PDA

View Full Version : info curiosità rete a fibre channel


volateo82
25-09-2007, 21:44
ciao, ho una cusriosità-info da chiedere a voi esperti, nell'azienda dove lavoro io, c'è una rete giabit e non è male, siccome lavoriamo con immagini, il backup serale e di parecchi gb di media 10-15 ad ogni stazione, (8), allora mi sono guardato attorno e ho visto che esiste la rete fibre channel, è molto più veloce rispetto al gigabit? che pregi e difetti si hanno? ho visto su un sito un router fibre channel da €8.000 della CISCO può essere una spesa tale?

Ciao e Grazie...

Ravered
26-09-2007, 00:11
Considera che per ogni Workstation devi installare una scheda fibre channel dal costo di 500-1000 euro a seconda della qualità/prestazioni effettive. Anche il cablaggio è molto costoso considera che si parla di 4Gb/s con doppio canale quindi un apparato che debba gestire più connessioni del genere senza degradare le prestazioni deve essere una belle "Bestia".

as10640
26-09-2007, 07:18
Alcune considerazioni:

1) Non ho mai visto schede di rete in fibra su PCI (solo PCI-Express), è vero anche che io mi occupo di server... comunque potresti essere nelle condizioni di dovere cambiare anche qualche PC
2) La maggioranza delle prestazioni di una rete dipende dalle prestazioni di Read/Write degli HD, specie se molto frammentati
3) Non ho capito se i dati sono centralizzati oppure sono sparsi sui vari PC... se sono centralizzati, per una soluzione di questo tipo devi avere un server molto ben carrozzato, se non sono centralizzati, io mi preoccuperei più di consolidare la rete
4) I cavi in fibra non vanno crimpati come un normale in rame, deve essere fatto da personale apposta

In buona sostanza ritengo che una rete in fibra ammesso che ti dia un aumento di prestazioni, non valga la spesa....

volateo82
26-09-2007, 08:29
Anche il cablaggio è molto costoso considera che si parla di 4Gb/s con doppio canale quindi un apparato che debba gestire più connessioni del genere senza degradare le prestazioni deve essere una belle "Bestia".
questo vuol dire un server con i controc...i e pure un ruter con controc...i giusto?
però caspita 4Gb/s è il quadruplo rispetto al Gigabit anche se presumo che in realtà non sia effettiavamente così..sulla carta trasferirà 4 volte tanto ma in pratica sarà 1:3 più veloce...giusto per capire in termini di tempo per copiare 1Gb di misto dati ci metto circa 60 secondi, mentre il fibre channel in una 20 di sec dovrei farcela?

as10640
26-09-2007, 10:58
questo vuol dire un server con i controc...i e pure un ruter con controc...i giusto?
però caspita 4Gb/s è il quadruplo rispetto al Gigabit anche se presumo che in realtà non sia effettiavamente così..sulla carta trasferirà 4 volte tanto ma in pratica sarà 1:3 più veloce...giusto per capire in termini di tempo per copiare 1Gb di misto dati ci metto circa 60 secondi, mentre il fibre channel in una 20 di sec dovrei farcela?

Ribadisco..... dipende TANTO dalle prestazioni degli HD.....

Rottweiler
26-09-2007, 18:26
Ma intendi solo la rete o stai parlando di una san per allocare lo spazio.

Non hai pensato per esempio di usare semplicemente più schede di rete in teaming?

volateo82
27-09-2007, 15:31
Ribadisco..... dipende TANTO dalle prestazioni degli HD.....
quindi dovrei avere hd a 10.000 rpm magari SCSI??

volateo82
27-09-2007, 15:38
Ma intendi solo la rete o stai parlando di una san per allocare lo spazio.

Non hai pensato per esempio di usare semplicemente più schede di rete in teaming?

allora ho un server xeon 2.8 ghz 2 gb di ram e dischi in hot-swop fino a 1 Tb il tutto collegato ad un hub gigabit..

non capisco cosa significa più schede di rete in teaming? cioè dici collegare 2 schede gigabit dal server all'hub?

Rottweiler
27-09-2007, 16:30
Puoi mettere le schede di rete in teaming per aggregare la banda, ovvio che le devi collegare entrambe allo switch, alcune situazioni richiedono che metti le porte dello switch in un trunk in modo da ottimizzare il tutto. Ma questo lo devi vedere a seconda dell'hardware che hai.

Il fiber channel si usa per delle reti dedicate allo storage (SAN). Nel tuo caso mi sembra veramente eccessivo (e non ho mai visto i computer client usare direttamente lo spazio sulla san).
Potresti pensare invece di ottimizzare il sistema di backup in modo da salvare ogni volta solo la porzione di file modificata, guarda per esempio rsync che si può implementare anche in ambiente windows ed è free.

volateo82
27-09-2007, 16:38
Puoi mettere le schede di rete in teaming per aggregare la banda, ovvio che le devi collegare entrambe allo switch, alcune situazioni richiedono che metti le porte dello switch in un trunk in modo da ottimizzare il tutto. Ma questo lo devi vedere a seconda dell'hardware che hai.

Il fiber channel si usa per delle reti dedicate allo storage (SAN). Nel tuo caso mi sembra veramente eccessivo (e non ho mai visto i computer client usare direttamente lo spazio sulla san).
Potresti pensare invece di ottimizzare il sistema di backup in modo da salvare ogni volta solo la porzione di file modificata, guarda per esempio rsync che si può implementare anche in ambiente windows ed è free.

scusa, nn sono molto esperto, cos'è il trunk? il sistema di back-up è andato a miglior vita, avevo il Qunatum SuperDLT 600...e tutti i computer "client" sono Mac..

Rottweiler
27-09-2007, 16:55
Giusto per rendere l'idea: vuol dire che metti assieme due porte sfruttando la somma delle bande disponibili anche se dal punto di vista della rete a livello logico vedi un solo host (cioè le due schede di rete con i due cavi, sono viste come una sola).

per farti un altro esempio, in questo modo puoi usare più cavi per collegarli in modo da aumentare la banda per il collegamento tra uno e l'altro.

PS: per usare rsync i mac dovrebbero essere perfetti:)

volateo82
28-09-2007, 08:43
allora, ho scaricato rsync ma ci sn una miriade di file e non so come usarlo non trovo il file .app....help me..:mc: