PDA

View Full Version : Disponibile la RC0 di Microsoft Windows Server 2008


Redazione di Hardware Upg
25-09-2007, 16:40
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/disponibile-la-rc0-di-microsoft-windows-server-2008_22667.html

Microsoft rende disponibile la prima RC0 di Windows Server 2008: nei prossimi giorni anche una virtual machine preconfigurata

Click sul link per visualizzare la notizia.

coschizza
25-09-2007, 16:49
la cosa piu interessante di questa RC0 è il fatto che si puo installare la nuova soluzione di virtualizzazione microsoft "Veridian" è ancora instabile e non è fornita di base con il server ma alla fine diventarà parte integrante del sistema e trattata come gli altri ruoli.

uvz
25-09-2007, 16:51
dove non c'è scritto a 32 bit. a cosa è?

M4R1|<
25-09-2007, 16:56
interessante, vorrei vedere in azione la versione per Itanium soprattutto

schwalbe
25-09-2007, 16:58
dove non c'è scritto a 32 bit. a cosa è?

Mi sorge qualche sospetto! 16 bit? :D

A parte i scherzi, 64.

mauriziofa
25-09-2007, 16:58
Dove non c'è scritto 32 bit si riferisce alla versione x64 a 64 bit.

Da notare che, come Vista è stato l'ultimo sistema operativo desktop ad uscire a 32bit, così Longhorn Server sarà l'ultimo sistema operativo server ad uscire a 32bit, dopodichè solo x64.

MisterG
25-09-2007, 17:06
Mi par di vedere già una bella differenza.
C'è Vista e Vista 64.
Ci sarà Win2008 Win2008 32.

Insomma sembra dare per scontato che nel mondo ms desktop la base è 32 bit poi c'è anche la versione a 64 mentre per i server la base è a 64bit poi se proprio serve ti danno l'opzione di avere ancora 32bit.

Salut

gabriweb
25-09-2007, 17:12
Ammazza quante versioni... ;)

Sto Windows Web Server 2008 che cos'è di preciso? Qualcuno lo sa?

Faccio confusione con IIS7...

Cmq speriamo che mamma MS faccia le cose per bene e secondo me per evitare un po di confusione sarebbe il caso di pacchettizzare tutte le versioni in un unico bundle e poi uno si acquista la licenza della versione che gli serve altrimenti ti ritrovi 10 pacchetti di colore diverso sugli scaffali... e vai in palla!

coschizza
25-09-2007, 17:23
Ammazza quante versioni... ;)

Sto Windows Web Server 2008 che cos'è di preciso? Qualcuno lo sa?

Faccio confusione con IIS7...


è una versione comparabile al windows server 2003 web edition, dove hai il sistema operativo limitato ad alcuni ruoli principali che ruotano intornao a quello web e non puoi installare l'AD servizi dns o altro. Serve per poter fare web hosting senza pagare la licenza dell'intero sistema che poi verrà utilizzato solo in parte. E per l'ennesima volta la MS ha rifatto da 0 il suo iis arrivato alla versione 7 con cambiamenti come era avvenuto nelle 2 versioni precedenti molto sostanziali.


Cmq speriamo che mamma MS faccia le cose per bene e secondo me per evitare un po di confusione sarebbe il caso di pacchettizzare tutte le versioni in un unico bundle e poi uno si acquista la licenza della versione che gli serve altrimenti ti ritrovi 10 pacchetti di colore diverso sugli scaffali... e vai in palla!

come avviene con vista, la build è unica e poi in base al seriale immesso utilizzi una versione rispetto ad un altra

coschizza
25-09-2007, 17:26
Da notare che, come Vista è stato l'ultimo sistema operativo desktop ad uscire a 32bit, così Longhorn Server sarà l'ultimo sistema operativo server ad uscire a 32bit, dopodichè solo x64.

verissimo, comunque chi vorrà utilizzare le funzioni di virtualizzazione del SO potrà farlo solo su sistemi a 64bit, per questo ruolo hanno scartato giustamente i 32bit senza nemmeno pensarci.

