View Full Version : [Canone RAI]Dubbio su pagamento
Ciao a tutti, ho un dubbio sul pagamento del canone RAI
Da marzo dovremmo entrare nella nuova casa, e avremmo intenzione di non montare l'antenna ma solo la parabola.
In questo caso dovrei pagare comunque il canone RAI ?
Mi sembra di sì dato che mi pare di ricordare che il canone si paghi per il fatto di avere in casa una TV e non per l'uso dell'antenna, ma vorrei esserne sicuro al 100%
Nel caso, c'è un modo legale per non pagare il canone RAI (dato che dei canali RAI mi interessa poco o nulla, e quel poco non penso valga tutti i soldi del canone) ?
Ciao a tutti, ho un dubbio sul pagamento del canone RAI
Da marzo dovremmo entrare nella nuova casa, e avremmo intenzione di non montare l'antenna ma solo la parabola.
In questo caso dovrei pagare comunque il canone RAI ?
Mi sembra di sì dato che mi pare di ricordare che il canone si paghi per il fatto di avere in casa una TV e non per l'uso dell'antenna, ma vorrei esserne sicuro al 100%
Nel caso, c'è un modo legale per non pagare il canone RAI (dato che dei canali RAI mi interessa poco o nulla, e quel poco non penso valga tutti i soldi del canone) ?
Il canone devi pagarlo, è una "tassa di possesso TV"..non conta il fatto che la tv tu l'accenda o la sintonizzi sui canali RAI...anche io vado solo di canali Sky, ma pago.
Murakami
26-09-2007, 09:07
Il canone dovresti pagarlo lo stesso: se l'utenza è nuova puoi semplicemente ignorare gli avvisi e non pagare, se vecchia devi avviare la procedura per l'apposizione del sigillo su un apparecchio indicato.
grazie per la risposta, temevo fosse così :(
AlexXxin
26-09-2007, 10:05
L’obbligo di pagamento del canone di abbonamento RAI-TV è previsto dall’art. 1 del R.D.L. n. 246/38: in base a tale norma l’obbligo di pagare il canone sorge a seguito “della detenzione di uno o più apparecchi atti o adattabili alla ricezione delle trasmissioni radiotelevisive indipendentemente dalla qualità o dalla quantità del relativo utilizzo”
Giant Lizard
26-09-2007, 10:09
cioè se hai un televisore e non hai attacchi per l'antenna in casa...devi comunque pagare il canone rai? :mbe: bella legge... -.- L'importante insomma è aprire il portafogli, se non ho capito male.
E se io non lo pagassi cosa succede?
Murakami
26-09-2007, 10:13
cioè se hai un televisore e non hai attacchi per l'antenna in casa...devi comunque pagare il canone rai? :mbe: bella legge... -.- L'importante insomma è aprire il portafogli, se non ho capito male.
E se io non lo pagassi cosa succede?
Se smetti di pagare un'utenza già attiva ti mandano a casa la finanza: se non paghi una supposta nuova utenza, nulla.
AlexXxin
26-09-2007, 10:14
-.- L'importante insomma è aprire il portafogli, se non ho capito male.
E se io non lo pagassi cosa succede?
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1882562
Murakami
26-09-2007, 10:17
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1882562
Si può anche evitare di mandare diffide: la RAI invia le comunicazioni ai nuovi utenti via posta ordinaria, è carta straccia, basta ignorarle. Se ti mandano l'incaricato gli ridi dietro dal citofono.
come già detto il canone è una tassa sul possesso di apparecchiature per ricezione di trasmissioni televisive.
anche nel caso in cui abiti in zone in cui i canali Rai non prendono (ne in analogico ne in digitale terrestre) sei tenuto a pagarlo!
come ha detto murakami se l'utenza è nuova puoi ignorare gli avvisi di pagamento (se arrivano per posta ordinaria) e puoi non far entrare in casa tua eventuali persone incaricate di controllare la presenza o meno di televisori.
per parabola intendi dire che hai intenzione di farti sky?
perchè se è così non so se facciano controlli incrociati (ovviamente nel caso tu voglia fare il furbo:) )
TonyManero
26-09-2007, 10:22
Se smetti di pagare un'utenza già attiva ti mandano a casa la finanza: se non paghi una supposta nuova utenza, nulla.
Esatto... l'importante è non pagarlo fin dall'inizio... :D :cool:
Murakami
26-09-2007, 10:24
Esatto... l'importante è non pagarlo fin dall'inizio... :D :cool:
Cosa che sanno in pochi: sarebbe da diffondere.
