PDA

View Full Version : Può andare per Film in HD + internet + office?


ilmax
25-09-2007, 18:36
Ciao a tutti,
vorrei mandare in pensione il muletto perchè non riesco a guardare filmati HDReady, quando guardo un divx non riesco a fare altro. L'utilizzo sarà appunto guardare dvd/divx/ed in futuro HDDVD o simili su un tv lcd HDReady tramite cavo HDMI e magari, contemporaneamente, poter usare il pc per lavorare con openoffice o masterizzare o navigare (insomma tutto tranne giocare e con costi/consumi non spropositati)...avrei pensato alla seguente configurazione:

AMD Athlon64 X2 4400+ Boxed AM2 Brisbane 65W € 84,90
Gigabyte MA69GM-s2h € 64,50 (con uscita hdmi)
2X PQI PC2-6400 800-555 1GB 2X€ 39,00
Samsung 500Gb T166 7200rpm 16MB SATA II
LC Power 550W SATA silent giant rev.2 14cm fan green power € 43,50
HD "riciclo" un Maxtor SATA che ho sul muletto per il SO + un Western Digital SATA da 500gb
Case anonimo che ho già
Masterizzatore DVD Nec (non ricordo il modello)

Può andare?
avete consigli?
grazie in anticipo :D

Hetfield75
25-09-2007, 19:01
Buono per l'utilizzo che ne devi fare.

Gil Galad
25-09-2007, 19:22
Dall'uso che ne devi fare, mi sembrerebbe che la grafica integrata sia un po' poco.

Un pensierino su una ATI economica (tipo la serie 2400)...? Costano poco, consumano poco, codificano i video a meraviglia (e soprattutto i video in HD grazie all'UVD che sgrava il processore di tutto il lavoro di decodifica) e obiettivamente hanno una qualità dell'immagine decisamente migliore a quella di un semplice chip integrato. Mi pare di aver visto modelli pure con l'uscita HDMI (non assolutamente necessaria. Con un cavo DVI - HDMI ti risolvi tutti i problemi)....

Spero di essere stato di aiuto

Byez

ilmax
25-09-2007, 21:02
Dall'uso che ne devi fare, mi sembrerebbe che la grafica integrata sia un po' poco.

Un pensierino su una ATI economica (tipo la serie 2400)...? Costano poco, consumano poco, codificano i video a meraviglia (e soprattutto i video in HD grazie all'UVD che sgrava il processore di tutto il lavoro di decodifica) e obiettivamente hanno una qualità dell'immagine decisamente migliore a quella di un semplice chip integrato. Mi pare di aver visto modelli pure con l'uscita HDMI (non assolutamente necessaria. Con un cavo DVI - HDMI ti risolvi tutti i problemi)....

Spero di essere stato di aiuto

Byez

Grazie a tutti e 2 delle risposte,
effettivamente ero indeciso se prendere una sk video + prestante però avevo pensato di accontentarmi ora visto che mi serve solo l'HD Ready e magari in futuro prendermi una scheda grafica che mi permetta maggiori prestazioni (non tante anche perché con due schede ne userei 1 x il monitor ed 1 x l'LCD mentre ora dovrei usare la scheda onboard per entrambi)
Approfitto per togliermi un ulteriore dubbio: usando un adattatore dvi->hdmi l'audio arriva devo collegarlo con un secondo cavo o peggio ancora devo usare gli altoparlanti del pc?

Gil Galad
26-09-2007, 21:59
"In Radeon HD, audio signals are carried through DVI when the video card detects a connected HDMI display, which is connected via the HDMI adapter which is optionally supplied by the manufacturer (it appears that the 2400 Pro models do not come with the required adaptor)."

DAi un'occhiata qui (http://en.wikipedia.org/wiki/Digital_Visual_Interface)

A pochi euro in più della 2400 pro trovi la 2400 xt, o ancora meglio la 2600 pro/xt (sempre sotto i 100€)

Una scheda video dedicata, anche se non top di gamma, sempre IMHO, ti potrebbe dare MOLTE più soddisfazioni di una integrata.