NickyYellows
25-09-2007, 17:02
Salve. Sto cercando un portatile. Vorrei rientrare nei 1000 € come tetto massimo.
I notebook che sto prendendo in esame sono i due modelli di Toshiba Satellite:
A200 18O (http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/jsp/productPage.do?service=IT&PRODUCT_ID=132773&toshibaShop=false)
A200 1I7 (http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/jsp/productPage.do?service=IT&PRODUCT_ID=129849&toshibaShop=false)
e i modelli di HP Pavilion che ormai conoscete a memoria, si può dire: il 6560el e la sua versione speciale 6599.
Le mie esigenze sono: avere un notebook che mi sostituisca il desktop quando alloggio nella mia casa universitaria. Ci userò file di testo, gestione appunti e qualche volta Photoshop. Farò qualche montaggio con foto e musica, saltuariamente (adoro la fotografia digitale). Lo utilizzerò via USB con la mia tastiera nelle serate di pianobar, con il programma Winlive. Connessione wireless e buona interfacciabilità senza fili. Gradisco la webcam e il microfono integrato, sfruttabili indipendentemente dall'utilizzo di MSN. Non ci giocherò mai (o quasi, magari domani mi prende la voglia!) , dato che non ho tempo di giocarci. Quindi:
- almeno 120 GB di HD (160 sarebbe ottimo)
- almeno 2 MB di cache 2L
- 2 GB di Ram DDRII, possibilmente (handicap dell'HP!) espandibile a 4 per ovviare ai possibili problemi futuri di Ram
- uno sguardo anche ad un buono schermo e all'estetica che non sia orribile
Mi sembra di aver elencato più o meno tutto. Comunque resto a disposizione per i chiarimenti. Ho letto il thread dell'HP e della sua lentezza all'accensione: preferirei non avere quei problemi. :(
Inoltre, quanto è importante avere la wireless con protocollo "n"? A breve (entro Natale) credete che usciranno degli aggiornamenti alla wireless nei portatili? Monteranno il protocollo n?
Grazie per i (speriamo numerosi) consigli! Ahhh... consigliatemi pure anche altre marche di notebook, se ritenete che i prodotti possano rientrare nelle mie esigenze!
Nicola
I notebook che sto prendendo in esame sono i due modelli di Toshiba Satellite:
A200 18O (http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/jsp/productPage.do?service=IT&PRODUCT_ID=132773&toshibaShop=false)
A200 1I7 (http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/jsp/productPage.do?service=IT&PRODUCT_ID=129849&toshibaShop=false)
e i modelli di HP Pavilion che ormai conoscete a memoria, si può dire: il 6560el e la sua versione speciale 6599.
Le mie esigenze sono: avere un notebook che mi sostituisca il desktop quando alloggio nella mia casa universitaria. Ci userò file di testo, gestione appunti e qualche volta Photoshop. Farò qualche montaggio con foto e musica, saltuariamente (adoro la fotografia digitale). Lo utilizzerò via USB con la mia tastiera nelle serate di pianobar, con il programma Winlive. Connessione wireless e buona interfacciabilità senza fili. Gradisco la webcam e il microfono integrato, sfruttabili indipendentemente dall'utilizzo di MSN. Non ci giocherò mai (o quasi, magari domani mi prende la voglia!) , dato che non ho tempo di giocarci. Quindi:
- almeno 120 GB di HD (160 sarebbe ottimo)
- almeno 2 MB di cache 2L
- 2 GB di Ram DDRII, possibilmente (handicap dell'HP!) espandibile a 4 per ovviare ai possibili problemi futuri di Ram
- uno sguardo anche ad un buono schermo e all'estetica che non sia orribile
Mi sembra di aver elencato più o meno tutto. Comunque resto a disposizione per i chiarimenti. Ho letto il thread dell'HP e della sua lentezza all'accensione: preferirei non avere quei problemi. :(
Inoltre, quanto è importante avere la wireless con protocollo "n"? A breve (entro Natale) credete che usciranno degli aggiornamenti alla wireless nei portatili? Monteranno il protocollo n?
Grazie per i (speriamo numerosi) consigli! Ahhh... consigliatemi pure anche altre marche di notebook, se ritenete che i prodotti possano rientrare nelle mie esigenze!
Nicola