Comunque si può anche disdire: è un pò un casino ma si può fare; basta avere un apparecchio di scarto da fargli infilare nel famoso sacco di iuta.
Cosa che sanno in pochi: sarebbe da diffondere.
Comunque si può anche disdire: è un pò un casino ma si può fare; basta avere un apparecchio di scarto da fargli infilare nel famoso sacco di iuta.
Nel caso molto remoto che qualcuno venga a suggellarti l'apparecchio ;)
Se smetti di pagare un'utenza già attiva ti mandano a casa la finanza: se non paghi una supposta nuova utenza, nulla.
Mi fa venire in mente una cosa successa quando mio padre si era appena trasferito al paese dove ora risiediamo, aveva l'antenna e non la tv....un giorno gli si presenta un tizio della RAI che voleva il canone pagato :asd:
Mio padre l'ha fatto accomodare, gli ha fatto vedere che lui non aveva la televisione (ancora mancavano alcuni mobili) e l'ha cacciato via :asd:
Murakami
26-09-2007, 10:41
Nel caso molto remoto che qualcuno venga a suggellarti l'apparecchio ;)
Vero, potrebbero anche non venire -ma devi comunque indicare preventivamente un codice identificativo, un seriale univoco dell'apparecchio-: da mia madre sono venuti e lei li ha accompagnati in garage -non possono entrare in qualsivoglia locale di casa tua senza il tuo permesso (per controllare se hai altri TV), in ogni caso- a mettere il sacco ad un TV con una curvatura talmente accentuata che potevi usarlo come sfera di cristallo per leggere il futuro.
Attenzione che in base ad una modifica o qualcosa di simile,dallo scorso anno anche un pc o un portatile fa parte delle apparecchiature che obbligano al pagamento del canone.
Murakami
26-09-2007, 11:35
Attenzione che in base ad una modifica o qualcosa di simile,dallo scorso anno anche un pc o un portatile fa parte delle apparecchiature che obbligano al pagamento del canone.
Vero, ma ai fini della possibilità pagare o meno non cambia nulla.
AlexXxin
26-09-2007, 11:49
Però bisogna pagare, si tratta di una forma di evasione per quanto possa sembrare ingiusto il canone.
Senza Fili
26-09-2007, 12:41
Si può anche evitare di mandare diffide: la RAI invia le comunicazioni ai nuovi utenti via posta ordinaria, è carta straccia, basta ignorarle. Se ti mandano l'incaricato gli ridi dietro dal citofono.
Esatto.
L’obbligo di pagamento del canone di abbonamento RAI-TV è previsto dall’art. 1 del R.D.L. n. 246/38: in base a tale norma l’obbligo di pagare il canone sorge a seguito “della detenzione di uno o più apparecchi atti o adattabili alla ricezione delle trasmissioni radiotelevisive indipendentemente dalla qualità o dalla quantità del relativo utilizzo”
quindi se anche uno non avesse la tv ma solo il decoder, quello verrebbe visto come apparecchio atto alla ricezione e quindi dovrebbe pagare il canone ?
vabbè ho capito che se uno vuole fare lo gnorry su una nuova attivazione sta zitto e non paga, ma se uno volesse essere in regola al 100% bisogna comunque pagare
grazie a tutti
stando all'ultima revisione della legge basta qualsiasi cosa abbia uno schermo a colori; quindi anche se si ha un cellulare con schermo a colori bisogna pagare il canone:rolleyes:
AlexXxin
26-09-2007, 14:12
Addirittura parlano anche di videocitofoni!!!
Comunque occhio perchè A BREVE passeranno i controlli alla GdF, che invierà modelli da compilare e se su tali modelli verranno indicate informazioni non veritiere si passerà al penale, se trovo la fonte dopo la posto.
ecco http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/politica/200608articoli/8766girata.asp
---edited---
26-09-2007, 14:21
Addirittura parlano anche di videocitofoni!!!
Comunque occhio perchè A BREVE passeranno i controlli alla GdF, che invierà modelli da compilare e se su tali modelli verranno indicate informazioni non veritiere si passerà al penale, se trovo la fonte dopo la posto.
ecco http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/politica/200608articoli/8766girata.asp
:asd:
noi ora lo paghiamo ma se o quando ci trasferiremo in una nuova abitazione finchè non verrà la GDF non pagherò. Ma dove siamo? per quella tv di merda
tutte le tasse vanno bene ma no la rai
Addirittura parlano anche di videocitofoni!!!
Comunque occhio perchè A BREVE passeranno i controlli alla GdF, che invierà modelli da compilare e se su tali modelli verranno indicate informazioni non veritiere si passerà al penale, se trovo la fonte dopo la posto.
ecco http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/politica/200608articoli/8766girata.asp
POLITICA
CAPIFAMIGLIA MOROSI VERRANNO CONVOCATI NEGLI UFFICI DELLE FIAMME GIALLE
Finanza in campo contro gli evasori del canone Rai-tv
A settembre via ai controlli in tutta Italia
Per i trasgressori previste multe salate
8/8/2006
Lodovico Poletto
Addio ai furbetti della tv. Con una mossa a sorpresa, la Rai ha incaricato la Guardia di Finanza di rintracciare e accertare i nomi degli evasori del canone della tv di Stato. E di farli pagare. Una mossa che spariglia le carte di chi, fino a oggi, era riuscito a risparmiare ogni anno...CUT
da come recita l'articolo, sembra che si voglia adottare il pugno di ferro!
io in un anno ancora non ho ricevuto visite o convocazioni
TonyManero
26-09-2007, 14:27
da come recita l'articolo, sembra che si voglia adottare il pugno di ferro!
io in un anno ancora non ho ricevuto visite o convocazioni
Manco io... :d
MA si capisce da qua:
Gli elenchi con i primi nomi degli evasori - qualche decina di migliaia in tutto il Paese - sono stati consegnati qualche settimana fa al Comando generale della Guardia di Finanza che ha già provveduto a smistarli ai reparti operativi sul territorio nazionale.
Decine di migliaia... come minimo a non pagare sono una decina si... di milioni... :asd:
Comunque facendo due conti basta non pagare da almeno 4 anni che anche se ti sgamano c'hai guadagnato.... :fiufiu: :D
AlexXxin
26-09-2007, 14:34
Occhio perchè oltre a pagare l'ultimo anno ci sono sanzioni pesanti, e interessi di mora, diciamo che 1 millino se lo prendono.
TonyManero
26-09-2007, 14:43
Occhio perchè oltre a pagare l'ultimo anno ci sono sanzioni pesanti, e interessi di mora, diciamo che 1 millino se lo prendono.
L'articolo postato (da te!) parla di 400 euro....
Comunque sarà... ma per me è la solita aria fritta.... fosse vero il governo recupererebbe qualcosa come 400 x 1 milione di evasori = 400milioni di euro... e dire che c'è un milione di evasori del canone e quantomeno redicolo... sarà almeno un decimo ad evadere... quindi 6 milioni.... -> 2miliadi e 400milioni di euro... se li sputtanano per pagare mike buongiorno in una sera...
AlexXxin
26-09-2007, 14:50
Appena dopo la pausa estiva arriva la stangata. Per capirci: chi, nell’ultimo anno, non ha pagato il canone si vedrà sfilare dal portafoglio - come minimo - quasi 400 euro. Che sono la somma di due sanzioni: una che va da 103 a 516 euro per non aver versato l’imposta. Una seconda di 103 per non aver pagato la tassa di concessione governativa (che corrisponde al 4 per cento dell’importo complessivo del canone Rai), più i 99,60 euro della tassa e gli interessi di mora per non aver versato il dovuto alla Rai nei tempi previsti.
Occhio che vi salta l'upgrade del pc!:D
Appena dopo la pausa estiva arriva la stangata. Per capirci: chi, nell’ultimo anno, non ha pagato il canone si vedrà sfilare dal portafoglio - come minimo - quasi 400 euro. Che sono la somma di due sanzioni: una che va da 103 a 516 euro per non aver versato l’imposta. Una seconda di 103 per non aver pagato la tassa di concessione governativa (che corrisponde al 4 per cento dell’importo complessivo del canone Rai), più i 99,60 euro della tassa e gli interessi di mora per non aver versato il dovuto alla Rai nei tempi previsti.
Occhio che vi salta l'upgrade del pc!:D
Non e' che ti rode il fatto di pagarlo e speri che si estenda l' estorsione legalizzata a qualche nuovo membro :asd:...
