fsb perchè non sono ancora programmati per sfruttare il multicore
Aspettare l' uscita di modelli piu recenti. Sentivo parlare dei "Yorkfield" che dovrebbero uscire a breve....
Considera che il Q6600 lo trovi a poco perchè è uscito di listino, con nuove CPU non so fino a che punto riusciresti a rientrare nel budget, specie se sei orientato verso i quad. In ogni caso, che ti costa aspettare? Le nuove CPU stanno per entrare in volumi di produzione a breve.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.