coschizza
25-09-2007, 17:35
Per chi non ha tempo dio andare ai seminari MS e vuole un report molto chiaro ma anche semplificato del nuovo server si puo leggere queste 2 presentazioni MS che fanno parte del seminario che ha girato l'italia nei mesi scorsi:

http://download.microsoft.com/download/C/4/7/C4799D16-AD5A-42B8-B6AA-7F7B611DEF17/SEMINARIO_LONGHORN.ppt

http://download.microsoft.com/download/8/3/2/83237A0C-6F81-4CF0-A6D7-3A6FD3427806/WindowsServer2008_salespreview.ppt

tratti dalla pagina:
http://www.microsoft.com/italy/partner/formazione/longhorn.mspx

vampirodolce1
25-09-2007, 18:00
come avviene con vista, la build è unica e poi in base al seriale immesso utilizzi una versione rispetto ad un altraCosa succede se compro il DVD della home basic e metto il seriale della ultimate?

dupa
25-09-2007, 22:58
apt-get install apache2
apt-get install tomcat5.5

EMAXTREME
25-09-2007, 23:35
chissà se come sistema operativo avrà qualche caratteristica in comune condivisa con il suo predecessore (per motivi di compatibilità) sarebbe interessante trovare qualche informazione più dettagliata a riguardo, soprattutto sulla funzione "compatibility mode" che ritengo molto ma molto importante per gli esordi di un nuovo sistema operativo, pena il rallentamento della sua diffusione imho

lemming
26-09-2007, 07:41
Scusate, ma in "Windows Server 2008 RC0 Enterprise" c'è il software di virtualizzazione?

coschizza
26-09-2007, 08:45
Scusate, ma in "Windows Server 2008 RC0 Enterprise" c'è il software di virtualizzazione?

http://blogs.msdn.com/mikekol/archive/2007/09/24/installing-viridian-ctp-on-windows-server-2008-rc0.aspx

riassumendo:

il software di virtualizzazione è presente di base ma non installato, è ancora indietro con lo sviluppo e quindi va considerato come un ruolo a parte che non verrà rilasciato con il server ma circa 6 mesi dopo.

se vuoi provarlo ti ricordo che devi avere un pc a 64bit

riccardosl45
26-09-2007, 09:06
apt-get install apache2
apt-get install tomcat5.5

Un commento veramente utile!

Tasslehoff
27-09-2007, 14:14
Per chi non ha tempo dio andare ai seminari MS e vuole un report molto chiaro ma anche semplificato del nuovo server si puo leggere queste 2 presentazioni MS che fanno parte del seminario che ha girato l'italia nei mesi scorsiThx infinite, io me le sto spazzolanto per avere una panoramica generale :)

Onestamente devo confessare che il nuovo sistema di virtualizzazione mi interessa poco...
Si tratta di un segmento che si sta affollando un po' troppo di alternative "caserecce" e poco utili in ambito di produzione; proprio dove queste cose servono la diffidenza degli utenti è altissima anche verso l'unica realtà consolidata, credibile e affidabile, ovvero VMWare ESX.
Questa feature di Windows Server 2008 io la vedo più come un tentativo di MS di inserirsi in questo mercato, ma secondo non riuscirà a impensierire VMWare prima della release di Windows Server successiva a questa 2008.

Non so a voi ma a me interessa parecchio il Power Shell Scripting e l'installazione delle versioni core.

Per chi fosse interessato segnalo che per installare questa RC0 su VMWare Server 1.0.3 è necessario impostare gli hard disk virtuali come IDE e non come SCSI.
Per poter installare i vmware tools selezionare il profilo Windows Vista (32 o 64 bit a seconda della verisone di Win2008 che si sta installando)
Per far funzionare la scheda di rete è necessario aprire il file di configurazione della VM (*.vmx) e inserire la seguente stringa ethernet0.virtualDev = "e1000"
In questo modo la Windows Server 2008 penserà di utilizzare una scheda di rete Intel Etherxpress anzichè la solita scheda virtuale di vmware permettendo al sistema di collegarsi subito in rete.

Per il resto la prima impressione personale è positiva, l'interfaccia sembra una versione più sobria ed efficente di Vista, non ci sono tutti quei fastidiosi blocchi di sicurezza non appena si fa qualcosa di più invasivo di un "dir" e le performance mi sembrano più che accettabili (per ora ho impostato 512 MB di ram alla vm e il tutto gira su un hd esterno da 2.5" a 5400rpm...)
Giusto per curiosità, a sistema loggato l'occupazione di ram per la versione standard si attesta sui 260MB (ovviamente senza servizi o altre applicazioni in background).