TonyManero
26-09-2007, 15:07
Appena dopo la pausa estiva arriva la stangata. Per capirci: chi, nell’ultimo anno, non ha pagato il canone si vedrà sfilare dal portafoglio - come minimo - quasi 400 euro. Che sono la somma di due sanzioni: una che va da 103 a 516 euro per non aver versato l’imposta. Una seconda di 103 per non aver pagato la tassa di concessione governativa (che corrisponde al 4 per cento dell’importo complessivo del canone Rai), più i 99,60 euro della tassa e gli interessi di mora per non aver versato il dovuto alla Rai nei tempi previsti.
Occhio che vi salta l'upgrade del pc!:D
Strano che comunque una notizia che riguarda così tante persone sia apparsa a malapena su un quotidiano web... :mbe:
Che sia tutta una bufala??? :mbe: Dicesi "terrorismo psicologico"?
clusterdom
26-09-2007, 15:09
quando ho cambiato casa mi è arrivato quell'orribile bollettino targato rai, ma io non ho pagato assolutamente e da due anni non ricevo più niente
AlexXxin
26-09-2007, 15:15
Non e' che ti rode il fatto di pagarlo e speri che si estenda l' estorsione legalizzata a qualche nuovo membro :asd:...
Io ancoro non lo pago perchè devo prendere prima la residenza, comunque sono intenzionato a pagarlo, cerco solo di informare i più delle "possibili" conseguenze e confrontarmi con voi nel caso siate in possesso di info più attendibili.:help:
Mister24
26-09-2007, 15:36
Io ancoro non lo pago perchè devo prendere prima la residenza, comunque sono intenzionato a pagarlo, cerco solo di informare i più delle "possibili" conseguenze e confrontarmi con voi nel caso siate in possesso di info più attendibili.:help:
Io pago il canone rai, comunque un po' di tempo fa mi telefonò uno della rai che mi disse che era sotto casa mia ( :doh: ma allora non poteva citofonare?) e voleva fare un sondaggio sulla qualità della ricezione dei programmi televisivi. Io gli ho detto che non avevo tempo ed è finita li.
jumpin666
26-09-2007, 15:46
quando avrò casa mia, col cazzo che lo pago.
Dumah Brazorf
26-09-2007, 17:28
Comunque Rai-Mediaset e co. si prendono con la parabola in quanto in chiaro. Solo alcuni eventi non vengono trasmessi.
Comunque Rai-Mediaset e co. si prendono con la parabola in quanto in chiaro. Solo alcuni eventi non vengono trasmessi.
:confused:
certo che pagare il Canoe RAI per avere un videocitofono:rolleyes:
se qualcuno fosse costretto a pagare per questo come minimo dovrebbe portare la cosa a livello di unione europea, è come la tassa sia preventiva, è una cosa indecente!
Senza Fili
26-09-2007, 17:49
Ho notato che scrivono appena si cambia casa...secondo voi la soffiata ce l'hanno perchè hanno accesso ai dati di residenza dei comuni, o ai dati delle nuove utenze domestiche?
In entrambi i casi possono legalmente accedere a database del genere?
visto che vi vedo molto esperti vi pongo una domanda
mettiamo che X e Y vivono insieme e Y paga il canone rai
un giorno Y va via ad abitare in un'altra casa e paga un nuovo canone con il nuovo indirizzo ma sempre a nome Y
adesso a casa di X continuano ad arrivare le notifiche di pagamento a nome di Y e X non ne vuole sapere di pagare perchè "potrebbe essere" che Y si è portato via tutti i televisori che erano in casa.
Come fare per evitare di ricevere ancora tutte queste notifiche per Y al vecchio indirizzo?
Charonte
26-09-2007, 18:38
che tristezza nel 2007 avere queste leggi del cazzo
l'era del futuro con 1 canone assurdo troglodita solo x spillare soldi in modo legale
roba da manicomio chi l'ha inventata e da ricoverare chi non la toglie
evidentemente gli va bene cosi
Ho notato che scrivono appena si cambia casa...secondo voi la soffiata ce l'hanno perchè hanno accesso ai dati di residenza dei comuni, o ai dati delle nuove utenze domestiche?
la seconda che hai detto
In entrambi i casi possono legalmente accedere a database del genere?
si,la rai è statale non privata.
Attenzione che in base ad una modifica o qualcosa di simile,dallo scorso anno anche un pc o un portatile fa parte delle apparecchiature che obbligano al pagamento del canone.
io sapevo che paghi solo se il PC è abilitato alla ricezione dei programmi radiotelevisivi : in pratica se hai una scheda TV installata dentro.
