View Full Version : Usare un software in rete con una sola installazione
guitclass
25-09-2007, 19:12
Ciao a tutti,
ho un problema che mi affligge da un pò, e ne ho parlato qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1555191) ma senza grossi aiuti.
Allora vorrei partire dalle basi per capire magari cosa c'è che non và nel mio pc
E' possibile avere un programma installato su un pc e utilizzarlo su un altro pc collegato al primo in rete?
Soprattutto: è possibile usarlo contemporaneamente con i due pc?
Specifico che i due pc montano il so Vista home premium.
Qualunque aiuto è ben accetto; guide, suggerimenti, links...
Grazie in anticipo
pegasolabs
25-09-2007, 20:16
Dipende dal programma, deve essere stato scritto per fare l'uso che descrivi, altrimenti direi che la risposta è no.
guitclass
26-09-2007, 11:06
Si, il programma è fatto proprio per l'utilizzo in rete da + computer.Ora però riesco ad utilizzarlo solo da un pc alla volta.Se si aprono sezioni di lavoro parallele in due computer, uno dei due si freeza finchè nell'altro non si chiude il programma.
pegasolabs
26-09-2007, 11:41
Si, il programma è fatto proprio per l'utilizzo in rete da + computer.Ora però riesco ad utilizzarlo solo da un pc alla volta.Se si aprono sezioni di lavoro parallele in due computer, uno dei due si freeza finchè nell'altro non si chiude il programma.Devi parlare con l'assistenza del programma, non credo sia un problema di networking sinceramente.
guitclass
26-09-2007, 12:03
La rete funziona benissimo per tutto il resto.
L'assistenza del programma dice che è una mancanza di vista home premium e per risolvere devo aggiornare almeno a vista business...ma non mi sanno spiegare il perchè.Solo che funziona con business perchè lo hanno già testato da un altro cliente.
Possibile che si tratti davvero del so?:muro:
pegasolabs
26-09-2007, 12:11
La rete funziona benissimo per tutto il resto.
L'assistenza del programma dice che è una mancanza di vista home premium e per risolvere devo aggiornare almeno a vista business...ma non mi sanno spiegare il perchè.Solo che funziona con business perchè lo hanno già testato da un altro cliente.
Possibile che si tratti davvero del so?:muro:
Dal momento che si parla di Vista tutto è possibile................ :boh:
[KabOOm]
26-09-2007, 12:17
La rete funziona benissimo per tutto il resto.
L'assistenza del programma dice che è una mancanza di vista home premium e per risolvere devo aggiornare almeno a vista business...ma non mi sanno spiegare il perchè.Solo che funziona con business perchè lo hanno già testato da un altro cliente.
Possibile che si tratti davvero del so?:muro:
Si è possibile.
Probabilmente Vista Business e Ultimate permettono la connessione simultanea di due persone mentre la home no.
pegasolabs
26-09-2007, 12:21
;18877030']Si è possibile.
Probabilmente Vista Business e Ultimate permettono la connessione simultanea di due persone mentre la home no.
Nemmeno le canoniche 5 come in XP?
Grazie
[KabOOm]
26-09-2007, 12:41
Nemmeno le canoniche 5 come in XP?
Grazie
Vista Home è "equivalente" a XP Home dove l'rdp è stato addirittura tolto se non ricordo.
Mi aspetto pertanto che le canoniche 5 siano state portate su Vista B. e Vista U.
guitclass
26-09-2007, 13:23
Uffa...è quello che sospettavo.Ma dove/come potrei accertare questa cosa?
(a parte comprando 300 e passa € di vista B.:D )
Ma che centra il remote desktop control?
è possibile aumentare le connessioni massime:cool: ??
insomma: non c'è modo di aggirare questa 'lacuna'?:nonio:
Vi ringrazio per la pazienza...
pegasolabs
26-09-2007, 13:25
;18877474']Vista Home è "equivalente" a XP Home dove l'rdp è stato addirittura tolto se non ricordo.
Mi aspetto pertanto che le canoniche 5 siano state portate su Vista B. e Vista U.
No scusami, sono andato a verificare perché sinceramente non ero sicuro di ricordare bene, ma xp home supporta le 5, il pro 10.
http://www.chicagotech.net/winxphome.htm#Different%20between%20XP%20Pro%20and%20Home
In Vista home Basic infatti per equivalenza con l'home, come tu giustamente dicevi, sono 5, e salgono a 10 da vista home premium in poi.
http://hubpages.com/hub/Windows_Vista_Basic__Home_Premium_Ultimate_Whats_the_Difference
guitclass
26-09-2007, 13:31
si parla di connessioni simultanee giusto??!!
Allora l'origine del mio problema non è da ricercare in limitazioni del so???:rolleyes:
pegasolabs
26-09-2007, 13:34
si parla di connessioni simultanee giusto??!!
Allora l'origine del mio problema non è da ricercare in limitazioni del so???:rolleyes:
Aspettiamo l'opinione di Kaboom, ma non in questa limitazione imho.
[KabOOm]
26-09-2007, 13:52
Mmmmh in effetti ho portato un po' di confusione nella thread.
Io vedo l'uso di un software via rete in modalità TS (o rdp).
Qua invece forse il caso è diverso. Pardon!
I limiti a cui mi riferivo io era per quanto riguarda rdp.
Quelli da voi segnalati riguardano il numero di connessione simultanee in sharing che potrebbero come riguardare di più il caso.
...in ogni caso rimanere che il limite intrinseco di un os può ostacolare l'uso di un software via rete.
scusate ancora...
guitclass
26-09-2007, 14:36
Figurati, mi state dando una mano.Almeno a fare luce e chiarezza sul problema.
Così a quei sedicenti tecnici del software in questione potrei spiegare io qual'è il problema...
..che quindi devo ricercare in eventuali limitazioni nelle connessioni simultanee?
Da qualche parte ho letto che dal vista Business in su il S.O. può funzionare sia da server che da client, mentre gli altri solo da client. In realta non ho ben capito cosa determini questa differenza....
sarebbe un altro modo per dire quello che stiamo dicendo qui riguardo le limitazioni di connessioni in sharing?
[KabOOm]
26-09-2007, 14:43
sarebbe un altro modo per dire quello che stiamo dicendo qui riguardo le limitazioni di connessioni in sharing?
Non necessariamente è un problema di connessioni in sharing.
Per quel che so l'unico modo di usare lo stesso programma su un pc in rete e via Terminal Server.
Questa modalità è di solito legato esclusivamente al mondo server.
In sostanza si compra una licenza server win, vi si installa il programma che si vuole usare dalle postazione della lan (assicurandosi la compatibilità con i Terminal Server).
Ogni client in lan accede al server via remote desktop e può lanciare qualsiasi programma compatibile nella propria sessione.
Altri modi non ne conosco.
Forse Vista dalla Business in su permette di fare ciò per un numero limitato di utenti.
pegasolabs
26-09-2007, 16:50
Ma via rete, anche se su un solo PC funziona il programma?
PS: le scuse proprio non servivano, ti era solo sfuggito che erano due Vista home premium e quindi niente Terminal services
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.