View Full Version : Spostare file grossi su HD esterno MyBook
Ho comprato da poco un' HD esterno, il MyBook della Western Digital da 500 Gb con interfaccia eSata e USB 2.0.
Non riesco a copiargli sopra file più grossi di 3gb, secondo voi si puo fare qualche cosa o è un limite che ha l'USB 2.0?
C'è un modo per copiare sull' HD file più grossi di 2 Gb, Io l'avevo comprato per archiviare giochi e film, molti dei quali superiori a 3-4 gb.
Come posso fare? se lo attacco con l' eSata ( eventualmente dovrei comprare un controller) il problema è risolvibile?
Grazie a chi mi darà risposte.
Marinelli
26-09-2007, 09:26
Vediamo se riusciamo subito a capire qual è il problema: come è stato formattato il disco? FAT32 oppure NTFS? Perchè FAT32 supporta files grandi al massimo 4 GB. Se vuoi salvarci files più grandi devi utilizzare NTFS.
Ciao
Angelus88
26-09-2007, 12:16
Infatti sono più che sicuro che il problema sia questo... se l'hard disk esterno è stato formattato in FAT32 non puoi memorizzare singoli file maggiori di 4GB. Puoi convertire il disco però senza perdere nulla.
Da dos usa il comando "convert Y: /FS:NTFS /X" dove la Y sta per la lettera del disco rigido esterno che appare in risorse del computer.
Normalmente i dische esterni sono preformattati FAT32... o almeno tutti quelli che ho comperato io erano fat32 e quindi è probabile che sia così.
L'hardisk esterno in questione lo possiedo anche io, e posso affermare che di serie è formattato in nfts che nn riesce a gestire file maggiori di 4gb, quindi per risolvere il problema basta formattarlo in fat32!
Angelus88
26-09-2007, 15:08
L'hardisk esterno in questione lo possiedo anche io, e posso affermare che di serie è formattato in nfts che nn riesce a gestire file maggiori di 4gb, quindi per risolvere il problema basta formattarlo in fat32!
Si è proprio il contrario che hai detto :asd: di serie è formattato in fat32 e per risolvere basta formattarlo in ntfs
Marinelli
26-09-2007, 15:16
L'hardisk esterno in questione lo possiedo anche io, e posso affermare che di serie è formattato in nfts che nn riesce a gestire file maggiori di 4gb, quindi per risolvere il problema basta formattarlo in fat32!
Forse volevi dire l'esatto contrario... ciao :)
Infatti sono più che sicuro che il problema sia questo... se l'hard disk esterno è stato formattato in FAT32 non puoi memorizzare singoli file maggiori di 4GB. Puoi convertire il disco però senza perdere nulla.
Da dos usa il comando "convert Y: /FS:NTFS /X" dove la Y sta per la lettera del disco rigido esterno che appare in risorse del computer.
Esatto penso proprio che il problema sia quello, anzi sono sicuro, vedo proprio adesso che è fat32.
Come si fa a convertirlo senza formattarlo? Ormai ho su quasi 300 gb bon volevo perdere tutto. Che differenza c'è poi a parte la storia dei 4 gb fra fat32 e ntfs
Marinelli
26-09-2007, 20:22
Per convertirlo ti ha scritto Angelus88 come fare.
Per il resto puoi leggere qui: http://it.wikipedia.org/wiki/FAT32 e http://it.wikipedia.org/wiki/NTFS
Ciao :)
Grazie mille, mi ero accorto dopo che nel post c'era scritto come fare a convertirlo.
L'ho fatto e adesso va tutto perfettamente. Grazie mille a tutti quelli che mi hanno aiutato.
Non è che qualcuno mi aiuta a risolvere questo anche problema?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1557016
Per convertirlo ti ha scritto Angelus88 come fare.
Per il resto puoi leggere qui: http://it.wikipedia.org/wiki/FAT32 e http://it.wikipedia.org/wiki/NTFS
Ciao :)
Angelus88
27-09-2007, 13:48
Non c'è di che e alla prox :)
Si ragazzi volevo proprio dire l'esatto contrario ops:doh:
Angelus88
28-09-2007, 00:55
Si ragazzi volevo proprio dire l'esatto contrario ops:doh:
Tranquillo :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.