Sei sicuro che valga sempre ,anche solo avendo uno schermo a LCD senza però poter ricevere i canali ?
mi sembra strano dato che tale modifica va contro la legge ..
Dumah Brazorf
26-09-2007, 19:22
Comunque Rai-Mediaset e co. si prendono con la parabola in quanto in chiaro. Solo alcuni eventi non vengono trasmessi.
:confused:
Ho sott'inteso il quote al primo messaggio, in particolare:
Da marzo dovremmo entrare nella nuova casa, e avremmo intenzione di non montare l'antenna ma solo la parabola.
In questo caso dovrei pagare comunque il canone RAI ?
Dalla domanda sembra che l'antenna analogica sia essenziale per vedere la RAI invece non è così.
io sapevo che paghi solo se il PC è abilitato alla ricezione dei programmi radiotelevisivi : in pratica se hai una scheda TV installata dentro.
Sei sicuro che valga sempre ,anche solo avendo uno schermo a LCD senza però poter ricevere i canali ?
mi sembra strano dato che tale modifica va contro la legge ..
non ho detto schermo lcd ma pc o portatile e a prescindere da scheda tv;trovi il tutto su punto informatico
visto che vi vedo molto esperti vi pongo una domanda
mettiamo che X e Y vivono insieme e Y paga il canone rai
un giorno Y va via ad abitare in un'altra casa e paga un nuovo canone con il nuovo indirizzo ma sempre a nome Y
adesso a casa di X continuano ad arrivare le notifiche di pagamento a nome di Y e X non ne vuole sapere di pagare perchè "potrebbe essere" che Y si è portato via tutti i televisori che erano in casa.
Come fare per evitare di ricevere ancora tutte queste notifiche per Y al vecchio indirizzo?
Y avrebbe dovuto comunicare il cambio di residenza!
leggendo i vari post mi sembra di capire ke il canone rai lo paghino in pochi...capisco ke in un paese come l italia, dove l evasione fiscale è la norma, possa sembrare normale, ma per me nn lo è tanto. bisogna ringraziare tutti quelli ke nn lo pagano, è soprattutto grazie a loro se ogni anno aumenta sempre di qualcosa. un elogio anke all efficienza della rai, ke fa prima ad aumentarlo ke a farlo pagare a ki nn lo paga.
complimenti a tutti, e soprattutto, W L' ITALIA :winner:
non ho detto schermo lcd ma pc o portatile e a prescindere da scheda tv;trovi il tutto su punto informatico
ho letto l'articolo su punto informatico e devo dire che mi sembra una interpretazione assurda della legge base : in pratica tutte le aziende che hanno dei PC in ufficio dovrebbero pagare il canone annualmente
( il che significa tutte le attività produttive in Italia ... compreso il mio fornaio ed il mio edicolante) .
non credo che questo capiti considerando che il canone speciale ( quello per le attività commerciali che usano i televisori) è molto costoso .
Penso che si dovrebbe fare luce al più presto su questa normativa.
leggendo i vari post mi sembra di capire ke il canone rai lo paghino in pochi...capisco ke in un paese come l italia, dove l evasione fiscale è la norma, possa sembrare normale, ma per me nn lo è tanto. bisogna ringraziare tutti quelli ke nn lo pagano, è soprattutto grazie a loro se ogni anno aumenta sempre di qualcosa. un elogio anke all efficienza della rai, ke fa prima ad aumentarlo ke a farlo pagare a ki nn lo paga.
complimenti a tutti, e soprattutto, W L' ITALIA :winner:
io a casa ho la TV e lo pago, lungi da me pensare di non pagarlo se ho una TV in casa ma nel caso io non avessi TV ne antenna e questi signori mi venissero a fare storie per il "videocitofono", beh, meglio che non mi esprima....
TonyManero
27-09-2007, 08:12
Giustappunto....
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2074526
Roma - Uno sciopero della fame per sapere le cose come stanno, per capire quali siano le normative e perché le interpretazioni siano le più varie in seno ad uffici pubblici e servizio radiotelevisivo: lo minaccia ADUC, l'Associazione dei consumatori che da anni sta portando avanti una battaglia per capire quali siano gli apparecchi per i quali sia richiesto il pagamento del canone.
Come noto, una inchiesta pubblicata dalla stessa ADUC sei mesi fa, metteva in evidenza come la RAI, l'Agenzia delle Entrate, la Guardia di Finanza e il ministero delle Finanze avessero tutti una risposta diversa su quali siano i doveri del cittadino, e se questi debba pagare il canone solo se possiede televisori, o radio, o apparecchi cellulari abilitati alla ricezione della tv digitale o citofoni.
L'inchiesta non ha smosso le acque come non le ha smosse l'interrogazione parlamentare presentata anch'essa molti mesi orsono dalla parlamentare Donatella Poretti con cui si chiedeva al ministero dell'Economia un chiarimento definitivo.
Ma, nonostante il silenzio piombato su una questione che era tornata all'ordine del giorno anche grazie ad una ormai celebre intervista di Punto Informatico, le missive con cui viene richiesto ai cittadini di pagare il canone con toni ultimativi continuano ad essere spedite e ricevute in tutta Italia. Lettere che presuppongono una chiarezza normativa che è invece del tutto inesistente se non, evidentemente, per l'ufficio che continua a spedirle.
A ciò si aggiunge un'attività di contrasto all'evasione del canone che, visto il caos istituzionale, appare ogni giorno di più ai consumatori come una sopraffazione bella e buona, frutto di una incertezza del diritto che qualcuno teme possa essere persino voluta.
Dinanzi a tutto questo, al silenzio su quella che è diventata una gabella a carico di milioni di italiani, ADUC ha annunciato che l'Associazione è pronta ad utilizzare i mezzi più estremi della pratica nonviolenta, in particolare lo sciopero della fame.
"Di fronte a questa incertezza - spiega infatti ADUC - accompagnata da una campagna aggressiva della RAI fatta di missive minatorie, visite a domicilio, interventi della Guardia di Finanza, fermi amministrativi dell'auto, procedimenti legali e così via, siamo a chiedere nuovamente un chiarimento al Governo: quali sono gli apparecchi per i quali si deve pagare il canone? Al ministro dell'Economia Padoa Schioppa ricordiamo che combattere l'evasione fiscale non può significare solo repressione, ma anche certezza del diritto. Oggi i cittadini non sono in grado di sapere quando pagare o meno una tassa".
Senza questi chiarimenti - avverte ADUC - "saremo costretti a ricorrere ad un metodo estremo di domanda: lo sciopero della fame! Perché il ministro ottemperi ad un suo atto dovuto e alla soddisfazione di un nostro diritto: la risposta ad un'interrogazione parlamentare. Per far valere il nostro diritto e quello di tutti i contribuenti faremo male solo a noi stessi, non interromperemo servizi in corso, non occuperemo strade e palazzi bloccando attività e creando disagi per altre persone che non vogliono e non possono farsi coinvolgere. Il ministro avrà davanti a sé alcune persone che fanno male al proprio organismo solo perché lui non sta facendo il proprio dovere".
Motosauro
27-09-2007, 09:05
leggendo i vari post mi sembra di capire ke il canone rai lo paghino in pochi...capisco ke in un paese come l italia, dove l evasione fiscale è la norma, possa sembrare normale, ma per me nn lo è tanto. bisogna ringraziare tutti quelli ke nn lo pagano, è soprattutto grazie a loro se ogni anno aumenta sempre di qualcosa. un elogio anke all efficienza della rai, ke fa prima ad aumentarlo ke a farlo pagare a ki nn lo paga.
complimenti a tutti, e soprattutto, W L' ITALIA :winner:
abbondanza di k a parte concordo in pieno:
Ricordate che chiunque non paghi le tasse ruba dal portafogli di chi invece le paga.
TonyManero
28-09-2007, 09:41
Da un giornale locale ho letto che:
- Passerà l'ispettore RAI che cercherà di riscuotere (e lo si sbatte fuori casa)
- L'ispettore segnalerà alla GdF
- Arriverà la GdF a consegnare un avviso di recarsi al comando
- SE quando ci si reca al comando non si è ancora pagato il canone (quaindi puoi farlo anche all'ultimo :D ) vine fatta la fatidica domanda:"Ma hai il televisore o no?".
Se si dice di si: multa da un minimo di 100 a massimo 500 euro (ho fatto le cifre tonde perchè non mi ricordo).
Se si dice di no ci sarà un successivo accertamento (come no...) e c'è il penale (ahahahahahah!!!)
Il giornale è IL TIRRENO.
Saluti! :D
jumpin666
28-09-2007, 14:01
si porta la tv al vicino che paga il canone e buonanotte :O
Senza Fili
28-09-2007, 14:34
abbondanza di k a parte concordo in pieno:
Ricordate che chiunque non paghi le tasse ruba dal portafogli di chi invece le paga.
Perchè pagare un canone per un servizio se non lo si utilizza?
Motosauro
28-09-2007, 15:50
Perchè pagare un canone per un servizio se non lo si utilizza?
A parte il fatto che il canone è una tassa, non il corrispettivo per i servizi della RAI (infatti ormai è dovuto anche solo per il possesso di un sapientino Clementoni) vorresti dirmi che non hai mai ascoltato / vistoun telegiornale o le partite di calcio dell'Italia, né tantomeno mai un film o un telefilm? mai?
-kurgan-
28-09-2007, 16:02
leggendo i vari post mi sembra di capire ke il canone rai lo paghino in pochi...capisco ke in un paese come l italia, dove l evasione fiscale è la norma, possa sembrare normale, ma per me nn lo è tanto. bisogna ringraziare tutti quelli ke nn lo pagano, è soprattutto grazie a loro se ogni anno aumenta sempre di qualcosa. un elogio anke all efficienza della rai, ke fa prima ad aumentarlo ke a farlo pagare a ki nn lo paga.
complimenti a tutti, e soprattutto, W L' ITALIA :winner:
*
Canone RAI? :D buahahahhhaa cosa è il canone? buhaha
Senza Fili
28-09-2007, 17:00
A parte il fatto che il canone è una tassa, non il corrispettivo per i servizi della RAI (infatti ormai è dovuto anche solo per il possesso di un sapientino Clementoni) vorresti dirmi che non hai mai ascoltato / vistoun telegiornale o le partite di calcio dell'Italia, né tantomeno mai un film o un telefilm? mai?
E' stato reso una tassa per costringere la gente a pagarlo (dando peraltro per scontato che tutti abbiano una tv o un apparecchio con sintonizzatore tv, quando così non è), ma il fatto che sia andata così non significa che sia un provvedimento giusto, davanti al quale piegarsi a 90°, mi fa specie chi dice che è stato un comportamento corretto.
p.s. non accendo la tv da anni, non ho una tv in casa e non intendo comprarla (anche perchè dopo una giornata di lavoro la sera ho da fare altro, tipo cucinare, pulire, fare sesso, uscire con gli amici, e se proprio mi avanza tempo faccio un giro veloce su internet), le rare volte che guardo con riluttanza il telegiornale lo guardo a casa dei miei perchè hanno la tv accesa...nonstante tutto la Rai, con prepotenza, ogni hanno mi manda una lettera minatoria in cui dice che non gli risulta il mio abbonamento tv...non gli risulterà mai, visto che a casa mia la tv non esiste, e la lettera finisce direttamente nel pattume.;)
Motosauro
28-09-2007, 20:05
E' stato reso una tassa per costringere la gente a pagarlo (dando peraltro per scontato che tutti abbiano una tv o un apparecchio con sintonizzatore tv, quando così non è), ma il fatto che sia andata così non significa che sia un provvedimento giusto, davanti al quale piegarsi a 90°, mi fa specie chi dice che è stato un comportamento corretto.
p.s. non accendo la tv da anni, non ho una tv in casa e non intendo comprarla (anche perchè dopo una giornata di lavoro la sera ho da fare altro, tipo cucinare, pulire, fare sesso, uscire con gli amici, e se proprio mi avanza tempo faccio un giro veloce su internet), le rare volte che guardo con riluttanza il telegiornale lo guardo a casa dei miei perchè hanno la tv accesa...nonstante tutto la Rai, con prepotenza, ogni hanno mi manda una lettera minatoria in cui dice che non gli risulta il mio abbonamento tv...non gli risulterà mai, visto che a casa mia la tv non esiste, e la lettera finisce direttamente nel pattume.;)
Se non hai radio, tv, autoradio allora non pagarlo e sentiti nel giusto :)
FastFreddy
28-09-2007, 20:24
Perchè pagare un canone per un servizio se non lo si utilizza?
Per lo stesso motivo per cui paghi il bollo della macchina anche se la lasci in garage...
....far cassa... :stordita:
aresiusII
28-09-2007, 21:19
Da un giornale locale ho letto che:
- Passerà l'ispettore RAI che cercherà di riscuotere (e lo si sbatte fuori casa)
- L'ispettore segnalerà alla GdF
- Arriverà la GdF a consegnare un avviso di recarsi al comando
- SE quando ci si reca al comando non si è ancora pagato il canone (quaindi puoi farlo anche all'ultimo :D ) vine fatta la fatidica domanda:"Ma hai il televisore o no?".
Se si dice di si: multa da un minimo di 100 a massimo 500 euro (ho fatto le cifre tonde perchè non mi ricordo).
Se si dice di no ci sarà un successivo accertamento (come no...) e c'è il penale (ahahahahahah!!!)
Il giornale è IL TIRRENO.
Saluti! :D
? e se dall'accertamento salta fuori che non si possiede apparecchi audiovisivi?
Quello che fa girare la balle IMHO, è che si parla sempre di "CANONE" e "ABBONAMENTO". Ricordo le belle pubblicità dove si ricorda di pagare il "CANONE" per essere "ABBONATI" rai e avere sempre un posto in prima fila :O :rolleyes:
Avessero almeno le balle per dire "Il giorno tot scade la TASSA sulla televisione, mi raccomando pagatela :) " !
Ciau! ;)
Quello che fa girare la balle IMHO, è che si parla sempre di "CANONE" e "ABBONAMENTO". Ricordo le belle pubblicità dove si ricorda di pagare il "CANONE" per essere "ABBONATI" rai e avere sempre un posto in prima fila :O :rolleyes:
Avessero almeno le balle per dire "Il giorno tot scade la TASSA sulla televisione, mi raccomando pagatela :) " !
Ciau! ;)
molti anno fa la pubblività diceva: "Il canone è meglio di un cane!" e sullo sfondo un san bernardo
Motosauro
29-09-2007, 12:01
Quello che fa girare la balle IMHO, è che si parla sempre di "CANONE" e "ABBONAMENTO". Ricordo le belle pubblicità dove si ricorda di pagare il "CANONE" per essere "ABBONATI" rai e avere sempre un posto in prima fila :O :rolleyes:
Avessero almeno le balle per dire "Il giorno tot scade la TASSA sulla televisione, mi raccomando pagatela :) " !
Ciau! ;)
Assolutamente d'accordo. Trovo anch'io molto ipocrita che lo stato ne parli come di un canone di abbonamento quando è una tassa bella e buona (o meglio, brutta e cattiva)
Charonte
29-09-2007, 18:57
ma poi mica ho capito
se 1 giorno questi ti tassano l'aria che si fa?
si paga e basta , perche è 1 tassa?
se il popolo non la vuole bisogna toglierla fine
1 bel referendum generale e vediamo
cazzo è che mi mettono canoni tasse ecc e non si possono levare?
questa è 1 tassa assurda
per me andrebbe pure bene, basta che sia applicato solo a chi ha televisori in casa, non a chi non ha il televisore ma ha videocitofono, cellulare con schermo a colori, monitor lcd del PC(ovviamente senza scheda TV) e altri oggetti che mai nessuno si sognerebbe di modificare per vedere la TV
francoisk
30-09-2007, 13:45
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1882562
ridicoli i commenti della gente, in italia nessuno vuole pagare le tasse...
vorrei vedere per esempio se in un Paese come l'olanda, ci sianono commenti del tipo: la tv me l'ha prestata mio padre, devo comunque pagare il canone?oppure, e se vedo solo altri canali e non la rai, devo pagare ugualmente ? etc etc
poi "i poveri sciocchi ma onesti" che pagano, ogni anno saranno costretti a pagare qualche euro in più ANCHE perchè c'è gente che presume di essere nel giusto a non pagare il canone:rolleyes:
francoisk
30-09-2007, 13:50
per me andrebbe pure bene, basta che sia applicato solo a chi ha televisori in casa, non a chi non ha il televisore ma ha videocitofono, cellulare con schermo a colori, monitor lcd del PC(ovviamente senza scheda TV) e altri oggetti che mai nessuno si sognerebbe di modificare per vedere la TV
e a me andrebbe bene anche che il controllo sulla presenza delle tv in casa, venisse fatto molto spesso e all'improvviso, con le forze dell'ordine, cosicchè la persona non possa rifiutarsi di aprire la porta, questo per dire che è giusto che chi non possiede realmente la tv non debba pagare, ma non è giusto che molta gente si fa sigillare il 14 pollici, e poi in casa ha lcd, plasma e quant' altro, ma si rifiuta di pagare 100 euro all'anno:mad:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.